Cronaca | 09 luglio 2025, 16:37

Cimitero di Aosta, sei indagati nelle inchieste su peculato e falsi

Tra loro un caposervizio e due impiegati dell'Aps; tutti respingono le accuse

Cimitero di Aosta, sei indagati nelle inchieste su peculato e falsi

La Procura di Aosta ha chiuso una delle due inchieste su una presunta gestione illecita dei servizi cimiteriali e di cremazione affidati all’Azienda pubblici servizi-Aps del Comune di Aosta. Cinque gli indagati in questo filone, destinatari dell’avviso di conclusione indagini: si tratta di Maurizio Righini, residente ad Aosta, capo servizio dell’Aps; degli operai/impiegati Tonio Attilio Gallietta e Marco Rostagno, anch'essi di Aosta; dell’imprenditore edile aostano Salvatore Barillaro e di Mohamed El Ghouzi, cittadino straniero residente in Valle. Tutti respingono le accuse (Righini, Rostagno e Gallietta sono difesi dai legali Corinne Margueret e Ascanio Donadio del foro di Aosta).

L'ipotesi di reato a loro contestata è quella di peculato (art.314 cp).

Secondo quanto ricostruito dai carabinieri della Compagnia e Radiomobile di Aosta, gli indagati dell'Aps avrebbero utilizzato mezzi aziendali, ad esempio, per recarsi al caffé in orario di lavoro mentre a Barillaro è contestato di essersi servito della rete elettrica dell'Aps per effettuare lavori alla tomba di famiglia.

Un altro fascicolo non ancora chiuso riguarda invece le ipotesi di falsità materiale commessa da pubblico ufficiale in atto pubblico (art.476 cp) e falsità commessa da pubblico impiegato incaricato di un servizio pubblico (art.493 cp). Qui sono quattro gli indagati (uno di loro non compare nel fascicolo sul peculato): si tratterebbe di un sistema illecito che ruotava attorno alla gestione di cremazioni, tumulazioni e pratiche cimiteriali. In particolare, alcuni servizi sarebbero stati registrati in modo manipolato, consentendo la possibile appropriazione indebita di somme mai riversate nelle casse pubbliche.

Per coprire le operazioni, gli indagati avrebbero falsificato atti ufficiali, autorizzazioni e documenti. 

pa.ga.