Tutte le notizie
Tre eventi di chiusura per il Premio Letterario Valle d’Aosta
E' possibile prenotarsi per gli eventi di chiusura della prima edizione del Premio Letterario Valle d’Aosta previsti tra venerdì 11 e sabato 12 aprile, ad Aosta e Courmayeur. Si tratta di tre appuntamenti...
Una storia di 50 anni; il Soccorso Alpino Valdostano si racconta lungo i portici di Palazzo Regionale
Fondato con la legge regionale n. 39 del 1975, il Soccorso Alpino Valdostano rappresenta un pilastro fondamentale per la sicurezza in montagna, segnando un momento importante nella regolamentazione di guide e aspiranti...
Green Closet: rinnova il tuo guardaroba a costo e impatto zero
Aosta si prepara a celebrare la Giornata mondiale Rifiuti zero con un evento speciale che unisce sostenibilità e moda. Oggi 4 aprile 2025, dalle ore 16:30 alle 19:30, l'incantevole orto di Sant'Orso farà da scenario al...
Combin en Musique lancia call per compositori under 35: in premio 1000 euro
Partecipazione gratuita e un premio di mille euro. L’esecuzione nel corso del Festival 2025
La Valle celebra il Canonico e 'fils du terroir' Joseph Vaudan
'ÊTRE VAUDAN – Il racconto di un uomo di fede, sapere e lavoro' è il titolo dell'evento commemorativo organizzato dalla Regione e dall’Institut Agricole Régional-IAR per celebrare il centenario della nascita...
Ricorre oggi il ventennale della morte san Giovanni Paolo II: proseguono gli eventi organizzati in Valle
Venerdì 4 aprile, ad Aosta, la conferenza 'Totus Tuus': parlano i testimoni dei soggiorni del Pontefice a Introd
Flash Mob ad Aosta il 7 aprile in memoria di Antonio Sonatore
Ricorre lunedì 7 aprile il 29esimo anniversario del gesto "di disperata contestazione della giustizia ingiusta", si legge in una nota dell'associazione 'Genitori separati' compiuto dal maestro...
Lo storico Désandré racconta ad Aosta 'La Valle inglese 1944-1945'
Appuntamento storico-culturale nell'ambito delle iniziative promosse dalla sezione valdostana dell'Associazione nazionale ex internati-Anei in occasione dell'80esimo anniversario della fine della guerre, del ritorno...
Valle d’Aosta a Vinitaly: i vini di montagna al centro della promozione regionale
Nuova posizione dello stand nel padiglione 10 per dare più visibilità alla Valle d’Aosta
Il futuro dello sport in Valle, se ne discute all'Omama di Aosta
Il dibattito è organizzato da Rassemblement Valdotain per giovedì 4 aprile alle ore 18
Premio 'Abbé Trèves 2025' al 15enne Samuele Cattarinussi
Borsa di studio di 2.500 euro per una formazione di alto livello o stage professionale in un organo di informazione di un Paese francofono
Le 'vaches valdotaines' regine alla Fiera internazionale di La Roche sur Foron VIDEOINTERVISTA
Successo della Valle alla seconda edizione di 'Vaches en piste', partecipazione fortemente voluta dall'assessorato regionale dell'Agricoltura e organizzata insieme agli enti locali di settore, capofila l'Anaborava
Batailles de reines, Victoire, Drapeau e Vedette regine a Sarre
Seconda eliminatoria di primavera nel calendario 2025 delle Batailles, domenica 30 marzo a Sarre ed è trionfo per Gildo Bonin di Gressan. Per lui, doppietta in Prima categoria con Victoire al...
Patrick Zaki mercoledì ad Aosta presenta 'Sogni e illusioni di libertà'
Nel 2025 Amnesty International Italia compie 50 anni e il gruppo di Amnesty International della Valle d’Aosta festeggia 40 anni dalla sua fondazione. "In occasione di questi due importanti compleanni,...
S’orienter au-delà des Alpes: une sortie scolaire pas comme les autres
Les élèves de la quatrième année du Lycée Classique Bilingue racontent leur expérience à Chambéry lors d’un stage d’observation à l’Université de Savoie Mont Blanc, à la découverte du système universitaire français et d’un...
