Tutte le notizie

LP 180G TRANSPARENT GREEN VINYL, HALF SPEED REMASTER, LTD ED.

Da SpazioMusica c'è Alan Parson Project con 'The Pyramid'

Suoni, armonie e sistemi: Paolo Fassino di Spazio Musica ad Aosta, maestro di melodia e tecnologia, consiglia l'ascolto di un album a edizione limitata, contenente le più belle citazioni dell'artista

Portes Ouvertes: visita della classe quinta della scuola primaria di Brissogne

Portes Ouvertes: visita della classe quinta della scuola primaria di Brissogne

Nel pomeriggio di lunedì 17 marzo la classe quinta della scuola primaria di Brissogne, accompagnata dall'insegnante Annalisa Jacquin, ha visitato il Consiglio Valle nell'ambito del progetto Portes Ouvertes. Gli alunni,...

'Cattura di Cristo', 1602; Caravaggio (1571-1610)

'Cattura di Cristo', 1602; Caravaggio (1571-1610)

Il cammino quaresimale ha come mèta il bagliore della Pasqua e non a caso le letture della seconda domenica del tempo di quaresima ci invitano a guardare verso la luce e in particolar modo il Vangelo dove Gesù si trasfigura in...

Vera Gheno

The First Thursday 2025 con la Bccv esplora linguaggio, città e futuro

Il format The First Thursday, con l'impegno dei vertici della Banca di credito cooperativo valdostana-Bccv, torna con due nuovi incontri tra marzo e aprile, proponendo nuove prospettive su tematiche di grande rilevanza,...

Old Man of the Glen by Fortunato Gatto, Italy, Wildlife Photographer of the Year. Winner, Plants and Fungi

Il Forte di Bard accoglie la 60ª edizione di Wildlife Photographer of the Year

Dal 21 marzo al 6 luglio prossimi, il Forte di Bard sarà il punto d'incontro tra arte, natura e impegno ecologico, ospitando la prestigiosa 60ª edizione di Wildlife Photographer of the Year. Questo concorso, promosso dal Natural...

Aostæ 2025, l'attesa conferenza di Alessandro Barbero anche in streaming

Aostæ 2025, l'attesa conferenza di Alessandro Barbero anche in streaming

Come ormai accade per quasi ogni evento degno di questo nome, sold out in pochi minuti, ieri, sulla piattaforma Webtic per la conferenza dello storico e scrittore Alessandro Barbero, dal titolo 'La...

Un successo ad Aosta 'Tuttorial', gli Oblivion tra ironia e satira sociale

Un successo ad Aosta 'Tuttorial', gli Oblivion tra ironia e satira sociale

Esaurito il Teatro Splendor per la tappa valdostana dello spettacolo sulla 'Guida contromano alla contemporaneità', in cui il gruppo bolognese ha offerto uno sguardo ironico e dissacrante sulla società contemporanea

EduCreative Days; una settimana di creatività e apprendimento ad Aosta

EduCreative Days; una settimana di creatività e apprendimento ad Aosta

Dal 29 marzo al 5 aprile 2025, il Teatro Giacosa di Aosta sarà il palcoscenico della prima edizione degli 'EduCreative Days', un evento che mira a trasformare il concetto di educazione in un'esperienza interattiva e coinvolgente....

Una campagna per dare voce a chi è stato privato di autosufficienza

Una campagna per dare voce a chi è stato privato di autosufficienza

'Dai principi alle persone: il futuro della non autosufficienza': questo è il titolo della campagna solidale organizzata in tutta Italia che partirà giovedì 13 marzo da Milano e alla quale aderisce anche...

Maria Grazia Vacchina insieme al presidente del Rotary Club Courmayeur-Valdigne, Andrea Succi

I 'Viaggi dentro e fuori' di Maria Grazia Vacchina: poesia del ricordo e lotta per i diritti

Testimone di una lunga carriera al servizio dei diritti civili e dell’inclusione l'aostana Maria Grazia Vacchina, tra i protagonisti dell'impegno sociale e culturale in Valle, è stata recentemente ospite del Rotary Club...

Alla Libreria à la Page c'è  'La casa dei silenzi' di Donato Carrisi

Alla Libreria à la Page c'è 'La casa dei silenzi' di Donato Carrisi

L'addormentatore di bambini, Pietro Gerber, è tornato e con lui un'altra storia di bambini e dei loro fantasmi notturni

'Gesù inchiodato alla croce'- Martin Feuerstein (1856-1931)

'Gesù inchiodato alla croce'- Martin Feuerstein (1856-1931)

“Lo libererò, perché a me si è legato, lo porrò al sicuro, perché ha conosciuto il mio nome. Mi invocherà e io gli darò risposta; nell’angoscia io sarò con lui, lo libererò e lo renderò glorioso”. Salmo 90

Aosta, ricco - con qualche 'bis' - il programma delle manifestazioni per il 2025

Aosta, ricco - con qualche 'bis' - il programma delle manifestazioni per il 2025

Composta per ora da 37 appuntamenti, la programmazione delle principali manifestazioni e iniziative turistiche, culturali e sportive promosse dal Comune di Aosta nell’anno 2025 è stata approvata ieri dalla Giunta...

Aosta, concerto dell'8 Marzo a sostegno della Fondazione Maria Bonino

Aosta, concerto dell'8 Marzo a sostegno della Fondazione Maria Bonino

In occasione della Giornata Internazionale della Donna avrà luogo oggi, sabato 8 marzo, la terza tappa di un tour valdostano iniziato lo scorso 14 dicembre a Pollein, che sosterrà per tutto il 2025 la Fondazione Maria...

