Il comitato di figuranti in costume “I Challant a Châtillon” continua a portare la tradizione valdostana oltre i confini regionali, abbinando storia e cultura a manifestazioni sportive e gastronomiche di grande richiamo.
A fine agosto il gruppo ha preso parte alla TDS – “Sur les Traces des Ducs de Savoie”, la gara di trail running inserita nel prestigioso circuito dell’Ultra-Trail du Mont Blanc (UTMB). Il percorso, lungo 145 chilometri con un dislivello positivo di 9.100 metri, parte da Courmayeur e si conclude a Chamonix. In questa cornice, la presenza dei figuranti (foto sotto) ha aggiunto un tocco di tradizione: Margherita Chevron Villette (interpretata da Tiziana Minuzzo), Pierre Perronet (Edy Betemps) e la dama di corte Luisella Dusi, insieme al gruppo di Breuil-Cervinia con la Dama Bianca, Gargantua e la damigella, impersonati da Céline Barmasse, Andrea Pession e Muriel Barmasse. Un incontro tra sport e cultura che ha emozionato atleti e spettatori, sottolineando il valore delle radici locali.
Pochi giorni dopo, il comitato ha varcato nuovamente i confini regionali per partecipare alla Sagra del Peperone di Carmagnola, appuntamento gastronomico di rilievo nazionale, giunto alla sua 75ª edizione. Qui, accanto al personaggio storico di Re Peperone (interpretato da Lorenzo Piana, da ben 35 anni) e alla Bela Povronera (Karim Solar), hanno sfilato anche i figuranti valdostani Pierre Perronet ed Margherita Chevron Villette, già protagonisti a Châtillon, rinsaldando un legame che da tempo unisce la Valle d’Aosta al Piemonte.