Tutte le notizie
A Quart, venerdì 4 luglio, la presentazione del Rapporto 'Montagne Italia 2025' dell'Uncem
La sede della comunità montana di Quart ospita venerdì 4 luglio alle ore 16 la presentazione del Rapporto “Montagne Italia 2025”. Questo documento, promosso da Uncem nell’ambito del progetto “Italiae” della...
Visite guidate gratuite alle centrali CVA
"Nel segno del profondo legame con il territorio, la comunità e l’ambiente", si legge in una nota, CVA apre le porte di alcuni dei suoi impianti idroelettrici in Valle d’Aosta, che saranno visitabili...
Saldi, al via anche in Valle sabato 5 luglio
Partono sabato 5 luglio in Valle d'Aosta come in tutta Italia i saldi estivi, a eccezione della Provincia autonoma di Bolzano (dove inizieranno il 16 luglio). Secondo le stime dell’Ufficio Studi di Confcommercio,...
'Al 50% i lavori di elettrificazione della linea ferroviaria Aosta-Ivrea'
I lavori per l’elettrificazione della linea ferroviaria Aosta-Ivrea stanno procedendo secondo i tempi previsti e dovrebbero essere completati entro giugno del prossimo anno, in modo da permettere la ripresa dei treni a dicembre...
Aldo Castellari nuovo responsabile territoriale di Anas per la Valle d’Aosta
L’Amministratore delegato di Anas (Gruppo FS Italiane), Claudio Andrea Gemme, ha nominato l'ingegnere Aldo Castellari nuovo responsabile territoriale del Piemonte e della Valle d’Aosta. Subentra al...
Al Casinò di St-Vincent a giugno un incasso di 5.684.823 euro
Il mese di giugno si chiude con un incasso per la Casa da gioco valdostana di 5.684.823 euro, con uno scostamento positivo di 322.039 euro sullo stesso mese del 2024. Le slot machine incassano 3.377.944 euro con un...
Tornei di Poker, il Casino de la Vallée procede con l'iter organizzativo
In seguito all''Avviso di ricerca per l’organizzazione di Tornei di Poker presso i locali di proprietà della Casino de la Vallée Spa' pubblicato il 10 dicembre 2024, dopo aver effettuato i primi approfondimenti tecnici...
'Cogne pronta ad accogliere turisti e villeggianti con l'entusiasmo di sempre'
Il paese di Cogne è completamente operativo, accogliente e pronto ad accogliere turisti e visitatori come sempre. A garantirlo all'Ansa è stato Pietro Imbimbo Roullet, delegato locale dell'Associazione degli albergatori...
Chiuso il Bar de la Vallée, muore l'ennesimo pezzo di storia comunitaria di Aosta
Lunedì 30 giugno, portando con sé un bagaglio di nostalgie e gratitudine, si è spento il 'Bar de la Vallée', un simbolo indiscusso della vita sociale, comunitaria, politica e culturale di Aosta. Inaugurato nel...
Aosta, al quartiere Cogne è nato il Comitato 'Case per tutti'
"Garantire condizioni di vita dignitose nelle case popolari della Valle d'Aosta, con prezzi equi e alla portata di chi ne ha bisogno". Si batte per questo il neonato Comitato 'Casa per tutti Valle d'Aosta', costituitosi...
Solido e in crescita il bilancio di Confindustria VdA
“Confindustria Valle d'Aosta si conferma un punto di riferimento essenziale per le aziende del territorio. Offriamo supporto concreto e aiuto efficace peraffrontare le sfide quotidiane e per cogliere nuove opportunità di...
Ricordati di ricordare...le scadenze di luglio
Non sono tante ma sono importanti, le scadenze fiscali del mese di aprile. Ecco le date più importanti da tenere a mente: Pagamento delle imposte:Imposta sul valore aggiunto (IVA): La scadenza per il versamento dell’IVA relativa...
Traforo del Bianco: nel bilancio Sitmb il cronoprogramma dei lavori fino al 2050
È un cronoprogramma che si estende in 25 anni ed è spiegato nel bilancio 2024 della Società italiana del traforo del Monte Bianco-Sitmb, che gestisce il 50% della concessione della galleria tra Courmayeur e Chamonix. Per...
Cva, bilancio 2024 con 219 milioni di utile di cui 85 ai soci come dividendi
“Desidero esprimere la mia più sincera gratitudine all’Assemblea degli Azionisti per la rinnovata fiducia accordatami nel confermarmi alla guida di CVA in qualità di Amministratore Delegato”. Con queste parole Giuseppe Argirò ha...
