ELEZIONI

Tutte le notizie

Da sn Graziano Dominidiato presidente Fipe Confcommercio VdA ed Enrico De Girolamo, presidente e Amministratore delegato CVA Energie

Energia verde e sostenibilità al centro della partnership Cva-Confcommercio VdA

E' stata firmata venerdì 18 luglio, nella sede di Cva Energie a Châtillon, la convenzione 'Energia Sicura VdA' tra Cva Energie srl e Confcommercio Imprese per l’Italia-VdA.   "L’accordo, in...

Industria, visione e futuro: la Valle lancia il Piano che cambia il paradigma produttivo

Industria, visione e futuro: la Valle lancia il Piano che cambia il paradigma produttivo

Un piano per trasformare, non per gestire. Un disegno per anticipare il futuro, non inseguirlo. La Valle d’Aosta ha oggi uno strumento nuovo e ambizioso: il Piano di Sviluppo Industriale, approvato dalla Giunta regionale e...

Al via domande per inserimento lavorativo Over 58

Al via domande per inserimento lavorativo Over 58

Le Unités des Communes valdôtaines e i singoli Comuni possono da oggi venerdì 18 luglio presentare domanda di finanziamento per progetti di inserimento di persone non occupate over 58 residenti sul territorio...

Un nuovo volto per l'ingresso di Charvensod Capoluogo

Un nuovo volto per l'ingresso di Charvensod Capoluogo

Un nuovo volto, un respiro più ampio, una valorizzazione storica ed estetica sono gli obiettivi dell’opera di riqualificazione dell’area Fossaz, all’ingresso della frazione Capoluogo di Charvensod. L’amministrazione comunale ha...

Alpages Ouverts 2025: agricoltura, turismo e cultura s’incontrano in quota

Alpages Ouverts 2025: agricoltura, turismo e cultura s’incontrano in quota

Organizzata dall'assessorato regionale dell'Agricoltura torna Alpages Ouverts, l’attesa manifestazione estiva che da ben ventisei anni accompagna valdostani e visitatori alla scoperta della vita d’alpeggio. Anche nell’estate...

Da sn Giuseppe Cardullo, Lorenzo Boccuto e Giuseppina Serra

Non solo Show Cooking torna con quattro tappe dedicate ai sapori autentici della Valle

Quattro appuntamenti all’insegna della tradizione enogastronomica valdostana e della valorizzazione del territorio: è questo il cuore di 'Non solo Show Cooking', l’evento estivo promosso dall’assessorato regionale...

60 anni fa l’inaugurazione del traforo del Monte Bianco, simbolo di cooperazione tra Italia e Francia

60 anni fa l’inaugurazione del traforo del Monte Bianco, simbolo di cooperazione tra Italia e Francia

Compie oggi 60 anni il Traforo del Monte Bianco, infrastruttura storica che dal 1965 collega Courmayeur a Chamonix, diventando uno dei più grandi simboli dell’integrazione europea. Era il 16 luglio 1965 quando i Presidenti...

Francesco Turcato

Lieve ripresa della fiducia tra le imprese valdostane

Un leggero miglioramento del clima di fiducia e una sostanziale stabilità dei principali indicatori economici caratterizzano il quadro che emerge dall’indagine previsionale sul terzo trimestre 2025 condotta tra le imprese di...

Sfuma la riforma per Vigili del Fuoco e Corpo Forestale, amarezza dei sindacati"

Sfuma la riforma per Vigili del Fuoco e Corpo Forestale, amarezza dei sindacati"

"Apprendiamo con amarezza che la legislatura sta per chiudersi senza l'approvazione dei disegni di legge regionali dei Vigili del fuoco e del Corpo forestale. La riforma, iniziata lo scorso anno con le modifiche alla legge...

Champdepraz; a Chèvrere l'acqua è sorvegliata speciale; lucchetti alle paratoie e due CMF stanno a guardare

Champdepraz; a Chèvrere l'acqua è sorvegliata speciale; lucchetti alle paratoie e due CMF stanno a guardare

Tutto ha realmente inizio il 30 settembre 2022, quando la società Beyfin Spa di Campi Bisenzio (Firenze), tra i principali operatori del settore Gpl in Italia, ha acquisito Aosta Gas srl, azienda con sede in frazione...

CVA, lo studio sul valore generato dice “'54 mln nel 2024'; l'azienda festeggia

CVA, lo studio sul valore generato dice “'54 mln nel 2024'; l'azienda festeggia

Un’impresa che crea valore condiviso e che festeggia, con tutta la comunità valdostana, un traguardo importante: i 25 anni dalla nascita. Questa mattina il Gruppo CVA ha presentato ai propri dipendenti i risultati dello studio...

Manes, 'lotta alle criticità della viabilità in Valle'; la Camera approva Odg

Manes, 'lotta alle criticità della viabilità in Valle'; la Camera approva Odg

Nuovi interventi mirati e più incisivi sul fronte delle infrastrutture, per affrontare in modo coordinato le criticità che interessano la Valle d’Aosta: dai trafori internazionali ai collegamenti con il Piemonte. È quanto prevede...

