Tutte le notizie
Università della Valle d’Aosta e AICE insieme per la tutela dei diritti delle persone con epilessia
Si è svolta oggi, lunedì 6 ottobre, al polo universitario di Aosta, la firma della convenzione di collaborazione didattica e scientifica tra l’Università della Valle d’Aosta e l’Associazione Italiana contro l’Epilessia...
Israele e Palestina: ad Aosta tre serate per capire 'oltre il muro'
Un ciclo di tre incontri per comprendere meglio le radici, le dinamiche e le implicazioni del conflitto israelo-palestinese. È l’iniziativa 'Uno sguardo al di là del muro' che Plus mette in campo ad Aosta a partire da metà...
Con Studio Sun a St-Barthélemy un percorso tra erboristeria scientifica e 'magia' delle piante
Prosegue il viaggio nel sapere antico delle piante promosso da Studio Sun, il gruppo di percorsi formativi di crescita personale e comunitaria con sede a Milano e importanti attività anche a Lignan di St-Barthélemy (Nus). Dopo...
Aosta Dog Friendly, cani protagonisti in piazza Chanoux
Nell’ambito delle iniziative ideate per il progetto Interreg 'DestinationBarry' - che vede come capofila il Comune di Aosta e come partner la Fondation Barry di Martigny e i Comuni di Etroubles, Saint-Rhémy-en-Bosses e Saint-Oyen...
Mielivres a Chatillon, tre giorni dedicati a natura e ambiente
Dal 17 al 19 ottobre 2025 Châtillon ospiterà la terza edizione di 'Mielivres – Festival de la Nature et de l’Environnement', appuntamento che negli anni si è consolidato come punto di riferimento per chi ama la natura,...
Il valdostano Gabriele Armani è il secondo miglior bartender al mondo
Un cocktail che racconta la sua vita e le radici in Valle d’Aosta, trasformato in sfida sul palcoscenico mondiale. Gabriele Armani, 24 anni, originario di Gaby e Fontainemore, ha rappresentato la Spagna alla finale della World...
La compagnia 'Le Digourdì' ospite a Cagliari al Festival 'Parla Corto!'
La compagnia teatro/musicale Le Digourdì di Charvensod è stata ospite, il 26 settembre, al secondo Festival 'Parla corto!”, dedicato ai cortometraggi in lingue minoritarie per registi under 36, organizzato da Rai Sardegna....
Torna Marché au Fort, appuntamento con le eccellenze del territorio
In programma sabato 11 e domenica 12 ottobre a Bard
In centinaia al flash mob del 'Parini' contro gli orrori a Gaza e l'arresto illegale della Flotilla
Luci di speranza, voci di protesta, nessuna rassegnazione. Circa 300 persone hanno preso parte, nella serata di giovedì 2 ottobre, al flash mob organizzato nel piazzale dell’ospedale regionale 'Umberto Parini' di Aosta...
Ad Aosta 'Osteria in piazza' di Libera: menù indigesto di crimini e illegalità
Arriva anche in Valle d’Aosta “Fame di verità e giustizia”, il viaggio promosso da Libera per celebrare i trent’anni di attività e rilanciare l’urgenza del contrasto alle mafie e alla corruzione. La campagna attraversa l’Italia...
St-Barthélemy, dalla Terra alla Luna... e ritorno
Osservare gli astri per conoscere il nostro pianeta
'Grazia vs Forza': al via la nona edizione di T*Danse
Sino al 12 ottobre oltre trenta appuntamenti con grandi nomi, prime assolute e un messaggio politico-culturale forte. Attesa per Carolyn Carlson
All'UniVdA confronto su turismo sostenibile e identità locali
Incontro di esperienze diverse ma proficue tra Bassa Valle d’Aosta e Borgogna
Valtournenche, emozioni e tradizione alla grande festa della Desarpa
"La comunità in festa, la discesa delle mucche dopo essere state per 100 giorni negli alpeggi. Grazie a tutti coloro che oggi sono stati con noi a festeggiare le nostre mucche". Cosi un post della Cervino Ski Paradise...
Anton Giulio Grande omaggia Frida Kahlo: la nuova collezione Spring/Summer 2026 debutta a Milano
Per Laprimalinea.it Elvira Federico ha intervistato Daniele Piscitelli, artista-artigiano delle calzature fashion
Verrayes celebra il centenario del canonico Vescoz con il teatro popolare
La compagnia Lo tren di Verrayes porterà in scena sabato 4 ottobre 2025 (con eventuale recupero domenica 5 in caso di maltempo) lo spettacolo “Lé raì dou Tsanéno Vescoz” (Le radici del Canonico Vescoz), scritto dalla stessa...
