Tutte le notizie
Approvato il programma di promozione e valorizzazione del settore agrozootecnico
L’assessorato regionale dell’Agricoltura e Risorse naturali comunica che la Giunta ha approvato il programma delle attività di promozione e di valorizzazione del settore agricolo per il 2025 e quello delle azioni...
Giorno della Memoria: la Valle ha 'ricordato', perché ciò che si dimentica può tornare
Tante anche quest'anno le manifestazioni organizzate dalla Regione Valle d'Aosta, in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza, per le commemorazioni della Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale...
I bambini della Shoah ricordati ad Aosta dallo storico Bruno Maida
Toccante e storicamente rigorosa, non lascia spazio all'immaginazione. Mercoledì 29 gennaio alle ore 18, la Biblioteca regionale Bruno Salvadori di Aosta ospiterà la conferenza di Bruno Maida 'L'infanzia e...
Foire St-Ours, quando protagonista è il lavoro femminile
Approfitta dei festivi giorni 'post Fiera' ovvero sabato 1 e domenica 2 febbraio prossimi, la Consulta regionale per le pari opportunità, per proporre una serie di appuntamenti all'interno del Padiglione...
Inaugurato l’anno accademico del Conservatoire
Un momento di musica, ma anche di bilancio delle attività portate avanti negli ultimi mesi e di prospettive future. E' stato inaugurato sabato 18 gennaio l’anno accademico del Conservatoire de la Vallée d’Aoste, con il...
Ecco i dieci finalisti del Premio Letterario Valle d'Aosta
Sono stati selezionati i dieci titoli della longlist per la prima edizione del Premio Letterario Valle d’Aosta, organizzato dall'assessorato dei Beni e Attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le...
A Cogne 'Mon regard sur la Coupe du Monde 2019'
Da lunedì prossimo 27 gennaio le foto di Stefano Jeantet esposte sotto i portici del Municipio
Dal 27 gennaio il corso avanzato di Mindfulness di Beatrice Raso
Torna la nostra preziosa collaboratrice con la sua competente professionalità nel proporre corsi, incontri e tecniche su discipline sempre più conosciute anche in Valle d'Aosta; materie da lei praticate con costanza al fine di...
Alla Biblio di Aosta si ricorda la persecuzione dei bimbi ebrei in Italia
L'ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili: mercoledì 29 gennaio alle ore 18, la Biblioteca regionale Bruno Salvadori di Aosta ospiterà la conferenza 'L'infanzia e la Shoah: la persecuzione dei bambini...
Giorno della Memoria e Giorno del Ricordo: le iniziative in Valle
Tante anche quest'anno le manifestazioni che saranno realizzate, in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in Valle d’Aosta, per le commemorazioni della Giornata...
Aosta; torna 'Colori Sonori', primo concerto venerdì 24 gennaio
Organizzata dall'Associazione bandistica città di Aosta, la quarta edizione della rassegna concertistica 'Colori Sonori' torna con cinque concerti tra gennaio e maggio nel Salone ducale del municipio di Aosta...
Aosta e Albertville rilanciano la Carta dell'Amicizia
Uno degli aspetti più rilevanti della visita è stato l’approfondimento delle realtà culturali e giovanili del capoluogo. I passi futuri dei rapporti istituzionali passeranno dal programma Interreg
La Giornata nazionale dei dialetti celebrata oggi alla Camera
Presidente Unpli Antonio La Spina, 'sono parte integrante nostra identità, uniscono l'Italia'
Saison culturelle, allo Splendor 'Le Quatrième Mur'
Nell’ambito della Saison Culturelle Littérature 2024/2025, martedì 21 gennaio alle 20,30 al Teatro Splendor di Aosta è in programma la rappresentazione teatrale in lingua francese “Le Quatrième...
Aosta, il Café Plus si anima con la rassegna musicale 'Rumors'
La musica 'dal vivo' torna protagonista al Café Plus di Aosta (ex Cittadella), con 'Rumors', una rassegna che unisce band locali emergenti e talenti della scena hardcore e...
Aosta in festa con i luminosi e colorati 'Carnavals de Montagne'
Fra tradizione, ricostruzione storica e soprattutto tanta voglia di divertimento e spensieratezza, Aosta domenica 12 gennaio si è trasformata nella capitale del carnevale accogliendo sia i gruppi carnevaleschi e storici...
