Tutte le notizie
Progetto Re-French: il liceo classico bilingue aostano si rinnova
L’apertura all’Europa e l’approfondimento della letteratura contemporanea sono temi 'sentiti' al Liceo classico bilingue di Aosta, che nell’anno scolastico 2024/25 propone in quest'ottica una serie...
Febbraio ricco di incontri con i corsi di Beatrice Raso e Alberto Sturiale
'Stare bene è un processo attivo: spesso siamo vittime della nostra mente e pensiamo di non avere via d'uscita dall'ansia, dallo stress, dall'insoddisfazione e dalla sofferenza. Ma come cambierebbe la tua Vita se scoprissi che è...
Giancarlo Caselli ad Aosta, 'le mafie prosperano dietro chi le nasconde'
L'ex procuratore capo di Palermo e di Torino ha parlato all'UniVdA sul tema 'Cittadini si diventa: democrazia, lotta alle mafie e legalità'; evento organizzato da CittadinanzAttiva VdA, Fondazione comunitaria e Università
Giancarlo Caselli ad Aosta per 'raccontare' percorsi di legalità
Gà procuratore di Palermo, Giancarlo Caselli è ad Aosta oggi martedì 11 febbraio alle 17,30, protagonista di un evento a ingresso libero presso il nuovo polo universitario di via Monte Vodice ad Aosta. A più di...
Cultura e sicurezza europea: Luca Zampaglione ne parla al Circolo Valdostano della Stampa
Appuntamento martedì 25 febbraio alle ore 20 presso il Ristorante Intrecci di Aosta
Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza
Una conferenza da non perdere, quella organizzata dall'Osservatorio Astronomico di Saint-Barthélemy per celebrare la Giornata, dal titolo 'Oltre i confini della spazio', 'Donne, diversità e futuro nell’esplorazione del cosmo'
Giorno del Ricordo, in scena l'emozione con Rossi, Pernettaz e Zambon
Salone Ducale del Municipio di Aosta gremito e non è un modo di dire, nell'intensa e partecipata serata di domenica 9 febbraio in occasione del 'Giorno del Ricordo', solennità istituita nel 2004 che il 10 febbraio di...
Cultura, ad Aosta arriva la seconda edizione della rassegna Black History Month
Nove appuntamenti di cinema, musica, danza, sport, stand up comedy e teatro per celebrare l’importanza delle persone e degli meventi nella storia della diaspora africana
Giorno del Ricordo delle foibe: le celebrazioni in Valle d’Aosta
Anche la Valle d’Aosta si unisce alle celebrazioni del Giorno del Ricordo che commemora il 10 febbraio di ogni anno la tragedia delle foibe e l’esodo giuliano-dalmata. In particolare, la Regione organizza...
Charvensod, consegnati i box bebè ai nuovi Tsarvensolèn e Tsarvensolèntse
Composti da doni dell’Amministrazione e delle associazioni del territorio, contengono vestiti, prodotti, giochi e molto altro
'Victor Vicquéry#Enjoy!', una festa la premiazione del concorso all'Ecole Hotelière VIDEOINTERVENTO
Una festa 'vera', vivace, intensa come l'avrebbe voluta lui. E pur se vissuta in un clima allegro e proiettato al futuro il pensiero è sempre corso verso di lui, l'indimenticato prof morto due anni fa in un incidente...
Parte da Aosta 'Crime e Scienza', podcast dei medici legali con la Sfom
Grande successo alla libreria Briviodue di Aosta per la prima presentazione pubblica di 'Crime e Scienza', il podcast scritto da Mirella Gherardi, medico legale, e letto da Andrea Damarco, realizzato con la collaborazione della...
'Un bicchiere con Guà'; allo Ianua di Aosta la cena per celebrare i vini del vigneron di Nus
Organizzata per martedì 11 febbraio alle ore 20; per prenotare, telefonare allo 0165-1911004
Allo Splendor di Aosta il concerto 'Aggrappati al Minimo Vitale'
E' organizzato nell’ambito della Saison Culturelle Spectacle 2024/2025, sabato 15 febbraio alle ore 20,30 al Teatro Splendor di Aosta il concerto 'Aggrappati al Minimo Vitale'. La Saison prosegue dunque con...
Il 15 febbraio ritorna per la dodicesima volta Ciaspognam
A Saint-Barthélemy una serata tra musica e piatti tradizionali
Benessere, febbraio ricco di incontri con i corsi di Beatrice Raso e Alberto Sturiale
'Stare bene è un processo attivo: spesso siamo vittime della nostra mente e pensiamo di non avere via d'uscita dall'ansia, dallo stress, dall'insoddisfazione e dalla sofferenza. Ma come cambierebbe la tua Vita se scoprissi che è...
