Tutte le notizie
Acquistare pellet prestagionale: qualità e risparmio garantiti da cc-FactoryEnergia VdA
Non aspettare l’arrivo dei primi freddi: approfitta subito dei vantaggi del pellet prestagionale e assicurati un inverno caldo, confortevole e conveniente acquistandolo da cc-FactoryEnergia VdA ad Aosta, in via...
Cva e Deval cercano personale da assumere
Deval Spa a.s.u. ha indetto una selezione finalizzata all’individuazione di sette risorse, categoria professionale impiegato, in possesso di un Diploma di istruzione secondaria di secondo grado valido per...
Sciopero e sit-in al tribunale di Aosta
Sciopero e presidio, questa mattina, dei dipendenti del Palazzo di Giustizia di Aosta. Vi hanno preso parte anche diversi avvocati del foro locale. "Per l'assegnazione dei ruoli ai nuovi assunti servono le...
Bilancio Cva 2024, 'risultati record e investimenti strategici nelle rinnovabili'
Il Consiglio di Amministrazione di CVA Spa ha varato oggi, mercoledì 28 maggio, il progetto di bilancio consolidato e di esercizio al 31 dicembre 2024, che sarà sottoposto all’approvazione del Socio unico, ovvero la...
Tunnel del Gran San Bernardo, si è dimesso il direttore di esercizio Sitrasb Paolo Gambardella
Al tefrmine di una riunione di vertice svoltasi ieri, il direttore di esercizio della società partecipata italiana del traforo del Gran San Bernardo-Sitrasb ha rassegnato irrevocabili dimissioni all'Ad Stefano Distilli....
'Rosaire incompatibile'; Rete Civica chiede le dimissioni del presidente della Quarta commissione
Com'è noto, la Presidenza del Consiglio Valle sta verificando se ci sono delle incompatibilità fra l'attività di imprenditore di Roberto Rosaire, amministratore di Eteredile e la sua carica di consigliere...
Aosta, divieti e modifiche alla circolazione per la 'Foire des Alpes'
Per consentire il regolare e sicuro svolgimento della manifestazione turistico commerciale 'Foire internationale des Alpes', in programma dal 30 maggio al 2 giugno, tramite due ordinanze sono state istituite modifiche...
PNRR, Courmayeur e Arvier si uniscono 'per il futuro delle Alpi'
I Comuni di Courmayeur e di Arvier hanno formalizzato un accordo di collaborazione strategica nell’ambito dei rispettivi progetti finanziati dall’Unione europea - NextGenEU a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e...
Presentata la brochure Agricult 2025; un viaggio tra sapori, tradizioni e territorio
“È con grande soddisfazione che presento l’edizione 2025 di Agricult, pubblicazione annuale divenuta in poco tempo un prezioso vademecum, pratico e tascabile, pensato per offrire una panoramica completa sulle manifestazioni...
Sì al ddl per l'alloggio del personale di imprese alberghiere e commerciali
Le Commissioni consiliari regionali 'Assetto del territorio' e 'Sviluppo economico', riunite congiuntamente nella mattina di oggi, martedì 27 maggio, hanno espresso parere favorevole sul disegno di legge che contiene...
Cva, al via i lavori di rifacimento dell’impianto di Hône 2
Si terrà lunedì 9 giugno la conferenza stampa per presentare ai media e alla popolazione valdostana il progetto della nuova centrale idroelettrica di Hône 2 di Cva, i cui lavori sono in...
Gastronomia e pizze di alta qualità al 'nuovo' Talon Ristopub Pizzeria' di Pollein
Dopo la lunga esperienza come Chef de Cuisine in alcuni dei più rinomati ristoranti del Piemonte e della Vallée, la frizzante Amal El- Ach'ab, magrebina d’origine e italianissima d’adozione – si mette in gioco con la nuova...
Ristorante 'Les Pléiades' al Col di Joux, dove il buon cibo si affaccia sulle Alpi VIDEO
Un ristorante di montagna che parla valdostano, a partire da chi lo gestisce. Dallo scorso autunno, il Ristorante Les Pléiades, al Col di Joux, ha trovato nuova linfa grazie alla passione e alla professionalità di Flavia...
'Rifiuti: strategie e soluzioni', confronto sul futuro del ciclo dei residui in Valle
Un’occasione di approfondimento tecnico e politico su uno dei temi più delicati e attuali della gestione pubblica: la raccolta e il trattamento dei rifiuti. È questo l’obiettivo dell’incontro pubblico dal titolo 'Rifiuti:...
Alla 'Maison' di Parigi la promozione dei prodotti agroalimentari valdostani
Si svolge oggi, venerdì 23 maggio alle ore 18, alla Maison du Val d’Aoste a Parigi, un evento finalizzato alla promozione del territorio regionale e del settore agricolo in generale, con particolare attenzione alle...
