Tutte le notizie

Il cielo di febbraio e la parata cosmica dei pianeti

Il cielo di febbraio e la parata cosmica dei pianeti

Nel cielo di febbraio 2025, le costellazioni invernali dominano il panorama celeste. Tra queste, spiccano Orione, Toro, Auriga, Gemelli e il Cane Maggiore con la sua luminosa Sirio. Queste costellazioni offrono uno...

Foire de Saint-Ours, dai primi dati 'più visitatori dell'anno scorso'

Foire de Saint-Ours, dai primi dati 'più visitatori dell'anno scorso'

Non è ancora dato conoscere il numero dei passaggi nelle vie del centro storico di Aosta registrati dal sistema di rilevazione agli accessi, ma i primi dati disponibili, nonostante il maltempo di giovedì 30, indicano un...

Foire de Saint-Ours, tutti i premiati della 1025esima Millenaria

Foire de Saint-Ours, tutti i premiati della 1025esima Millenaria

Il riconoscimento 'La Saint-Ours' va a Guido Diemoz che vince anche il 'Premio Orsi'

Posticipata al 10 febbraio l'iscrizione a 'Les Voix Cachées' al G.H.Billia

Posticipata al 10 febbraio l'iscrizione a 'Les Voix Cachées' al G.H.Billia

È stata posticipata al giorno 10 febbraio la scadenza di iscrizione per presentare la domanda alla 2ª edizione del festival ‘Les Voix Cachées’ al Grand Hotel Billia, evento dedicato ai coristi, figure essenziali che con...

Foire de Saint-Ours, l'arte poliedrica di Sebastiano Scordamaglia - VIDEOINTERVISTA

Foire de Saint-Ours, l'arte poliedrica di Sebastiano Scordamaglia - VIDEOINTERVISTA

Presente alla Millenaria da oltre 20 anni, l'artigiano del legno Sebastiano Scordamaglia - da Chatillon insieme al figlio Giuseppe - si distingue per la 'trasversalità' delle sue creazioni: gli originali Gatti...

Di Marco (PlA), 'rammentiamo l'orrore nazifascista perché non si ripeta'

Di Marco (PlA), 'rammentiamo l'orrore nazifascista perché non si ripeta'

E il 9 febbraio ad Aosta Franz Rossi e Bobo Pernettaz sul palco per celebrare il 'Giorno del Ricordo' degli eccidi nelle foibe 'titine'

Con la Veillà la Millenaria si veste a festa e invade le 'crotte'

Con la Veillà la Millenaria si veste a festa e invade le 'crotte'

Cantine aperte nel centro storico di Aosta, concerti improvvisati in piazze e vie, tanta allegria nei locali e nelle strade. E' 'la festa nella festa', la tradizionale Veillà della Foire de Saint-Ours, iniziata alle...

Foire de Saint-Ours: a sorpresa, visitatori in lieve calo nella prima giornata

Foire de Saint-Ours: a sorpresa, visitatori in lieve calo nella prima giornata

Non sono disponibili i numeri sull'afflusso ma l'auspicio è che domani, venerdi, a ridosso del fine settimana e con il ritorno del sereno, la Millenaria faccia il 'botto'

C'è anche un'altra Foire...a Maison Bandì le 'Ali nel Bosco' di Giorgio Diemoz

C'è anche un'altra Foire...a Maison Bandì le 'Ali nel Bosco' di Giorgio Diemoz

Il risultato di un percorso di espressione artistica nato all'interno del laboratorio creativo promosso dalla Micro Comunità Polivalente e realizzato con il supporto attento e competente dell'équipe educativa composta...

All'insegna della Pace contro tutte le guerre è iniziata la 1025esima Foire de Saint-Ours

All'insegna della Pace contro tutte le guerre è iniziata la 1025esima Foire de Saint-Ours

Sotto una pioggia leggera accompagnata da una temperatura mite (a dispetto della tradizione che vuole gelidi i 'giorni della Merla'), è iniziato come sempre prima del levar del sole, oggi giovedì 30...

Al Museo Archeologico di Aosta 'Italo Mus. Fedele cronista del suo tempo'

Al Museo Archeologico di Aosta 'Italo Mus. Fedele cronista del suo tempo'

Sarà inaugurata martedì 18 febbraio, alle ore 18, nelle sale espositive del Museo archeologico regionale-Mar, sarà inaugurata la mostra 'Italo Mus. Fedele cronista del suo tempo'. Ottanta opere inedite,...

Andrea Padovani

Nuova legge regionale sui contributi ad associazioni ed enti culturali valdostani

Approvato dal Consiglio Valle con 24 voti a favore e 11 astensioni un disegno di legge che contiene disposizioni in materia di sostegno alle attività culturali sul territorio. Il provvedimento si compone di 18...

Aosta, si è chiusa un'edizione da 'grandi numeri' per EnfantHéatre

Aosta, si è chiusa un'edizione da 'grandi numeri' per EnfantHéatre

Con la speciale proiezione gratuita di “Toy story” in collaborazione con il Cactus International Children’s And Youth Film Festival, a cui hanno partecipato 382 tra adulti e bambine e bambini, si è chiusa sabato scorso la...