Allo Splendor il concerto di musica classica 'Paganiniana'
Nell’ambito della Saison Culturelle Spectacle 2024/2025, martedì 11 febbraio alle ore 20,30 presso il Teatro Splendor di Aosta, è in programma il concerto Paganiniana, un ambizioso progetto di musica...
Le torbiere, queste sconosciute: una conferenza a Saint-Christophe
Legambiente Valle d'Aosta ha organizzato per sabato 8 febbraio alle ore 15,30 alla Biblioteca di Saint-Christophe una conferenza intitolata 'Le torbiere, queste sconosciute'. L'evento è dedicato alla divulgazione degli studi...
Foire de Saint-Ours, chiusura d'eccezione con il concerto 'Lo Bouque Son-e' VIDEO
Trouveur Valdotèn, Kinkerne e Violons Volants; una proposta musicale che valorizza le tradizioni alpine e il patrimonio culturale locale
Foire de Saint-Ours, tutti i premiati della 1025esima Millenaria
Il riconoscimento 'La Saint-Ours' va a Guido Diemoz che vince anche il 'Premio Orsi'
Posticipata al 10 febbraio l'iscrizione a 'Les Voix Cachées' al G.H.Billia
È stata posticipata al giorno 10 febbraio la scadenza di iscrizione per presentare la domanda alla 2ª edizione del festival ‘Les Voix Cachées’ al Grand Hotel Billia, evento dedicato ai coristi, figure essenziali che con...
Di Marco (PlA), 'rammentiamo l'orrore nazifascista perché non si ripeta'
E il 9 febbraio ad Aosta Franz Rossi e Bobo Pernettaz sul palco per celebrare il 'Giorno del Ricordo' degli eccidi nelle foibe 'titine'
Con la Veillà la Millenaria si veste a festa e invade le 'crotte'
Cantine aperte nel centro storico di Aosta, concerti improvvisati in piazze e vie, tanta allegria nei locali e nelle strade. E' 'la festa nella festa', la tradizionale Veillà della Foire de Saint-Ours, iniziata alle...
Foire de Saint-Ours: a sorpresa, visitatori in lieve calo nella prima giornata
Non sono disponibili i numeri sull'afflusso ma l'auspicio è che domani, venerdi, a ridosso del fine settimana e con il ritorno del sereno, la Millenaria faccia il 'botto'
Foire de Saint-Ours; la Veillà solidale del Lions Club Aosta-Mont Blanc
E' organizzata dalle ore 20 di giovedì 30 gennaio allo Chalet d'Aoste, in via Abbé Chanoux 24 ad Aosta, la Veillà solidale del Lions Club Aosta-Mont Blanc, presieduto da Gaia Pastore (che ha rilevato il testimone...
All'insegna della Pace contro tutte le guerre è iniziata la 1025esima Foire de Saint-Ours
Sotto una pioggia leggera accompagnata da una temperatura mite (a dispetto della tradizione che vuole gelidi i 'giorni della Merla'), è iniziato come sempre prima del levar del sole, oggi giovedì 30...
Foire de Saint-Ours, tutti i divieti e le modifiche alla circolazione stradale
Il Comune di Aosta ha pubblicato l’ordinanza che regola viabilità e traffico in città durante la 1025esima Fiera di Sant’Orso che, come da tradizione, è in programma nel centro storico di...
Foire de Saint-Ours: parcheggio 'easy' con ParkForFun
Quest’anno la piattaformza ParkForFun è digital parking partner della Foire de Saint Ours iniziata oggi giovedì 30 gennaio. "Per la prima volta ParkForFun - si legge in una nota - start up...
Al Museo Archeologico di Aosta 'Italo Mus. Fedele cronista del suo tempo'
Sarà inaugurata martedì 18 febbraio, alle ore 18, nelle sale espositive del Museo archeologico regionale-Mar, sarà inaugurata la mostra 'Italo Mus. Fedele cronista del suo tempo'. Ottanta opere inedite,...
Aosta, si è chiusa un'edizione da 'grandi numeri' per EnfantHéatre
Con la speciale proiezione gratuita di “Toy story” in collaborazione con il Cactus International Children’s And Youth Film Festival, a cui hanno partecipato 382 tra adulti e bambine e bambini, si è chiusa sabato scorso la...