Tutte le notizie

'Le Tour', 2017 - Tim Layzell (1982)

'Le Tour', 2017 - Tim Layzell (1982)

'Tra voi però non è così; ma chi vuole diventare grande tra voi sarà vostro servitore, e chi vuole essere il primo tra voi sarà schiavo di tutti. Anche il Figlio dell'uomo infatti non è venuto per farsi servire, ma per...

'Il giovane ricco', Francesco Bonsignori (1455-1519)

'Il giovane ricco', Francesco Bonsignori (1455-1519)

Un uomo corre incontro a Gesù e gli si getta davanti in ginocchio domandandogli: “Maestro buono, che cosa devo fare per avere in eredità la vita eterna?”. Non chiede di essere guarito da una malattia fisica bensì da un...

Arrivo a Santiago, 2024

Arrivo a Santiago, 2024

I primi capitoli della Genesi, che narrano la Creazione, sono davvero dei capolavori perché attraverso il racconto mitico ci aiutano a capire chi siamo noi e i nostri meccanismi più profondi che valgono per l’uomo di ogni tempo....

Oggi si celebra San Francesco D 'Assisi; la sua vita e il suo pensiero

Oggi si celebra San Francesco D 'Assisi; la sua vita e il suo pensiero

Oggi 4 ottobre ricordiamo il Patrono d' Italia San Francesco d'Assisi; il Santo rivoluzionario della Chiesa

'Shrink 01995', 1995; Lawrence Malstaf (1972)

'Shrink 01995', 1995; Lawrence Malstaf (1972)

Lettura d'arte domenicale a cura di don Paolo Quattrone

Pastorale Sanitaria, ad Assisi il convegno AIPaS su 'fede nella sofferenza'

Pastorale Sanitaria, ad Assisi il convegno AIPaS su 'fede nella sofferenza'

Una nutrita delegazione, composta da 13 membri, della cappellania ospedaliera della Diocesi di Aosta parteciperà al 39esimo convegno dell’Associazione italiana di pastorale sanitaria-AIPaS dal titolo “Dallo sfigurato al...

'Il volto della guerra', 1940; Salvador Dalì (1904-1989)

'Il volto della guerra', 1940; Salvador Dalì (1904-1989)

"I conflitti iniziano quando mettiamo noi stessi al primo posto e aggiungo, tanto più quando escludiamo Dio ,pur ritenendoci credenti, e il suo insegnamento. Di conseguenza l’Io diventa un gigante pronto a ingoiare tutto e tutti...

'Notte a Saint-Cloud', 1890 - Edvard Munch (1863-1944)

'Notte a Saint-Cloud', 1890 - Edvard Munch (1863-1944)

Lettura d'arte domenicale a cura di don Paolo Quattrone

Il capoluogo valdostano festeggia in processione il Patrono San Grato

Il capoluogo valdostano festeggia in processione il Patrono San Grato

Aosta in festa domani sabato 7 settembre, per la celebrazione di San Grato, patrono del capoluogo valdostano. Per la concomitanza con l'arrivo nel capoluogo valdostano del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,...

La religione e la fede nel mese di settembre; un viaggio spirituale

La religione e la fede nel mese di settembre; un viaggio spirituale

Settembre è un mese di transizione, non solo per il cambiamento delle stagioni, ma anche per il rinnovamento spirituale. È un periodo in cui molte persone riflettono sulla loro fede e cercano di rafforzare il loro legame con il...

Monsignor Lovignana, 'Unità parrocchiali per ricreare luoghi dello Spirito'

Monsignor Lovignana, 'Unità parrocchiali per ricreare luoghi dello Spirito'

''Lavoriamo per il consolidamento delle 33 unità parrocchiali e per arrivare entro la fine di quest'anno a costituire i nuovi consigli pastorali di Unità parrocchiale per dare slancio al cammino...

'Tramonto', 1845 - William Turner (1775-1851)

'Tramonto', 1845 - William Turner (1775-1851)

C’è una parola da mettere in pratica! E’ ciò che sembrano suggerirci le letture della XXII domenica del tempo ordinario, in modo particolare un passaggio che si trova nella seconda tratta dalla lettera di san Giacomo apostolo:...