Oggi 8 Marzo, Festa della Donna...come dev'esserlo ogni giorno

Oggi 8 Marzo, Festa della Donna...come dev'esserlo ogni giorno

"Corpo di donna, bianche colline, cosce bianche tu assomigli al mondo nel suo atteggiamento di abbandono. Il mio corpo di contadino selvaggio ti scava e fa saltare il figlio dal fondo della terra. Sono stato solo come...

Marzo al Megamuseo di Aosta, al via il ciclo di esposizioni

Marzo al Megamuseo di Aosta, al via il ciclo di esposizioni

Al MegaMuseo di Aosta, a partire dal mese di marzo, prendono avvio due nuovi progetti, pensati per avvicinare il pubblico al patrimonio archeologico e storico del museo, attraverso nuovi allestimenti e dialoghi con...

Gianni Nuti ha vinto il Premio Italiano di Pedagogia 2025

Gianni Nuti ha vinto il Premio Italiano di Pedagogia 2025

Docente dell'Università della Valle d'Aosta come professore associato di Didattica generale e pedagogia speciale il sindaco di Aosta, Gianni Nuti, ha vintto il Premio Italiano di Pedagogia 2025, promosso dalla Società Italiana di...

'La legalità deve essere per tutti noi una prassi quotidiana'

'La legalità deve essere per tutti noi una prassi quotidiana'

Assessore Guichardaz, 'collaborazione tra istituzioni, scuole e associazioni fondamentale per creare un tessuto sociale solido e coeso'

Abruzzo: l'eremo di San Bartolomeo in Legio

Perle di saggezza abruzzese che non tramontano mai

Questa rubrica 'semiseria' raccoglie e propone i detti, i proverbi e le antiche tradizioni che da secoli arricchiscono l'Italia di un patrimonio inestimabile di cultura locale

Ad Aosta Massimo Cacciari presenta il suo libro 'Metafisica concreta'

Ad Aosta Massimo Cacciari presenta il suo libro 'Metafisica concreta'

E' in programma nell’ambito della Saison Culturelle 2024/2025, mercoledì 12 marzo alle ore 18 al Teatro Splendor di Aosta, un incontro con il filosofo Massimo Cacciari che...

Una cena brasiliana con feijoada per raccogliere fondi per Lindacarù

Una cena brasiliana con feijoada per raccogliere fondi per Lindacarù

E' organizzata per il prossimo 15 marzo, prenotazioni entro il 10

© Piet Haaksma, Mosses, vincitore categoria Plants, CUPOTY 6

Gli scatti fotografici vincitori del Close-Up Photographer of the Year 2024

Il concorso ha premiato i migliori scatti macro e micro da tutto il mondo. Tra i vincitori, spiccano immagini che catturano la bellezza e la complessità del mondo microscopico, dalle ali delicate di una farfalla alle intricate...

Alessandra Carati, Claudia Durastanti e Dario Voltolini sono i tre finalisti del Premio Letterario Valle d’Aosta

Alessandra Carati, Claudia Durastanti e Dario Voltolini sono i tre finalisti del Premio Letterario Valle d’Aosta

La menzione 'opera prima' sarà assegnata a Edoardo Vitale; quella di saggistica dedicata al tema del confine andrà a Paolo Pecere

A Bard si celebra l'Anno internazionale dei ghiacciai

A Bard si celebra l'Anno internazionale dei ghiacciai

Debuttano al Forte di Bard le iniziative programmate a livello regionale per celebrare l’Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai, proclamato dalle Nazioni Unite per il 2025. L'iniziativa, coordinata...

Cineforum alla Biblioteca regionale

Cineforum alla Biblioteca regionale

La Biblioteca regionale Bruno Salvadori di Aosta, in collaborazione con AIACE Valle d’Aosta, nell’ambito della terza edizione della rassegna BiblioRencontres – Cineforum, curata da Gianluca Gallizioli, organizza...

Da SpazioMusica l'album dei Tre Allegri Ragazzi Morti: Garage Pordenone

Da SpazioMusica l'album dei Tre Allegri Ragazzi Morti: Garage Pordenone

Suoni, armonie e sistemi: Paolo Fassino, maestro di melodia e tecnologia, consiglia l'ascolto di un lavoro originale e coinvolgente

I 2050 anni di Storia di Aosta su ‘Archeologia Viva’

I 2050 anni di Storia di Aosta su ‘Archeologia Viva’

“Buon compleanno Aosta”: titola così lo speciale della rivista ‘Archeologia Viva’ (Giunti Editore) appena uscito in edicola che ha dedicato – oltre alla copertina – uno speciale di 10 pagine ai 2050 anni di Augusta...

Ad Aosta arriva Bref, il  Film Festival dedicato ai 'corti'

Ad Aosta arriva Bref, il Film Festival dedicato ai 'corti'

Organizzata da AIACE VdA, la rassegna si svolgerà dal 23 al 27 aprile. Aperta la call per prendere parte alla Giuria giovani francofona del festival. Tra gli appuntamenti, anche una masterclass con il critico cinematografico...

A Verres la terza edizione del concerto 'Donne in Viola'

A Verres la terza edizione del concerto 'Donne in Viola'

Una volta di più la musica si fa portavoce di un messaggio di speranza e di solidarietà. Sabato 8 marzo, alle ore 21, il salone Murasse di Verrès ospiterà la terza edizione di 'Donne in Viola', un concerto di...

La sede dello IAR ad Aosta

Successo degli studenti IAR al Trophée International de l’Enseignement Agricole 2025

Migliora l’affermazione ottenuta lo scorso anno l’Institut Agricole Régional della Valle d’Aosta, che durante il 61esimo Salone Internazionale dell’Agricoltura di Parigi è stato protagonista al Trophée International de...