Integrazione e solidarietà | 07 novembre 2025, 20:49

Ad Aosta le 'Luci contro la violenza'

Un percorso urbano di rete e sensibilizzazione contro la violenza di genere

Ad Aosta le 'Luci contro la violenza'

“Luci contro la violenza: reti possibili per azioni sicure” è il pomeriggio di sensibilizzazione promosso dal Centro per le Famiglie e da Plus in programma sabato 22 novembre, dalle 17 alle 20,30, ad Aosta, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. L’iniziativa nasce con il supporto del Forum permanente contro le molestie e la violenza di genere e del Tavolo tecnico Legalità & Intergenerazionalità, e coinvolge oltre venti realtà tra associazioni, servizi, sportelli e centri di ascolto che operano quotidianamente nell’accoglienza e nel sostegno delle donne vittime di violenza. La partecipazione è libera con iscrizione obbligatoria entro lunedì 17 novembre tramite modulo online, e a ogni partecipante viene richiesto di indossare un segno rosso e di portare una luce.

L’evento partirà alle 17 da Plus, in via Garibaldi 7, per proseguire lungo un percorso a tappe tra le vie della città. Ogni sosta proporrà messaggi, stimoli, piccole creazioni artistiche e materiali informativi dedicati al tema della violenza di genere, con l’obiettivo di attivare uno sguardo condiviso su rispetto, consenso e uguaglianza. Il rientro è previsto alle 20, sempre a Plus, dove i partecipanti potranno lasciare un proprio messaggio, scritto o disegnato, contribuendo alla costruzione di un’opera collettiva che richiama la necessità di superare stereotipi e discriminazioni.

Il percorso prevede otto tappe che coinvolgono servizi e associazioni del territorio. In via Garibaldi saranno presenti la Casa rifugio Arcolaio, il Centro antidiscriminazioni Centre Nous e lo Sportello Voce di colori. Il Centro per le Famiglie condividerà messaggi con la Usl VdA. Al Centro Atlas saranno presenti lo Sportello di ascolto e counseling dell’Università della Valle d’Aosta e, per l’occasione, lo Sportello del cittadino dell’Ordine degli avvocati di Aosta. La Bocciofila del Quartiere Cogne ospiterà i contributi di Anziani Attivi e dell’associazione Dora Donne.

In piazza Chanoux accoglieranno i partecipanti il Centro di ascolto della Caritas diocesana e il Punto Unico di Accesso con il Servizio di prossimità. Il percorso proseguirà poi in via Torino con il Centro Donne contro la Violenza e in via Avondo, presso il CSV, con l’associazione Uniendo Raices.

L’iniziativa vuole rafforzare le alleanze tra le realtà che compongono la rete di sostegno, ma anche far conoscere al pubblico le sedi dei servizi che operano nell’ascolto e nell’accompagnamento delle donne che hanno subìto violenza. Durante l’intero percorso ogni ente metterà a disposizione materiali informativi e ai partecipanti verrà consegnata una mappa per orientarsi liberamente, da soli o in gruppo, lungo le tappe previste.

red.laprimalinea.it