Tutte le notizie

Aosta, Al via la 31esima Festa dei Santi Giorgio e Giacomo

Aosta, Al via la 31esima Festa dei Santi Giorgio e Giacomo

Apre i battenti oggi mercoledì 16 luglio alle ore 19,30, in località Montfleuri ad Aosta, la 31esima edizione della Festa di San Giorgio e San Giacomo, meglio conosciuta come la 'Festa dei...

A Morgex 'si può dire No alle mafie'

A Morgex 'si può dire No alle mafie'

Un dialogo tra chi ha scelto di resistere alla criminalità organizzata

Valtournenche, cresce l’attesa per La Vague 2025 Vins des Montagnes

Valtournenche, cresce l’attesa per La Vague 2025 Vins des Montagnes

Sabato 2 agosto la festa che unisce i vini delle Alpi al mondo

Fisioenergetica, la ginnastica per tutti

Fisioenergetica, la ginnastica per tutti

'Dalla sintesi di tutte queste pratiche e di esercizi rubati alla fisioterapia si è sviluppato un protocollo che ho chiamato 'Fisioenergetica', un lavoro di attivazione delle catene posturali profonde e di integrazione...

'L’uomo che cammina' (2012); Giorgio Tentolini (1978)

'L’uomo che cammina' (2012); Giorgio Tentolini (1978)

Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone

A Chatillon il 25 e 26 luglio torna il Pekelin Strong Music Fest

A Chatillon il 25 e 26 luglio torna il Pekelin Strong Music Fest

Un prato immerso nel verde, musica live per tutti i gusti, tornei sportivi, cibo di strada e la possibilità di campeggiare sotto le stelle. Non è un sogno estivo, ma il Pekelin Strong Music Fest, che torna a scaldare l’atmosfera...

L’eDNA atmosferico; la nuova frontiera del monitoraggio ambientale

L’eDNA atmosferico; la nuova frontiera del monitoraggio ambientale

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha introdotto un'innovazione che potrebbe cambiare profondamente il modo in cui studiamo e proteggiamo l’ambiente: l’eDNA atmosferico. Questo metodo, ancora relativamente nuovo, permette...

Marco Distort presenta in Valle (prima 'uscita' a Sarre) il suo primo romanzo noir

Passioni proibite e omicidi rituali: la Valle oscura de 'Il Moralizzatore' di Marco Distort

Pubblico attento e coinvolto, nel pomeriggio di giovedì 10 luglio, ala presentazione de 'Il Moralizzatore', romanzo d’esordio del saggista - e ora anche narratore - Marco Distort. L’evento si è svolto nella...

Brassaï autoritratto in Boulevard Blanquì

Al Centro Saint-Bénin la mostra 'Brassaï. L’Occhio di Parigi'

Venerdì 18 luglio alle 18 l’inaugurazione dell'esposizione che ha avuto già largo successo in Lombardia e Veneto

Il quadro del mulino realizzato da Jorrioz sulla base della foto inviatale da J.D. Vance (cliccare sull'immagine per avviare la minigallery)

J. D. Vance, il vice di Donald Trump, incantato dalle opere di una pittrice valdostana

Cosa unisce un’artista proveniente dalla più piccola regione d’Italia e il vicepresidente di uno degli stati più grossi al mondo? Ricordi d’infanzia che riemergono alla memoria grazie allo sfumato ed etereo colore...

Cervino CineMountain 2025, 50 film in concorso da 21 Paesi

Cervino CineMountain 2025, 50 film in concorso da 21 Paesi

Sono arrivati da ogni angolo del pianeta i 366 film candidati alla 27esima edizione del Cervino CineMountain, il festival internazionale di cinema di montagna più alto d’Europa del 'patron' votornen Luca Bich (foto...

Sette serate per raccontare i ghiacciai della Valle d’Aosta

Sette serate per raccontare i ghiacciai della Valle d’Aosta

In occasione dell’Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai, proclamato dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, la Regione - in collaborazione con la Fondazione Montagna sicura, l’Arpa VdA, il Forte di Bard...

E' di un valdostano la 'miglior foto astronomica del giorno'

E' di un valdostano la 'miglior foto astronomica del giorno'

Un viaggio lungo cinquemila anni luce ci porta nella costellazione del Sagittario, dove brilla la Nebulosa Trifida: una giovane regione di formazione stellare, “appena” 300 mila anni d’età, suddivisa in tre distinti filamenti di...

Al via due nuovi bandi regionali per borse di studio universitarie

Al via due nuovi bandi regionali per borse di studio universitarie

Sono aperti due bandi regionali per l’assegnazione, per l’anno accademico 2024/2025, di borse di studio, contributi per l’alloggio e integrazioni per le mobilità internazionali a favore, rispettivamente,...

A Nus una scommessa vinta: il nuovo Auditorium apre alla grande musica

A Nus una scommessa vinta: il nuovo Auditorium apre alla grande musica

Il nuovo, riqualificato Auditorium di Nus, che ha ospitato domenica 6 luglio con il saggio musicale finale dell’Orchestra Fiati del Nus Festival, "rappresenta una svolta per la vita culturale e artistica della...

Johann Sebastian Bach, 'Dritter Theil der Clavier Übung'

Johann Sebastian Bach, 'Dritter Theil der Clavier Übung'

Il Clavierübung III di Johann Sebastian Bach è un’opera monumentale che fonde profonda riflessione teologica con una maestria contrappuntistica senza pari. Conosciuta anche come la “Messa organistica tedesca”, questa raccolta...

