Tutte le notizie
Foire de Saint-Ours, chiusura d'eccezione con il concerto 'Lo Bouque Son-e' VIDEO
Trouveur Valdotèn, Kinkerne e Violons Volants; una proposta musicale che valorizza le tradizioni alpine e il patrimonio culturale locale
Foire de Saint-Ours, tutti i premiati della 1025esima Millenaria
Il riconoscimento 'La Saint-Ours' va a Guido Diemoz che vince anche il 'Premio Orsi'
Posticipata al 10 febbraio l'iscrizione a 'Les Voix Cachées' al G.H.Billia
È stata posticipata al giorno 10 febbraio la scadenza di iscrizione per presentare la domanda alla 2ª edizione del festival ‘Les Voix Cachées’ al Grand Hotel Billia, evento dedicato ai coristi, figure essenziali che con...
Di Marco (PlA), 'rammentiamo l'orrore nazifascista perché non si ripeta'
E il 9 febbraio ad Aosta Franz Rossi e Bobo Pernettaz sul palco per celebrare il 'Giorno del Ricordo' degli eccidi nelle foibe 'titine'
Con la Veillà la Millenaria si veste a festa e invade le 'crotte'
Cantine aperte nel centro storico di Aosta, concerti improvvisati in piazze e vie, tanta allegria nei locali e nelle strade. E' 'la festa nella festa', la tradizionale Veillà della Foire de Saint-Ours, iniziata alle...
Foire de Saint-Ours: a sorpresa, visitatori in lieve calo nella prima giornata
Non sono disponibili i numeri sull'afflusso ma l'auspicio è che domani, venerdi, a ridosso del fine settimana e con il ritorno del sereno, la Millenaria faccia il 'botto'
Foire de Saint-Ours; la Veillà solidale del Lions Club Aosta-Mont Blanc
E' organizzata dalle ore 20 di giovedì 30 gennaio allo Chalet d'Aoste, in via Abbé Chanoux 24 ad Aosta, la Veillà solidale del Lions Club Aosta-Mont Blanc, presieduto da Gaia Pastore (che ha rilevato il testimone...
All'insegna della Pace contro tutte le guerre è iniziata la 1025esima Foire de Saint-Ours
Sotto una pioggia leggera accompagnata da una temperatura mite (a dispetto della tradizione che vuole gelidi i 'giorni della Merla'), è iniziato come sempre prima del levar del sole, oggi giovedì 30...
Foire de Saint-Ours, tutti i divieti e le modifiche alla circolazione stradale
Il Comune di Aosta ha pubblicato l’ordinanza che regola viabilità e traffico in città durante la 1025esima Fiera di Sant’Orso che, come da tradizione, è in programma nel centro storico di...
Foire de Saint-Ours: parcheggio 'easy' con ParkForFun
Quest’anno la piattaformza ParkForFun è digital parking partner della Foire de Saint Ours iniziata oggi giovedì 30 gennaio. "Per la prima volta ParkForFun - si legge in una nota - start up...
Al Museo Archeologico di Aosta 'Italo Mus. Fedele cronista del suo tempo'
Sarà inaugurata martedì 18 febbraio, alle ore 18, nelle sale espositive del Museo archeologico regionale-Mar, sarà inaugurata la mostra 'Italo Mus. Fedele cronista del suo tempo'. Ottanta opere inedite,...
Aosta, si è chiusa un'edizione da 'grandi numeri' per EnfantHéatre
Con la speciale proiezione gratuita di “Toy story” in collaborazione con il Cactus International Children’s And Youth Film Festival, a cui hanno partecipato 382 tra adulti e bambine e bambini, si è chiusa sabato scorso la...
Approvato il programma di promozione e valorizzazione del settore agrozootecnico
L’assessorato regionale dell’Agricoltura e Risorse naturali comunica che la Giunta ha approvato il programma delle attività di promozione e di valorizzazione del settore agricolo per il 2025 e quello delle azioni di...
Giorno della Memoria: la Valle ha 'ricordato', perché ciò che si dimentica può tornare
Tante anche quest'anno le manifestazioni organizzate dalla Regione Valle d'Aosta, in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza, per le commemorazioni della Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale...
