Cronaca | 07 agosto 2025, 10:53

Rieccola, è 'giocAosta'

Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto torna la grande festa del gioco nel cuore di Aosta, sempre più protagonista dell’estate ludica italiana degli appassionati. I volontari sono 420, con oltre 5.300 prenotazioni già registrate per gli oltre 300 eventi in programma.

Rieccola, è 'giocAosta'

Un anno di preparativi, due giorni di allestimenti e ora tutto è pronto: domani, venerdì 8 agosto, alle ore 10, si apre ufficialmente la diciassettesima edizione di 'giocAosta', la grande festa del gioco che per quattro giorni animerà il centro del capoluogo regionale con migliaia di giochi, tornei, laboratori ed eventi per tutte le età.

Alla vigilia, i numeri parlano già di un’edizione da record. Sono 5.300 i partecipanti iscritti in anticipo alle attività su prenotazione, provenienti da ogni parte d’Italia. Ma si tratta solo di una fetta del pubblico atteso: il cuore dell’evento è infatti rappresentato dal gioco libero, garantito da oltre 3.000 giochi disponibili nella ludoteca gratuita allestita in piazza Chanoux, aperta ogni giorno dalle 10 del mattino alle 2 di notte.

Il centro di Aosta si trasforma così in una città del gioco, con centinaia di tavoli tra i portici comunali, piazza Narbonne, via Chabloz e persino nel suggestivo spazio del Teatro romano.

La giornata inaugurale propone un fitto calendario di appuntamenti speciali: dai tornei di Carcassonne e Ticket to Ride al laboratorio di didattica ludica, dalle gare di puzzle all’osservazione astronomica del cielo, passando per i tornei di parole crociate e di scopone scientifico, fino alla gara di aeroplanini in via Conseil des Commis e alla pétanque per negati nella Bocciofila del Quartiere Cogne. In serata, spazio alla caccia al tesoro notturna "family", sponsorizzata da Cofruits, che invaderà le vie del centro coinvolgendo famiglie e appassionati.

Al fianco dell’organizzazione, 420 volontari – di cui 150 provenienti da fuori Valle, in rappresentanza di 10 regioni italiane – compongono la squadra coordinata dall'associazione Aosta Iacta Est di Davide Jaccod - ideatrice e organizzatrice dell'ormai storico appuntamento - insieme a 32 gruppi e associazioni coinvolti nell’evento. Più di 100 sono i nuovi ingressi tra le “magliette gialle”, per un totale di oltre 11.600 ore di volontariato concentrate nei giorni della manifestazione.

Tutte le informazioni, il programma e la lista dei giochi sono disponibili sull’app ufficiale di giocAosta, scaricabile gratuitamente da Google Play e App Store. L’app permette anche di creare un elenco personalizzato di attività preferite, strumento sempre più usato da chi sceglie di partecipare con metodo.

Nel tempo, giocAosta è diventata una meta stabile per gli appassionati di giochi, tanto da influenzare le scelte di vacanza di molti visitatori. Alla base c’è un progetto interamente no profit di Aosta Iacta Est e realizzato da una rete di oltre 100 realtà – tra collaboratori, associazioni e partner tecnici – che condividono l’obiettivo di promuovere la socialità attraverso il gioco.

pa.ga.