Tutte le notizie
In libreria 'Tre ciotole - Rituali per un anno di crisi', di Michela Murgia
Un romanzo fatto di storie che si incastrano e in cui i protagonisti stanno attraversando un cambiamento radicale che costringe ciascuno di loro a forme inedite di sopravvivenza emotiva
Il tunnel del Monte Bianco chiuderà il 16 ottobre per nove settimane
Lo si evince dalla dichiarazione del Presidente della Giunta, Renzo Testolin, al termine dell'incontro di oggi con la Prefettura dell'Haute Savoie: il traforo del Bianco chiuderà, com'è nelle intenzioni del Geie, dal 16...
Regioni francofone 'rilanciamo azione comune su acque, clima ed energia'
Le regioni francofone si sono incontrate questa mattina a Bruxelles per rilanciare la loro azione comune. Per la Valle d'Aosta ha partecipato l'assessore agli Affari europei, Luciano Caveri. L'incontro dell'Airf, l'ufficio...
Consegna dei lavori di realizzazione di un tratto della pista ciclabile nel Comune di Saint-Marcel
La Struttura competente dell’assessorato Opere pubbliche ha consegnato al comune di Saint-Marcel i lavori di realizzazione di un tratto di pista ciclabile classificata di interesse...
Rassemblement valdotain chiede lumi alla Giunta su chiusure al tunnel del Bianco
E' un'interrogazione a risposta immediata che chiede aggiornamenti alla giunta regionale sulle attività di manutenzione e di chiusura del traforo del Monte Bianco, l'atto di 'esordio' in Consiglio Valle...
Il Governo ha bocciato la legge regionale sulle locazioni turistiche
Per farla approvare, la Regione potrà soltanto ricorrere alla Corte costituzionale. Il testo era stato duramente contestato dai referenti di Airbnb valdostani, 'ha sapore lobbistico'
Sabato e domenica a La Magdeleine è tempo di 'Du blé au Pain'
Un ricco programma di eventi legati al territorio e un’ottima occasione per godersi i colori e i sapori dell’autunno in uno dei paesi meno antropizzati della Valle d'Aosta. I più temerari, all’imbrunire, sentiranno dirompente il...
Il fermo 'no' dei francesi alla seconda canna al Bianco, 'non vogliamo un'altra Val di Susa'
I lavori di realizzazione di una seconda canna al traforo del Monte Bianco costerebbero ai 'cugini' d'Oltralpe ben più che agli italiani, per via degli inevitabili e complessi interventi, non solo di messa in sicurezza,...
Morte Napolitano, a Palazzo regionale il registro delle condoglianze
Allestita oggi dalle 14 alle 19 sarà aperta anche domani martedì 26 ottobre dalle 8 alle 12 la saletta al pianterreno del Palazzo regionale di Aosta, lungo via Jean-Boniface Festaz, per il cordoglio per il decesso...
Federico Maquignaz resta al vertice della Cervino spa
L'albergatore della Valtournenche Federico Maquignaz è stato confermato presidente della Cervino spa: la giunta regionale lo ha rinominato al vertice apicale nonché amministratore delegato, cariche che...
Più di 300 spettatori per il Festival Animae Terrae
Al castello di Cly si è conclusa domenica 24 settembre la prima edizione del Festival Anima Terrae, dal nome del progetto omonimo, risultato del lavoro del consorzio Saint-Vincent Turismo. Successo...
Domani si decide se chiudere o no per nove settimane il tunnel del Bianco
Decisivo l'incontro di domani, martedì 26 settembre, tra il prefetto dell'Alta Savoia, Yves Le Breton e il presidente della Giunta e prefetto valdostano, Renzo Testolin, relativo alla riprogrammazione delle...
Holos Medica: sinergia per una medicina integrata di precisione e personalizzata
Il medico Diego Tomassone e Valentina Adiutori ci conducono verso una realtà sanitaria etica, scientifica e indipendente che si occupa di medicina di precisione
Consegnati i diplomi ai primi Disability Manager della Valle d’Aosta
La Sala 'Maria Ida Viglino' di Palazzo regionale ad Aosta ha ospitato la cerimonia di consegna dei diplomi di Qualifica ai 26 nuovi Responsabili dell’inserimento lavorativo nei luoghi di lavoro, a seguito di un corso formativo di...