Confcommercio VdA, 'bene l'Aosta 21K, ma sbagliato chiudere i parcheggi per cinque giorni'
"Parcheggi inaccessibili: ben vengano importanti eventi come la maratona Aosta 21k ma chiediamo maggiore tutela per le attività commerciali". E' quanto si legge in una nota di Confcommercio Vda, che...
'Apertura politica' alla possibilità di cacciare lo stambecco
L'assessore Carrel in Consiglio Valle ha ricordato che "la fauna in Valle dal 2012 ha avuto cambiamenti radicali, dovuti principalmente al fenomeno di radicamento del lupo'
Approvato il sostegno ai comuni valdostani colpiti dall'alluvione di metà aprile
Il Consiglio Valle ha approvato all'unanimità questa mattina un disegno di legge che dispone trasferimenti straordinari e urgenti a sostegno dei Comuni colpiti dall’alluvione e dagli eventi valanghivi del 16 e...
Cinque startup valdostane allo Smau di Stoccolma
Sono state scelte 'Bilanciarsi Srl', 'It’s prodigy Srl', Openmind travel Srl, Qtool e Rditaly
Più finanziamenti alle Unités che gestiscono i servizi dedicati agli anziani
"Da tempo l’Amministrazione regionale ha progressivamente aumentato le quote giornaliere utenti a favore delle Unité che gestiscono i servizi dedicati alle persone anziane: in particolare, in questa legislatura abbiamo...
Sci, stagione del fondo record, 11% in più di primi ingressi
Forte crescita in Valle d'Aosta rispetto agli ultimi inverni
Dal tavolo di confronto tra regioni su sostenibilità dei territori l'assessore Caveri interviene sulla governance nel processo di transizione
L'Assessore regionale agli Affari europei, Innovazione, PNRR e Politiche nazionali per la Montagna, Luciano Caveri, ha preso parte nel pomeriggio di ieri alla Scuola Grande di San Giovanni Evangelista, alla sessione di...
Cogne, aprirà al traffico ad agosto il nuovo ponte di Chevril che racconta Storia e futuro
Prosegue a ritmo serrato la realizzazione del nuovo, avveniristico ponte di Chevril sulla strada regionale 47 di Cogne, da parte dell'impresa BGF Costruzioni Stradali di Champdepraz. Le travi principali in acciaio...
Uv, prove di scontro su Cva
"Nel rispetto dei ruoli, visto che c’è un capogruppo, credo che dobbiate chiedere a lui. Per quanto riguarda la Commissione, vi potró aggiornare quando ci saranno novità". Così ieri pomeriggio ha risposto...
Jean Dondeynaz rieletto Segretario generale della Cisl VdA
Il 56enne leader sindacale aostano Jean Dondeynaz è confermato Segretario generale Cisl Valle d’Aosta. Segretario uscente, al terzo mandato, Dondeynaz è stato rieletto con al termine del...
Nus, la stazione ferroviaria sarà collegata alla ciclopedonale
Approvato dalla Giunta regionale il progetto di rifunzionalizzazione e adeguamento della viabilità nella zona della stazione di Nus. L'intervento prevede la connessione della stazione al nuovo tratto di...
AL VIA PRIMO CONTRATTO ENERGY RELEASE IN VALLE D’AOSTA: FIRMATO ACCORDO TRA GRUPPO CVA E CAS SPA
Il contratto permetterà a CVA e Cogne Acciai Speciali di contribuire al perseguimento degli obiettivi di installazione di nuovi impianti da fonte rinnovabile
Sindacati scuola, 'percorsi abilitanti, scuola e UniVdA ancora latitanti'
Le organizzazioni sindacali scolastiche FLC-CGIL, CISL SCUOLA, SAVT-ÉCOLE e SNALS denunciano in una nota congiunta "l’ennesimo inciampo sulla gestione dei percorsi abilitanti all’insegnamento nella scuola...
Caso Cva; Rassemblement Valdotain, 'serve responsabilità e rispetto dei ruoli'
"Viva preoccupazione" è espressa in una nota dal gruppo consiliare Rassemblement Valdôtain "per una situazione che rischia di danneggiare la credibilità delle istituzioni e di compromettere la necessaria...
A St-Marcel 'Itinéraires de découverte', educazione agricola e alimentare per le scuole valdostane
"È un privilegio collaborare con l'assessorato regionale dell'Agricoltura e con il Centro agricolo dimostrativo-Cad di Saint-Marcel al progetto 'Itinéraires de découverte - Les plantes médicinales et aromatiques', che...