Eventi e appuntamenti | 28 maggio 2025, 06:53

Un invito alla memoria e alla bellezza: il Circolo Valdostano della Stampa riscopre Saint Martin de Corléans

Un invito alla memoria e alla bellezza: il Circolo Valdostano della Stampa riscopre Saint Martin de Corléans

In un tempo dominato dalla fretta e dall’effimero, c’è ancora spazio per fermarsi, ascoltare, ritrovare senso. È con questo spirito che il Circolo Valdostano della Stampa propone ai soci come a tutta la popolazione un incontro speciale, sabato 7 giugno a partire dalle ore 17, presso l’Antica Chiesa di Saint Martin de Corléans ad Aosta.

L’appuntamento nasce dal desiderio di riportare l’attenzione su un luogo simbolico del capoluogo valdostano, una chiesa che custodisce un patrimonio storico, spirituale e identitario che merita di essere riscoperto. Un’iniziativa che unisce cultura, spiritualità, relazione e che conferma la principale 'mission' del Circolo Valdostano della Stampa: raccontare la Valle d’Aosta con passione, responsabilità e visione.

A guidare i presenti in questo viaggio sarà l’architetto Cristina De la Pierre, già Soprintendente ai Beni culturali della Regione e oggi membro del direttivo del Circolo. Insieme a lei, don Nicola Corigliano, parroco di Saint Martin de Corléans, voce viva di una spiritualità ancora radicata nel quartiere. A fare gli onori di casa sarà la presidente Mariagrazia Vacchina, anima instancabile del Circolo, la cui sensibilità culturale e capacità di tenere unito il tessuto sociale attraverso la parola e la memoria condivisa hanno fatto di lei un punto di riferimento per tutta la comunità valdostana.

La chiesa, oggi anche luogo di dialogo interreligioso in ottica ecumenica, rappresenta uno dei cuori ancora pulsanti della città: una presenza che resiste, tra palazzi e traffico, portando avanti un messaggio di spiritualità, comunità e cultura.

Al termine della visita, su richiesta dei soci, l’incontro proseguirà nel verde del Parco Camping Internazionale Touring di Sarre (località Arensod 3), dove alle ore 20.00 sarà servito un apericena 'sinoiro' curato dal Ristorante Intrecci di Aosta. Un momento di convivialità e condivisione, per chiudere la giornata con gusto e bellezza.

Per partecipare – anche con accompagnatori – è possibile contattare direttamente la presidente Mariagrazia Vacchina al numero 335.7070016

red.laprimalinea.it