Specola Vaticana, XVI secolo

Specola Vaticana, XVI secolo

“Scoprire una verità scientifica è come mettersi a colloquio con il Creatore” A.Zichichi

'Tavola imbandita', 1896-1897; Henry Matisse (1869-1954)

'Tavola imbandita', 1896-1897; Henry Matisse (1869-1954)

Lettura d'arte domenicale a cura di don Paolo Quattrone

'Tavola imbandita', 1896-1897; Henry Matisse (1869-1954) (copia 1)

'Tavola imbandita', 1896-1897; Henry Matisse (1869-1954) (copia 1)

Lettura d'arte domenicale a cura di don Paolo Quattrone

'Le mele', 1878- Paul Cézanne (1839-1906)

'Le mele', 1878- Paul Cézanne (1839-1906)

Lettura d'arte domenicale a cura di don Paolo Quattrone

'L’ultima cena', 1494-1498 - Leonardo da Vinci

'L’ultima cena', 1494-1498 - Leonardo da Vinci

Lettura d'arte domenicale a cura di don Paolo Quattrone

Il Vescovo ausiliare di Roma Monsignor Dario Gervasi insieme a Don Isidoro Mercuri Giovinazzo

AIPaS a Roma per la quarta giornata mondiale dei nonni e degli anziani

Intervento di don Isidoro Mercuri Giovinazzo, presidente nazionale dell’Associazione Italiana di Pastorale Sanitaria-AIPaS, vicepresidente del Forum nazionale delle Associazioni Sociosanitarie e direttore dell’Ufficio di...

Don Mercuri Giovinazzo ha letto la Preghiera per la Pace al convegno del Forum Sociosanitario a Lourdes

Don Mercuri Giovinazzo ha letto la Preghiera per la Pace al convegno del Forum Sociosanitario a Lourdes

Con 'La Preghiera per la Pace', il sacerdote valdostano Isidoro Mercuri Giovinazzo, presidente dell'Associazione italiana di pastorale sanitaria-AIPaS, è stato tra i primi relatori a intervenire al...

Trovato il primo manoscritto del Vangelo di Tommaso sull’infanzia di Gesù

Trovato il primo manoscritto del Vangelo di Tommaso sull’infanzia di Gesù

In un’annata ricca di sorprese per gli studiosi della Storia e della Religione, una scoperta del mese scorso, ha portato alla luce un frammento di papiro che potrebbe cambiare la nostra comprensione dell’infanzia di...

'Les Oiseaux' (1947), Matisse

'Les Oiseaux' (1947), Matisse

Lettura d'arte domenicale a cura di don Paolo Quattrone

Don Mercuri Giovinazzo leggerà la Preghiera per la Pace al convegno del Forum Sociosanitario a Lourdes

Don Mercuri Giovinazzo leggerà la Preghiera per la Pace al convegno del Forum Sociosanitario a Lourdes

Il Meeting potrà essere seguito online, sulla piattaforma Zoom, cliccando sul link https://us06web.zoom.us/j/82881066906

Nostra Signora del Monte Carmelo consegna lo scapolare dell'ordine ai santi Simone Stock, Angelo da Gerusalemme, Maria Maddalena de' Pazzi e Teresa d'Avila: dipinto di Pietro Novelli

“Madre Celeste e Madre Terrena; un legame di amore eterno”

Nell’abbraccio della vita, la figura della Madonna del Carmelo si eleva come un simbolo di amore e protezione, un ideale verso cui aspirare

'La valigia dell’artista', 2019 - John Welsh

'La valigia dell’artista', 2019 - John Welsh

Lettura d'arte domenicale a cura di don Paolo Quattrone

Henri Matisse e i suoi 'Papiers découpés' (1952)

Henri Matisse e i suoi 'Papiers découpés' (1952)

Lettura d'arte domenicale a cura di don Paolo Quattrone

'Please Do Not Disturb', 1967; Emanuel Radnitzky (Man Ray) 1890-1976

'Please Do Not Disturb', 1967; Emanuel Radnitzky (Man Ray) 1890-1976

Lettura d'arte domenicale a cura di don Paolo Quattrone

L'AIPaS a Roma ospite del 'Festival dell’umano tutto intero'

L'AIPaS a Roma ospite del 'Festival dell’umano tutto intero'

Gli esponenti di un centinaio di associazioni, di ispirazione cristiana cattolica, sono stati invitati a Roma lo scorso 18 e 19 giugno, dal network 'Ditelo sui tetti' (Mt 10,27), nei locali della Parrocchia di Salvatore in...

'La grande onda di Kanagawa', 1831-Katsushika Hokusai (1760-1849)

'La grande onda di Kanagawa', 1831-Katsushika Hokusai (1760-1849)

Lettura d'arte domenicale a cura di don Paolo Quattrone