Tutte le notizie

Da sn i finalisti Renato Dal Bosco, Giuseppe Brunaz, Thomas Marchesi, Lorenzo Fontanaravaz

Palet: Per un punto Thomas Marchesi vince il 46esimo Trofeo Dal Bosco

Si è concluso sabato 3 maggio con la vittoria, per un solo punto, di Thomas Marchesi, il 46esimo Trofeo Dal Bosco di palet, al quale hanno preso parte 362 giocatori nelle cinque giornate di...

'I Challant a Chatillon' arrivano domenica 29 giugno

'I Challant a Chatillon' arrivano domenica 29 giugno

E' organizzata dal 'Comitato I Challant a Châtillon' - gruppo storico che rievoca i personaggi Pierre Perronet e Marguerite Chevron Villette della signoria dei Challant a Châtillon -  una giornata dedicata...

Aosta, torna lunedì 'Nidi aperti' per conoscere i nidi d'infanzia comunali

Aosta, torna lunedì 'Nidi aperti' per conoscere i nidi d'infanzia comunali

Nell’ambito del programma di 'Incontriamoci al nido – Iniziative per crescere insieme', a cura del coordinamento Nidi d’Infanzia del Comune d’Aosta, torna nel 2025 l’iniziativa 'Nidi aperti' che permetterà alle famiglie di...

Ecco i laboratori di scrittura creativa del Megamuseo

Ecco i laboratori di scrittura creativa del Megamuseo

Da venerdì 16 maggio e per tutti i venerdì fino a venerdì 6 giugno, alle ore 18, presso il MegaMuseo di Aosta si terrà un inedito corso di scrittura creativa. Articolato in quattro incontri a cadenza...

Un momento della presentazione di 'Miroir'

Rispetto e diversità protagonisti alla quarta edizione di 'Miroir'

E' giunta al quarto appuntamento la rassegna 'Miroir – L’incontro delle differenze', organizzata dalla 'Consulta per le Pari Opportunità e la Non Discriminazione' del Comune di Aosta, che si svilupperà attraverso...

A Pontey 'Merceologica vetro a porte aperte'

A Pontey 'Merceologica vetro a porte aperte'

Un evento aperto a cittadini, amministratori pubblici e associazioni per scoprire cosa arriva al centro regionale di trattamento dei rifiuti di Brissogne e come migliorare la qualità della raccolta

Folla all'edizione 2023 di M&L

Aperta la decima 'Maison&Loisir', il salone valdostano dell’abitare

È stata inaugurata oggi mercoledì 30 aprile la decima edizione di Maison&Loisir, il salone dedicato all’abitare in Valle d’Aosta. La cerimonia di apertura si è svolta all’Espace Aosta, cuore dell’evento che fino a...

Matteo Guerrini

Economia sociale, cooperazione e futuro europeo: al Circolo Valdostano della Stampa ne parla Giuseppe Guerini

In un tempo segnato da crescenti diseguaglianze economiche e sociali, si moltiplicano le occasioni per riflettere su modelli alternativi e più inclusivi di sviluppo. È in questo contesto che ad Aosta prende forma un appuntamento...

Toni Servillo

Al Forte di Bard Toni Servillo legge Emilio Vedova

Toni Servillo, uno degli attori più amati e acclamati del cinema italiano, sarà protagonista sabato 17 maggio 2025, alle ore 16, di un evento promosso dal Forte di Bard nell’ambito della grande esposizione 'Emilio Vedova, questa...

Charvensod lancia la quinta edizione di 'Il mio paese è (il) più bello'

Charvensod lancia la quinta edizione di 'Il mio paese è (il) più bello'

Saranno i cittadini i protagonisti del cambiamento, segnalando piccoli interventi di manutenzione o miglioramento, ma anche mettendosi a disposizione in prima persona

La Valle d’Aosta ricorda san Giovanni Paolo II, ultime celebrazioni

La Valle d’Aosta ricorda san Giovanni Paolo II, ultime celebrazioni

Si concluderanno sabato 3 maggio le iniziative e le celebrazioni organizzate in Valle d’Aosta in ricordo di Giovanni Paolo II, per il ventesimo anniversario della morte del Santo.  Dalle ore 9 alle 18, il Castello...

Riprogrammata la proiezione de 'I Volti e il Cuore' - VIDEO

Riprogrammata la proiezione de 'I Volti e il Cuore' - VIDEO

Mercoledì 14 maggio, alle ore 20,30 al Cinéma Théâtre De la Ville di Aosta, il docufilm di Daniele Camisasca per celebrare il Cinquantennale del Soccorso alpino valdostano-Sav

La scuola 'Pezzoli' di Aosta

Giornate della Terra 2025 al Forte di Bard, tutte le scuole premiate

Ha coinvolto oltre 600 studenti di scuole primarie provenienti da tutta la Valle d’Aosta, l’edizione 2025 della Giornata della Terra promossa dal Forte di Bard. Le giornate del 28 e 29 aprile hanno visto il susseguirsi di...

Oltre 27.000 presenze alla Saison Culturelle 2024/2025

Oltre 27.000 presenze alla Saison Culturelle 2024/2025

"Organizzata dall’assessorato regionale dei Beni e Attività Culturali, Sistema Educativo e Politiche per le Relazioni Intergenerazionali, con il sostegno della Fondazione CRT – Cassa di Risparmio di...

