Tutte le notizie
Con 'I Challant a Chatillon' rivive il Medioevo a Trino Vercellese
I colori dell'autunno han fatto da cornice alla rievocazione storica andata in scena sabato a Trino Vercellese, dove il centro storico e il museo paleontologico si sono trasformati per un giorno in un percorso...
Ad Aosta le 'Luci contro la violenza'
Un percorso urbano di rete e sensibilizzazione contro la violenza di genere
L'alpinista valdostano Hervé Barmasse torna in tour
Conferenze in Italia e Spagna e la Social Ski Ride per celebrare la montagna
Arvier investe sulle competenze locali: aperta la scuola per i 'Village Hosts'
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla “School for Village Hosts Arvier”, il percorso di formazione gratuito dedicato allo sviluppo territoriale e all’attivazione di comunità nei comuni dell’Alta Valle e nell’area compresa...
Aosta, all’Hôtel des États la mostra 'Rolando Deval. Grounds'
Sarà inaugurata venerdì 14 novembre, alle ore 18, nella sede espositiva dell’Hôtel des États di Aosta, la mostra 'Rolando Deval. Grounds', dedicata a uno dei protagonisti più raffinati dell’arte contemporanea valdostana. Curata...
Aosta, il sindaco Rocco alle Forze Armate: 'siete prevenzione ai conflitti'
Aosta ha celebrato il 4 Novembre, Giorno dell'Unità Nazionale, delle Forze Armate, del Combattente nella Piazza d'Armi della caserma 'Cesare Battisti'. Dopo la cerimonia dell'Alzabandiera e la deposizione di una...
Il Balletto di Milano arriva al Giacosa con 'La vie en rose... Bolero'
Eleganza, emozione e intensità per una serata di grande danza. Il Balletto di Milano sarà in scena al Teatro Giacosa di Aosta venerdì 7 novembre, alle ore 20.30, con La vie en rose... Bolero, spettacolo in due atti su musiche di...
Turismo inclusivo, giornata di formazione ad Aosta per operatori e studenti
Una giornata interamente dedicata al turismo accessibile e inclusivo, per imparare a rendere l’accoglienza turistica davvero aperta a tutti. È l’obiettivo dell’incontro formativo promosso dal progetto IN3VIE – Viaggiare inclusivo...
'Longitudes', ad Aosta nove rotte culturali per orientarsi nel presente
Dal 14 novembre prende il via ad Aosta “Longitudes – Rotte culturali per orientarsi nel presente”, la nuova rassegna ideata e organizzata da 'abnormal APS' con l’obiettivo di creare spazi di ascolto, dialogo e scoperta capaci di...
La Saison Culturelle 2025/2026 accende anche il grande schermo
Prende avvio martedì 4 novembre la sezione Cinéma della Saison Culturelle 2025/2026, che quest’anno propone una programmazione tematica ispirata alle lettere di “S.A.I.S.O.N.”: Sguardi, Amori, Impegno, Sogni, Ossessioni, Novità....
Castello Gamba: novembre tra Bulgarelli e i maestri del Novecento
rassegna “I maestri del Novecento al Castello Gamba”, un mini ciclo di incontri ded
Aosta, in allestimento il 'Marché Vert Noël' 2025/26
La kermesse turistico-commerciale più attesa dell’inverno aostano aprirà il 22 novembre in piazza Chanoux
Aosta, Enfanthéâtre 'slitta' a febbraio
Organizzata per dicembre un’anteprima per i più piccoli
A St-Pierre i corsi gratuiti Aci per piloti e navigatori di rally
L'Automobile Club Valle d'Aosta indice e organizza, presso il Centro Sportivo di Saint-Pierre in località Priorato 11, un corso teorico gratuito per il rilascio della prima licenza per piloti e navigatori di rally. I...
Saint-Pierre, di Giuseppe Miret la nuova croce all'ingresso del cimitero
Fortemente voluta dalla comunità dei Sèn Pierolen, è stata realizzata dal falegname-artigiano Giuseppe Miret la croce lignea che da oggi, venerdì 31 ottobre, campeggia all'ingresso del cimitero di Saint-Pierre. Alla...
