Tutte le notizie
Gli 'AperiGal' per condividere strategie di tutela e promozione ambientale
Ne portano il nome e sono organizzati dal Gruppo di azione locale-Gal della Valle d'Aosta tre 'AperiGal', incontri di animazione territoriale destinati ad aziende, cooperative, liberi professionisti, artigiani...
Fidas VdA e A.M.A.M.I. insieme per promuovere il dono del sangue
In anticipo rispetto alla data nazionale, sabato 10 giugno il Direttivo valdostano dei Donatori di sangue della Fidas VdA celebra in anticipo la Journée mondiale du donneur de sang 2023, evento istituito nel giugno del...
Al via lunedì 5 le iscrizioni a 'Mix été-Una montagna da imparare'
Per bambini e ragazzi si avvicinano i giorni della spensieratezza dopo le fatiche scolastiche; la nostra rubrica 'Il Paese delle Vacanze' ospita, aggiornato in forma di dépliants e locandine, il panorama delle iniziative,...
I 'segreti' e i ricordi celati negli archivi emergono con Voyage Voyage
Per la Valle si tratta della prima partecipazione in assoluto: il Salone Ducale dell’Hôtel de Ville di Aosta accoglierà, venerdì 9 giugno dalle ore 18,30, l’evento 'Voyage Voyage', realizzato dall’Amministrazione...
Valle ko per Livelli essenziali di assistenza sanitaria; per l'Usl 'la causa è il territorio'
La Valle d'Aosta, insieme ad altre sei regioni italiane, è inadempiente rispetto all'obbligo di garantire i Livelli essenziali di assistenza-Lea. Dal rapporto del monitoraggio svolto dal ministero della...
E' festa della Repubblica, è festa di tutti gli italiani
Domani, venerdì 2 giugno, è la Festa della Repubblica Italiana, giornata celebrativa nazionale istituita per ricordare la nascita della nostra Repubblica. Si festeggia ogni anno il 2 giugno, data del...
Slot, 'chemin' e roulette americana tengono alti gli incassi al Casino de la Vallée
Più chiaro che scuro il mese di maggio al Casino de la Valleé di Saint-Vincent. Si è chiuso con un incasso di 5.117.537 euro, l’1,03% in più rispetto a maggio 2022 (più 52.100 euro). Sempre a confronto di un anno fa, le...
Valtournenche, ecco la nuova giunta della sindaca Elisa Cicco
Dopo una decina di giorni trascorsi tra valutazioni e confronti, è stata decisa oggi giovedì 1 giugno, con decreto, la nuova Giunta comunale di Valtournenche. La sindaca Elisa Cicco si riserva le...
Luca Ceccanti sarà procuratore capo 'facente funzioni' ad Aosta
Da diversi anni è titolare del dipartimento di indagini in ambito di Pubblica amministrazione ed economia e si è occupato di molte inchieste relative a ipotesi di corruzione, concussione e peculato
Soirée Vertikal, Saravalle e Collomb si prendono la salita di Sainte-Colombe
Sui sentieri di Charvensod ancora pubblico e spettacolo; mercoledì 7 giugno gran finale a Nus, torna Soirée Enfants
Alluvione in Emilia-Romagna, pompieri valdostani impegnati in tre zone
Il terzo contingente del Corpo valdostano dei Vigili del fuoco sta operando incessantemente nelle zone alluvionate dell'Emilia Romagna dal 28 maggio. È attualmente impiegato; in via Merlo a Imola, nella rimozione del fango...
Sono 93 i piccoli scrittori in erba del Premio Letterario Città di Aosta Giovani
Scrittori in erba protagonisti al Baretto del Quartiere Cogne, che sabato 20 maggio ha accolto la premiazione della settima edizione del Premio Letterario Città di Aosta Giovani. Hanno partecipato...
'Cosa posso fare per te'; nessuno resti indietro nel mondo del lavoro
Presentata la campagna di iniziative e contributi economici per l’inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità
Il magistrato Paolo Fortuna nominato procuratore generale a Bologna
Paolo Fortuna, procuratore capo di Aosta dal 2017, è stato nominato dal Csm nuovo procuratore generale di Bologna, che era uno tra gli incarichi direttivi della magistratura italiana scoperti da più tempo. La...
Anche in Valle d'Aosta arriva l'albergo 'diffuso'
Piccola, importante rivoluzione nel settore della ricettività alberghiera valdostana. La giunta regionale ha approvato una revisione dell'attuale classificazione in stelle degli hotel, con due nuovi livelli (3 stelle ...
