Tutte le notizie

Niccolò Bottasso

Combin en Musique: Niccolò Bottasso in concerto questa sera

Combin en Musique propone il terzo appuntamento della sotto-rassegna 2025 “ArCombin2 – I sentieri del violino”, realizzata con il sostegno del MiC e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”, e dedicata al...

Pubblico a Livres d'Alta Quota

Saint Barth Summer Festival 2025, 'la rinascita di una vallata'

Musica, letteratura, gusto e natura. Un 'viaggio' che ha fatto vibrare nuovamente il cuore di Saint Barthelemy

Alberto Dassisti

Nus, conto alla rovescia per 'Quando il vino diventa poesia'

Domenica 24 agosto, dalle 15,30 a fin dopo il tramonto, nella suggestiva cornice di Saint Barthelemy, si svolgerà l’evento 'Quando il vino diventa poesia'

Luciano Natta

Dedicata a Luciano Natta la Sala riunioni del Casino de la Vallée

In una cerimonia toccante e partecipata, il Casino de la Vallée Spa ha intitolato la propria Sala riunioni di rappresentanza al dottor Luciano Natta, storico riferimento manageriale del mondo dei casinò italiani. La...

A Valgrisa due giorni dedicati alla lana con 'Mo’delaine'

A Valgrisa due giorni dedicati alla lana con 'Mo’delaine'

Il 30 e 31 agosto Valgrisenche torna a essere capitale della lana con Mo’delaine, il festival organizzato dalla cooperativa Les Tisserands, che unisce tradizione artigiana, innovazione e arte contemporanea. Un fine settimana che...

Margherita Pupulin

Combin en Musique, settimana conclusiva dal 18 al 23 agosto

Prosegue 'ArCombin i sentieri del violino': il 19 agosto con Margherita Pupulin, il 21 con Nicolò Bottasso e il 23 per la chiusura del Festival con Fabiola Tedesco. Spazio anche alla musica antica e alle sorprese per i più...

Una manifestazione pro-palestina ad Aosta (foto di repertorio)

Aosta, flashmob per Gaza il 18 agosto in piazza Arco d’Augusto

Un flashmob per denunciare la grave crisi umanitaria a Gaza è in programma lunedì 18 agosto ad Aosta, alle ore 18, in piazza Arco d’Augusto. L’iniziativa, presentata con lo slogan 'Le vite dei palestinesi...

Salita funiviaria al Plateau Rosa

Cervinia, il 22 agosto la presentazione della nuova funivia verso Plateau Rosa

Il presidente e Ad della Cervino Spa, Federico Maquignaz, si prepara a svelare la nuova linea di impianti che collegherà Breuil Cervinia a Plateau Rosa. Due funivie e una cabinovia sostituiranno l’attuale collegamento,...

Da sn Chen Ming, Ennio Pedrini e Alberto Dassisti

A St-Barthélemy di Nus successo per 'Livres in Alta Quota', Festival letterario più alto d'Europa

Partecipazione oltre le aspettative e grande entusiasmo hanno caratterizzato la prima edizione di 'Livres in alta quota', il festival letterario più alto d’Europa, svoltosi a 1670 metri di altitudine in frazione Lignan di...

Aosta rivive Augusta Prætoria, in corso 'Veni Vidi Augusta' tra rievocazioni romane e celtiche

Aosta rivive Augusta Prætoria, in corso 'Veni Vidi Augusta' tra rievocazioni romane e celtiche

È entrata nel vivo ieri, Ferragosto, la nuova edizione di 'Veni Vidi Augusta' l’evento che fino a domenica 17 agosto trasformerà il centro storico di Aosta in un grande palcoscenico di rievocazioni, spettacoli e laboratori...

E' a Saint-Barthélemy la prima 'Festa della Birra Ad Alta Quota'

E' a Saint-Barthélemy la prima 'Festa della Birra Ad Alta Quota'

Dal 14 al 17 agosto, dalle 17 alle 21,30, la conca alpina di Saint-Barthélemy ospita la 'Festa della Birra Ad Alta Quota', che debutta alla prima edizione del 'Saint Barth Summer Festival'. Un appuntamento pensato per...

I volontari di 'giocAosta' 2025

'giocAosta' si chiude con l'ennesimo, ma non scontato, successo

Va in archivio con risultati ancora una volta da record la festa del gioco di Aosta, sempre più trascinante: numeri in crescita di oltre il 20%, eventi sold out ma soprattutto una manifestazione capace di essere attraente a...

Il respiro del Jazz 'vivo' di Beppe Barbera tra le altezze valdostane

Il respiro del Jazz 'vivo' di Beppe Barbera tra le altezze valdostane

Il jazz non è solo musica, è dialogo, esplorazione, complicità. E il progetto Postlude 4et, incarna tutto questo, portando in scena un linguaggio sonoro raffinato e vibrante, capace di fondere scrittura e improvvisazione in una...

Ricordando 'Veprò', da Praz a Saint Barthelemy poesie di montagna in Valle

Ricordando 'Veprò', da Praz a Saint Barthelemy poesie di montagna in Valle

Appuntamento con la poesia di qualità giovedì 14 agosto alle 14 nell’area Leyss a Saint Barthelémy di Nus. Nello spazio riservato al Festival letterario 'Ad Alta Quota' si incontreranno il geologo Paolo Molignani,...

