Tutte le notizie
Il Vangelo del giorno commentato da don Paolo Quattrone - audio incluso
Il sacerdote valdostano ci accompagna con inserti del Vangelo del giorno e brevi commenti audio esortanti ed esplicativi su come mettere in pratica la Parola di Dio nella vita quotidiana
'Vento dal mare', 1947 - Andrew Wyeth (1917- 2009)
Siamo alla seconda domenica del tempo pasquale, nella quale si celebra la Divina Misericordia cioè l’amore che Dio ha per l’umanità; festività istituita ufficialmente da san Giovanni Paolo II nel 1992 sulla scia delle...
Folla in preghiera nella Cattedrale di Aosta nel ricordo di Papa Francesco
Per esserci, per testimoniare il proprio affetto, la propria fede. Almeno duemila i credenti che, ieri sera dalle 20,30 nella cattedrale di Aosta hanno pregato per l'anima di Papa Francesco, nella...
Cordoglio unanime in Valle d'Aosta per la morte di Papa Francesco
Si moltiplicano in queste ore i messaggi di cordoglio e le preghiere di commiato per la morte di Jorge Mario Bergoglio, Papa Francesco dal 13 marzo del 2013. Il cordoglio del Vescovo di Aosta "Tutta la...
E' morto Papa Francesco
Se n'è andato da questa Terra nel giorno di Pasquetta. Papa Francesco è morto questa mattina, lunedì 21 aprile, alle ore 7:35, all'età di 88 anni. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, che ha...
Pasquetta 'festa d'incontro'; dal significato religioso a quello civile
Il giorno di Pasquetta viene anche chiamato lunedì dell’Ottava di Pasqua nel calendario liturgico cattolico. La ragione sta nel fatto che, in questa particolare giornata, si ricorda l’incontro che c’è stato tra...
Risorgere e rifiorire, 2025
Lettura d'arte domenicale a cura di don Paolo Quattrone
'Entrata di Cristo a Gerusalemme', 1617- Antoon van Dyck (1599-1641).
Lettura d'arte domenicale a cura di don Paolo Quattrone
'Santa Veronica con il velo', 1652-1653-Mattia Preti (1613-1699)
Lettura d'arte domenicale a cura di don Paolo Quattrone
'Trenta monete d’argento', 1912- John Charles Dollman (1851-1934)
Lettura d'arte domenicale a cura di don Paolo Quattrone
Statua di San Longino, 1629-1638- Gian Lorenzo Bernini (1598-1680)
Lettura d'arte domenicale a cura di don Paolo Quattrone
Meditazione sul Giubileo alla chiesa di Charvensod
Una meditazione quaresimale sul Giubileo sarà offerta venerdì 21 marzo alle ore 20,45, alla chiesa parrocchiale di Charvensod, da Padre Gregorio di Maria Immacolata. I parroci, don Isidoro Mercuri...
Alla Cattedrale di Aosta una Messa per la Patrona del popolo cubano
L’Associazione Donne Latino-Americane della Valle d’Aosta 'Uniendo Raices OdV' ha organizzato per le 10,30 di sabato 23 marzo, alla Cattedrale di Aosta in piazza Papa Giovanni XXIII, una Messa speciale in onore...
'Cattura di Cristo', 1602; Caravaggio (1571-1610)
Il cammino quaresimale ha come mèta il bagliore della Pasqua e non a caso le letture della seconda domenica del tempo di quaresima ci invitano a guardare verso la luce e in particolar modo il Vangelo dove Gesù si trasfigura in...
'Gesù inchiodato alla croce'- Martin Feuerstein (1856-1931)
“Lo libererò, perché a me si è legato, lo porrò al sicuro, perché ha conosciuto il mio nome. Mi invocherà e io gli darò risposta; nell’angoscia io sarò con lui, lo libererò e lo renderò glorioso”. Salmo 90
'Four Colours Four Words', 1996 - Joseph Kosuth (1945)
Lettura d'arte domenicale a cura di don Paolo Quattrone
'La Creazione dell’uomo', 1956-1958; Marc Chagall (1887-1985)
"Desisti dall'ira e deponi lo sdegno, non irritarti: faresti del male… sta' lontano dal male e fa' il bene, e avrai sempre una casa”. Salmo 36
Al cuore dei valdostani il 'poudzo' del Vescovo Emerito Giuseppe Anfossi
"Sono emozionato, sorpreso e certamente felice di questo bellissimo regalo fattomi dalla bella diocesi di Aosta con la quale io - uomo di montagna che qui ha coltivato esperienze fondamentali per il proprio cammino...
'Fattoria vicino a Duivendrecht' -1916; Piet Mondrian (1872-1944)
Lettura d'arte domenicale a cura di don Paolo Quattrone
'Vocazione di san Pietro e sant’Andrea'-1659; Luca Giordano (1634-1705)
Lettura d'arte domenicale a cura di don Paolo Quattrone
'Vocazione di san Pietro e sant’Andrea'-1659; Luca Giordano (1634-1705) (copia 2)
Lettura d'arte domenicale a cura di don Paolo Quattrone
'Simeone al Tempio', 1669 - Rembrandt (1606-1669)
Lettura d'arte domenicale di don Paolo Quattrone
'Ruscello di montagna, Inverno'; 1898- Frits Thaulow (1847-1906)
Lettura d'arte domenicale di don Paolo Quattrone
'Pranzo a Posillipo', 1879 - Giuseppe De Nittis (1846-1884)
Il primo miracolo di Gesù, che ci racconta l’evangelista Giovanni è la trasformazione di circa seicento litri di acqua in vino durante un matrimonio a Cana di Galilea. Si tratta di un gesto di grande valenza simbolica che pone le...
'Ritratto di un artista', 1972 - David Hockney (1937)
Lettura d'arte domenicale a cura di don Paolo Quattrone
Epifania, quante leggende e tradizioni legate alla festa che le 'chiude' tutte
Come si celebra la rivelazione al mondo del Figlio di Dio e perché si festeggia il 6 gennaio
'Amazon Box', 2016 - Matt Johnson (1978)
Lettura d'arte domenicale a cura di don Paolo Quattrone
Laprimalinea.it augura a tutti i lettori e collaboratori un propizio 2025
Ringraziandovi per la dedizione e l'entusiasmo dimostrati nel seguire ogni nostra notizia 'valdostana' e non solo, la redazione introduce l'1 gennaio del nuovo anno ricordando le origini, gli accadimenti storici e le curiosità...
La notte di San Silvestro tra origini, tradizioni e leggende
La redazione de Laprimalinea.it augura ai lettori un felice 2025; un nuovo anno in cui i desideri possano fiorire e le ambizioni liberarsi dalle catene del passato
'Ringraziamento', Norman Rockwell (1894-1978)
Lettura d'arte domenicale a cura di don Paolo Quattrone