Per il quinto anno consecutivo il Comune di Aosta partecipa alla Settimana europea della mobilità-Sem, la campagna di sensibilizzazione promossa dalla Commissione europea e giunta alla 24esima edizione. L’appuntamento, in programma dal 16 al 22 settembre, sarà dedicato al tema “Mobilità per tutti” e vedrà in città un calendario ricco di iniziative rivolte a cittadini, studenti e lavoratori.
Il programma prenderà il via già sabato 14 settembre con la Giornata senz’auto “...Aspettando la Sem”, che si terrà in concomitanza con la manifestazione “Sport in Piazza”. In quell’occasione, le strade attorno a piazza Arco d’Augusto, via Garibaldi e via Torino saranno chiuse al traffico.
Il 16 settembre, in collaborazione con le scuole primarie e secondarie dell’Istituzione Lexert, gli studenti parteciperanno all’iniziativa “Alla scoperta dei Quartieri”, pedalando e camminando lungo i percorsi del bicibus e del pedibus per esplorare il quartiere Cogne e corso Lancieri.
Due giorni dopo, il 18 settembre, la giornata sarà dedicata all’urbanismo tattico, con un intervento dimostrativo in via Chavanne, di fronte alle scuole Ramires e Liceo Maria Adelaide. L’appuntamento sarà seguito da un laboratorio di esplorazione urbana lungo la rete ciclabile cittadina. In serata, alle 17.30, il salone ducale del Municipio ospiterà la tavola rotonda dal titolo “La rivoluzione silenziosa. I mille benefici della bicicletta”.
Il 19 settembre, dalle 7.30 alle 9, torna l’iniziativa “Bike to work day”, che invita i dipendenti di Comune, Regione e Usl a recarsi al lavoro in bicicletta.
Il 20 settembre, alle 15.30, sarà invece la volta della “Passeggiata con il direttore” al Mega Museo, mentre il 21 settembre è in programma “In sella... inizia il turno alla Cogne”, pedalata che condurrà i partecipanti dal quartiere Cogne fino all’acciaieria.
La settimana si chiuderà il 22 settembre, giornata simbolo della Sem, confermando Aosta tra le città che puntano su una mobilità più sostenibile, inclusiva e rispettosa dell’ambiente.