Tutte le notizie
Caso Cva; Guichardaz (PCP), 'non è la lettera di Rosset ad aver scatenato la tempesta'
"C'è una sequenza temporale di accadimenti molto chiara dalla quale non è possibile prescindere". A dirlo è la consigliera regionale Erika Guichardaz (PCP) in relazione agli eventi che hanno portato alla...
Caso Cva, protocollo 'top secret' sui documenti inviati dalla partecipata
"Cva merita tutta la nostra attenzione e tutto il nostro rispetto - conclude Rosaire -: una società solida, che negli ultimi tre esercizi ha prodotto utili in continua crescita, contribuendo a rafforzare la capacità...
Lega VdA, 'Manovre sospette all'ombra di Cva'
"Le reticenze riguardo alla personalizzazione e alla tracciabilità dei dati riservati di Cva, espresse da alcuni consiglieri e rinvenibili nei verbali di Quarta Commissione del 2 maggio scorso, ci fanno sorgere...
AL VIA PRIMO CONTRATTO ENERGY RELEASE IN VALLE D’AOSTA: FIRMATO ACCORDO TRA GRUPPO CVA E CAS SPA
Il contratto permetterà a CVA e Cogne Acciai Speciali di contribuire al perseguimento degli obiettivi di installazione di nuovi impianti da fonte rinnovabile
Ultimi giorni per richiedere di partecipare al Marché Vert Noel
Scadrà mercoledì 21 maggio scadrà il termine per presentare domanda di partecipazione al “Marché Vert Noël” edizione 2025/2026, in programma da sabato 22 novembre 2025 (inaugurazione venerdì 21) a martedì 6 gennaio 2026 in...
Al via primo contratto di Energy Release in Valle: firmato accordo tra Cva e Cogne Acciai Speciali
Parte di una più ampia collaborazione tra la partecipata e la Cas, l’accordo è finalizzato all’installazione di nuovi impianti elettrici da fonti rinnovabili, contribuendo alla transizione energetica green della Regione
Energia, Argirò (Elettricità Futura), più rinnovabili per un'Italia più autonoma
Lo sviluppo tecnologico rappresenta una delle sfide cruciali per il futuro, soprattutto in vista dell’elettrificazione dei consumi e della transizione digitale, che incideranno profondamente sulla domanda energetica. È quanto ha...
Mense scolastiche, in Valle d’Aosta la spesa media è di 80 euro al mese
In Valle d’Aosta, una famiglia ha speso in media 80 euro al mese per la mensa scolastica di un figlio durante l’anno scolastico in corso, sia nella scuola dell’infanzia che in quella primaria. È quanto emerge...
Lega VdA propone voucher per i bimbi che vanno ai centri estivi
"Un aiuto certo e concreto per coloro che hanno figli in età scolastica e che, attraverso la concessione di voucher, potranno frequentare i centri estivi in Valle d'Aosta". Questo vuole essere la proposta di legge...
Ristorante 'Les Pléiades' al Col di Joux, dove il buon cibo si affaccia sulle Alpi VIDEO
Un ristorante di montagna che parla valdostano, a partire da chi lo gestisce. Dallo scorso autunno, il Ristorante Les Pléiades, al Col di Joux, ha trovato nuova linfa grazie alla passione e alla professionalità di Flavia...
Potenziato il sostegno ai Consorzi di miglioramento fondiario
Nel solo 2025 sono già stati concessi contributi per un totale di 809 mila euro, destinati a sei consorzi beneficiari
Pronti otto milioni di euro per i comuni valdostani colpiti dall'alluvione dello scorso aprile
Un disegno di legge regionale stanzia, se approvato, otto milioni di euro a favore dei comuni valdostani colpiti dall'alluvione e dagli eventi valanghivi del 16 e 17 aprile scorsi. Lo prevede un disegno di legge giunto...
Nomine regionali, tante conferme e qualche volto nuovo nelle società partecipate
Stefano Distilli resta alla guida della Sitrasb; Henri Calza confermato Amministratore unico di VdA Structure e Andrea Vicquéry Au di Autoporto Valle d'Aosta
Il bilancio della Bcc valdostana per il 2024 chiude con un utile di oltre 18 milioni di euro
Numeri alti per la Banca di credito cooperativo valdostana-Bccv, che ha chiuso il 2024 con un utile netto di oltre 18,4 milioni di euro, come da bilancio approvato dall'Assemblea dei soci riunitasi a...
Verbali Commissione CVA; l'ad Argirò: 'Pressioni improprie e gravi? Si, ma su di me'
"Mi preme raccontare una vicenda che io considero molto grave e la considero così grave da averla messa a verbale nel Consiglio di Amministrazione di Cva ...". Ha esordito così una narrazione singolare dell'ad della...