Pierluigi Vuillermin

'Tre gatti. Un ragazzo', a Brusson Pierluigi Vuillermin presenta il suo nuovo romanzo

Appuntamento lunedì 11 agosto alle ore 21 in piazza del Municipio. L'ultimo lavoro letterario del docente e scrittore valdostano è disponibile in libreria e sulle piattaforme di bookshop online.

8 agosto 1956: la Regione ricorda la tragedia di Marcinelle

8 agosto 1956: la Regione ricorda la tragedia di Marcinelle

La Presidenza della Giunta ricorda che oggi, venerdì 8 agosto, ricorre la Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, istituita nel 2001 per onorare le donne e gli uomini che, costretti a lasciare il...

Federico Longhi

Federico Longhi e il progetto Tango Proget in concerto a Montjovet

Un viaggio musicale tra le note malinconiche e appassionate del tango argentino, in una cornice suggestiva e ricca di storia. Giovedì 14 agosto alle ore 19, il Mulino del Col d’Arlaz, località Le Grand-Hoël a Montjovet,...

Marco Guarena vince Bravograzie 2025 in una fantastica serata a Valpelline

Marco Guarena vince Bravograzie 2025 in una fantastica serata a Valpelline

Con la serata di mercoledì 6 agosto si è conclusa con successo la diciannovesima edizione di Bravograzie, andata in scena in località Les Prailles di Valpelline. Ad aggiudicarsi il primo posto è stato Marco...

Rieccola, è 'giocAosta'

Rieccola, è 'giocAosta'

Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto torna la grande festa del gioco nel cuore di Aosta, sempre più protagonista dell’estate ludica italiana degli appassionati. I volontari sono 420, con oltre 5.300 prenotazioni già registrate per gli...

A La Thuile si inaugura la piazzetta insieme a una ritrovata Federica Brignone

A La Thuile si inaugura la piazzetta insieme a una ritrovata Federica Brignone

I lavori di rinnovamento, poi la Coppa del Mondo di sci alpino e le Uci World Series di mountain bike: la piazzetta di La Thuile si è rifatta il look, ed è stata prima solcata dalle campionesse dello sci e poi dai funamboli...

Edoardo Camaschella (cliccare sull'immagine per avviare la gallery)

Valtournenche brinda al successo della quinta Vague Vins des Montagnes

Numerosa la presenza di giovani, segno di un interesse crescente degli 'under 40' per il vino artigianale e per eventi che sanno unire qualità e convivialità

'Amici degli Alpini': cappello simbolico per 63 sindaci valdostani

'Amici degli Alpini': cappello simbolico per 63 sindaci valdostani

Cerimonia venerdì 8 luglio a Villa Brezzi, sede della Sezione Alpini di Aosta

Marché Vert Noël premiato come uno dei migliori mercatini di Natale d’Europa

Marché Vert Noël premiato come uno dei migliori mercatini di Natale d’Europa

La consegna del riconoscimento martedì 12 agosto alle ore 12 nel Salone Ducale del Municipio di Aosta

Il gruppo di MasquAoste in trasferta in terra sarda

MasquAoste in Sardegna: doppia tappa per il gruppo valdostano

Trasferta sarda nei giorni scorsi per MasquAoste, il gruppo valdostano noto per la sua attività legata alle tradizioni mascherate italiane ed europee. La formazione ha preso parte a due manifestazioni in terra sarda: una...

Foto 'senza maschera' per i gruppi di rievocazione storica che si sono ritrovati sabato scorso

Con 'I Challant' viaggio tra Donnas e Challand-St-Victor: rievocazioni, sapori e memoria

Un’intera giornata tra storia, gusto e memoria quella proposta ai loro ospiti sabato 2 agosto dal comitato “I Challant a Châtillon”, guidato dai personaggi storici di Pierre e Marguerite (interpretati da Edy Betemps e...

Musica, cultura e natura: al via il primo 'Saint Barth Summer Festival'

Musica, cultura e natura: al via il primo 'Saint Barth Summer Festival'

Si terrà a Saint-Barthélemy, da venerdì 8 a martedì 19 agosto, la prima edizione del Saint Barth Summer Festival, rassegna musicale e culturale "che intende valorizzare il patrimonio paesaggistico della Valle attraverso...

Folla in festa alla Foire d'Été

Folla in festa alla Foire d'Été

E' stata inaugurata alle 10 di questa mattina l'edizione numero 5 della Foire d'Été, manifestazione dell'artigianato valdostano di tradizione che prosegue in tutto il centro storico di Aosta fino alle 20,30 di questa...

Valtournenche, al via oggi la festa dei vini di montagna

Valtournenche, al via oggi la festa dei vini di montagna

Si è di fatto aperta ieri sera a Cervinia, con una festosa anteprima tra musica, calici e vignerons, la quinta edizione de La Vague – Vins des Montagnes, la rassegna enogastronomica che oggi, sabato 2 agosto, dalle 10 alle...

La Vague Vins des Montagnes anima il villaggio di Crétaz

La Vague Vins des Montagnes anima il villaggio di Crétaz

Sabato 2 agosto la quinta edizione della festa vitivinicola nella suggestiva frazione di Valtournenche