La compagnia teatro/musicale Le Digourdì di Charvensod è stata ospite, il 26 settembre, al secondo Festival 'Parla corto!”, dedicato ai cortometraggi in lingue minoritarie per registi under 36, organizzato da Rai Sardegna. Lo ha reso noto la Fédérachòn Valdoténa di Téatro Populéro-FVTP.
"Con piacere abbiamo accettato l’invito ad esibirci, come ospiti, alla cerimonia di premiazione del Festival 'Parla Corto!', al quale avevamo partecipato l’anno scorso ricevendo la menzione di merito per il progetto musicale 'Paolle Sarvadze'. Chryslène Quendoz ed io – dice Fabien Lucianaz presidente de Le Digourdì -, siamo saliti sul palco con il brano 'Paolle Sarvadze 3' tratto dal progetto omonimo che stiamo pensando di sviluppare ulteriormente, accanto alle altre diverse attività a cui stiamo già lavorando".
Sul palco Fabien Lucianaz (nella foto sopra insieme a Chryslène, voce) è stato accompagnato da Chryslène Quendoz nelle vesti de Lo Pou, la mascotte della compagnia al suo debutto fuori porta. "Un’altra bella esperienza – conclude Fabien Lucianaz -, che ci ha permesso di portare il nostro dialetto franco-provenzale valdostano (patois) ancora una volta fuori Valle d’Aosta e di poter conoscere altri artisti e operatori del settore".
Il progetto 'Paolle Sarvadze', patrocinato dal Celva e sviluppato in 3 fasi tra il 2022 e il 2024, era stato ideato per tradurre in patois il concetto di 'freestyle' della musica rap al motto “lo patoué comme t’a jamé senti-lo!”. Le tre videoclip prodotte sono sempre visionabili sulle piattaforme digitali.