Successo a Donnas per 'Lou courtì e lou poulayé' nonostante la pioggerella

Successo a Donnas per 'Lou courtì e lou poulayé' nonostante la pioggerella

Assessore Carrel, 'la manifestazione ha richiamato numerosi visitatori, segno che il legame tra il nostro territorio, i suoi prodotti e la sua comunità è forte e sentito'

Una conferenza di The First Thurdsay (photo credit Moreno Vignolini)

BCCV, 'Rigenerazione urbana e ripopolamento montano: le sfide del nostro tempo'

Ultimo incontro per la prima edizione di The First Thursday - Mutamenti Urbani

Belva, regina di Prima categoria

Batailles de reines, una Belva domina e vince a La Salle

L'attesa penultima eliminatoria di primavera del calendario 2025 delle Batailles de reines è andata in scena domenica 27 aprile, a La Salle. Sul gradino più alto della Prima categoria troviamo Ymak Frassy e...

A Maison&Loisir e poi al Salone del Libro 'Le avventure di Valerio tra sogni e realtà'

A Maison&Loisir e poi al Salone del Libro 'Le avventure di Valerio tra sogni e realtà'

Tappa anche alla Biblio regionale. Tre nuovi appuntamenti per scoprire il primo libro del giovanissimo autore valdostano, scritto a quattro mani con il padre Luigi

Sirena

Batailles de reines, Sirena, Beskadia e Moteila regine nel giorno della Liberazione

Si è svolta venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, l’eliminatoria del Concours Régional Batailles de reines a Issime, che ha visto la partecipazione di 112 bovine, così suddivise nelle tre categorie: 26...

Un momento della celebrazione (cliccare sull'immagine per avviare la fotogallery)

La Banda suona 'Bella Ciao', folla in piazza: Aosta antifascista ha celebrato il 25 Aprile

"Felice ed emozionata per essere qui ad Aosta a festeggiare il 25 Aprile, una festa che è speranza", perchè in queste vallate si è resistito, si è combattuto per la libertà dall'oppressione del...

Nus, 'Tre serate di ricordi di eventi d'antan'

Nus, 'Tre serate di ricordi di eventi d'antan'

E' il 65enne imprenditore neuven Paolo Contoz a organizzare, nella sala del Consiglio comunale di Nus in via Aosta 13 'Tre serate di ricordi di eventi d'antan'. Si tratta di tre momenti conviviali durante i quali...

Le Beurt é Boun di Pollein in scena oggi 24 aprile a Pollein

Le Beurt é Boun di Pollein in scena oggi 24 aprile a Pollein

La Fédérachòn Valdoténa di Téatro Populéro (FVTP) informa che la compagnia teatrale Le Beurt é Boun è pronta a festeggiare i suoi primi 30 anni, e in occasione del patrono San Giorgio, giovedì 24 aprile alle 21 alla Sala...

25 Aprile, Festa della Liberazione, tutti gli eventi organizzati in Valle

25 Aprile, Festa della Liberazione, tutti gli eventi organizzati in Valle

“Il 25 Aprile non è un rito stanco ma un fondamento. È il momento in cui l’Italia ha ritrovato sé stessa, scegliendo la via della libertà e della democrazia”. Lo scrive Nedo Vinzio, presidente dell'Associazione nazionale...

Guizza

Batailles de Reines, le regine di Pasquetta sono Guizza, Negrò e Zara

E' andata in scena lunedì 21 aprile, a Fenis, sotto un cielo primaverile, l’attesa eliminatoria di Pasquetta del Concours Régional Batailles de reines, con 150 bovine pronte a sfidarsi per conquistare il pass per la finale...

Tony Esposito incanta il Billia

Tony Esposito incanta il Billia

Oltre 450 spettatori catturati da ritmo, emozione e un tributo a Pino Daniele

25 Aprile, Festa della Liberazione, tutti gli eventi organizzati  in Valle

25 Aprile, Festa della Liberazione, tutti gli eventi organizzati in Valle

“Il 25 Aprile non è un rito stanco ma un fondamento. È il momento in cui l’Italia ha ritrovato sé stessa, scegliendo la via della libertà e della democrazia”. Lo scrive Nedo Vinzio, presidente dell'Associazione nazionale...

Maltempo, rinviati ad altra data eventi e spettacoli in programma oggi

Maltempo, rinviati ad altra data eventi e spettacoli in programma oggi

Il maltempo che si è abbattuto sulla Valle d'Aosta in queste ore ha stravolto la programmazione di alcuni eventi previsti nella giornata di oggi, giovedì 17 aprile. "Viste le criticità derivate dalle condizioni meteo e il...

Donnas, la comunità si incontra sul percorso verso la nuova scuola di Vert

Donnas, la comunità si incontra sul percorso verso la nuova scuola di Vert

“Non ci aspettavamo così tanta gente, ed è un segnale forte del senso di appartenenza che lega la nostra comunità a questo luogo". Lo ha detto Amedeo Follioley, sindaco di Donnas, lunedì 14 aprile nella Biblioteca...

L'assessore regionale all'Agricoltura, Marco Carrel e il presidente di Fondazione Ollignan, Gianfranco Trevisan

Donnas celebra la ruralità con 'Lou courtì e lou poulayé': tradizione, saperi e natura

Le vie del borgo di Donnas si preparano per accogliere, domenica 27 aprile, la manifestazione 'Lou courtì e lou poulayé', dedicata alla valorizzazione dell’orticoltura, dei pollai di montagna e dei prodotti del...

Conclusa l'edizione 2024/2025 del concorso educativo La Commune à l'École

Conclusa l'edizione 2024/2025 del concorso educativo La Commune à l'École

Si è svolta oggi, martedì 15 aprile, la premiazione dell’edizione 2024/2025 del Concorso educativo 'La Commune à l’École', il progetto sulla cittadinanza attiva nelle scuole promosso dal Celva in collaborazione con la...