Il progetto 'Sci…Volare a scuola' si amplia in 'Sci…Volare a scuola Plus'
Avrà inizio lunedì 13 gennaio 'Sci…Volare a scuola Plus', un'iniziativa sperimentale rivolta alle classi seconde delle scuole secondarie di primo grado valdostane. Questo progetto nasce come naturale continuazione del...
BiblioRencontres, ritorna il Cineforum della Biblioteca regionale
La Biblioteca regionale 'Bruno Salvadori' di Aosta, in collaborazione con Aiace VdA, nell’ambito della terza edizione della rassegna BiblioRencontres – Cineforum, curata da Gianluca Gallizioli, organizza per sabato 18...
Torna il 25 gennaio l'Arbre de Noel a Parigi
E' in programma il prossimo 25 gennaio il tradizionale appuntamento con l'Arbre de Noel a Parigi, incontro con gli emigranti valdostani che vivono in Francia.Saranno presenti le associazioni degli emigrati e i...
Al teatro Splendor di Aosta i 'Master Songs' di Alice
Nell’ambito della Saison Culturelle Spectacle 2024/2025, venerdì 17 gennaio alle ore 20,30 al Teatro Splendor di Aosta è in programma il concerto di Alice 'Master Songs', il nuovo progetto musicale...
'Alla fine della Fiera', il nuovo podcast della tigierre Rai Vda sulla Millenaria
Da venerdì 10 gennaio online la prima puntata dedicata al più grande evento delle Alpi
Torna sulle vette della Valle d'Aosta il fotocontest sportivo 'SkiAlp’Xperience'
Pronta la quinta edizione dell'evento dedicato agli appassionati di scialpinismo, splitboard e racchette da neve
'Curare e curarsi oggi': ne parlano i medici Giulio Doveri e Roberto Rosset al Circolo Valdostano della Stampa
Appuntamento martedì 21 gennaio alle ore 20 con la prima serata conviviale 2025 del Circolo Valdostano della Stampa al ristorante 'Intrecci' in via Binel 1 ad Aosta. L'incontro dal titolo 'Curare e curarsi oggi'...
'Mia fino alla fine', al via la campagna regionale contro la violenza di genere
Il dichiarato obiettivo è quello di "Tenere sempre alta e costante l'attenzione sul fenomeno della violenza di genere". Conto alla rovescia per la campagna di comunicazione 'Mia fino alla fine', composta di due video...
Tornano i 'Carnavals de Montagne'
Dopo l’atteso ritorno nel 2024, anche quest’anno il periodo delle festività natalizie e di fine/inizio d’anno verrà chiuso dalla manifestazione “Carnavals de Montagne” che domenica 12 gennaio animerà il cuore di Aosta. La...
Aosta accoglie il 2025 in musica con una festa-evento nel Jardin de l’Autonomie
Per salutare il cosiddetto 'ultimo dell’anno' e dare il benvenuto al 2025, Aosta ha scelto un sito del tutto originale e unico nel suo genere in città, il Jardin de l’Autonomie, lo spazio antistante la nuova...
Nus oggi è protagonista al 'Borgo dei Borghi'
Il programma su Rai3 fa conoscere al grande pubblico bellezze artistiche, architettoniche, paesaggistiche e tradizioni da tutta Italia
Parco del Mont Avic, apre il Centro visita a Champorcher
Durante le festività natalizie il Centro visitatori del Parco Naturale Mont Avic di Champorcher, in località Château, apre le sue porte a tutti i visitatori dal 27 al 31 dicembre 2024 e dal 2 al 5 gennaio 2025, dalle 9 alle 13 e...
Pollein, inaugurati il forno comunale e lo 'spazio museo' della latteria
Il sindaco, Angelo Filippini, 'un progetto che, più di ogni altro, racconta la nostra storia, le nostre radici e il nostro legame con la tradizione'
L'inverno è arrivato, un tour per il mondo tra tradizioni e usanze dedicate al solstizio di dicembre
Oggi alle ore 10.19 diamo il benvenuto alla stagione invernale 2024; è il giorno più corto dell’anno perché a partire da questo momento, comincia l’inverno astronomico, che termina il 20 marzo del prossimo anno, con l’equinozio...