Un viaggio musicale tra le note malinconiche e appassionate del tango argentino, in una cornice suggestiva e ricca di storia. Giovedì 14 agosto alle ore 19, il Mulino del Col d’Arlaz, località Le Grand-Hoël a Montjovet, ospiterà l’evento 'Tango Proget', organizzato dal Comune di Montjovet, Commissione Cultura.
Protagonisti della serata la voce intensa dell’enfant du pays, il baritono Federico Longhi e le note malinconiche delle fisarmoniche di Giorgio Dellarole ed Ezio Ghibaudo, con l’eleganza del violino di Stefano Cometto.
Nato da un viaggio in Argentina di Federico Longhi, il progetto musicale ripercorre le atmosfere nostalgiche e coinvolgenti del tango, con brani di autori iconici come Carlos Gardel e Astor Piazzolla. Le melodie, eseguite con fisarmoniche, violino e voce, racconteranno storie di amori perduti, ricordi lontani e l’essenza stessa di una tradizione musicale che affonda le radici nell’anima argentina.
L’evento è gratuito, ma per chi vorrà prolungare la serata, a seguire è previsto un apericena a 25 euro su prenotazione (contattare il 340 22 48 928), curato dallo chef Matteo Zenzolo del ristorante Monte di Giove.
Il calendario della Commissione Cultura del Comune di Montjovet prosegue poi il 23 agosto con un altro appuntamento: il concerto dei cugini Milleret, Philippe ed Edoardo, in località Vieux Bourg di Montjovet.