Tutte le notizie

Saison culturelle: la stagione 2025/2026 si aprirà con l’opera 'Il Barbiere di Siviglia'

Saison culturelle: la stagione 2025/2026 si aprirà con l’opera 'Il Barbiere di Siviglia'

L’assessorato dei Beni e Attività culturali è al lavoro per l’organizzazione della Saison Culturelle 2025/2026, che giunge quest’anno alla 41esima edizione. La rassegna vedrà nuovamente la...

Da sn Mirella Rocca, Rebecca Avattaneo Miss Givova, Cristiano Sblendorio, Beatrice Boaglio Miss Mont Blanc 2025, Severino Dellea, Barbara Castellani

Al G.H. Billia di St-Vincent Beatrice Boaglio è Miss Mont Blanc 2025

Grande successo dell'evento organizzato dal Casino de la Vallée; la 20enne studentessa di criminologia di Bagnolo Piemonte (Cn) accede alle Prefinali nazionali dell'80esima edizione di Miss Italia, che si terranno a settembre...

Al centro Alice Chanoux, Marco Carrel e Paolo Chanoux tagliano il nastro inaugurale del sentiero

'Au fil de l’eau', percorso didattico lungo la sentieristica di Champorcher

Si è svolta nella mattinata di domenica 27 luglio, nella frazione di Chardonney a Champorcher, l’inaugurazione del percorso didattico ‘Au fil de l’eau’, un nuovo itinerario storico-naturalistico che attraversa i...

Rino Vaser e Aurelio Danna

Champorcher riscopre l’arte dei muretti a secco con Rino Vaser e Aurelio Danna

Grande partecipazione sabato 26 luglio a Champorcher per la giornata dimostrativa dedicata alla costruzione dei muretti a secco, organizzata dall’associazione culturale 'Champorcher Cultura'. Protagonista dell’evento è stato Rino...

'Il bacio, padre e figli' (1845-1848), Honoré Daumier

'Il bacio, padre e figli' (1845-1848), Honoré Daumier

Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone

Da sn Ornella Badery, Nicola Abbrescia, Marco Carrel e Roberto Sapia

Vins Extrêmes 2025: al Forte di Bard il racconto eroico del vino di montagna

Il 22 e 23 novembre torna il salone internazionale della viticoltura estrema. Due giornate tra degustazioni, tavole rotonde e cultura per celebrare la resilienza dei vignaioli di montagna e il futuro dell’agricoltura nelle terre...

St-Pierre, il Museo di Scienze naturali è 'sotto le stelle'

St-Pierre, il Museo di Scienze naturali è 'sotto le stelle'

Per tutto il mese di agosto il Museo regionale di Scienze naturali 'Efisio Noussan' al Castello di Saint-Pierre osserverà un nuovo orario di apertura: dalle 10 alle 13 e dalle 17,30 alle 23.  L’iniziativa intende offrire ai...

Il cuore valdostano de La Vague Vins des Montagnes sabato 2 agosto a Cretaz di Valtournenche

Il cuore valdostano de La Vague Vins des Montagnes sabato 2 agosto a Cretaz di Valtournenche

Vini artigianali, gastronomia, musica e cultura in un contesto architettonico tradizionale e alpino: è da questo intreccio che nasce La Vague – Vins des Montagnes, la manifestazione enogastronomica che celebra i vini e i vigneron...

Aosta, Plus fa il pieno d’estate: è già sold out la Cena della Città

Aosta, Plus fa il pieno d’estate: è già sold out la Cena della Città

Musica, sport, arte e cittadinanza attiva: il centro si conferma fulcro di relazioni e creatività. In programma anche una gita al Rifugio Prarayer e l’arrivo delle rassegne Aosta Città Diffusa, OrsOFF e Giocaosta

Pistoletto al Castello Gamba con 'Glacial Threads': arte e sostenibilità per salvare i ghiacciai

Pistoletto al Castello Gamba con 'Glacial Threads': arte e sostenibilità per salvare i ghiacciai

Dal 26 luglio al 28 settembre 2025 il Castello Gamba-Museo di Arte moderna e contemporanea della Valle d’Aosta ospita 'Glacial Threads. Dalle Foreste ai Tessuti del Futuro', una mostra ideata da Michelangelo Pistoletto e...

Aperta ad Aosta 'Brassaï. L'Occhio di Parigi'

Aperta ad Aosta 'Brassaï. L'Occhio di Parigi'

Inaugurata al Centro Saint-Bénin di Aosta, la mostra del grande fotografo ungherese; resterà aperta fino al 9 novembre

La memoria di Nostra Signora Acqua

La memoria di Nostra Signora Acqua

Da decenni è stata scientificamente osservata e sperimentata con successo un'altra caratteristica fondamentale del prezioso liquido di vita: l'acqua è dotata di memoria

Festa di Sant'Agata

Saggezza siciliana negli antichi detti popolari - audio inclusi

Questa nostra rubrica semiseria raccoglie e propone proverbi e antiche saggezze che da secoli arricchiscono l'Italia di un patrimonio inestimabile di cultura locale

'Luminal' e 'Lateral', Brian Eno e Beatie Wolfe abitano la musica come spazio emotivo

'Luminal' e 'Lateral', Brian Eno e Beatie Wolfe abitano la musica come spazio emotivo

Dall’incontro avvenuto a SXSW 2022 durante l’evento Art & Climate, è nata una collaborazione 'discreta' ma sorprendentemente potente tra Brian Eno e Beatie Wolfe. I due artisti hanno dato vita a Luminal e Lateral, due album...

