Tutte le notizie
A settembre il cielo cambia volto e ci regala una Luna di sangue
Settembre è il mese del confine, il ponte tra l’estate che si ritira e l’autunno che avanza con passo deciso. Le giornate si accorciano, l’aria si fa più fresca, e il cielo notturno riflette questo cambiamento con una...
Seicento anni di storia valdostana nel nuovo libro di Ezia Bovo sugli Challant
Presentazione del volume sabato 6 settembre alla Maison des Artistes di Bard. A introdurre l'incontro sarà Ezio Ercole, vicepresidente dell’Ordine dei giornalisti del Piemonte e Consigliere nazionale Fnsi
Il Vangelo del giorno commentato da don Paolo Quattrone - audio incluso
Il sacerdote valdostano ci accompagna con inserti del Vangelo del giorno e brevi commenti audio esortanti ed esplicativi su come mettere in pratica la Parola di Dio nella vita quotidiana
Il Canto che abbraccia il creato; 800 anni di luce con San Francesco
Nel cuore del XIII secolo, in un’Italia frammentata e ferita, un uomo scalzo e mite compose uno dei testi più rivoluzionari e luminosi della letteratura occidentale: Il Cantico delle Creature. Era il 1225, e Francesco d’Assisi,...
Saint-Vincent, tre concerti gratuiti per celebrare la sublime musica di J. S. Bach
Organizzata dal Casino de la Vallée, progettata e realizzata dall'Associazione culturale MELOS Musica con il Casino de la Vallée, la prima edizione dell'International Bach Festival raccontata a Laprimalinea.it dal direttore...
Chopin per celebrare l’Autonomia: il 7 settembre concerto di Louis Lortie allo Splendor
l Consiglio regionale della Valle d’Aosta sceglie la musica di Fryderyk Chopin per ricordare l’80esimo anniversario della Liberazione, della Resistenza e dell’Autonomia. Domenica 7 settembre 2025, alle ore 18, il Teatro...
Oggi è la Giornata Internazionale del Cane
Un amico fedele; amiamolo con altrettanta fiducia e combattiamo l’abbandono, che non è più soltanto estivo
AL Grand Hotel Billia riprende 'We Want Jazz' con i Peak Trio
Dopo la pausa estiva prosegue la rassegna musicale We Want Jazz 2025. Ad aprire la seconda parte della rassegna saranno i Peak Trio, mercoledì 17 settembre, alle ore 18, al Grand Hôtel Billia. Il Peak Trio nasce tra le aule e...
Aosta, a Santo Stefano il concerto di Musicanostra
Sabato 30 agosto alle ore 18, sul sagrato della chiesa di Santo Stefano ad Aosta, il gruppo Musicanostra proporrà il quinto concerto a sostegno della Fondazione Maria Bonino. Il progetto musicale solidale nasce con...
'Se ti potessi dire', 2019- Vasco Rossi
Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone
Cime Bianche tra memoria e attualità: una borsa di ricerca e un appello per la pace
L’associazione 'Ripartire dalle Cime Bianche', da dieci anni attiva per la tutela e la valorizzazione dell’alta Val d’Ayas e del Vallone delle Cime Bianche, ha promosso una nuova borsa di ricerca intitolata 'Oltre la paura, oltre...
Per i 25 anni di Cva Max Gazzé e Vincenzo Schettini; concerti e spettacoli a impatto zero
Conto alla rovescia per i due grandi eventi gratuiti che celebreranno i 25 anni del Gruppo Cva: il 29 agosto, alle ore 21, il professore e divulgatore scientifico Vincenzo Schettini porterà in piazza Chanoux...
Brusson, Villeneuve e Arvier chiudono il festival 'Le Marmotte non dormono'
Con il laboratorio per bambini “La Pulce e il Gatto” di martedì 26 agosto ad Arvier si chiude l’ottava edizione del festival en plein air “Le Marmotte non dormono”. Partita il 9 agosto da Gressan, la rassegna ha richiamato un...
Combin en Musique: Niccolò Bottasso in concerto questa sera
Combin en Musique propone il terzo appuntamento della sotto-rassegna 2025 “ArCombin2 – I sentieri del violino”, realizzata con il sostegno del MiC e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”, e dedicata al violino, con...
