Tutte le notizie

Claudio Albertinelli

Savt 'rafforzata la nostra presenza nei luoghi di lavoro'

"Ringrazio tutte le persone che si sono impegnate in prima persona per ottenere questo successo. Adesso dobbiamo lavorare duramente per mantenere la fiducia di chi ha voluto sostenere il Savt e i suoi...

Enrico De Girolamo

Aurelio Marguerettaz paventa conflitto d'interesse per il direttore di Cva De Girolamo

"Abbiamo risposto a tutto quanto ci è stato chiesto dai commissari. Altro non posso dire". E nulla di più infatti ha detto il Presidente di Finaosta, Marco Linty (foto sotto), uscendo ...

Un gazebo della Ciaspognam

Saint-Barthélemy chiude una stagione da record

Ora gli interventi di rinnovamento; a maggio i primi cantieri

Giuseppe Argirò (al centro) durante un evento del FAI

Caso Cva, il j'accuse dell'au Argirò: 'Rosset sfugge alle sue responsabilità'

Nonostante "un periodo di significative e sofferte tensioni tra il management di Cva e il Presidente della Società azionista (Finaosta ndr), Rosset" lo stesso management "ha proseguito nella sua opera di...

Una lettera di Cva inviata oggi alla Regione replica alle accuse di Rosset

Una lettera di Cva inviata oggi alla Regione replica alle accuse di Rosset

Ventinove pagine con le quali i vertici della Compagnia valdostana delle acque-Cva rispondono, punto per punto, alla missiva che l'ex Presidente di Finaosta, Nicola Rosset, aveva inviato nella seconda metà di marzo alla...

Elena Francesca Vittaz

Da Confindustria un Hub logistico virtuale per le Pmi valdostane

Il servizio dedicato alle oltre 300 imprese associate a Confindustria Valle d’Aosta coinvolge quattro primari operatori che offriranno prezzi calmierati alle Pmi. Vittaz: 'E’ l’avvio di un piano che intendiamo sviluppare ed...

In arrivo quasi due milioni di euro per lo sci di fondo a St-Barthélemy

In arrivo quasi due milioni di euro per lo sci di fondo a St-Barthélemy

Il Consiglio Valle ha approvato un finanziamento straordinario al Comune di Nus per infrastrutture connesse ai Campionati italiani di sci nordico 2025-2026

Oneri su bollette luce e gas, approvato odg Manes per ridurli

Oneri su bollette luce e gas, approvato odg Manes per ridurli

L’atto invita l’esecutivo a valutare l’adozione di misure normative che favoriscano una maggiore equità tra i diversi utenti e incentivino la transizione verso fonti rinnovabili

Tunnel Monte Bianco, Fit Cisl VdA chiede garanzie occupazionali per i lavoratori del Servizio di intervento immediato

Tunnel Monte Bianco, Fit Cisl VdA chiede garanzie occupazionali per i lavoratori del Servizio di intervento immediato

"Forte preoccupazione" è espressa dal sindacato di categoria Fit Cisl VdA in merito alla nuova gara d'appalto per il Servizio di intervento immediato al Tunnel del Monte Bianco. "Nonostante le reiterate...

L'assessore regionale all'Agricoltura, Marco Carrel e il presidente di Fondazione Ollignan, Gianfranco Trevisan

Donnas celebra la ruralità con 'Lou courtì e lou poulayé': tradizione, saperi e natura

Le vie del borgo di Donnas si preparano per accogliere, domenica 27 aprile, la manifestazione 'Lou courtì e lou poulayé', dedicata alla valorizzazione dell’orticoltura, dei pollai di montagna e dei prodotti del...

L'architetto Stefano Chiavalon ha illustrato le fasi salienti dei lavori

Aosta: Ecco il 'mostro' che abbatterà i grattacieli del quartiere Cogne

Nel secolo scorso con la palla di acciaio, oggi con un tecnologico scavatore/pinza da demolizione del peso di 200 tonnellate, dal 1961 nei cantieri della ditta Armofer di Luigi Cinerari si lavora al contrario...

Popolazione valdostana in calo e suddivisa quasi a metà tra femmine e maschi

Popolazione valdostana in calo e suddivisa quasi a metà tra femmine e maschi

La popolazione residente in Valle d’Aosta, definita sulla base del Censimento Istat al 31 dicembre 2023, conta 122.877 residenti, in calo rispetto al 2022 (-253 individui; -0,2%). Più di un quarto della...

A Courmayeur incontro pubblico sul Piano regionale dei trasporti

A Courmayeur incontro pubblico sul Piano regionale dei trasporti

Un incontro pubblico è organizzato per domani, martedì 15 aprile, alle 20,45 all’auditorium delle scuole elementari di Courmayeur in viale Monte Bianco, 41 dalla coalizione progressista ‘Valle d’Aosta...

Approvato sistema di competenze e formazione per le attività agricole

Approvato sistema di competenze e formazione per le attività agricole

La Giunta regionale ha approvato oggi lunedì 14 aprile il nuovo sistema di competenze e formazione per l’esercizio delle attività agricole. Con la duplice finalità di aggiornare il precedente sistema di competenze necessario...

Il caos dazi raffredda le attese delle imprese valdostane

Il caos dazi raffredda le attese delle imprese valdostane

L’indagine previsionale condotta da Confindustria VdA prima della cancellazione dell’imposta sull’export verso gli Usa registra un andamento positivo degli investimenti. Attese in crescita per il settore edile. Turcato: 'serve...

