Torna la neve, scatta l’allerta gialla in Valle
Il Centro funzionale regionale ha diramato per le prossime ore un’allerta meteo 'gialla' di ordinaria criticità per nevicate forti nella Valdigne, nella Valtournenche, nelle valli del Gran...
Ciclismo, valdostani in bella evidenza al Cx di San Francesco al Campo
Seconda prova dell’Smp Master Cross, oggi, a San Francesco al Campo (Torino), nell’edizione 2025 del Turin, gara nazionale di Ciclocross, che ha segnato la prima uscita stagionale – e anche con la...
Addio a Flaviano Guarda, storico volontario del soccorso a Champorcher
Classe 1951, attivissimo e instancabile; oltre 6000 ore di servizio nel 2003, record imbattuto nel mondo dei volontari del soccorso valdostano. Colto da malore improvviso è...
Il Vangelo del giorno commentato da don Paolo Quattrone - audio incluso
Il sacerdote valdostano ci accompagna con inserti del Vangelo del giorno e brevi commenti audio esortanti ed esplicativi su come mettere in pratica la Parola di Dio nella vita quotidiana
'Gesù in croce tra i due ladroni', 1620; Peter Paul Rubens (1577-1640)
Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone
Aosta, Pitrolino lancia petizione da 3.000 firme per più parcheggi bianchi
L’associazione 'La Nave dei Disperati' chiama a raccolta i cittadini contro l’appello del Comune e per ottenere più stalli bianchi gratuiti in centro
Selezionati i dieci finalisti del concorso Modon d'Or
Sono stati selezionati i 10 finalisti del concorso 'Modon d'Or' per la migliore Fontina Dop di alpeggio 2025. Si tratta di: Brunet Lavy ss agricola (Alpeggio Morgnoz di Sarre), Chatelair società semplice agricola (Alpeggio Les...
Carabinieri, celebrati la Virgo Fidelis, Culqualber e la Giornata dell’Orfano
L’Arma dei Carabinieri ha celebrato venerdì 21 novembre la sua Patrona, la Virgo Fidelis, appellativo mariano scelto come simbolo dell’Arma l’11 novembre 1949 e proclamato tale da Papa Pio XII. La ricorrenza rappresenta per tutti...
Violenza contro le donne, da gennaio 104 accessi in Pronto soccorso ad Aosta
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, martedì 25 novembre, la Usl della Valle d’Aosta presenta la campagna 'È ORA DI RE-AGIRE. La libertà inizia dalla tua voce',...
La Giunta vara la riforma del Corpo dei Vigili del fuoco
La Giunta regionale ha approvato il disegno di legge sulle 'Disposizioni per l'organizzazione del Corpo valdostano dei Vigili del fuoco', un provvedimento atteso da tempo che avvia una riforma complessiva dell’assetto...
Accordo Coni VdA e Aice per inclusione sportiva di chi necessita di farmaci salvavita
È stato firmato venerdì 21 novembre il nuovo accordo di collaborazione tra il Coni VdA e l’Aice Valle d’Aosta Odv, finalizzato a garantire la partecipazione alle attività sportive anche alle persone che...
Addio a Ornella Vanoni, la grande interprete della canzone italiana
Interprete di tanti successi internazionali 'senza tempo', (uno su tutti 'Senza fine' che Gino Paoli aveva dedicato a lei) una voce 'trasversale' dal jazz e alla bossanova sino al canto popolare della 'mala' milanese,...
Impronte, volti, DNA: due secoli di indagini forensi raccontati dal Mirella Gherardi
Dalla Parigi ottocentesca di Vidocq ai laboratori di genetica del XXI secolo. È un viaggio lungo due secoli quello raccontato nel nuovo libro “Storia criminale dell’identificazione personale” di Mirella Gherardi, medico legale ad...
LICD Valle d’Aosta, 'il diritto a non soffrire è ancora disatteso'
A quindici anni dall’entrata in vigore della Legge 38/2010, che garantisce il diritto all’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore, la Lega Italiana contro il Dolore Valle d’Aosta-LICD-VdA ha promosso, venerdì 21...
Viabilità: tre cantieri sulle regionali 2, 44 e 45; previsti sensi unici alternati
Tre diversi interventi di manutenzione, ripristino e ammodernamento interesseranno, tra fine novembre e dicembre, alcune strade regionali della bassa Valle d’Aosta, con l’istituzione di sensi unici alternati regolati da semaforo...
Aosta, circolazione modificata per lavori sulla rotatoria di via Pasquettaz
Da martedì 25 novembre alle ore 8 e fino a sabato 29 novembre alle 19 – salvo necessità di prolungare l’intervento – la circolazione verrà modificata nella zona della rotatoria tra via Pasquettaz, via Mont Gelé, via Scuola...
Trasporti; la Regione finanzia interventi per Châtillon, Hône e Nus
La Giunta regionale ha approvato oggi, venerdì 21 novembre, tre nuovi contributi destinati ai Comuni di Châtillon, Hône e Nus per interventi legati all’integrazione tra trasporto ferroviario, autolinee e mobilità individuale. I...
Sostegno alla locazione, approvato il 'Bando 2025'
Dalla Regione assicurate maggiori risorse e una procedura più semplice ed equa
Concessioni idriche, Manes: 'percorso serio e condiviso per dare risposte alla comunità valdostana'
Il deputato valdostano Franco Manes interviene nel dibattito sulle concessioni di derivazione d’acqua e sulla relativa norma di attuazione, spiegando le ragioni che lo hanno portato a presentare un’iniziativa autonoma alla Camera...



















