Raccolte al Mercato | giovedì 28 settembre, 10:54

PhotoCredit FinanceCue

Chi era John Nash, il genio matematico raccontato in 'A Beautiful Mind'

La triste vita di uno scienziato del '900 segnato da un lungo periodo di malattia mentale che gli non impedisce di continuare, fino alla sua scomparsa, a produrre teorie e concetti ancora utilizzati ai nostri giorni

PhotoCredit: Gettyimages

In memoria di Paolo Borsellino

Agli uomini e alle donne che morirono il 19 luglio 1992 in via d'Amelio a Palermo e a tutti coloro che quel giorno si sentirono morire assieme a loro sono dedicate queste righe

SOS; nacque 115 anni fa il 'codice salvavita'

SOS; nacque 115 anni fa il 'codice salvavita'

Era il primo di luglio del 1908 quando entrò in vigore il segnale internazionale di richiesta di aiuto; cominciò a diffondersi nel 1912 dopo l'inabissamento del Titanic

E' arrivata, puntuale, una nuova estate!

E' arrivata, puntuale, una nuova estate!

Significato astronomico e simbolico della stagione più calda dell'anno

PhotoCredit: AssociazioneNazionaleMagistrati

Ricordando gli 'anni di piombo', l'uccisione del magistrato Francesco Coco

Le Brigate Rosse l'8 giugno 1976 organizzarono un sanguinoso attentato a Genova contro il magistrato e la sua scorta, gli agenti Giovanni Saponara e Antioco Deiana; Francesco Coco e i due poliziotti furono uccisi e...

Le frecce tricolori al passaggio su Aosta nel 2020

E' festa della Repubblica, è festa di tutti gli italiani

Domani, venerdì 2 giugno, è la Festa della Repubblica Italiana, giornata celebrativa nazionale  istituita per ricordare la nascita della nostra Repubblica. Si festeggia ogni anno il 2 giugno, data del...

Maggio 1913-maggio 2023; lo scandalo del balletto 'Il rito della primavera'

Maggio 1913-maggio 2023; lo scandalo del balletto 'Il rito della primavera'

Composto da Igor' Fëdorovič Stravinskij; travolgente, audace e azzardato per l' epoca, inizialmente rifiutato dal pubblico ma apprezzato in seguito come una delle opere d'arte più rivoluzionarie del tempo e riproposto nel tempo...

Da "Le tre età della donna" 1905-Gustav Klimt

E' oggi la Festa della Mamma

''Mamma, la parola più bella sulle labbra dell’umanità"; K. Gibran.

Divina e inimitabile, 30 anni fa ci lasciava per sempre Audrey Hepburn

Divina e inimitabile, 30 anni fa ci lasciava per sempre Audrey Hepburn

Ancora oggi, per quanto unici e inimitabili la sua bellezza, il suo stile e la sua umanità, per molte giovani e artiste rimane l' immortale emulazione della perfezione; nel giorno del suo compleanno vogliamo farle omaggio

La Libertà è una conquista da difendere ogni giorno: Buon 25 Aprile!

La Libertà è una conquista da difendere ogni giorno: Buon 25 Aprile!

Oggi è Festa Nazionale: il dovere di non dimenticare, una breve panoramica di quel significativo giorno di 78 anni fa