I bambini della Shoah ricordati ad Aosta dallo storico Bruno Maida
Toccante e storicamente rigorosa, non lascia spazio all'immaginazione. Mercoledì 29 gennaio alle ore 18, la Biblioteca regionale Bruno Salvadori di Aosta ospiterà la conferenza di Bruno Maida 'L'infanzia e...
Foire St-Ours, quando protagonista è il lavoro femminile
Approfitta dei festivi giorni 'post Fiera' ovvero sabato 1 e domenica 2 febbraio prossimi, la Consulta regionale per le pari opportunità, per proporre una serie di appuntamenti all'interno del Padiglione...
Inaugurato l’anno accademico del Conservatoire
Un momento di musica, ma anche di bilancio delle attività portate avanti negli ultimi mesi e di prospettive future. E' stato inaugurato sabato 18 gennaio l’anno accademico del Conservatoire de la Vallée d’Aoste, con il...
Ecco i dieci finalisti del Premio Letterario Valle d'Aosta
Sono stati selezionati i dieci titoli della longlist per la prima edizione del Premio Letterario Valle d’Aosta, organizzato dall'assessorato dei Beni e Attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le...
A Cogne 'Mon regard sur la Coupe du Monde 2019'
Da lunedì prossimo 27 gennaio le foto di Stefano Jeantet esposte sotto i portici del Municipio
Dal 27 gennaio il corso avanzato di Mindfulness di Beatrice Raso
Torna la nostra preziosa collaboratrice con la sua competente professionalità nel proporre corsi, incontri e tecniche su discipline sempre più conosciute anche in Valle d'Aosta; materie da lei praticate con costanza al fine di...
Alla Biblio di Aosta si ricorda la persecuzione dei bimbi ebrei in Italia
L'ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili: mercoledì 29 gennaio alle ore 18, la Biblioteca regionale Bruno Salvadori di Aosta ospiterà la conferenza 'L'infanzia e la Shoah: la persecuzione dei bambini...
Giorno della Memoria e Giorno del Ricordo: le iniziative in Valle
Tante anche quest'anno le manifestazioni che saranno realizzate, in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in Valle d’Aosta, per le commemorazioni della Giornata...
Aosta; torna 'Colori Sonori', primo concerto venerdì 24 gennaio
Organizzata dall'Associazione bandistica città di Aosta, la quarta edizione della rassegna concertistica 'Colori Sonori' torna con cinque concerti tra gennaio e maggio nel Salone ducale del municipio di Aosta...
Aosta e Albertville rilanciano la Carta dell'Amicizia
Uno degli aspetti più rilevanti della visita è stato l’approfondimento delle realtà culturali e giovanili del capoluogo. I passi futuri dei rapporti istituzionali passeranno dal programma Interreg
La Giornata nazionale dei dialetti celebrata oggi alla Camera
Presidente Unpli Antonio La Spina, 'sono parte integrante nostra identità, uniscono l'Italia'
Saison culturelle, allo Splendor 'Le Quatrième Mur'
Nell’ambito della Saison Culturelle Littérature 2024/2025, martedì 21 gennaio alle 20,30 al Teatro Splendor di Aosta è in programma la rappresentazione teatrale in lingua francese “Le Quatrième...
Aosta, il Café Plus si anima con la rassegna musicale 'Rumors'
La musica 'dal vivo' torna protagonista al Café Plus di Aosta (ex Cittadella), con 'Rumors', una rassegna che unisce band locali emergenti e talenti della scena hardcore e...
Aosta in festa con i luminosi e colorati 'Carnavals de Montagne'
Fra tradizione, ricostruzione storica e soprattutto tanta voglia di divertimento e spensieratezza, Aosta domenica 12 gennaio si è trasformata nella capitale del carnevale accogliendo sia i gruppi carnevaleschi e storici...
Il progetto 'Sci…Volare a scuola' si amplia in 'Sci…Volare a scuola Plus'
Avrà inizio lunedì 13 gennaio 'Sci…Volare a scuola Plus', un'iniziativa sperimentale rivolta alle classi seconde delle scuole secondarie di primo grado valdostane. Questo progetto nasce come naturale continuazione del...
BiblioRencontres, ritorna il Cineforum della Biblioteca regionale
La Biblioteca regionale 'Bruno Salvadori' di Aosta, in collaborazione con Aiace VdA, nell’ambito della terza edizione della rassegna BiblioRencontres – Cineforum, curata da Gianluca Gallizioli, organizza per sabato 18...