D’Annunzio e Marinetti protagonisti di una serata a Villeneuve
Giovedì 30 ottobre alle 20,30 l’incontro 'Il grande schermo tra passato e futuro'
Poco meno di 60 bambini e bambine alla castagnata delle scuole di Pollein
L’evento di lunedì 27 ottobre è stato organizzato dall’Amministrazione comunale con la collaborazione della Proloco e del Gruppo Alpini di Pollein
'Biomimesi, la soluzione che arriva dalla natura'
Convegno Mont Avic-UniVdA sui nuovi approcci turistici orientati alla salute delle persone e delle Aree Protette Alpine
Châtillon, premiati i vincitori del 31esimo Concorso mieli della Valle d'Aosta
Si è conclusa con grande successo la 22esima edizione della Sagra del Miele e dei suoi derivati, svoltasi a Châtillon dal 24 al 26 ottobre scorsi, con un ampio programma di iniziative dedicate alla promozione...
Successi nazionali per gli studenti del Conservatoire de la Vallée d'Aoste
Primo Premio Assoluto per il fisarmonicista valdostano Gabriele Viada e ottimi piazzamenti per Nicolò Giglio e Anita Molinaro al Concorso 'Franz Schubert'. Il Direttore Montesano: 'Risultati frutto di impegno e comunità'
Aosta, al via i 'Forum Comunità – In viaggio con le emozioni'
Incontri per genitori e giovani su consapevolezza e benessere emotivo
Nus, notte di stelle e di stregonerie al Planetario di Lignan
Il 31 ottobre dalle ore 21,30 alle 23 l'Osservatorio astronomico valdostano propone una serata speciale per esplorare le meraviglie dell'universo sotto il cielo stellato della notte di Halloween
Batailles de Reines, il bosquet del 2025 è ancora di Suisse
Berlin di Julien e Simon Charbonnier è Regina di Seconda categoria, mentre nel Terzo peso domina Farchetta di Lorenzo Rosset di Nus
Frontdoc 2025: cinema, Intelligenza Artificiale e i confini del reale
Accanto al tema digitale, la rassegna continua a esplorare i confini umani e sociali: migrazioni, diritti, crisi globali e resistenza
Batailles de Reines 2025: il giorno della Finalissima
Il bosquet del Deuxième Veau e la qualificazione per il prossimo anno se li è conquistati Palmyre di Nello Girod di Fontainemore (che vinse la Finalissima del 2021 con Energie); il concorso Premier Veau è andato ad Ardia di...
Antonio Borsa in libreria con 'Profumo di viole sfiorite', un romanzo sul dolore e la rinascita
Dopo l’esordio con I tre appuntamenti, Antonio Borsa - informatore farmaceutico e atleta di kickboxing con una viva e proficua passione per la scrittura - torna in libreria con un secondo romanzo...
Aosta, tre giorni di trekking urbano sulle vie del Giubileo
Per il quinto anno consecutivo anche Aosta aderirà alla Giornata nazionale del trekking urbano, l’iniziativa promossa dal Comune di Siena che nel 2025 raggiunge la 22esima edizione. La manifestazione, pensata per valorizzare...
Al Forte di Bard 'Una finestra sull’Artico' di Unterthiner
Sessanta fotografie e un racconto inedito di sette anni di spedizioni alle Svalbard
Aosta, riapre oggi lo Skate Park vicino a Plus
Sono conclusi i lavori di riqualificazione dello Skate Park di piazza Ancien Abattoir ad Aosta. Lo rende noto l'Amministrazione comunale, sottolineando che la riapertura ufficiale al pubblico è prevista giovedì 23 ottobre,...
Il Breuil riapre le piste: il 25 ottobre riparte la stagione del Cervino Ski Paradise
Skipass giornaliero internazionale a 63 euro. Nuove cabine per Plan Maison, interventi al Teodulo. Terza stagione' senza fine' per sciate 11 mesi l’anno






