Maura Susanna è in semifinale a 'The Voice Senior'
La cantautrice valdostana scelta da Arisa nel suo team
Padova, 'Urbs' dell'Italian Youth Forum 2025 dell’Associazione Italiana Giovani per l’Unesco-AIGU
Tantissimi giovani provenienti da tutta Italia si sono incontrati per approfondire, individuare azioni pragmatiche e attivarsi per il Patrimonio culturale e ambientale e il suo ramificarsi come radice del well-being
Zootecnia valdostana protagonista nell'arena francese di 'Vaches en piste'
La partecipazione della nostra regione alla manifestazione d'Oltralpe fortemente voluta dall'assessorato regionale dell'Agricoltura e organizzata insieme agli enti locali di settore, capofila l'Anaborava. Lunedì 31 marzo su...
Aosta, inaugurata la bibliocabina di piazza Arco d’Augusto
E' inserita nel circuito del progetto 'Biblioteca diffusa'
Genitori e sfide educative, i temi di aprile al 'Centro per le famiglie' di Aosta
Il 'Centro per le famiglie' del capoluogo valdostano prosegue l’attività di accompagnamento alle genitorialità con la serie di incontri 'La cassetta degli attrezzi per genitori im-perfetti'. Giovedì 3 aprile dalle...
Aosta: ecco le MAIA, Meraviglie Archeologiche Invisibili delle Alpi
Il MegaMuseo di Aosta ospiterà martedì 1 aprile l’evento di lancio del progetto MAIA, Meraviglie Archeologiche Invisibili delle Alpi. L’appuntamento, arricchito da una performance musicale a cura...
A BiblioRencontres il film 'Petite Maman' di Céline Sciamma
Nell’ambito della terza edizione della rassegna BiblioRencontres – Cineforum, curata da Gianluca Gallizioli, la Biblioteca regionale “Bruno Salvadori” di Aosta, in collaborazione con AIACE Valle d’Aosta, organizza per sabato...
Verres, Forza Italia incontra la popolazione su 'Il futuro delle piccole attività commerciali'
Alle ore 20,30 di venerdì 28 aprile il Salone Bonomi a Verres ospita una serata dedicata alle sfide e alle opportunità per il commercio al dettaglio. Intitolato 'Il futuro delle piccole attività...
Gli studenti del CRIA 'Apprendisti Ciceroni' per il FAI
25 studenti del Centro Regionale per l’Istruzione degli Adulti si sono cimentati durante le Giornate FAI di Primavera che si sono svolte sabato 22 e domenica 23 marzo
Anche in streaming la conferenza di Barbero questa sera a St-Vincent
Sarà accessibile al link https://www.youtube.com/@RegVdA/streams
La Valle d'Aosta a 'Vaches en piste' per valorizzare l'allevamento in territorio alpino
La Valle d'Aosta sarà presente a 'Vaches en Piste', il Salone dell'Agricoltura di La Roche-sur-Foron (Francia), in programma da giovedì 27 a domenica 30 marzo 2025. L'evento rappresenta una vetrina d’eccezione per la...
La corsa Wings for Life World Run approda per la prima volta ad Aosta
L’iniziativa, in programma domenica 4 maggio 2025, sostiene interamente la ricerca sulle lesioni del midollo spinale
Batailles de reines, a Montjovet una giornata Glorieuse per Remigio Favre
Sono state 114 le bovine aspiranti regine che hanno dato spettacolo ieri, domenica 23 marzo a Montjovet per la prima Eliminatoria del 68ème Concours Régional Batailles de Reines. Sono scese in...
Aosta, in piazza Arco d'Augusto il nuovo 'Punto lettura'
E' organizzata per giovedì 27 marzo, alle ore 17,30 in piazza Arco d’Augusto ad Aosta, la presentazione del nuovo 'Punto lettura' del progetto 'Biblioteca diffusa', promosso dall’associazione 'Piccole donnole' con il...
Brissogne; corso di scrittura creativa 6-13 anni alla Biblioteca comunale
Un corso di scrittura creativa per bambini dai 6 ai 13 anni è organizzato dalla Biblioteca comunale di Brissogne. Si compone di quattro incontri, per due ore a incontro. Il corso è organizzato in collaborazione con END...