Tre mesi di eventi tra Valtournenche e Breuil-Cervinia

Tre mesi di eventi tra Valtournenche e Breuil-Cervinia

Cultura, sport, musica e tradizione per tutta l'estate fino al 27 settembre

'Problemi di salute', Cristicchi annulla il concerto al Forte di Bard

'Problemi di salute', Cristicchi annulla il concerto al Forte di Bard

"A seguito di un sopravvenuto problema di salute dell'artista" il concerto di Simone Cristicchi, previsto per il 12 luglio al Forte di Bard nell'ambito della rassegna Aosta Classica, è...

La 28esima edizione del Gran Paradiso Film Festival racconta 'le forme dell'intelligenza'

La 28esima edizione del Gran Paradiso Film Festival racconta 'le forme dell'intelligenza'

Al via lunedì 28 luglio un viaggio tra intelligenza animale, umana e artificiale

Tra saggezza contadina e ironia popolare, i detti e le tradizioni delle Marche-AUDIO INCLUSI

Tra saggezza contadina e ironia popolare, i detti e le tradizioni delle Marche-AUDIO INCLUSI

'Così benedetta da Dio di bellezza, di varietà, di ubertà, tra questo digradare di monti che difendono, tra questo distendersi di mari che abbracciano, tra questo sorgere di colli che salutano, tra questa apertura di valli che...

'I Challant' protagonisti alla Notte Bianca di Gassino Torinese

'I Challant' protagonisti alla Notte Bianca di Gassino Torinese

 È stata una serata all’insegna della cultura, della tradizione e della memoria storica quella che si è svolta venerdì 4 luglio in occasione della Notte Bianca di Gassino Torinese. Un evento sentito e partecipato, durante il...

Foto di gruppo dei 'cactus' (photo credit Roberto Roux)

Cactus Film Festival 2025: edizione da record con quasi 10mila presenze in Valle

Un’edizione estiva, diffusa, luminosa e partecipata come mai prima. Il Cactus International Children’s and Youth Film Festival, che dal 23 giugno al 6 luglio ha attraversato la Valle d’Aosta tra cinema, laboratori, spettacoli e...

Aosta, torna Riverberi: storie e dialoghi per rileggere il presente

Aosta, torna Riverberi: storie e dialoghi per rileggere il presente

'Riverberi' è una collaudata rassegna culturale che intreccia storie, idee e testimonianze su temi sociali, ambientali e culturali. Promossa e realizzata dal Comune di Aosta con il sostegno di Enjoy Events,...

Elisabetta Anrò e Beatrice Somaglia

'Sicuri Insieme', cittadini protagonisti nella prevenzione delle emergenze

Le giovani valdostane Elisabetta Anrò e Beatrice Somaglia di Rete CA VdA partecipano al progetto nazionale di Cittadinanzattiva per un nuovo modello di governo dei rischi territoriali

Da sn Mons. Giuliano Giuseppe, Vescovo di Lucera; il professor Aldo Bova, presidente del Forum nazionale delle Associazioni Sociosanitarie; il dottor Antonio Falcone, vicepresidente per il sud Italia e vicario Associazione Medici Cattolici Italiani- Amci; Don Isodoro Mercuri Giovinazzo, presidente nazionale Associazione Italiana di Pastorale Sanitaria -AIPaS

Don Isidoro Mercuri Giovinazzo a Fatima, 'operatori di pace a oltranza'

'Vogliamo essere operatori di pace' è il tema del convegno organizzato per venerdì 4 luglio a Fatima, in Portogallo, dal Forum delle Associazioni Sociosanitarie e al quale ha preso parte il sacerdote valdostano don Isidoro...

Un Reiki diverso: l'Usui Ryoho Tradizionale Giapponese

Un Reiki diverso: l'Usui Ryoho Tradizionale Giapponese

A parlarne è Lorena Avati, operatrice del benessere, insegnante di questa 'disciplina e filosofia di vita' presso il proprio spazio olistico Shanti a Gressan

Un momento della presentazione degli eventi musicali di Aosta Classica 2025

Aosta, tornano i corsi di Aosta Classica per imparare a suonare jazz

Con venti concerti in cartellone, tornano dal 7 al 12 luglio i workshop di Aosta Classica, quarta edizione della sezione dedicata ai corsi intensivi di perfezionamento con alcuni protagonisti della musica jazz...

Hervé Barmasse, un'estate per vivere e raccontare la montagna

Hervé Barmasse, un'estate per vivere e raccontare la montagna

Gli appuntamenti e le manifestazioni per incontrare l’alpinista e divulgatore valdostano, nel mese di luglio, dalla Maratona dles Dolomites alla Settimana del Cervino

Presentata l’edizione 2025 della Fête des Alpes

Presentata l’edizione 2025 della Fête des Alpes

L'assessorato regionale degli Affari europei, Innovazione, PNRR e Politiche per la Montagna ha presentato al Museo di Scienze Naturali di Torino l’edizione 2025 della Fête des Alpes, che si terrà al Colle del...

La rivoluzione della fisica quantistica; dalla luce alle nuove frontiere della tecnologia

La rivoluzione della fisica quantistica; dalla luce alle nuove frontiere della tecnologia

La fisica quantistica ha trasformato la nostra comprensione della realtà, introducendo concetti che hanno messo in crisi le leggi della fisica classica e rivelato un universo molto più complesso di quanto si credesse fino al XIX...