Tutte le notizie

Valle d’Aosta a Vinitaly: i vini di montagna al centro della promozione regionale

Valle d’Aosta a Vinitaly: i vini di montagna al centro della promozione regionale

Nuova posizione dello stand nel padiglione 10 per dare più visibilità alla Valle d’Aosta

Il futuro dello sport in Valle, se ne discute all'Omama di Aosta

Il futuro dello sport in Valle, se ne discute all'Omama di Aosta

Il dibattito è organizzato da Rassemblement Valdotain per giovedì 4 aprile alle ore 18

Al via bando Celva per contributi a iniziative socio-culturali

Al via bando Celva per contributi a iniziative socio-culturali

Anche per il 2025, il Consorzio degli enti locali valdostani-Celva lancia il Bando per la concessione dei contributi ordinari, destinato a finanziare progetti, iniziative, attività e manifestazioni di rilevanza pubblica che...

Premio 'Abbé Trèves 2025' al 15enne Samuele Cattarinussi

Premio 'Abbé Trèves 2025' al 15enne Samuele Cattarinussi

Borsa di studio di 2.500 euro per una formazione di alto livello o stage professionale in un organo di informazione di un Paese francofono

Nel cielo di aprile il sole, la luna e gli eventi astronomici in Valle d'Aosta

Nel cielo di aprile il sole, la luna e gli eventi astronomici in Valle d'Aosta

Con l'arrivo della primavera, il cielo notturno si trasforma. Le costellazioni invernali, come Orione e i Gemelli, iniziano a tramontare verso ovest, lasciando spazio alle costellazioni primaverili. La Vergine e la Chioma di...

Patrick Zaki mercoledì ad Aosta presenta 'Sogni e illusioni di libertà'

Patrick Zaki mercoledì ad Aosta presenta 'Sogni e illusioni di libertà'

Nel 2025 Amnesty International Italia compie 50 anni e il gruppo di Amnesty International della Valle d’Aosta festeggia 40 anni dalla sua fondazione.  "In occasione di questi due importanti compleanni,...

S’orienter au-delà des Alpes: une sortie scolaire pas comme les autres

S’orienter au-delà des Alpes: une sortie scolaire pas comme les autres

Les élèves de la quatrième année du Lycée Classique Bilingue racontent leur expérience à Chambéry lors d’un stage d’observation à l’Université de Savoie Mont Blanc, à la découverte du système universitaire français et d’un...

'Trenta monete d’argento', 1912- John Charles Dollman (1851-1934)

'Trenta monete d’argento', 1912- John Charles Dollman (1851-1934)

Lettura d'arte domenicale a cura di don Paolo Quattrone

Padova, 'Urbs' dell'Italian Youth Forum 2025 dell’Associazione Italiana Giovani per l’Unesco-AIGU

Padova, 'Urbs' dell'Italian Youth Forum 2025 dell’Associazione Italiana Giovani per l’Unesco-AIGU

Tantissimi giovani provenienti da tutta Italia si sono incontrati per approfondire, individuare azioni pragmatiche e attivarsi per il Patrimonio culturale e ambientale e il suo ramificarsi come radice del well-being

Aosta, inaugurata la bibliocabina di piazza Arco d’Augusto

E' inserita nel circuito del progetto 'Biblioteca diffusa'

Genitori e sfide educative, i temi di aprile al 'Centro per le famiglie' di Aosta

Genitori e sfide educative, i temi di aprile al 'Centro per le famiglie' di Aosta

Il 'Centro per le famiglie' del capoluogo valdostano prosegue l’attività di accompagnamento alle genitorialità con la serie di incontri 'La cassetta degli attrezzi per genitori im-perfetti'.  Giovedì 3 aprile dalle...

Aosta: ecco le MAIA, Meraviglie Archeologiche Invisibili delle Alpi

Aosta: ecco le MAIA, Meraviglie Archeologiche Invisibili delle Alpi

Il MegaMuseo di Aosta ospiterà martedì 1 aprile l’evento di lancio del progetto MAIA, Meraviglie Archeologiche Invisibili delle Alpi. L’appuntamento, arricchito da una performance musicale a cura...

A BiblioRencontres il film 'Petite Maman' di Céline Sciamma

A BiblioRencontres il film 'Petite Maman' di Céline Sciamma

Nell’ambito della terza edizione della rassegna BiblioRencontres – Cineforum, curata da Gianluca Gallizioli, la Biblioteca regionale “Bruno Salvadori” di Aosta, in collaborazione con AIACE Valle d’Aosta, organizza per sabato...

