Tutte le notizie

Il Vangelo del giorno commentato da don Paolo Quattrone - audio incluso

Il Vangelo del giorno commentato da don Paolo Quattrone - audio incluso

Il sacerdote valdostano ci accompagna con inserti del Vangelo del giorno e brevi commenti audio esortanti ed esplicativi su come mettere in pratica la Parola di Dio nella vita quotidiana

Immagine realizzata con I.A

Ognissanti, una festa di luce, memoria e speranza

Oggi sabato 1 novembre la Chiesa celebra la Solennità di Tutti i Santi, una delle ricorrenze più luminose e profonde dell’anno liturgico. È il giorno in cui si onorano tutti i santi, noti e sconosciuti, che hanno vissuto...

Da Samhain a Ognissanti; le radici religiose e storiche di Halloween

Da Samhain a Ognissanti; le radici religiose e storiche di Halloween

"Poiché non potevo fermarmi per la Morte, Lei gentilmente si fermò per me; la carrozza non portava che noi due. E l'immortalità" E. Dickinson

'Unzione del capo di Gesù' (1920); Elsie Anna Wood (1887-1978)

'Unzione del capo di Gesù' (1920); Elsie Anna Wood (1887-1978)

Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone

'Prato fiorito', 1900-1903-Giuseppe Pellizza da Volpedo (1868-1907)

'Prato fiorito', 1900-1903-Giuseppe Pellizza da Volpedo (1868-1907)

Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone

Ritratto di Hugues de Saint-Cher, 1352- Tommaso da Modena (1326-1379)

Ritratto di Hugues de Saint-Cher, 1352- Tommaso da Modena (1326-1379)

Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone

'Watage', 2017- Euglena

'Watage', 2017- Euglena

Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone

San Francesco d'Assisi; il santo della pace in tempi di guerra

San Francesco d'Assisi; il santo della pace in tempi di guerra

Mentre l’Italia celebra il suo patrono nazionale, San Francesco d’Assisi, il mondo è attraversato da venti di guerra. Dall’Ucraina al Medio Oriente, dai conflitti dimenticati in Africa alle tensioni crescenti in Asia, il...

'Il banchetto del ricco Epulone', 2010- Giovanni Gasparro, 1983

'Il banchetto del ricco Epulone', 2010- Giovanni Gasparro, 1983

Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone

Fatti non foste- 2016;  Matteo Pugliese (1969)

Fatti non foste- 2016; Matteo Pugliese (1969)

Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone

Don Gianni Di Luca

Don Gianni Di Luca nuovo parroco dell’Unità parrocchiale di Nus

Il vescovo di Aosta, monsignor Franco Lovignana, ha nominato don Gianni Di Luca nuovo parroco dell’Unità parrocchiale di Nus. Sacerdote della Diocesi di Cassano in Calabria, da alcuni anni è in servizio in Valle d’Aosta a...

'Croce di Giustino', VIII secolo

'Croce di Giustino', VIII secolo

Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone

Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati

Canonizzati oggi Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati; il legame del 'santo dei monti' con la Valle d’Aosta

Proclamazione di Papa Leone IV in Vaticano nel giorno di festa per il Patrono di Aosta, San Grato

'Verso il Miserin', 2025

'Verso il Miserin', 2025

Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone

La lettera pastorale del vescovo Lovignana parla alla politica

La lettera pastorale del vescovo Lovignana parla alla politica

Quest’anno la tradizionale lettera pastorale del vescovo di Aosta, Franco Lovignana, ha un tono che va oltre il consueto richiamo spirituale e sembra indirizzarsi direttamente al dibattito politico in vista delle...

“The Pillars of Creation” by James Webb Space Telescope. Credit: NASA, ESA, CSA, STScI.

Primo di settembre; il giorno in cui tutto ebbe inizio

Da qualche decennio, l'1 settembre è diventato una data significativa per molte comunità cristiane. È il giorno in cui si celebra la Creazione, una festa che affonda le radici nella tradizione antica e che oggi assume un...

Il Canto che abbraccia il creato; 800 anni di luce con San Francesco

Il Canto che abbraccia il creato; 800 anni di luce con San Francesco

Nel cuore del XIII secolo, in un’Italia frammentata e ferita, un uomo scalzo e mite compose uno dei testi più rivoluzionari e luminosi della letteratura occidentale: Il Cantico delle Creature. Era il 1225, e Francesco d’Assisi,...

'Se ti potessi dire', 2019- Vasco Rossi

'Se ti potessi dire', 2019- Vasco Rossi

Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone

'Stammi vicino', 2011 - Vasco Rossi

'Stammi vicino', 2011 - Vasco Rossi

Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone

'Strada facendo', 1981- Claudio Baglioni

'Strada facendo', 1981- Claudio Baglioni

Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone

'L’essenziale', 2013 - Marco Mengoni

'L’essenziale', 2013 - Marco Mengoni

Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone

'Il bacio, padre e figli' (1845-1848), Honoré Daumier

'Il bacio, padre e figli' (1845-1848), Honoré Daumier

Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone

'L’accoglienza', 1993-1994; Jean-Marie Pirot (1926-2018)

'L’accoglienza', 1993-1994; Jean-Marie Pirot (1926-2018)

Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone L’accoglienza, 1993-1994.

All’AIPaS il Premio Fiaccola della Carità 2025

All’AIPaS il Premio Fiaccola della Carità 2025

Il Presidente, don Isidoro Mercuri Giovinazzo, ospite a Bucchianico al forum sulle nuove dipendenze

'L’uomo che cammina' (2012); Giorgio Tentolini (1978)

'L’uomo che cammina' (2012); Giorgio Tentolini (1978)

Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone

Da sn Mons. Giuliano Giuseppe, Vescovo di Lucera; il professor Aldo Bova, presidente del Forum nazionale delle Associazioni Sociosanitarie; il dottor Antonio Falcone, vicepresidente per il sud Italia e vicario Associazione Medici Cattolici Italiani- Amci; Don Isodoro Mercuri Giovinazzo, presidente nazionale Associazione Italiana di Pastorale Sanitaria -AIPaS

Don Isidoro Mercuri Giovinazzo a Fatima, 'operatori di pace a oltranza'

'Vogliamo essere operatori di pace' è il tema del convegno organizzato per venerdì 4 luglio a Fatima, in Portogallo, dal Forum delle Associazioni Sociosanitarie e al quale ha preso parte il sacerdote valdostano don Isidoro...

'Il Santo Volto, particolare', 1946 - Georges Rouault

'Il Santo Volto, particolare', 1946 - Georges Rouault

Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone

Il cardinale Parolin incontra don Mercuri Giovinazzo

Don Isidoro al Festival dell’Umano, 'rimettere al centro l’umano tutto intero'

Tesi a confronto insieme al cardinale Pietro Parolin; il presidente della CEI, cardinale Matteo Maria Zuppi; il presidente della Camera, Lorenzo Fontana e i ministri Abodi, Schillaci e Casellati

Gesù benedice il pane e il vino, 1834- Tommaso Gazzarini (1790-1853)

Gesù benedice il pane e il vino, 1834- Tommaso Gazzarini (1790-1853)

Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone

Prima 1 2 3 4 5 Ultima