Eventi e appuntamenti | 05 agosto 2025, 07:05

Con 'I Challant' viaggio tra Donnas e Challand-St-Victor: rievocazioni, sapori e memoria

Foto 'senza maschera' per i gruppi di rievocazione storica che si sono ritrovati sabato scorso

Foto 'senza maschera' per i gruppi di rievocazione storica che si sono ritrovati sabato scorso

Un’intera giornata tra storia, gusto e memoria quella proposta ai loro ospiti sabato 2 agosto dal comitato “I Challant a Châtillon”, guidato dai personaggi storici di Pierre e Marguerite (interpretati da Edy Betemps e Tiziana Minuzzo), protagonisti di una coinvolgente iniziativa che ha toccato Donnas e Challand-Saint-Victor, tra ecomusei, antiche confraternite e rievocazioni medievali.

In mattinata gli ospiti hanno potuto visitare l’Ecomuseo di Theby a Donnas, con l’apertura straordinaria degli antichi locali della confraternita e della latteria, veri e propri scrigni di memoria rurale. L’esperienza si è poi completata con una tappa presso il Museo del Vino, dove i sapori del territorio hanno incontrato le narrazioni della tradizione vitivinicola valdostana.

Nel pomeriggio, la carovana si è spostata a Challand-Saint-Victor, nel cuore dell’antica terra degli Challant, accolta dal sindaco Michele Savin e dall’assessore Patrizia Bordet. Qui è stato rappresentato un momento di vita medievale con animazioni storiche, figuranti e spettacoli di fuoco al calar del sole, in un’atmosfera ricca di suggestioni.

Numerose le delegazioni storiche che hanno partecipato alla giornata:
– il Gruppo storico Antico Castello di Candiolo – Signori di Parpaglia,
– la Famija Setmeseja con castellano, castellana e seguito da Settimo Vittone,
– la Contessa Acutus di Monteu da Po,
– il Gruppo storico di Trino Vercellese,
– la Castellata dei Tamburini.

A margine della manifestazione, è stato ricordato con commozione il recente lutto che ha colpito il mondo della rievocazione: Maria Carla Graglia, figurante dei Conti Balbi di Vernone, è venuta a mancare giovedì scorso. A lei è stato dedicato un momento di raccoglimento.

red.laprimalinea.it