Finaosta su Argirò, 'ha rafforzato Cva e ne ha guidato la crescita'
Per la finanziaria regionale, insomma, la sua riconferma quale Ad garantisce continuità nella strategia di decarbonizzazione e di investimento
Polizia penitenziaria allo stremo, l’Osapp annuncia 'mobilitazione durissima'
Beneduci: 'siamo al collasso ma chi ci ha ridotti così dovrà assumersi le proprie responsabilità'
CVA, utili record e polemiche: Roberto Rosaire (Uv) rompe il silenzio
Il Presidente della Quarta commissione consiliare regionale, 'attacchi infondati. Parlano i numeri, non le opinioni'
Progetto Polis, da Poste Italiane riconoscimento ai sindaci valdostani
Nell’ambito del progetto 'Polis', promosso da Poste Italiane con l’obiettivo di favorire la coesione sociale e territoriale dei piccoli comuni, i sindaci valdostani hanno ricevuto una pergamena...
Ricerca e Innovazione, parole d'ordine dell'Institut Agricole Régional
È online il nuovo Rapporto di ricerca, sperimentazione e trasferimento tecnologico 2024 dell’Institut Agricole Régional, che sintetizza i principali risultati dell’anno, con uno sguardo attento alle prospettive di sviluppo...
Finaosta, 'risultati 2024 solidi e strategici a supporto dell’economia valdostana'
Finaosta Spa ha chiuso l’esercizio 2024 con un utile netto di 6,1 milioni di euro, confermando solidità patrimoniale e una gestione efficiente che rafforza il ruolo centrale della finanziaria regionale nel sostegno allo...
Nomine Cva, confermato solo l'ad Giuseppe Argirò
Presidente è Giovanni Aliboni; Gaudiana Giusti (cda Geox) è nominata consigliere così come Paolo Pallotti (ex ad di Enel Chile)
Poste Italiane: dal 30 giugno attiva in Valle la nuova App unica
L’Azienda prosegue nel percorso di innovazione digitale, l’App Poste Italiane prende il posto dell’App Banco Posta
TARIP, ad Aosta arrivano gli svuotamenti minimi: dall'1 luglio cambia la raccolta del secco
Da martedì 1 luglio entrerà in vigore ad Aosta il numero minimo di svuotamenti del rifiuto urbano residuo già previsto con l’avvio del nuovo appalto del servizio di raccolta rifiuti e confermato in sede di approvazione...
Conto alla rovescia per 'Renewable Thinking', il Forum delle Energie Rinnovabili
È in programma per venerdì 4 e sabato 5 luglio, presso il Centro Congressi del Grand Hôtel Billia di Saint-Vincent (Valle d’Aosta), l’appuntamento con “Renewable Thinking”, il Forum delle Energie Rinnovabili ideato da CVA...
Patrik Vesan (Fondazione Comunitaria) eletto Consigliere nazionale Assifero
La Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta rafforza il suo ruolo nella filantropia italiana
Aosta, tre operatori in corsa per il nuovo maneggio di Tsambarlet
Un Progetto da 4,27 milioni con il 49% coperto da fondi pubblici
Assessore Marzi, 'riconoscenza ad AVAPA, fiducia nella nuova gestione del canile/gattile'
Come anticipato da Laprimalinea.it alcui giorni fà, dal prossimo 1 luglio la gestione del canile/gattile Regionale passerà a un nuovo soggetto. A seguito della gara pubblica indetta dalla Centrale Unica di Committenza-CUC...
A.VA.P.A. fuori dal canile/gattile regionale: 'ecco perché non abbiamo partecipato all'appalto'
'Condizioni inaccettabili nel bando, esclusione dei nostri dipendenti e un'idea di benessere animale che non ci appartiene'
La Giunta regionale rinvia le nomine degli amministratori di Cva
Si devono decidere le cariche di presidente del consiglio di amministrazione, amministratore delegato, tre consiglieri, presidente collegio sindacale, due sindaci effettivi e due sindaci supplenti. Un centinaio le cadidature...
Usl VdA, al bandi per assunzioni di 29 dirigenti medici e 50 infermieri
L’Usl della Valle d’Aosta ha pubblicato 18 nuovi concorsi pubblici finalizzati al rafforzamento della propria dotazione organica. Si tratta di 17 bandi per l’assunzione di 29 dirigenti medici in varie specialità e di un...