Tutte le notizie
Maturità al via per 889 studenti valdostani: si parte con la prova di italiano
Sono 889 gli studenti valdostani che da oggi, mercoledì 18 giugno, affrontano l’esame di maturità 2025. Come da tradizione, si comincia con la prima prova scritta, quella di italiano, comune a tutti gli indirizzi....
Aosta, PLUS inaugura Spazio Giovani: un nuovo luogo per incontrarsi e condividere
Venerdì 21 giugno dalle 14 alle 21 PLUS Aosta (ex Cittadella) inaugura Spazio Giovani, una nuova sala pensata per ragazze e ragazzi dai 14 ai 30 anni, dove trascorrere il tempo libero, rilassarsi e proporre...
Termina il Mese delle Famiglie: laboratori, ritratti e legami tra generazioni
Proseguono fino a questo fine settimana le iniziative del Mese delle Famiglie, avviato il 16 maggio per la Giornata Internazionale della Famiglia. Sabato 21 giugno (ore 14-18) e domenica 22 (dal mattino) è in programma “Io, noi....
Saint-Vincent in festa per 'La Piazza': sport, spettacolo e comunità protagonisti per tre giorni
Si è chiusa domenica 15 giugno, tra applausi e grande partecipazione, l’edizione 2025 de “La Piazza – Saint-Vincent”, l’evento sportivo e culturale organizzato dall’ASD Valdostana presso l’Oratorio Santi Maurizio e Vincenzo. Tre...
Tutti sotto l'ombrellone del Cervino Cinemountain 2025
Torna dal 29 luglio al 3 agosto, a Breuil-Cervinia e a Valtournenche, il Cervino CineMountain, il festival di cinema di montagna più alto d’Europa, giunto alla sua 28esima edizione. Tra i principali appuntamenti internazionali...
Gianna Nannini apre Estate al Forte di Bard 2025
E poi Masini, Ranieri, Nek, Tozzi e molti altri; cinque gli appuntamenti con 'Aosta Classica'; A 'Forte di Bard Incontri', il tema dei cambiamenti climatici e un focus sulla geopolitica e i nuovi imperi
L’Institut de Danse incanta con un viaggio danzante nella Divina Commedia
Oltre due ore e mezzo di ballo, musica e poesia al saggio della scuola di Saint Christophe che ha visto gli allievi dell’Institut esibirsi in 38 coreografie tra danza classica, moderna e contemporanea
Dentosofia, il sorriso che conduce all'armonia del corpo e della mente
La relazione tra i denti e l'essere umano nella sua totalità, ampliata dalla concezione antroposofica della scienza dello sviluppo secondo Rudolf Steiner, ci permette di leggere nella bocca molti avvenimenti accaduti e voluti...
Estate; ecco come far fronte ai colpi di calore e al caldo eccessivo
Nicole Boch, biologa nutrizionista di Aosta, collaboratrice della nostra redazione, ci offre alcuni preziosi consigli per l'estate
Courmayeur celebra il Duca degli Abruzzi al Polo Nord
Il prossimo 28 giugno, Courmayeur ricorderà il 125esimo anniversario della storica spedizione al Polo Nord guidata da Luigi Amedeo di Savoia, Duca degli Abruzzi, con un evento teatrale promosso dalla Regione Valle d’Aosta,...
'Tre donne', 1909-1910; Umberto Boccioni (1882-1916)
Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone
Anche i valdostani Pierre Perronet e Marguerite Chevron Villette al Palio storico di Avigliana
Nella serata del 14 giugno, il borgo medievale di Avigliana ha fatto un tuffo nel passato con la rievocazione del Palio storico, che ha animato vie e piazze con colori, suoni e atmosfere del Trecento. Tra gli ospiti d’onore della...
Il Castello Gamba riapre sabato 5 luglio 2025
La riapertura del Castello Gamba di Chatillon è posticipata a sabato 5 luglio, per consentire il completamento di interventi tecnici e di allestimento del percorso museale, ai fini dell’abbattimento delle barriere...
La lezione antimafia ad Aosta: 'Prevenire per non cedere al ricatto'
"La parola chiave è prevenzione: ignorare i rischi non li elimina, anzi, lascia il campo libero a chi vuole approfittarne". Con queste parole il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Bertin, ha concluso la conferenza...
