Tutte le notizie
Non solo Show Cooking torna con quattro tappe dedicate ai sapori autentici della Valle
Quattro appuntamenti all’insegna della tradizione enogastronomica valdostana e della valorizzazione del territorio: è questo il cuore di 'Non solo Show Cooking', l’evento estivo promosso dall’assessorato regionale...
Aosta, Al via la 31esima Festa dei Santi Giorgio e Giacomo
Apre i battenti oggi mercoledì 16 luglio alle ore 19,30, in località Montfleuri ad Aosta, la 31esima edizione della Festa di San Giorgio e San Giacomo, meglio conosciuta come la 'Festa dei Calabresi'....
Aosta, circolazione modificata per 'Les sentiers des Valdotains'
Per consentire il regolare e sicuro svolgimento della partenza e delle prime fasi della competizione di trail running “Les sentiers des Valdôtains”, inserita nel circuito dell’UTMB, tramite un’ordinanza sono state istituite le...
Valtournenche, cresce l’attesa per La Vague 2025 Vins des Montagnes
Sabato 2 agosto la festa che unisce i vini delle Alpi al mondo
A Chatillon il 25 e 26 luglio torna il Pekelin Strong Music Fest
Un prato immerso nel verde, musica live per tutti i gusti, tornei sportivi, cibo di strada e la possibilità di campeggiare sotto le stelle. Non è un sogno estivo, ma il Pekelin Strong Music Fest, che torna a scaldare l’atmosfera...
Passioni proibite e omicidi rituali: la Valle oscura de 'Il Moralizzatore' di Marco Distort
Pubblico attento e coinvolto, nel pomeriggio di giovedì 10 luglio, ala presentazione de 'Il Moralizzatore', romanzo d’esordio del saggista - e ora anche narratore - Marco Distort. L’evento si è svolto nella...
Al Centro Saint-Bénin la mostra 'Brassaï. L’Occhio di Parigi'
Venerdì 18 luglio alle 18 l’inaugurazione dell'esposizione che ha avuto già largo successo in Lombardia e Veneto
Cervino CineMountain 2025, 50 film in concorso da 21 Paesi
Sono arrivati da ogni angolo del pianeta i 366 film candidati alla 27esima edizione del Cervino CineMountain, il festival internazionale di cinema di montagna più alto d’Europa del 'patron' votornen Luca Bich (foto...
Sette serate per raccontare i ghiacciai della Valle d’Aosta
In occasione dell’Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai, proclamato dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, la Regione - in collaborazione con la Fondazione Montagna sicura, l’Arpa VdA, il Forte di Bard...
Tre mesi di eventi tra Valtournenche e Breuil-Cervinia
Cultura, sport, musica e tradizione per tutta l'estate fino al 27 settembre
'Problemi di salute', Cristicchi annulla il concerto al Forte di Bard
"A seguito di un sopravvenuto problema di salute dell'artista" il concerto di Simone Cristicchi, previsto per il 12 luglio al Forte di Bard nell'ambito della rassegna Aosta Classica, è...
La 28esima edizione del Gran Paradiso Film Festival racconta 'le forme dell'intelligenza'
Al via lunedì 28 luglio un viaggio tra intelligenza animale, umana e artificiale
'I Challant' protagonisti alla Notte Bianca di Gassino Torinese
È stata una serata all’insegna della cultura, della tradizione e della memoria storica quella che si è svolta venerdì 4 luglio in occasione della Notte Bianca di Gassino Torinese. Un evento sentito e partecipato, durante il...
Cactus Film Festival 2025: edizione da record con quasi 10mila presenze in Valle
Un’edizione estiva, diffusa, luminosa e partecipata come mai prima. Il Cactus International Children’s and Youth Film Festival, che dal 23 giugno al 6 luglio ha attraversato la Valle d’Aosta tra cinema, laboratori, spettacoli e...
Aosta, torna Riverberi: storie e dialoghi per rileggere il presente
'Riverberi' è una collaudata rassegna culturale che intreccia storie, idee e testimonianze su temi sociali, ambientali e culturali. Promossa e realizzata dal Comune di Aosta con il sostegno di Enjoy Events,...
