Tutte le notizie

Da SpazioMusica l'ultimo album degli Arcade Fire, 'Pink Elephant'

Da SpazioMusica l'ultimo album degli Arcade Fire, 'Pink Elephant'

Tra ferite da sanare e nuove frontiere sonore, il gruppo ritorna con un album che è insieme trasformazione, rinascita e strategia immersiva

Dalla natura un rimedio efficace per la fotoprotezione

Dalla natura un rimedio efficace per la fotoprotezione

Arriva l’estate e come ogni anno non riusciamo a resistere alla tentazione di avere un’abbronzatura invidiabile. Proteggersi in maniera corretta dai raggi solari permette di raggiungere l’obiettivo senza rinunciare alla salute...

Gaby, ecco il primo dizionario in dialetto 'dou Gòbi'

Gaby, ecco il primo dizionario in dialetto 'dou Gòbi'

E' stato presentato al pubblico domenica 29 giugno, alle ore 15, nella sala polivalente Palatz di Gaby, il 'Ditsiounèri de la moda dou Gòbi', il primo dizionario patois-italiano dedicato al dialetto del piccolo...

Torgnon celebra la storia: successo per l’evento 'I Challant nella Valle del Cervino'

Torgnon celebra la storia: successo per l’evento 'I Challant nella Valle del Cervino'

Si è conclusa sabato 28 giugno a Torgnon la manifestazione culturale “I Challant nella Valle del Cervino”, un appuntamento ormai consueto che ogni anno, l’ultimo sabato di giugno, anima una diversa località della vallata....

'Il Santo Volto, particolare', 1946 - Georges Rouault

'Il Santo Volto, particolare', 1946 - Georges Rouault

Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone

Ascoltando Bach con 'Dritter Theil der Clavier-Übung' di Matteo Pasqualini

Ascoltando Bach con 'Dritter Theil der Clavier-Übung' di Matteo Pasqualini

Il Clavierübung III di Johann Sebastian Bach è un’opera monumentale che fonde profonda riflessione teologica con una maestria contrappuntistica senza pari. Conosciuta anche come la “Messa organistica tedesca”, questa raccolta...

La natura, una sconfinata farmacia

La natura, una sconfinata farmacia

L’uso di piante ed erbe per curare la salute è la prima e più antica forma di medicina; fin dalla preistoria l’uomo ha sperimentato l’efficacia curativa di alcuni vegetali e ne ha adottato l’uso; queste conoscenze sono entrate a...

Al G.H. Billia Filippo Roma presenta il suo romanzo e sarà giurato a Miss Mont Blanc 2025

Al G.H. Billia Filippo Roma presenta il suo romanzo e sarà giurato a Miss Mont Blanc 2025

Due serate di cultura e spettacolo, organizzate dal Casino de la Vallée di Saint-Vincent, animeranno il Grand Hôtel Billia nel weekend di sabato 26 e domenica 27 luglio. Sabato 26 alle ore 19, al bar della...

Il cardinale Parolin incontra don Mercuri Giovinazzo

Don Isidoro al Festival dell’Umano, 'rimettere al centro l’umano tutto intero'

Tesi a confronto insieme al cardinale Pietro Parolin; il presidente della CEI, cardinale Matteo Maria Zuppi; il presidente della Camera, Lorenzo Fontana e i ministri Abodi, Schillaci e Casellati

G.Armani

L’eleganza dei colori senza tempo; un’estate 2025 tra charme e poesia

Quale sarà il colore di tendenza dei prossimi mesi? Voi ne avete uno che preferite? … Cercheremo insieme di scoprire le palette più gettonate dai nostri stilisti, cercando di capire su che colore la moda estate 2025 vuole...

