Finestra sull'Arte | giovedì 30 marzo, 19:33

La Montagna Barocca si rivela potente nell'arte e tutti la possiamo toccare

La Montagna Barocca si rivela potente nell'arte e tutti la possiamo toccare

Il pittore e scultore valdostano Massimo Sacchetti torna sul tema della 'verità nella pittura' e sulla rappresentazione dell'armonia tra paesaggio 'interno': quello della nostra anima ed esterno: quello che vedono i...

'Aosta 1918, Premiata Conceria Balla'; quando l'Arte racconta la Storia

'Aosta 1918, Premiata Conceria Balla'; quando l'Arte racconta la Storia

Immagini antiche, certamente, ma di una modernità straordinaria. Volti e luoghi di un tempo che la carta fotografica baritata ha immortalato in un'attività artigiano-industriale che diviene pura arte. Ma è noto:...

Benefits Supervisor Sleeping

Sono i nostri, i volti senza maschere di Lucian Freud

"Lo stile di Freud non può essere assimilato all’espressionismo né tantomeno al puro realismo naturalistico; il suo lavoro cerca nei luoghi che conosce meglio nuovi modi per raccontare quei tratti di umanità che l’arte...

Enrico Peyrot tra ricerca continua e talento fotografico

Enrico Peyrot tra ricerca continua e talento fotografico

Un viaggio esplorativo di un grande artista della fotografia, a partire da quella analogica -'ultra grande formato-' alla digitale 'a mosaico' per approdare, infine e non meno importante, alla fotografia storica

Finestra sull'Arte; uno sguardo oltreconfine

Finestra sull'Arte; uno sguardo oltreconfine

Con visione disincantata e costruttivamente critica, l'artista Massimo Sacchetti e il fotografo Enrico Peyrot ci conducono tra le opere e le vite che da secoli illuminano di bellezza il mondo

In Breve