James Clerk Maxwell; il genio dell’elettromagnetismo nato il 13 giugno
James Clerk Maxwell, nato il 13 giugno 1831 a Edimburgo, è stato uno dei più grandi fisici e matematici della storia. Le sue scoperte hanno rivoluzionato la comprensione dell’elettromagnetismo e hanno gettato le basi per molte...
Dal tetto di un pollaio a Cretaz la band 'Stato Brado’ chiuderà La Vague Vins des Montagnes 2025
Vini artigianali, gastronomia, cultura e… un concerto ‘sopra le righe’ nel senso letterale del termine: torna La Vague – Vins des Montagnes, la manifestazione enogastronomica che unisce i vini e i vigneron delle montagne alla...
Sant’Antonio da Padova; il Santo del popolo e dei miracoli
Oggi 13 giugno si celebra l’anniversario di Sant’Antonio da Padova, uno dei santi più venerati e amati in tutto il mondo. Nato a Lisbona nel 1195, Sant’Antonio è noto per la sua profonda spiritualità e per i numerosi...
Mielivres 2025: un invito a raccontare Chatillon con parole e fantasia
Il Gruppo Cultura di Chatillon – in sinergia con la Biblioteca comunale, l’Amministrazione municipale e le Edizioni Pedrini – lancia un invito alla scrittura creativa in occasione della terza edizione del Festival...
Il Cactus Film Festival torna in estate con un’edizione diffusa e sempre più internazionale
Attività per grandi e piccoli, proiezioni all’alba e il gran finale con Giovanni Muciaccia. Tra i film in programma anche 'Ghostbusters' e 'I Goonies'
L’Arco di Augusto si accende di luce e musica per Animæ
Sabato 21 giugno, alle ore 21,30 il gran finale di Printemps en Musique 2025; un'installazione artistica unirà musica e giochi di luce
La Valle canta Piaf con Maura Susanna e Federico Longhi
L’appuntamento è in programma giovedì 26 giugno alle ore 20,30 in Piazza Chanoux ad Aosta. Il concerto, finanziato dal Comune di Aosta, è gratuito e a ingresso libero
TOI-2109b, il pianeta dove un anno dura solo 16 ore
Negli ultimi anni, la ricerca di pianeti al di fuori del nostro sistema solare ha portato alla scoperta di oltre 4000 mondi lontani, situati a migliaia di anni luce dalla Terra. Alcuni di questi pianeti hanno caratteristiche...
Aosta, PLUS accende l'estate con un programma ricco di eventi per i giovani
Con l’arrivo dell’estate, PLUS (ex Cittadella dei Giovani) rinnova il proprio programma settimanale e propone una serie di iniziative all’insegna della partecipazione e del protagonismo giovanile. "PLUS è molto più di uno...
Stubbi, dove il tempo si è fermato per dirci qualcosa
C’è un angolo della Valle del Lys in cui la modernità ha rallentato, quasi per rispetto. Non per disinteresse, ma perché lì, tra boschi antichi e silenzi profondi, resiste una memoria che non vuole saperne di sparire. Parliamo di...
Re-French: un projet plurilingue et interculturel couronné de succès au Lycée classique d’Aoste
Lundi 9 juin, en fin de matinée, l’Aula magna du Lycée classique d’Aoste a accueilli les élèves de la filière bilingue, ainsi que leurs professeurs et quelques invités, pour la présentation de 'Re-French', un ensemble de projets...
Bondzor, ABCivico e Consulta dei Ragazzi: i giovani di Charvensod protagonisti
Negli scorsi giorni si è tenuta la festa finale del progetto Bondzor, la “maturità comunale” di ABCivico e la realizzazione di alcuni pannelli decorativi che saranno collocati alle fermate dell'autobus
'Les Voix Cachées 2025': replica televisiva del Festival il 10 giugno su Rete 7 e Sky 825
Martedì 10 giugno alle ore 21,30, su Rete 7 e Sky 825, sarà possibile rivedere la serata della seconda edizione del Festival musicale 'Les Voix Cachées 2025', svoltasi lo scorso 31 maggio al Grand Hôtel Billia. Sul palco, i...
Sardegna; detti e tradizioni - audio inclusi
"Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare. "Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche,...
La cooperativa 'Il Cielo in una Pentola' tra i protagonisti della tappa di Livorno della nave Vespucci
Anche la cooperativa valdostana 'Il Cielo in una Pentola' è stata tra i protagonisti della tappa di Livorno, il 4 giugno scorso, della nave orgoglio della Marina italiana 'Amerigo Vespucci'. I soci e i volontari de 'Il...