Dal 30 giugno la mostra diffusa 'Aosta Proud: orgoglio di comunità'

Dal 30 giugno la mostra diffusa 'Aosta Proud: orgoglio di comunità'

Il Comune di Aosta, in collaborazione con il Comitato Aosta Pride, il patrocinio dell’Università della Valle d’Aosta e in collaborazione con la Bocciofila del quartiere Cogne e Plus Aosta, presenta “Aosta Proud: orgoglio di...

MusicAbilmente compie 10 anni e torna a Chamois

MusicAbilmente compie 10 anni e torna a Chamois

MusicAbilmente torna a Chamois per la sua decima edizione: un traguardo speciale per un festival che unisce musica, teatro e inclusione. Sabato 5 e domenica 6 luglio 2025 il paese senza...

Inaugurata al Museo Archeologico la mostra 'L'Altro Picasso. Ritorno alle origini'

Inaugurata al Museo Archeologico la mostra 'L'Altro Picasso. Ritorno alle origini'

E' stata inaugurata venerdì 20 giugno, alle ore 18, presso le sale espositive del Museo archeologico regionale-Mar di Aosta, la mostra 'L’altro Picasso. Ritorno alle origini'.   “L’esposizione è un evento di...

'Tre gatti e un ragazzo': a Plus di Aosta il nuovo libro di Pierluigi Vuillermin

'Tre gatti e un ragazzo': a Plus di Aosta il nuovo libro di Pierluigi Vuillermin

"Questo libro non porta messaggio politico nè giudizio morale alcuno. E' un'esplorazione in cui ci si può riconoscere e si possono riconoscere gli altri". Venerdì 20 maggio, nello spazio culturale Plus (ex...

Gesù benedice il pane e il vino, 1834- Tommaso Gazzarini (1790-1853)

Gesù benedice il pane e il vino, 1834- Tommaso Gazzarini (1790-1853)

Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone

Edy Betemps, Tiziana Minuzzo, Gennaro Antonelli e Luisella Dusi

Con 'I Challant a Châtillon' Storia e tradizione a Torgnon

Da alcuni anni, l’ultimo sabato di giugno una località della vallata del Cervino ospita un evento culturale. Quest'anno sarà Torgnon a fare da cornice alla manifestazione, che vedrà tra i protagonisti anche il...

Immagine realizzata con IA

Alle ore 4:42 di questa mattina la primavera ha passato il testimone all'estate

Il solstizio d’estate è un fenomeno che ha affascinato l’umanità fin dall’antichità, un momento in cui il sole raggiunge il suo apice nel cielo e ci regala il giorno più lungo dell’anno. L'evento non solo il cambio delle...

I partecipanti al concorso fotografico indetto dall'assessorato regionale dell'Agricoltura

Il gesto che nutre la terra: doppio evento per celebrare l’agricoltura valdostana

Doppio evento di rilevanza socio-culturale oggi, venerdì 20 giugno, nella sede dell’assessorato regionale dell'Agricoltura a Saint-Christophe, dove, si è svolta la presentazione del libro 'Agricoltura e Risorse naturali in Valle...

Donato Savin in mostra al Forte di Bard col progetto 'Stele'

Donato Savin in mostra al Forte di Bard col progetto 'Stele'

L’ultima parte della strada interna che porta alla sommità del Forte di Bard si anima dal 28 giugno al 31 dicembre con le opere dello scultore valdostano Donato Savin. La mostra presenta una selezione di 30 sculture del...

Uno scorcio di Paradisia (photo credit qui e nel testo, Andrea Mainetti)

'La scienza in fiore' e i 70 anni del Giardino Botanico Alpino Paradisia

Domenica 29 giugno sarà una giornata speciale per il Parco Nazionale Gran Paradiso, che celebra i 70 anni di Paradisia, lo storico giardino botanico alpino situato a Valnontey di Cogne. Dopo la riapertura al pubblico nel...

