Tutte le notizie

Torna il 25 gennaio l'Arbre de Noel a Parigi

Torna il 25 gennaio l'Arbre de Noel a Parigi

E' in programma il prossimo 25 gennaio il tradizionale appuntamento con l'Arbre de Noel a Parigi, incontro con gli emigranti valdostani che vivono in Francia.Saranno presenti le associazioni degli...

Al teatro Splendor di Aosta i 'Master Songs' di Alice

Al teatro Splendor di Aosta i 'Master Songs' di Alice

Nell’ambito della Saison Culturelle Spectacle 2024/2025, venerdì 17 gennaio alle ore 20,30 al Teatro Splendor di Aosta è in programma il concerto di Alice 'Master Songs', il nuovo progetto musicale...

'Alla fine della Fiera', il nuovo podcast della tigierre Rai Vda sulla Millenaria

'Alla fine della Fiera', il nuovo podcast della tigierre Rai Vda sulla Millenaria

Da venerdì 10 gennaio online la prima puntata dedicata al più grande evento delle Alpi

Torna sulle vette della Valle d'Aosta il fotocontest sportivo 'SkiAlp’Xperience'

Torna sulle vette della Valle d'Aosta il fotocontest sportivo 'SkiAlp’Xperience'

Pronta la quinta edizione dell'evento dedicato agli appassionati di scialpinismo, splitboard e racchette da neve

'Curare e curarsi oggi': ne parlano i medici Giulio Doveri e Roberto Rosset al Circolo Valdostano della Stampa

'Curare e curarsi oggi': ne parlano i medici Giulio Doveri e Roberto Rosset al Circolo Valdostano della Stampa

Appuntamento martedì 21 gennaio alle ore 20 con la prima serata conviviale 2025 del Circolo Valdostano della Stampa al ristorante 'Intrecci' in via Binel 1 ad Aosta. L'incontro dal titolo 'Curare e curarsi oggi'...

'Mia fino alla fine', al via la campagna regionale contro la violenza di genere

'Mia fino alla fine', al via la campagna regionale contro la violenza di genere

Il dichiarato obiettivo è quello di "Tenere sempre alta e costante l'attenzione sul fenomeno della violenza di genere". Conto alla rovescia per la campagna di comunicazione 'Mia fino alla fine', composta di due video...

Tornano i 'Carnavals de Montagne'

Tornano i 'Carnavals de Montagne'

Dopo l’atteso ritorno nel 2024, anche quest’anno il periodo delle festività natalizie e di fine/inizio d’anno verrà chiuso dalla manifestazione “Carnavals de Montagne” che domenica 12 gennaio animerà il cuore di Aosta. La...

Aosta accoglie il 2025 in musica con una festa-evento nel Jardin de l’Autonomie

Aosta accoglie il 2025 in musica con una festa-evento nel Jardin de l’Autonomie

Per salutare il cosiddetto 'ultimo dell’anno' e dare il benvenuto al 2025, Aosta ha scelto un sito del tutto originale e unico nel suo genere in città, il Jardin de l’Autonomie, lo spazio antistante la nuova...

Nus oggi è protagonista al 'Borgo dei Borghi'

Nus oggi è protagonista al 'Borgo dei Borghi'

Il programma su Rai3 fa conoscere al grande pubblico bellezze artistiche, architettoniche, paesaggistiche e tradizioni da tutta Italia

Parco del Mont Avic, apre il Centro visita a Champorcher

Parco del Mont Avic, apre il Centro visita a Champorcher

Durante le festività natalizie il Centro visitatori del Parco Naturale Mont Avic di Champorcher, in località Château, apre le sue porte a tutti i visitatori dal 27 al 31 dicembre 2024 e dal 2 al 5 gennaio 2025, dalle 9 alle 13 e...