'Caso Cva', Nicola Rosset in Commissione consiliare ha confermato pressioni politiche

'Caso Cva', Nicola Rosset in Commissione consiliare ha confermato pressioni politiche

"La mia audizione odierna aveva carattere meramente politico e io in questa sede ho confermato quanto già scritto nella mia lettera ai vertici regionali. Lettera che non avrei mai scritto se non fossi venuto a...

Il ministro Francesco Lollobrigida e l'assessore Marco Carrel

Agricoltura; ministro Lollobrigida a La Thuile incontra l'assessore Carrel 'ma Testolin non è venuto'

"Se c'è da dare un contributo a chi alleva le mucche, a noi serve darlo in  maniera molto più consistente a chi questo lavoro lo fa in montagna piuttosto che a chi alleva in pianura e con Coldiretti c'è intesa su...

In Valle debito fiscale pro capite tra i più bassi d'Italia

In Valle debito fiscale pro capite tra i più bassi d'Italia

Con 12.533 euro al 31 dicembre 2024 ancora da riscuotere, è quello della Valle d'Aosta il terzo debito fiscale pro capite più basso tra le regioni italiane.Fanno meglio soltanto il Friuli Venezia Giulia (11.125 euro) e...

Verso un ddl per l'alloggio del personale di alberghi e aziende commerciali

Verso un ddl per l'alloggio del personale di alberghi e aziende commerciali

Le Commissioni consiliari regionali Terza 'assetto del territorio" e Quarta "sviluppo economico", riunite congiuntamente nella mattina di venerdì 11 aprile hanno iniziato l'esame di un disegno...

Alberto Cirio alla Cogne Acciai Speciali, 'su dazi acciaio serve protezione Ue'

Alberto Cirio alla Cogne Acciai Speciali, 'su dazi acciaio serve protezione Ue'

I vertici dell'azienda siderurgica Cogne acciai speciali-Cas di Aosta hanno incontrato questo pomeriggio il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio. Una riunione ritenuta da Cirio, riporta l'Agenzia...

Chiesta l'istituzione in Valle d'Aosta del 'Parco naturale del Monte Rosa'

Chiesta l'istituzione in Valle d'Aosta del 'Parco naturale del Monte Rosa'

Tra i firmatari della proposta ci sono anche lo scrittore Paolo Cognetti, l'ex presidente della Giunta e professore universitario Roberto Louvin, il fotografo naturalista Stefano Unterthiner, la dirigente di Legambiente Vanda...

Al voto l'8 e il 9 giugno, è iniziata la campagna referendaria in Valle d'Aosta

Al voto l'8 e il 9 giugno, è iniziata la campagna referendaria in Valle d'Aosta

I sindacati esortano la popolazione valdostana a recarsi alle urne, 'diritto di voto costituzionalmente previsto'

Pila chiude la stagione invernale in positivo

Pila chiude la stagione invernale in positivo

La stazione turistica di Gressan si prepara a un’estate all’insegna di sport e natura

Ipotesi di centro commerciale a Cervinia e di mega parcheggio ai piedi del Bianco

Ipotesi di centro commerciale a Cervinia e di mega parcheggio ai piedi del Bianco

Potrebbe sorgere sulle ceneri di un vecchio rudere all'inizio del paese, di fronte all'albergo Sertorelli, un mega centro commerciale a Cervinia. Il progetto c'è da tempo, i proprietari del terreno e dell'antico...

Rete civica, 'occorre rinnovare la governance di Cva'

Rete civica, 'occorre rinnovare la governance di Cva'

Si serve anche del potere d'istanza dei deputati Fratoianni e Bonelli,  Rete Civica della Valle d'Aosta, per spingere il Consiglio dei ministri ad approvare la norma di attuazione sulle concessioni idroelettriche...

Protocollo Movida, le precisazioni di Confcommercio Aosta

Protocollo Movida, le precisazioni di Confcommercio Aosta

Confcommercio Aosta interviene per fare chiarezza sul documento rivisto relativo al Protocollo Movida 2025, sottolineando gli aspetti fondamentali che regolamentano gli eventi musicali e le manifestazioni d'intrattenimento sul...

In Valle contributi a chi acquista motoslitte elettriche

In Valle contributi a chi acquista motoslitte elettriche

Si rifà, per riqualificarli, ai dettami di una legge regionale del 2019 per lo sviluppo della mobilità sostenibile, la decisione della Giunta Testolin di  mettere a disposizione contributi per l'acquisto...

Rafforzata la collaborazione tra Adava e Confidi Centro Nord

Rafforzata la collaborazione tra Adava e Confidi Centro Nord

Il presidente di Adava, Luigi Fosson e il presidente di Confidi Centro Nord Pietro Carboni hanno siglato un importante accordo di collaborazione, finalizzato a offrire alle imprese del settore...

Davide Casola e Richard Lanièce

Richard Lanièce nuovo Direttore della Fédération des Coopératives Valdôtaines

Il CdA della Fédération des Coopératives Valdôtaines, presieduto da Davide Casola, ha nominato ieri, lunedì 7 aprile, Richard Lanièce in qualità di nuovo direttore della Fédération, formalizzando il passaggio di...

Prima 'Saint-Vout', poi 'The Place': locali aostani 'affermati' che hanno chiuso i battenti dall'oggi al domani

Prima 'Saint-Vout', poi 'The Place': locali aostani 'affermati' che hanno chiuso i battenti dall'oggi al domani

"Il Saint-Vout ha chiuso. Aosta, il 24 dicembre 2024". Così , con una scritta su foglio A4 dietro la saracinesca abbassata e mai più risollevata, l'imprenditore aostano Luca Tentoni ha salutato, praticamente...