Domenica 14 settembre il Centro per le Famiglie parteciperà per la prima volta a Sport in Piazza, l’evento dedicato al mondo sportivo che animerà il Parco Puchoz di Aosta. In collaborazione con Plus Aosta, il Centro proporrà un ricco programma di attività rivolte a bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni, senza dimenticare i più piccoli, per i quali è previsto uno spazio di intrattenimento dedicato.
"Lo sport è parte integrante della proposta educativa del Centro – spiega la coordinatrice Paola Baccianella – favorisce la socialità, la motricità, l’equilibrio e costruisce competenze essenziali per una crescita armoniosa. Sport in Piazza ci offre l’occasione di avviare con le famiglie una riflessione intorno allo sport, che sempre di più diventa una scelta formativa solida nell’organizzazione quotidiana".
I visitatori troveranno il Centro al gazebo numero 22, nell’area ovest del Parco. Qui sarà possibile partecipare al Gioco dello Sport, un percorso che stimolerà movimento e convivialità anche a casa, nei momenti di gioco in famiglia. Al termine delle attività, ogni partecipante riceverà un gadget ricordo.
L’impegno del Centro per le Famiglie proseguirà anche in autunno. Il 14 ottobre, al Teatro di via Garibaldi, è in programma la conferenza 'Quale sport per tuo/a figlio/a? Non solo gioco, ma crescita', sempre in collaborazione con Plus Aosta. Ospite della serata sarà Maurizio Cremonini, formatore tecnico sportivo e responsabile tecnico nazionale del settore minibasket, che dialogherà con le famiglie sull’importanza del ruolo dell’istruttore e del contesto educativo nelle discipline sportive.
Parallelamente, prenderà il via il progetto Parole a cielo aperto, un ciclo di incontri di scrittura espressiva e attività in natura pensato per bambini e bambine tra gli 8 e i 12 anni. Condotti da Veronica Bossi e Jessica Baldassarri di Forme Vitali, gli appuntamenti si svolgeranno all’Orto Sant’Orso ogni mercoledì dal 24 settembre al 15 ottobre, con l’obiettivo di stimolare la creatività attraverso il contatto diretto con l’ambiente naturale.
Infine, dal 26 settembre, ripartirà anche il percorso formativo 'La Cassetta degli attrezzi per genitori imperfetti', che in questa edizione sarà dedicato all’adolescenza e alle sfide che pone alle famiglie.
Con queste iniziative, il Centro per le Famiglie conferma la propria vocazione ad accompagnare la crescita dei più piccoli e a sostenere i genitori in un percorso educativo condiviso tra sport, creatività e consapevolezza.