'Sicuri Insieme', cittadini protagonisti nella prevenzione delle emergenze
Le giovani valdostane Elisabetta Anrò e Beatrice Somaglia di Rete CA VdA partecipano al progetto nazionale di Cittadinanzattiva per un nuovo modello di governo dei rischi territoriali
Ogni passo conta: un incontro per proteggere i piedi dal diabete
Un pomeriggio dedicato alla prevenzione del piede diabetico martedì 22 luglio, promosso da ADVA con esperti del settore sanitario regionale
A Saint-Nicolas i 20 anni del Bistrot Gourmand, 'presidio di comunità'
Giovedì scorso a Saint-Nicolas sono stati festeggiati i 20 anni del Bistrot Gourmand, punto di riferimento insostituibile per residenti e visitatori. Più che un bar, un market o una tavola calda, il locale di...
Don Isidoro Mercuri Giovinazzo a Fatima, 'operatori di pace a oltranza'
'Vogliamo essere operatori di pace' è il tema del convegno organizzato per venerdì 4 luglio a Fatima, in Portogallo, dal Forum delle Associazioni Sociosanitarie e al quale ha preso parte il sacerdote valdostano don Isidoro...
Aosta, tornano i corsi di Aosta Classica per imparare a suonare jazz
Con venti concerti in cartellone, tornano dal 7 al 12 luglio i workshop di Aosta Classica, quarta edizione della sezione dedicata ai corsi intensivi di perfezionamento con alcuni protagonisti della musica jazz...
Hervé Barmasse, un'estate per vivere e raccontare la montagna
Gli appuntamenti e le manifestazioni per incontrare l’alpinista e divulgatore valdostano, nel mese di luglio, dalla Maratona dles Dolomites alla Settimana del Cervino
Gaby, ecco il primo dizionario in dialetto 'dou Gòbi'
E' stato presentato al pubblico domenica 29 giugno, alle ore 15, nella sala polivalente Palatz di Gaby, il 'Ditsiounèri de la moda dou Gòbi', il primo dizionario patois-italiano dedicato al dialetto del piccolo...
Torgnon celebra la storia: successo per l’evento 'I Challant nella Valle del Cervino'
Si è conclusa sabato 28 giugno a Torgnon la manifestazione culturale “I Challant nella Valle del Cervino”, un appuntamento ormai consueto che ogni anno, l’ultimo sabato di giugno, anima una diversa località della vallata....
Targa dell’UNMS a Roberto Rossi durante l’assemblea regionale
"In segno di grande riconoscenza per la sua fedeltà associativa". Così recita la targa consegnata all'aostano Roberto Rossi dal presidente della sezione valdostana dell'Unione nazionale mutilati in servizio-Unms,...
Apre sabato 28 giugno il nuovo bike park di Valpelline
A disposizione quattro linee per divertirsi e migliorare la tecnica
Al G.H. Billia Filippo Roma presenta il suo romanzo e sarà giurato a Miss Mont Blanc 2025
Due serate di cultura e spettacolo, organizzate dal Casino de la Vallée di Saint-Vincent, animeranno il Grand Hôtel Billia nel weekend di sabato 26 e domenica 27 luglio. Sabato 26 alle ore 19, al bar della...
La 17enne lombarda Noemi Cecilia Grassi è Miss Paradisia 2025
Successo per le concorrenti valdostane: cinque fasce assegnate, tra cui Miss Eleganza e Miss Gran Paradisia
E' tempo di 'Festa dei Diplomi' per i bimbi della Sant'Orso di Aosta
"La scuola dell'infanzia ti ha dato le ali, ora sei pronto a volare". Questo l'invito scritto sul diplomino consegnato, insieme all'immancabile 'tocco' - il cappello della laurea realizzato in cartoncino dagli...
Dal 30 giugno la mostra diffusa 'Aosta Proud: orgoglio di comunità'
Il Comune di Aosta, in collaborazione con il Comitato Aosta Pride, il patrocinio dell’Università della Valle d’Aosta e in collaborazione con la Bocciofila del quartiere Cogne e Plus Aosta, presenta “Aosta Proud: orgoglio di...
Fibromialgia, inaugurata la sezione AISF della Valle d’Aosta
L’evento di presentazione dell’Associazione italiana sindrome fibromialgica per la nostra regione si è svolto ieri al castello La Tour de Villa a Gressan






