'Tutti gli indirizzi perduti' di Laura Imai Messina alla Libreria à La Page

'Tutti gli indirizzi perduti' di Laura Imai Messina alla Libreria à La Page

La scrittrice italiana ha una capacità speciale, poetica e intensa, di cogliere la magia nascosta del mondo e raccontarla; ogni sua storia è un viaggio che ci porta lontanissimo, fin dentro i nostri più intimi pensieri

Giorno della Memoria: la Valle ha 'ricordato', perché ciò che si dimentica può tornare

Giorno della Memoria: la Valle ha 'ricordato', perché ciò che si dimentica può tornare

Tante anche quest'anno le manifestazioni organizzate dalla Regione Valle d'Aosta, in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza, per le commemorazioni della Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale...

Webinar on air; dolore e stanchezza in reumatologia

Webinar on air; dolore e stanchezza in reumatologia

Mercoledì 29 gennaio alle ore 20,45 comodamente da casa con un solo click è possibile seguire il corso gratuito tenuto dal dottor Michele Gardarelli

Giorno della Memoria; oggi 27 gennaio ricordiamo le vittime dell'Olocausto

Giorno della Memoria; oggi 27 gennaio ricordiamo le vittime dell'Olocausto

Primo Levi, 'Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre'. Tante iniziative in Valle

I bambini della Shoah ricordati ad Aosta dallo storico Bruno Maida

I bambini della Shoah ricordati ad Aosta dallo storico Bruno Maida

Toccante e storicamente rigorosa, non lascia spazio all'immaginazione. Mercoledì 29 gennaio alle ore 18, la Biblioteca regionale Bruno Salvadori di Aosta ospiterà la conferenza di Bruno Maida 'L'infanzia e...

Menswear 2025-2026 al Pitti Uomo

Menswear 2025-2026 al Pitti Uomo

Il ritorno dei capisaldi dello stile maschile; dal classico all’informale con una rinnovata attenzione all’ambiente

L’omeopatia non c’entra nulla con il principio e numero di Avogadro - parte 2

L’omeopatia non c’entra nulla con il principio e numero di Avogadro - parte 2

Secondo articolo di una serie di tre dal provocatorio titolo 'Quando la medicina era una cosa seria'; il dottor Diego Tomassone ci introduce nel mondo della medicina omeopatica. Partendo dalle origini storiche, una trattazione...

L'archeologo Generoso Urciuoli nuovo responsabile attività culturali e scientifiche del MegaMuseo di Aosta

L'archeologo Generoso Urciuoli nuovo responsabile attività culturali e scientifiche del MegaMuseo di Aosta

E' stato selezionato a seguito di una manifestazione di interesse lanciata dal Dipartimento Soprintendenza per i beni e le attività culturali della Valle d'Aosta

Inaugurato l’anno accademico del Conservatoire

Inaugurato l’anno accademico del Conservatoire

Un momento di musica, ma anche di bilancio delle attività portate avanti negli ultimi mesi e di prospettive future. E' stato inaugurato sabato 18 gennaio l’anno accademico del Conservatoire de la Vallée d’Aoste, con il...

Valsavarenche tra le tante perle della Petite Patrie

Valsavarenche tra le tante perle della Petite Patrie

Un'oasi di bellezza e avventura nel cuore di un'ultracentenaria riserva naturale

Ecco i dieci finalisti del Premio Letterario Valle d'Aosta

Ecco i dieci finalisti del Premio Letterario Valle d'Aosta

Sono stati selezionati i dieci titoli della longlist per la prima edizione del Premio Letterario Valle d’Aosta, organizzato dall'assessorato dei Beni e Attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le...

Stefano Jeantet

A Cogne 'Mon regard sur la Coupe du Monde 2019'

Da lunedì prossimo 27 gennaio le foto di Stefano Jeantet esposte sotto i portici del Municipio

Dal 27 gennaio il corso avanzato di Mindfulness di Beatrice Raso

Dal 27 gennaio il corso avanzato di Mindfulness di Beatrice Raso

Torna la nostra preziosa collaboratrice con la sua competente professionalità nel proporre corsi, incontri e tecniche su discipline sempre più conosciute anche in Valle d'Aosta; materie da lei praticate con costanza al fine di...

Alla Biblio di Aosta si ricorda la persecuzione dei bimbi ebrei in Italia

Alla Biblio di Aosta si ricorda la persecuzione dei bimbi ebrei in Italia

L'ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili: mercoledì 29 gennaio alle ore 18, la Biblioteca regionale Bruno Salvadori di Aosta ospiterà la conferenza 'L'infanzia e la Shoah: la persecuzione dei bambini...

Riccardo Jacquemod (terzo da sn) a fianco di Maria Grazia Vacchina

Riccardo Jacquemod nuovo portavoce del Forum Terzo Settore VdA; 'cura della comunità' la sua priorità

A seguito delle dimissioni di Jean Frassy, il Forum Terzo Settore Valle d’Aosta-F3S VdA ha rinnovato le cariche durante l’assemblea dei soci tenutasi martedì 14 gennaio. All’unanimità è stato eletto in qualità...

Giorno della Memoria e Giorno del Ricordo: le iniziative in Valle

Giorno della Memoria e Giorno del Ricordo: le iniziative in Valle

Tante anche quest'anno le manifestazioni che saranno realizzate, in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in Valle d’Aosta, per le commemorazioni della Giornata...