"In questo momento le donazioni per noi sono fondamentali. Come sempre abbiamo tanta richiesta, ma le donazioni non riescono a coprire le necessità dei nostri utenti". Parole di Giulio Gasperini, coordinatore del punto distribuzione dell'Emporio Solidale Quotidiamo di via Avondo, ad Aosta.
All'Emporio, che distribuisce gratuitamente cibi freschi e secchi alle persone in difficoltà, mancano riso, sughi pronti, biscotti, fette biscottate, latte, passata pomodoro (anche in lattine), sale, succhi di frutta, merendine per la colazione e marmellata.
L'appello, rivolto a tutti gli aostani, è di donare: "Abbiamo diversi progetti e collaborazioni all'attivo, ma dipendiamo dalle vostre donazioni di cibo per sostenere i nostri utenti", dice Gasperini. È posssibile donare attraverso gli Armadi Solidali che si trovano al Gros Cidac srl di Aosta, al Carrefour di Pollein, al Lidl e al Conad di Saint-Christophe. Grazie al Banco Alimentare tutti i prodotti vengono conferiti all'Emporio Quotidiamo. È anche possibile portare il cibo direttamente al punto distribuzione, in via Vittorio Avondo 23 ad Aosta, durante i regolari orari di apertura. Non saranno accettati pasta e omogeneizzati per un surplus di donazioni di questi prodotti, fa sapere l'Emporio.