Pioggia di critiche alla 'nuova Valnontey': 'progetto deciso senza confronto, temiamo scempio'
"Ho letto sugli imminenti lavori in Valnontey e spero di poter dire la mia opinione. Valnontey è un villaggio antico e fiabesco e va preservata la sua identità. Trovo giusto ripristinare la viabilità, ma non mi sembra logico...
Il Gruppo Cva cerca personale da assumere
Il Gruppo CVA ha indetto una selezione riservata ai lavoratori iscritti nell’elenco del collocamento mirato tenuto dal Centro per il diritto al lavoro dei disabili e degli svantaggiati della Regione Valle d’Aosta e dai...
Cogne, ecco come rinascerà la Valnontey
Il prossimo mese di luglio inizieranno i primi interventi di ricostruzione e riqualificazione della frazione Valnontey di Cogne. Le opere sono state illustrate nel corso di un partecipato incontro con la...
Cinema in Valle d'Aosta, importanti ricadute economiche e culturali
Il cinema in Valle d’Aosta risulta essere un vero e proprio motore di sviluppo culturale, turistico ed economico. È quanto emerge dallo studio 'Analisi dell’importanza del cineturismo sul territorio regionale', commissionato...
Marquis (Forza Italia), 'Cva ha raggiunto solamente il 30% dei propri obiettivi'
"Cva, tanti annunci, pochi risultati. Solo il 30% degli obiettivi raggiunti. Nonostante le promesse e le dichiarazioni contradittorie e rassicuranti degli ultimi due anni, gli investimenti di Cva in impianti...
Casino de la Vallée, quasi 16,5 mln di utile nel 2024; numeri in crescita
"Il complesso aziendale è un punto di riferimento di sicuro valore strategico per lo sviluppo economico, sociale e turistico del territorio". Conclude così, ma potrebbe benissimo essere l'attacco, la lunga nota stampa...
Cogne Acciai Speciali verso certificazione di sostenibilità
Leader nell'industria dell'acciaio inossidabile e delle leghe di nichel, lo stabilimento aostano Cogne Acciai Speciali-Cas annuncia di aver intrapreso il percorso verso la certificazione ResponsibleSteel™, uno standard...
Verbali Commissione CVA; l'ad Argirò: 'investimenti fuori Valle per non impattare sul territorio'
L'allusione del dirigente era alle polemiche divampate soprattutto nella primavera del 2024, quando fu reso noto il progetto di Cva per la realizzazione di un parco eolico in Sardegna fra Sindia e Pozzomaggiore, in provincia di...
Valle d’Aosta presente al Salone del Libro di Torino dal 15 al 19 maggio
La Valle d’Aosta sarà presente al 37esimo Salone internazionale del Libro di Torino, in programma al Lingotto Fiere dal 15 al 19 maggio. Lo stand istituzionale della Regione, curato dalla struttura...
Concordato concluso con successo, il tribunale archivia la pratica e il Casino volta pagina
L'ex assessore alle Finanze Stefano Aggravi, 'quel piano fu la migliore scelta possibile'
La Presidente del Comitato Europeo delle Regioni in Valle
Kata Tüttő nella nostra regione per intensificare il lavoro comune su coesione, gestione idrica e autonomie
Chatillon, Rete Ferroviaria pronta a trovare 'accordo bonario' per il Buffet della Stazione
Rete Ferroviaria Italiana-RFI del gruppo FS ha annunciato in una nota la propria disponibilità a trovare "un accordo bonario" quindi condiviso con la società Coyo Coyo srl, che per 34 anni e sino al 27...
Bilancio record per Aosta Factor; utile 2024 di quasi quattro milioni di euro
La Società partecipata regionale Aosta Factor Spa ha concluso l'esercizio 2024 con un risultato economico ante imposte pari a 5.904.235 euro (+59,2% rispetto al 2023), che ha determinato un utile netto di 3.910.125 euro (+53,7%)....
Una tessera o un'app per conferire i rifiuti nelle Unités G.Paradis e Valdigne VIDEO
Prosegue il percorso di innovazione del servizio di raccolta rifiuti nei comuni del subATO A della Valle d’Aosta, gestito da Aprica e Quendoz. "Dopo l’introduzione dei nuovi contenitori informatizzati, dotati di tecnologia...
In Valle d'Aosta sono 25 i nuovi giovani apicoltori
Il dato reso noto durante la presentazione delle iniziative organizzate a Chatillon da Regione e Consorzio apistico valdostano per la Giornata mondiale delle api