A Sarre la 31ma edizione del 'Mondial des vins extremes'
In concorso 863 etichette provenienti da 319 aziende di 26 Paesi; a guidare la pattuglia di vini italiani 'eroici' c’è il Veneto con 59 vini, segue la Valle d’Aosta con 56
Oipe, 'in Valle oltre quattromila famiglie in povertà energetica'
Secondo l'Osservatorio italiano sulla povertà energetica-Oipe, sono 4.101 le famiglie valdostane in povertà energetica, ovvdro a 8.248 persone che nel 2021 "vivevano in abitazioni poco salubri, scarsamente riscaldate...
Bataille de Reines, 'Merlo' non ha avuto rivali a Charvensod
Si avvicina la 'grande dimanche' della Finalissima, ma intanto ieri a Charvensod si è svolta la terz'ultima eliminatoria autunnale del calendario del 66esimo Concours régional delle Batailles de Reines. Con 170 bovine...
'Urgente la rotatoria al bivio tra Nus e Fenis', petizione al Difensore civico
L'Anas questa estate assicurava sul suo sito web che in questo mese di settembre, ormai verso la fine, il cantiere sarebbe stato riavviato
Ciclismo: Chantal Cuaz sul podio della prestigiosa Cesano – Ghisallo
Brillante fine stagione di Chantal Cuaz che, dopo il 23esimo posto nella Coppa di Sera a Borgo Valsugana (Trento) di due settimane or sono, domenica 24 settembre nella prestigiosa quanto impegnativa 18esima edizione della...
Hockey: IHL D 1, buonissima la prima per Ares Sport che vince 5 a 1 sul Piné
E' finita sul risultato di 5 a 1 la sfida al Palaghiaccio di Aosta tra la neo-formazione aostana Ares Sport contro l'Hockey Club Piné, primo match del campionato IHL Division 1 in cui l'Ares ha preso il posto...
Trasgressioni e reati commessi a Napoli ma le auto risultano 'noleggiate' in Valle d'Aosta
Un vero e proprio 'giallo' il vorticoso giro di aziende di autonoleggio operanti principalmente in Campania ma con sede fiscale e amministrativa nella nostra regione
'Natività', 1965 - William Congdon (1912-1998)
Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone
Una lettera svela la querelle tra membri dell'aristocratica famiglia fondatrice del Casino de la Vallée
La spogliazione di una sontuosa e moderna villa di Saint-Vincent. Un'insospettabile, intricata e ambigua querelle tra i membri dell'aristocratica famiglia romagnola del fu Conte Alberto Zorli di Bagnacavallo,...
Hockey: piazza Chanoux ha accolto la festa di Ares Sport
Venerdì scorso la super presentazione della prima squadra della nuova società di hockey che punta a una nuova era dell'hockey valdostano
Aosta, il cordoglio del sindaco Gianni Nuti per la morte di Giorgio Napolitano
A titolo personale e a nome dell’Amministrazione comunale il snidaco di Aosta, Gianni Nuti, esprime cordoglio per la scomparsa, venerdì sera, del Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano. "Giorgio...
Ginnastica ritmica: Bertoncin sul podio nella gara Gold di Saluzzo
La valdostana ha conquistato il terzo posto al cerchio alla prima esperienza nel settore
Tra amarcord, risate e buona musica al Lido di Sarre la notte dei 'Divini mondani'
Un successo oltre le attese per l'evento 'Divina' organizzato da Mimmo 'Batman' Avati e Wanner Orsi
'Credo in un candidato trasversale per la Valle d'Aosta al Parlamento Europeo'
L'ex consigliere regionale Uv Paolo Contoz si allinea alla proposta del Movimento Esprì dei giorni scorsi, ovvero individuare un nome aggregativo delle diverse forze politiche valdostane da proporre per le elezioni all'Assemblea...
Sette carabinieri in servizio in Valle promossi al grado superiore
Il Comandante del Gruppo carabinieri di Aosta, colonnello Giovanni Cuccurullo, insieme ai vertici dell’Arma valdostani ha consegnato oggi l’avanzamento al grado superiore di alcuni militari in servizio presso il Comando...
Addio al maresciallo maggiore Michele Maurino, impegnato a riportare in Valle le spoglie di Caduti oltremare
Lutto nell'Arma dei carabinieri e, in particolare, nella Legione Piemonte-Valle d'Aosta. Al termine di una fatale malattia è morto oggi sabato 23 settembre l'aostano Michele Maurino, 77 anni, maresciallo maggiore dei...