L’esposizione 'Doppia Firma' per la prima volta in Valle d’Aosta

L’esposizione 'Doppia Firma' per la prima volta in Valle d’Aosta

L'esposizione di 'Doppia Firma. Dialoghi tra pensiero progettuale e alto artigianato', dopo il grande successo ottenuto durante la Milano Design Week, approda per la prima volta in Valle d’Aosta. Un debutto simbolico e...

Al via 'Viaggiando s’impara' per giovani valdostani tra i 18 e i 25 anni

Al via 'Viaggiando s’impara' per giovani valdostani tra i 18 e i 25 anni

 Entro e non oltre il 30 giugno i giovani valdostani interessati di età compresa tra i 18 anni e i 25 anni, compiuti entro la data di scadenza per l’iscrizione, possono partecipare all’azione denominata Viaggiando...

Un momento della cena solidale all'Institut Agricole con la partecipazione di Anna Maria Actis

Solidarietà in movimento: raccolti oltre 13.800 euro per l’Associazione VIOLA

Tante le iniziative dedicate a sport, cultura e territorio in grado di creare una proficua 'rete del dono'

Vitamina D; la vitamina del sole

Vitamina D; la vitamina del sole

Sempre più sentiamo parlare di Vitamina D, anche a causa della sua carenza tra la popolazione e se fino a pochi anni non era quasi considerata, se non per il suo ruolo nel metabolismo del calcio, si stanno moltiplicando gli...

Maturità al via per 889 studenti valdostani: si parte con la prova di italiano

Maturità al via per 889 studenti valdostani: si parte con la prova di italiano

Sono 889 gli studenti valdostani che da oggi, mercoledì 18 giugno, affrontano l’esame di maturità 2025. Come da tradizione, si comincia con la prima prova scritta, quella di italiano, comune a tutti gli indirizzi. L’esame...

Aosta, PLUS inaugura Spazio Giovani: un nuovo luogo per incontrarsi e condividere

Aosta, PLUS inaugura Spazio Giovani: un nuovo luogo per incontrarsi e condividere

Venerdì 21 giugno dalle 14 alle 21 PLUS Aosta (ex Cittadella) inaugura Spazio Giovani, una nuova sala pensata per ragazze e ragazzi dai 14 ai 30 anni, dove trascorrere il tempo libero, rilassarsi e proporre...

Termina il Mese delle Famiglie: laboratori, ritratti e legami tra generazioni

Termina il Mese delle Famiglie: laboratori, ritratti e legami tra generazioni

Proseguono fino a questo fine settimana le iniziative del Mese delle Famiglie, avviato il 16 maggio per la Giornata Internazionale della Famiglia. Sabato 21 giugno (ore 14-18) e domenica 22 (dal mattino) è in programma “Io, noi....

Saint-Vincent in festa per 'La Piazza': sport, spettacolo e comunità protagonisti per tre giorni

Saint-Vincent in festa per 'La Piazza': sport, spettacolo e comunità protagonisti per tre giorni

Si è chiusa domenica 15 giugno, tra applausi e grande partecipazione, l’edizione 2025 de “La Piazza – Saint-Vincent”, l’evento sportivo e culturale organizzato dall’ASD Valdostana presso l’Oratorio Santi Maurizio e Vincenzo. Tre...

Tutti sotto l'ombrellone del Cervino Cinemountain 2025

Tutti sotto l'ombrellone del Cervino Cinemountain 2025

Torna dal 29 luglio al 3 agosto, a Breuil-Cervinia e a Valtournenche, il Cervino CineMountain, il festival di cinema di montagna più alto d’Europa, giunto alla sua 28esima edizione. Tra i principali appuntamenti internazionali...

Gianna Nannini apre Estate al Forte di Bard 2025

Gianna Nannini apre Estate al Forte di Bard 2025

E poi Masini, Ranieri, Nek, Tozzi e molti altri; cinque gli appuntamenti con 'Aosta Classica'; A 'Forte di Bard Incontri', il tema dei cambiamenti climatici e un focus sulla geopolitica e i nuovi imperi