Tutte le notizie

don Corrado Bagnod

Cogne piange la morte di don Corrado Bagnod

E' morto nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 29 febbraio 2024, all'ospedale Parini di Aosta, dov’era ricoverato don Corrado Bagnod, già Parroco di Cogne per 56 anni. Don Corrado, nato a...

Campanile di Giotto, 'Formella dell’astronomia', 1337-1341

Campanile di Giotto, 'Formella dell’astronomia', 1337-1341

Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone

'Diavolo Appeso a Pont-St-Martin', 2024

'Diavolo Appeso a Pont-St-Martin', 2024

Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone

E' San Valentino; a chi ama ogni giorno e non solo il 14 febbraio...

E' San Valentino; a chi ama ogni giorno e non solo il 14 febbraio...

'Tra due individui, l’armonia non è mai scontata, deve essere continuamente conquistata'- Simone De Beauvoir

'Olympische Spiele Munchen', 1972- David Hockney (1937)

'Olympische Spiele Munchen', 1972- David Hockney (1937)

Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone

Da sn don Isidoro Mercuri Giovinazzo, la dottoressa Marina Casini, Sua Eminenza Matteo Maria Zuppi, il professor Aldo Bova e il dottor Antonio Falcone

Don Mercuri Giovinazzo ha incontrato il Cardinale Zuppi

Il sacerdote valdostano don Isidoro Mercuri Giovinazzo ha recentemente condiviso esperienze e intuizioni pastorali, maturate nel suo servizio diocesano e nazionale, con Sua Eminenza il Cardinale Matteo...

'Libro cancellato'- 1964, Emilio Isgrò (1937)

'Libro cancellato'- 1964, Emilio Isgrò (1937)

Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone

Paesaggio marino innevato-1910, Pietro Lucano

Paesaggio marino innevato-1910, Pietro Lucano

Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone

Don Isidoro Mercuri Giovinazzo

'I volti della sofferenza'; lunedì nuovo appuntamento su Radio Maria con don Isidoro Mercuri Giovinazzo

Successo di ascolti per la trasmissione curata dal sacerdote valdostano collaboratore del Corriere della Valle e de Laprimalinea.it

El Greco, 'Cristo come Salvatore', 1610-1614

El Greco, 'Cristo come Salvatore', 1610-1614

Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone

Epifania, quante leggende e tradizioni legate alla festa che le 'chiude' tutte

Epifania, quante leggende e tradizioni legate alla festa che le 'chiude' tutte

Come si celebra la rivelazione al mondo del Figlio di Dio di e perché si festeggia il 6 gennaio

Laprimalinea.it Augura a Tutti un Buon Anno 2024

Laprimalinea.it Augura a Tutti un Buon Anno 2024

Ringraziando tutti i lettori e i collaboratori della nostra testata per l'impegno, la curiosità, la dedizione e l'entusiasmo dimostrati al nostro quotidiano on line, la Redazione introduce il nuovo anno con un singolare articolo...

PhotoCredits:Ignas.com

San Silvestro tra festa, tradizione e fede

La redazione de Laprimalinea.it augura ai lettori un raggiante 2024 nell'auspicio, per ognuno di noi, di poter vivere con gioia e libertà la realizzazione delle proprie aspirazioni lasciandoci alle spalle anni contraddistinti da...

Sagrada Familia- Barcellona- A. Gaudì

'Riflessione di fine anno' di don Paolo Quattrone

"Oggi è la prima domenica dopo Natale nella quale si festeggia la Santa Famiglia ma allo stesso tempo è anche l’ultimo giorno dell’anno; mi soffermo sulla prima lettura, tratta dal libro della Genesi"

Santo Stefano...per saperne di più

Santo Stefano...per saperne di più

"Pur di entrare all'interno della mangiatoia, Tesia avvolse un sasso come se fosse un bambino. Secondo la leggenda, non appena la Madonna se ne accorse, trasformò il sasso in un bambino vero e proprio, il cui nome era Stefano"

'Natività', 1603-1605 di El Greco (1541-1614)

'Natività', 1603-1605 di El Greco (1541-1614)

Lettura d'arte di oggi, Santo Natale, a cura di don Paolo Quattrone

Photo Credtis: Olga Ilina

Auguri di Buon Santo Natale; dal cristianesimo all'ebraismo fino ad arrivare a quello pagano

La storia, il mito, il vero significato di questa festa e...perché l'Albero di Natale

'Il sedile alla finestra', 1901- William Orpen (1878-1931)

'Il sedile alla finestra', 1901- William Orpen (1878-1931)

Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone

'Field of Light', Bruce Munro (1959)

'Field of Light', Bruce Munro (1959)

Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone

Santa Lucia, la storia e le tradizioni di questa notte magica

Santa Lucia, la storia e le tradizioni di questa notte magica

"Santa Lucia bella, che dei bimbi sei la stella, tu porti dolci e doni a tutti i bimbi buoni, ma i regali più belli portali ai poverelli"

'Exit FR 374' - Florian Reinhardt (1978)

'Exit FR 374' - Florian Reinhardt (1978)

Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone

PhotoCredits: controcampus

Immacolata Concezione, storia e origini di questa importante festività liturgica

"In te contempliamo colei che è tutta santa, dal momento che la tua vita è stata un fedele; eccomi alla volontà di Dio, un Sì di amore incondizionato all’Amore; a te chiediamo di custodire nel cuore il desiderio della santità, il...

'Fili', 2021, di Francesco Zavatta (1986)

'Fili', 2021, di Francesco Zavatta (1986)

Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone

Don Isidoro Mercuri Giovinazzo

A TV 2000 don Mercuri Giovinazzo ha promosso il Forum sociosanitario VdA

"Chiesa e sanità: umanizzare le cure è la sfida da vincere" è stato il tema trattato martedì 28 novembre nella trasmissione di TV 2000 'In Cammino'  - sul canale 28 - da Don Isidoro Mercuri Giovinazzo,...

'Il figlio perduto e ritrovato', 1985-  Jean-Marie Pirot (1926-2018)

'Il figlio perduto e ritrovato', 1985- Jean-Marie Pirot (1926-2018)

Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone

Don Isidoro Mercuri Giovinazzo

Don Isidoro Mercuri Giovinazzo a TV 2000 per la trasmissione 'In Cammino'

Sta per inaugurare un programma radiofonico tutto suo su Radio Maria Don Isidoro Mercuri Giovinazzo, Parroco di Pollein e Charvensod, presidente dell'Associazione italiana di pastorale sanitaria-AIPaS, collaboratore da anni...

Celebrata anche a Courmayeur la Virgo Fidelis patrona dei carabinieri

Celebrata anche a Courmayeur la Virgo Fidelis patrona dei carabinieri

Dopo la commemorazione mercoledì scorso in Cattedrale ad Aosta, la parrocchia Santa Margherita a Entreves di Courmayeur ha accolto, giovedì 23 novembre, la celebrazione della Virgo Fidelis, patrona dell'Arma, organizzata dai...