Eventi e appuntamenti | 30 agosto 2025, 15:34

Seicento anni di storia valdostana nel nuovo libro di Ezia Bovo sugli Challant

Presentazione del volume sabato 6 settembre alla Maison des Artistes di Bard. A introdurre l'incontro sarà Ezio Ercole, vicepresidente dell’Ordine dei giornalisti del Piemonte e Consigliere nazionale Fnsi

Seicento anni di storia valdostana nel nuovo libro di Ezia Bovo sugli Challant

Nuovo appuntamento con la cultura del libro nel pomeriggio di sabato 6 settembre alla Maison Des Artistes di Bard.

Alle ore 17 la Maison ospiterà la presentazione del nuovo libro della giornalista e scrittrice valdostana Ezia Bovo, 'I XVII conti di Challant – Tout est et n’est rien'. Il volume racconta, attraverso diciassette storie, la parabola dei conti di Challant, protagonisti della storia valdostana dal 1424 al 1802. Un titolo nobiliare che, secondo l’autrice, fu spesso più una condanna che un privilegio.

A introdurre l'incontro sarà Ezio Ercole, vicepresidente dell’Ordine dei giornalisti del Piemonte e Consigliere nazionale Fnsi.

L’intento dell’opera è quello di riportare alla luce non solo le figure più celebri, ma anche quelle meno conosciute, come Francesco Maurizio, scienziato e imprenditore, capace di leggere i mutamenti sociali del suo tempo.

“Lo scorso anno – spiega Bovo – sono caduti i 600 anni dall’intitolazione del primo conte da parte del duca di Savoia e ho sentito il bisogno di raccogliere queste vicende per restituirle alla memoria collettiva”.

La presentazione - a ingresso libero - rientra nel programma della rassegna “Medioevo nella terra degli Challant” e sarà seguita da un’esibizione musicale di Maria Olivero, ispirato al libro e al suo album “Tout est et n’est rien. I XVII conti di Challant”.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti disponibili. Per informazioni e prenotazioni contattare i numeri 3939988875 – 01251990165.

red.laprimalinea.it