Gli studenti del CRIA 'Apprendisti Ciceroni' per il FAI

Gli studenti del CRIA 'Apprendisti Ciceroni' per il FAI

25 studenti del Centro Regionale per l’Istruzione degli Adulti si sono cimentati durante le Giornate FAI di Primavera che si sono svolte sabato 22 e domenica 23 marzo

Al via concorso fotografico 'La main et le geste en agriculture'

Al via concorso fotografico 'La main et le geste en agriculture'

Domande di partecipazione entro il 10 aprile 2025

Il ritorno dei lupi e la rinascita di Yellowstone - video incluso

Il ritorno dei lupi e la rinascita di Yellowstone - video incluso

Nel 1995, lo US Fish and Wildlife Service, collaborando con un team di biologi canadesi, ha intrapreso un progetto rivoluzionario: il reinserimento di 14 lupi nel parco di Yellowstone, dopo un'assenza di quasi 70 anni. Questo...

Anche in streaming la conferenza di Barbero questa sera a St-Vincent

Anche in streaming la conferenza di Barbero questa sera a St-Vincent

Sarà accessibile al link https://www.youtube.com/@RegVdA/streams

Assessorato Agricoltura e UniVdA insieme per sostegno al mondo agricolo

Assessorato Agricoltura e UniVdA insieme per sostegno al mondo agricolo

La Giunta regionale ha approvato una Convenzione Quadro tra l’assessorato dell'Agricoltura e l’Università della Valle d’Aosta volta ad avviare una collaborazione per attività di ricerca scientifica e di ricerca...

Trovarsi in piena forma per l'estate 2025

Trovarsi in piena forma per l'estate 2025

La specialista Caterina Tubère, attraverso le sue 'Pillole di Benessere' ci offre oggi qualche prezioso consiglio per prepararci alla 'prova costume'

Statua di San Longino, 1629-1638- Gian Lorenzo Bernini (1598-1680)

Statua di San Longino, 1629-1638- Gian Lorenzo Bernini (1598-1680)

Lettura d'arte domenicale a cura di don Paolo Quattrone

Sogni di stile; gli abiti da sposa che raccontano la primavera 2025

Sogni di stile; gli abiti da sposa che raccontano la primavera 2025

La nuova stagione celebra l’amore con creazioni nuziali che uniscono tradizione e modernità; linee minimaliste, dettagli audaci, tessuti di lusso e accenti innovativi offrono opzioni per ogni stile e personalità. Le collezioni...

Aosta, in piazza Arco d'Augusto il nuovo 'Punto lettura'

Aosta, in piazza Arco d'Augusto il nuovo 'Punto lettura'

E' organizzata per giovedì 27 marzo, alle ore 17,30 in piazza Arco d’Augusto ad Aosta, la presentazione del nuovo 'Punto lettura' del progetto 'Biblioteca diffusa', promosso dall’associazione 'Piccole donnole' con il...

Brissogne; corso di scrittura creativa 6-13 anni alla Biblioteca comunale

Brissogne; corso di scrittura creativa 6-13 anni alla Biblioteca comunale

Un corso di scrittura creativa per bambini dai 6 ai 13 anni è organizzato dalla Biblioteca comunale di Brissogne. Si compone di quattro incontri, per due ore a incontro. Il corso è organizzato in collaborazione con END...

476 emozionati 'sì' alla Preghiera Punk per la Pace di Davide Mancini

476 emozionati 'sì' alla Preghiera Punk per la Pace di Davide Mancini

Un inno alla Pace, cantato sul palco per oltre due ore e mezza, applaudito a piene mani da 476 spettatori. E’ il riassunto del concerto 'Preghiera Punk per la Pace' del cantautore valdostano Davide...

'Perché l'Europa di Ventotene è la nostra Europa'

'Perché l'Europa di Ventotene è la nostra Europa'

Anche la sezione valdostana dell'Associazione Nazionale Ex Internati nei campi nazisti-ANEI-Volontari della Libertà ha diffuso il comunicato del Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza

Enzo Bianchi

Enzo Bianchi presenta 'Fraternità' al Forte di Bard sabato 12 aprile

Enzo Bianchi torna al Forte di Bard per la rassegna Incontri, per presentare il suo nuovo libro edito da Einaudi, Fraternità. Nella celebre triade di valori coniata dalla Rivoluzione francese – libertà, uguaglianza, fraternità –...

Hanami e la contemplazione dei ciliegi

Nel soffio della primavera, un invito a rinnovarsi

Quest'anno nel nostro Paese la primavera apre le porte domani, giovedì 20 marzo, alle ore 9:01: tutto ri-torna alla vita! La primavera segna il risveglio della natura e in qualche modo chiede...

Barryland al Forte di Bard

Barryland al Forte di Bard

Domenica 30 marzo una giornata ricca di attività, alla scoperta dei Cani San Bernardo

Ogni padre è un Mondo

Ogni padre è un Mondo

Oggi si festeggia colui che è fondamentale in quello spazio che non sa ospitare il vuoto, perché è pienezza e abbondanza

A Tommaso Vestena la borsa di studio per la formazione francofona

A Tommaso Vestena la borsa di studio per la formazione francofona

L'importo di 6.000 euro consentirà allo studente valdostano di trascorrere un anno nel Canada francofono, dove sarà ospitato da una famiglia e seguirà il quarto anno delle scuole superiori