Il Teatro Romano di Aosta si accende per la 'Gioia di Danzare'

Il Teatro Romano di Aosta si accende per la 'Gioia di Danzare'

Il Teatro Romano di Aosta si trasforma in palcoscenico d’eccezione, venerdì 25 luglio alle ore 21, per 'La Gioia di Danzare', gala che vede protagonisti Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko,...

Gianluigi Trovesi (photo credit Elio Scardovelli)

Combin en Musique con Trovesi, Remondini, Tardito e corni delle Alpi

Dopo il concerto d’apertura a Roisan, entra nel vivo l’ottava edizione di Combin en Musique, il festival gratuito ai piedi del Grand Combin che unisce musica e paesaggio. Il primo weekend di concerti è in programma sabato 26 e...

A Villeneuve e a Valsavarenche prosegue 'Musica nel Gran Paradiso – Radici e Risonanze'

A Villeneuve e a Valsavarenche prosegue 'Musica nel Gran Paradiso – Radici e Risonanze'

Domenica 27 luglio alle 17 alla chiesa di Santa Maria Assunta; sabato 9 agosto alle 10,30 Labs Acqua e Biodiversità a Rovenaud

Da sn Edy Betemps, Tiziana Minuzzo e Gennaro Antonelli

'I Challant a Chatillon' protagonisti a Vallemosso tra musica e abiti d’epoca

Un’estate che sa di ritorni, di ricordi d’infanzia e di voglia di condivisione tra generazioni diverse. È questo lo spirito che ha animato la serata di venerdì 18 luglio a Vallemosso, dove la cultura e il costume sono stati i...

'Jeudis d’été': sei serate musicali all'Auditorium di Aosta

'Jeudis d’été': sei serate musicali all'Auditorium di Aosta

E' tornata la rassegna 'Les jeudis d’été', serie di appuntamenti musicali tra storie, culture e sonorità. Sei serate particolari, ogni giovedì dal 17 luglio al 28 agosto, all’Auditorium situato all’interno della suggestiva...

'L’accoglienza', 1993-1994; Jean-Marie Pirot (1926-2018)

'L’accoglienza', 1993-1994; Jean-Marie Pirot (1926-2018)

Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone L’accoglienza, 1993-1994.

Lo spettacolo 'Riccardo III' spostato allo Splendor a causa del maltempo

Lo spettacolo 'Riccardo III' spostato allo Splendor a causa del maltempo

La rappresentazione teatrale è in programma domani, domenica 20 luglio, alle ore 21

All’AIPaS il Premio Fiaccola della Carità 2025

All’AIPaS il Premio Fiaccola della Carità 2025

Il Presidente, don Isidoro Mercuri Giovinazzo, ospite a Bucchianico al forum sulle nuove dipendenze

Papyrus Jazz Festival, il quartetto Gulliver conquista il pubblico del G.H. Billia

Papyrus Jazz Festival, il quartetto Gulliver conquista il pubblico del G.H. Billia

Sala Gran Paradiso gremita, la sera di venerdì 18 luglio, per il concerto di apertura dell’Ivrea Open Papyrus Jazz Festival, organizzato dal Casino de la Vallée e andato in scena al Grand Hôtel Billia di Saint-Vincent....

PhotoCredit: Gettyimages

Perché il ricordo non sia solo memoria, ma voce, impegno e giustizia

Agli uomini e alle donne che il 19 luglio 1992 persero la vita in via d’Amelio a Palermo, e a chi, quel giorno, sentì spegnersi un pezzo della propria esistenza con loro, dedichiamo queste righe nel 33esimo anniversario della...

Posticipato per maltempo il concerto di Irene Grandi

Posticipato per maltempo il concerto di Irene Grandi

Confermati invece tutti gli incontri della Settimana del Cervino

'Au fil de l'eau', meraviglie naturali tra Pontboset e Champorcher

'Au fil de l'eau', meraviglie naturali tra Pontboset e Champorcher

Sarà inaugurato domenica 27 luglio, alle ore 11, nella frazione Chardonney di Champorcher, il percorso didattico “Au fil de l’eau” che si snoda nei territori di Pontboset e Champorcher. Questo percorso...

Etroubles, conto alla rovescia per Avant Tout Musique

Etroubles, conto alla rovescia per Avant Tout Musique

Al via il 23 luglio la rassegna musicale Avant Tout Musique, giunta quest’anno alla settima edizione, organizzata dall’Amministrazione comunale di Etroubles in collaborazione con l’Associazione Artetroubles. Il...

E' a St-Barthélemy il Villaggio degli Egloo più alto d’Europa

E' a St-Barthélemy il Villaggio degli Egloo più alto d’Europa

Dopo il successo delle edizioni passate ai piedi del Gran San Bernardo, nell’estate 2025 il Villaggio degli Egloo torna con una nuova, straordinaria edizione. Questa volta, ad accoglierlo sarà un luogo che è esso stesso poesia:...

Da sn Giuseppe Cardullo, Lorenzo Boccuto e Giuseppina Serra

Non solo Show Cooking torna con quattro tappe dedicate ai sapori autentici della Valle

Quattro appuntamenti all’insegna della tradizione enogastronomica valdostana e della valorizzazione del territorio: è questo il cuore di 'Non solo Show Cooking', l’evento estivo promosso dall’assessorato regionale...

Turin Brakes in vetrina con 'Spacehopper'

Turin Brakes in vetrina con 'Spacehopper'

Con sette singoli da top 40, sei album da top 40 e oltre un milione di dischi venduti in tutto il mondo, i Turin Brakes tornano con un disco nuovo di zecca: Spacehopper, in uscita via Cooking Vinyl. Prodotto dalla band insieme...