Pollein, inaugurati il forno comunale e lo 'spazio museo' della latteria

Pollein, inaugurati il forno comunale e lo 'spazio museo' della latteria

Il sindaco, Angelo Filippini, 'un progetto che, più di ogni altro, racconta la nostra storia, le nostre radici e il nostro legame con la tradizione'

L'inverno è arrivato, un tour per il mondo tra tradizioni e usanze dedicate al solstizio di dicembre

L'inverno è arrivato, un tour per il mondo tra tradizioni e usanze dedicate al solstizio di dicembre

Oggi alle ore 10.19 diamo il benvenuto alla stagione invernale 2024; è il giorno più corto dell’anno perché a partire da questo momento, comincia l’inverno astronomico, che termina il 20 marzo del prossimo anno, con l’equinozio...

Don Stefano Cerri

Don Cerri, Ami de la Vallée d'Aoste, ispiratore di un libro su Chiesa e cultura

Un' opera che è un invito a riflettere, magari per migliorare la società, scritta senza ridondanze e sbavature per allontanarsi dal 'mercato convenzionale'

'La strada delle formiche', Replicante Teatro e Tamtando celebrano i 30 anni di Emergency

'La strada delle formiche', Replicante Teatro e Tamtando celebrano i 30 anni di Emergency

Sarà uno spettacolo solidale per festeggiare i 30 anni di Emergency, finalizzato a raccogliere fondi per sostenere l'associazione onlus nei diversi scenari mondiali in cui assicura cure mediche a persone stremate...

Torna 'Natale in casaAIACE'

Torna 'Natale in casaAIACE'

L'associazione di promozione cinematografica Aiace VdA invita a trascorrere le festività natalizie e il nuovo anno partecipndo alla seconda edizione della rassegna 'Natale in casaAIACE'.  L’associazione...

Sul palco del Giacosa il viaggio di una 'Penelope' moderna e indomita

Sul palco del Giacosa il viaggio di una 'Penelope' moderna e indomita

Nonostante sia stato programmato alle 20,30 di lunedì, un giorno insolito per una rappresentazione teatrale, ha avuto ottimo successo di pubblico al Teatro Giacosa di Aosta lo spettacolo 'Penelope. Scene da un...

Al Grand Hotel Billia concerto di fine anno con 'Vivaldi...e non solo'

Al Grand Hotel Billia concerto di fine anno con 'Vivaldi...e non solo'

Lunedì 30 dicembre alle ore 18,30 appuntamento con la grande musica per il Concerto di Fine Anno organizzato nella Sala Gran Paradiso del Grand Hôtel Billia di Saint-Vincent. Il concerto “Vivaldi &… non solo” dell'Orchestra...

Oltre 1200 persone nelle quattro serate di 'Come Noi' contro la violenza di genere

Oltre 1200 persone nelle quattro serate di 'Come Noi' contro la violenza di genere

Un teatro capace di parlare del presente, di attrarre le persone in sala, di portarle in una dimensione di ascolto e coinvolgimento. Il nuovo spettacolo della compagnia teatrale Palinodie, 'Come noi', registra 1200 presenze in...

'É apoué y et Poulinne', una pièce teatrale sulla violenza contro le donne

'É apoué y et Poulinne', una pièce teatrale sulla violenza contro le donne

Domenica 15 dicembre 2024, alle ore 18, il Teatro Giacosa di Aosta ospiterà la pièce teatrale 'É apoué y et Poulinne', messa in scena dalla Compagnì dou Beufet di Arnad. L’evento, a ingresso...

Alessia Gasparella confermata presidente di Aiace

Alessia Gasparella confermata presidente di Aiace

L’associazione valdostana di promozione cinematografica Aiace VdA ha eletto il nuovo direttivo per il quadriennio 2024-2028 e ha confermato la presidenza di Alessia Gasparella. Confermata la presenza in direttivo anche...

L’arte alla fermata del bus con le opere del concorso 'Coincidenze d’artista'

L’arte alla fermata del bus con le opere del concorso 'Coincidenze d’artista'

Sono 11 le “pensiline d’artista” che compongono il percorso del trasporto pubblico di linea individuato a seguito del concorso “Coincidenze d’artista”, lanciato nei mesi corsi dall’Amministrazione comunale quale strumento di...

