ELEZIONI

Raccolte al Mercato | lunedì 15 settembre, 20:42

“The Pillars of Creation” by James Webb Space Telescope. Credit: NASA, ESA, CSA, STScI.

Primo di settembre; il giorno in cui tutto ebbe inizio

Da qualche decennio, l'1 settembre è diventato una data significativa per molte comunità cristiane. È il giorno in cui si celebra la Creazione, una festa che affonda le radici nella tradizione antica e che oggi...

Ferragosto; dal 'riposo di Augusto' alla festa dell’estate italiana

Ferragosto; dal 'riposo di Augusto' alla festa dell’estate italiana

L’origine etimologica di questo giorno festivo risale all’antica celebrazione romana delle Feriae Augusti, dedicate all’imperatore Augusto; il termine indica il suo periodo di riposo e ha influenzato il nome del mese

Notte di San Lorenzo, quando le stelle cadono a pioggia sulla terra; un legame tra fede e cosmo

Notte di San Lorenzo, quando le stelle cadono a pioggia sulla terra; un legame tra fede e cosmo

Un evento suggestivo, affascinante, che spinge milioni di persone a volgere lo sguardo al cielo per assistere a uno spettacolo unico che si ripete da quando esiste la Terra

Il mistero del Codice di Voynich; un enigma irrisolto

Il mistero del Codice di Voynich; un enigma irrisolto

Il Codice di Voynich è uno dei manoscritti più enigmatici e affascinanti della storia. Scoperto nel 1912 dall’antiquario polacco Wilfrid Voynich, questo codice illustrato risale al XV secolo e continua a sfidare studiosi e...

Immagine realizzata con IA

Alle ore 4:42 di questa mattina la primavera ha passato il testimone all'estate

Il solstizio d’estate è un fenomeno che ha affascinato l’umanità fin dall’antichità, un momento in cui il sole raggiunge il suo apice nel cielo e ci regala il giorno più lungo dell’anno. L'evento non solo il cambio...

James Clerk Maxwell; il genio dell’elettromagnetismo nato il 13 giugno

James Clerk Maxwell; il genio dell’elettromagnetismo nato il 13 giugno

James Clerk Maxwell, nato il 13 giugno 1831 a Edimburgo, è stato uno dei più grandi fisici e matematici della storia. Le sue scoperte hanno rivoluzionato la comprensione dell’elettromagnetismo e hanno gettato le basi per molte...

Oggi è la Giornata della Memoria dedicata alle vittime del terrorismo

Oggi è la Giornata della Memoria dedicata alle vittime del terrorismo

Peppino Impastato; la voce che sfidò il silenzio

La Libertà è una conquista da difendere ogni giorno: Buon 25 Aprile!

La Libertà è una conquista da difendere ogni giorno: Buon 25 Aprile!

Oggi è Festa di Resistenza e di Pace: il dovere di non dimenticare, una breve panoramica di quel significativo giorno di 80 anni fa

Pasquetta 'festa d'incontro'; dal significato religioso a quello civile

Pasquetta 'festa d'incontro'; dal significato religioso a quello civile

Il giorno di Pasquetta viene anche chiamato lunedì dell’Ottava di Pasqua nel calendario liturgico cattolico. La ragione sta nel fatto che, in questa particolare giornata, si ricorda l’incontro che c’è stato tra...

Celebrando Charles Chaplin; il genio del cinema nell'anniversario della nascita

Celebrando Charles Chaplin; il genio del cinema nell'anniversario della nascita

Nato a Londra il 16 aprile 1889, il grande attore del cinema muto ha trasformato una vita di difficoltà in un'eredità artistica senza pari; dall'infanzia travagliata al successo mondiale con il personaggio di Charlot, Chaplin ha...

E' oggi la Giornata Mondiale dell'Omeopatia, un ponte tra salute e benessere

E' oggi la Giornata Mondiale dell'Omeopatia, un ponte tra salute e benessere

Si celebra il 10 aprile in tutto il mondo, in concomitanza con l’anniversario della nascita del fondatore, Samuel Hahnemann

Pesce d'Aprile tra leggenda e tradizione

Pesce d'Aprile tra leggenda e tradizione

Ogni anno il primo giorno di aprile si trasforma in una sorta di "zona franca" del buon senso: scherzi, burle e false notizie spuntano ovunque e milioni di persone nel mondo si ritrovano con un’espressione tra...