Saint Barth Summer Festival 2025, 'la rinascita di una vallata'
Musica, letteratura, gusto e natura. Un 'viaggio' che ha fatto vibrare nuovamente il cuore di Saint Barthelemy
Nus, conto alla rovescia per 'Quando il vino diventa poesia'
Domenica 24 agosto, dalle 15,30 a fin dopo il tramonto, nella suggestiva cornice di Saint Barthelemy, si svolgerà l’evento 'Quando il vino diventa poesia'
Dedicata a Luciano Natta la Sala riunioni del Casino de la Vallée
In una cerimonia toccante e partecipata, il Casino de la Vallée Spa ha intitolato la propria Sala riunioni di rappresentanza al dottor Luciano Natta, storico riferimento manageriale del mondo dei casinò italiani. La...
A Valgrisa due giorni dedicati alla lana con 'Mo’delaine'
Il 30 e 31 agosto Valgrisenche torna a essere capitale della lana con Mo’delaine, il festival organizzato dalla cooperativa Les Tisserands, che unisce tradizione artigiana, innovazione e arte contemporanea. Un fine settimana che...
Combin en Musique, settimana conclusiva dal 18 al 23 agosto
Prosegue 'ArCombin i sentieri del violino': il 19 agosto con Margherita Pupulin, il 21 con Nicolò Bottasso e il 23 per la chiusura del Festival con Fabiola Tedesco. Spazio anche alla musica antica e alle sorprese per i più...
'Stammi vicino', 2011 - Vasco Rossi
Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone
A St-Barthélemy di Nus successo per 'Livres in Alta Quota', Festival letterario più alto d'Europa
Partecipazione oltre le aspettative e grande entusiasmo hanno caratterizzato la prima edizione di 'Livres in alta quota', il festival letterario più alto d’Europa, svoltosi a 1670 metri di altitudine in frazione Lignan di...
Aosta rivive Augusta Prætoria, in corso 'Veni Vidi Augusta' tra rievocazioni romane e celtiche
È entrata nel vivo ieri, Ferragosto, la nuova edizione di 'Veni Vidi Augusta' l’evento che fino a domenica 17 agosto trasformerà il centro storico di Aosta in un grande palcoscenico di rievocazioni, spettacoli e laboratori...
La nuova interpretazione del tempo nella fisica quantistica; viaggio nel tessuto dello spazio-tempo
Nel mondo della fisica teorica, il concetto di tempo è sempre stato enigmatico e sfuggente. Un gruppo di fisici italiani ha proposto una nuova interpretazione del tempo, collegandolo all’emergere della correlazione quantistica...
Ferragosto; dal 'riposo di Augusto' alla festa dell’estate italiana
L’origine etimologica di questo giorno festivo risale all’antica celebrazione romana delle Feriae Augusti, dedicate all’imperatore Augusto; il termine indica il suo periodo di riposo e ha influenzato il nome del mese
Bellezza e salute, le nostre gambe in primo piano
Con l'arrivo della stagione estiva le nostre gambe possono manifestare fastidi e disagi a causa di problemi circolatori, come caviglie gonfie, capillari visibili, varici e altro ancora. E' un problema che affligge il 60% della...
Le osservazioni rivoluzionarie dei buchi neri; un nuovo capitolo nell'astronomia
Recentemente, la collaborazione internazionale Event Horizon Telescope (EHT) ha compiuto un significativo passo avanti nell’osservazione dei buchi neri, ottenendo immagini con una risoluzione senza precedenti. Grazie all’uso di...
E' a Saint-Barthélemy la prima 'Festa della Birra Ad Alta Quota'
Dal 14 al 17 agosto, dalle 17 alle 21,30, la conca alpina di Saint-Barthélemy ospita la 'Festa della Birra Ad Alta Quota', che debutta alla prima edizione del 'Saint Barth Summer Festival'. Un appuntamento pensato per...
Brassaï: L’occhio di Parigi che ha catturato l’anima della città
In occasione della mostra inaugurata al Centro Saint-Bénin di Aosta, la mostra del grande fotografo ungherese che resterà aperta fino al 9 novembre, riproponiamo l'articolo a lui dedicato proprio lo scorso anno in questi giorni
'giocAosta' si chiude con l'ennesimo, ma non scontato, successo
Va in archivio con risultati ancora una volta da record la festa del gioco di Aosta, sempre più trascinante: numeri in crescita di oltre il 20%, eventi sold out ma soprattutto una manifestazione capace di essere attraente a...