La decima MaisonLoisir torna ad Aosta dal 30 aprile al 4 maggio 2025

La decima MaisonLoisir torna ad Aosta dal 30 aprile al 4 maggio 2025

MaisonLoisir torna per celebrare la sua decima edizione, dal 30 aprile al 4 maggio 2025 all’Espace Aosta. Il Salone dell’Abitare si conferma come uno degli eventi di riferimento a livello nazionale "e punta...

Doppio appuntamento con i concerti di Natale per 'Plaisirs d’ivers

Doppio appuntamento con i concerti di Natale per 'Plaisirs d’ivers

Il refuso è voluto altrimenti il gioco di parole non viene...'Plaisirs d’ivers', il programma di eventi a carattere culturale promossi dal Comune di Aosta per il periodo autunnale e invernale, propone nei prossimi due fine di...

Da sn Carlo Umberto Ravagnani, Santos Paulino Meirielle, Mariagrazia Vacchina, Patrick Vesan, Beatrice Somaglia, Elisabetta Anro', Giulia Quendoz

Dai successi in Africa di don Carraro alle 'feste antindrangheta' di Linarello, un anno di cultura e impegno sociale al Circolo Valdostano della Stampa

Presieduto da Mariagrazia Vacchina, il CVS è promotore, tra le tante iniziative, della diffusione del volume 'Manuale dell'etica efficace'. Martedi 10 dicembre la conviviale 'Natalizia' con i doni solidali

Aosta accoglierà il 2025 in musica con una festa-evento nel Jardin de l’Autonomie

Aosta accoglierà il 2025 in musica con una festa-evento nel Jardin de l’Autonomie

Per salutare il cosiddetto 'ultimo dell’anno' e dare il benvenuto al 2025, Aosta sceglie un sito del tutto originale e unico nel suo genere in città, il Jardin de l’Autonomie, lo spazio antistante il nuovo Ateneo valdostano,...

Successo per la presentazione del libro 'Le avventure di Valerio tra sogni e realtà'

Successo per la presentazione del libro 'Le avventure di Valerio tra sogni e realtà'

Si è svolta sabato 30 novembre, con una buona partecipazione di pubblico, la presentazione del libro 'Le avventure di Valerio tra sogni e realtà', scritto da Valerio Boggia, il giovane autore di soli 10 anni insieme...

Da sn Marco Carrel, Elisa Cicco, Chantal Vuillermoz e  Barbara Zavattaro

A Cervinia l'Albero di Natale è spolverato di neve

Fiocchi di neve a Breuil-Cervinia a dare il benvenuto agli sciatori che hanno deciso di trascorrere il fine settimana dell’Immacolata sulle piste di Cervino Ski Paradise e che sabato sera non hanno rinunciato alla...

Con 'Adieu des Glaciers' ed 'Emilio Vedova' il Forte di Bard sbarca ad Aosta

Con 'Adieu des Glaciers' ed 'Emilio Vedova' il Forte di Bard sbarca ad Aosta

In collaborazione con Brivio Due, il Forte di Bard organizza due conferenze nella sede della libreria in piazza Chanoux ad Aosta, dedicate alle nuove pubblicazioni edite dal Forte. Il primo appuntamento è per giovedì...

'E' ancora possibile una buona politica?', ad Aosta gli autori presentano il libro

'E' ancora possibile una buona politica?', ad Aosta gli autori presentano il libro

Il Salone Ducale dell'Hôtel de Ville in piazza Chanoux ad Aosta ospiterà, venerdì 6 dicembre alle 18,30, la presentazione del libro 'È ancora possibile una buona politica' (Ed. Paoline, Milano 2023) curato da nove giovani,...

Charvensod, celebrato 60esimo anniversario del Gruppo Alpini nel ricordo e nella solidarietà

Charvensod, celebrato 60esimo anniversario del Gruppo Alpini nel ricordo e nella solidarietà

Su invito dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Ronny Borbey, una delegazione dell’Asd Charvensod Calcio del presidente Massimo Lattanzi - formata dal responsabile della comunicazione, Massimiliano...