Al MegaMuseo di Aosta 'Lo Stato dell’Arte'
Dal 9 all’11 ottobre verranno presentati lavori di conservazione e restauro dei beni culturali
A ottobre doppio appuntamento formativo al Conservatoire per docenti e studenti
Il Conservatoire de la Vallée d’Aoste propone altri due appuntamenti formativi dedicati al benessere e alla crescita dei musicisti, sia sul piano fisico che su quello mentale. Dal 3 al 4 ottobre si terrà infatti il “Mental...
La chiesa di Saint-Vincent ospita l'ultimo concerto dell'International Bach Festival
Nella suggestiva cornice del Grand Hôtel Billia e della Chiesa Parrocchiale di Saint-Vincent, il Casino de la Vallée organizza e ospita la prima edizione dell'International Bach Festival, una rassegna musicale di altissimo...
Il Circolo Valdostano della Stampa al Priorato di Saint-Pierre tra storia e spiritualità
Quella di sabato 20 settembre è stata una giornata davvero speciale per il Circolo Valdostano della Stampa: dopo la pausa estiva, i soci si sono ritrovati per una visita al Priorato di Saint-Pierre, Casa di spiritualità...
Anche l'Anei valdostana alla prima, storica Giornata degli Internati Militari Italiani
“Con quel No ai fascisti di Salò e alle truppe di occupazione difesero la dignità e il senso autentico dell'amor di Patria quando lo stesso vertice dello Stato si era dissolto”. Lo ha detto il presidente della...
Nus, torna ‘An pomma pe an sei’, settima edizione dello scambio semi e mercato contadino
“An pomma pe an sei” (una mela per la sete) è un antico detto contadino che ricorda l’importanza di conservare sempre del cibo per i momenti di crisi. Da alcuni anni è anche il titolo di una manifestazione che a Nus ha saputo...
Giovani, maturi e sorprendenti: il Peak Trio incanta il pubblico del G.H. Billia
La rassegna musicale We Want Jazz 2025 diretta da Beppe Barbera, che si inserisce nel calendario di iniziative musicali di alto livello promosse dal Casino de la Vallée - che continua così a proporre appuntamenti...
Al Castello Gamba di Chatillon tre eventi per la mostra 'Glacial Threads'
C’è ancora tempo fino a domenica 28 settembre per visitare la mostra “Glacial Threads. Dalle Foreste ai Tessuti del Futuro”, firmata da Michelangelo Pistoletto e Cittadellarte, allestita nelle sale del Castello Gamba –...
Alessandro Borghi è Walter Bonatti: al via in Valle le riprese di 'Bianco'
Il nuovo film di Daniele Vicari racconta la tragica impresa del 1961 sul Pilone Centrale del Frêney
Entre pierres et paroles: le récit de Notre-Dame de Paris
Dans le cadre des Plaisirs de la Culture 2025, consacrés au patrimoine architectural, l’Alliance Française de la Vallée d’Aoste et l’Ordre des Architectes Aménagistes, Paysagistes et Conservateurs de la...
Batailles de Reines, confermata ripartenza domenica 21 settembre a Brissogne
Calendario confermato. Si è svolta la sera di lunedì 15 settembre, nella sede dell’Association Régionale Amis des Batailles de Reines a Saint-Christophe, l’Assemblea dei delegati che ha ufficializzato la ripresa...
Al Castello di Issogne le 'Incantevoli immagini dagli altari di Georges de Challant'
Da sabato 20 settembre al Castello di Issogne apre la Mostra dal titolo 'Incantevoli immagini dagli altari di Georges de Challant'. Il progetto espositivo, sviluppato nel filologico rispetto delle scelte di arredo...
Tra storia e spiritualità con il Circolo Valdostano della Stampa al Priorato di St-Pierre
Dopo la pausa estiva, il Circolo Valdostano della Stampa rinnova il proprio impegno culturale con un appuntamento che unisce memoria, riflessione e incontro. Sabato 20 settembre, a partire dalle ore 17, i soci e la comunità...
Aosta, dal 17 al 19 settembre il laboratorio 'La voce artistica'
A lezione con il dottor Diego Cossu, foniatra e cantante lirico; l'evento gratuito è organizzato dal Conservatoire





