The Stone a Cervinia, un primo parere legale indica 'necessari approfondimenti'
La perizia dell'avvocato aostano Pierre Carnelli, 30 anni di esperienza in materia di Diritto urbanistico, prevede ulteriori chiarimenti con committente e progettista prima di dire 'sì' alla realizzazione del mini grattacielo
Ricordati di ricordare...le scadenze di giugno
Rottamazione delle cartelle, acconto IMU 2023, 730 precompilato, saldo e acconto delle imposte, le principali scadenze di giugno riguardano questi adempimenti
Nove guardaparco entrano in servizio al Parco del Gran Paradiso
Entreranno in servizio giovedì 1 giugno i nove guardaparco che hanno superato le selezioni del concorso pubblico bandito dall'Ente Parco Nazionale Gran Paradiso. Tre di loro saranno lavoreranno...
Opposizione unita, 'un Consiglio Valle speciale sui mali della Sanità valdostana'
"La sanità valdostana resta in forte difficoltà e le misure per contrastarne il declino finora non hanno dato i risultati sperati (vedi il fallimentare accordo con l'ospedale di Sallanches); il...
Lega Giovani VdA in campo per aiutare l'Emilia-Romagna
La Lega Giovani Vallée d’Aoste, appena ricostituita, vuole partire iniziando a fare qualcosa di concreto per i nostri cittadini". Lo annuncia il Coordinatore della Lega Giovani, Andrea Mosca, precisando...
Al Mar si svela il patrimonio culturale valdostano
Riprende giovedì 1 giugno, dalle ore 17,30 alle ore 19, la rassegna 'I giovedì del Mar', una serie di otto incontri al Museo archeologico regionale che, da giugno a ottobre, proporranno alcune interessanti attività e...
Riapre giovedì il Colle del Gran San Bernardo
Giovedì 1 giugno l'Anas e il gestore elvetico riapriranno al traffico il Colle del Gran San Bernardo. Sul versante italiano la strada statale 27 “del Gran San Bernardo” sarà pertanto nuovamente percorribile senza limitazioni a...
Truffa (quasi) perfetta sul vino pregiato
Il prezzo pattuito era di un milione di euro, ma quelle 1.442 bottiglie di vino pregiato, 28 bancali in tutto, sono state fatte sparire prima di far scoprire la carta straccia al posto delle banconote. E' la "truffa...
Aosta, 'i cantieri del 110 si sono mangiati gli stalli per disabili al Quartiere Cogne'
Esasperati alcuni residenti per i quali ogni giorno la ricerca del parcheggio 'giallo' rappresenta una vera e propria sfida; l'Arer invita alla pazienza 'ancora per pochi mesi'
Il triangolo estivo nel cielo di giugno
Le costellazioni estive Lira, Cigno e Aquila cominciano a mostrarsi sempre più alte sulla volta celeste in direzione est-nordest mentre quelle primaverili come il Leone vanno verso il tramonto in direzione ovest
Come fare per 'salvare la sanità pubblica'?
Liste d'attesa per esami e prestazioni diverse sempre più lunghe, carenza di personale, medicinali che spesso non arrivano a sufficienza per tutti nelle farmacie. 'Salviamo la sanità pubblica' è il titolo...
Vigili del fuoco valdostani in prima linea sul fronte alluvionato dell'Emilia
Il secondo contingente del Corpo valdostano dei Vigili del fuoco ha operato in Emilia Romagna dal 23 al 28 maggio. Nel Comune di Spazzate Sassatelli ha provveduto al ripristino delle condizioni di viabilità, rimuovendo il fango...
In arrivo finanziamento di 21 milioni per i servizi agli anziani
Approvato dalla Giunta regionale il finanziamento annuale a favore degli enti locali e della Casa di riposo 'J.B. Festaz' per la gestione dei servizi a favore delle persone anziane. Lo ha comunicato l'assessorato alle...
Processo fondi Casino, rimborso spese per tre ex assessori assolti
E' di questi giorni la delibera con la quale la Giunta regionale ha, per legge, deciso il rimborso di 318.773 euro per le spese legali sostenute dagli ex assessori regionali Albert Lanièce (già Senatore della...
Da giovedì 1 giugno pensioni in pagamento negli uffici postali valdostani
Poste Italiane comunica che in tutti i 71 Uffici Postali della Valle d’Aosta le pensioni di giugno saranno in pagamento a partire da giovedì 1 ovvero dal primo giorno del mese. In continuità con quanto...