A Les Pléiades l'eccellenza è di casa (cliccare sull'immagine per avviare la gallery)

Ristorante 'Les Pléiades' al Col di Joux, dove il buon cibo si affaccia sulle Alpi VIDEO

Un ristorante di montagna che parla valdostano, a partire da chi lo gestisce. Dallo scorso autunno, il Ristorante Les Pléiades, al Col di Joux, ha trovato nuova linfa grazie alla passione e alla professionalità di Flavia...

Dazi e flessione del mercato, alla Cas 35 contratti a termine non saranno rinnovati

Dazi e flessione del mercato, alla Cas 35 contratti a termine non saranno rinnovati

Dall’inizio dell’anno, i contratti a termine in scadenza alla fine di ogni mese alla Cogne acciai speciali-Cas di Aosta venivano rinnovati quasi sempre, con solo poche eccezioni. Una situazione che lasciava...

Di Marco (PlA): 'Assestamento del bilancio regionale su scelte urgenti più che strategiche'

Di Marco (PlA): 'Assestamento del bilancio regionale su scelte urgenti più che strategiche'

Nel suo intervento in Aula durante la discussione sul Rendiconto, il capogruppo di Pour l’Autonomie, Aldo Di Marco, ha definito l’assestamento di bilancio 2024 "corposo" e in grado di "destinare...

Erika Guichardaz

Guichardaz (PCP): 'Rendiconto fotografa incapacità della Giunta di programmare per i valdostani'

La consigliera regionale di Progetto Civico Progressista attacca la maggioranza sul Rendiconto 2024. 'avanzi distribuiti senza visione, investimenti rinviati, zero risposte alle urgenze della comunità'

Andrea Caruso (a sn) con il Presidente nazionale CNA Dario Costantini

Andrea Caruso confermato presidente di CNA Valle d’Aosta

All’Assemblea quadriennale, che si è svolta mercoledì 9 luglio, ha partecipato anche il Presidente nazionale della Confederazione, Dario Costantini

Al via due nuovi bandi regionali per borse di studio universitarie

Al via due nuovi bandi regionali per borse di studio universitarie

Sono aperti due bandi regionali per l’assegnazione, per l’anno accademico 2024/2025, di borse di studio, contributi per l’alloggio e integrazioni per le mobilità internazionali a favore, rispettivamente,...

Massimo Leveque

Pour l’Autonomie, 'borsa di studio in memoria di Massimo Lévêque'

Nel corso della discussione sull’Assestamento di bilancio 2025, in aula del Consiglio Valle oggi – mercoledì 9 luglio – il gruppo consiliare Pour l’Autonomie-PlA ha presentato un ordine del giorno per l’istituzione di una...

L'Assestamento di bilancio regionale vale 277 milioni di euro

L'Assestamento di bilancio regionale vale 277 milioni di euro

Il Consiglio Valle sta esaminando i due disegni di legge sul Rendiconto generale 2024 e sull'Assestamento al bilancio regionale di previsione 2025.    Il Rendiconto presenta un risultato di...

Due detenuti del carcere di Brissogne assunti da McDonald's

Due detenuti del carcere di Brissogne assunti da McDonald's

Da un paio di settimane due detenuti ammessi al lavoro all'esterno sono impiegati al McDonald's di Aosta. Lo ha reso noto la direttrice della Casa circondariale di Brissogne, Velia Nobile Mattei, sottolineando che in questo...

Minoranza regionale, 'manca ancora visione strategica sui conti'

Minoranza regionale, 'manca ancora visione strategica sui conti'

"Serve (tradotto: manca ndr) una visione strategica che vada oltre la gestione dell’ordinario, promuovendo una cultura dell’efficienza, della responsabilità e della trasparenza, orientata a risultati concreti e misurabili,...

Sicurezza e soccorso, i sindacati chiedono approvazione urgente della disciplina

Sicurezza e soccorso, i sindacati chiedono approvazione urgente della disciplina

"Il comparto soccorso e sicurezza istituito con la legge regionale 3 del2024 necessita della disciplina relativa all’ordinamento e al funzionamento dei due corpi interessati". E'quanto affermano i delegati sindacali...

Saranno 14 i treni che circoleranno sulla 'nuova' ferrovia valdostana

Saranno 14 i treni che circoleranno sulla 'nuova' ferrovia valdostana

A dicembre 2026, data prevista per la riapertura della tratta Aosta-Ivrea (e relativo collegamento con Torino), sulla nuova linea ferroviaria elettrificata valdostana circoleranno 14 treni: oltre ai cinque bimodali già...

Avviso per promozione e vendita prodotti DOP e DOC valdostani

Avviso per promozione e vendita prodotti DOP e DOC valdostani

E' stato pubblicato l’Avviso per acquisire manifestazioni di interesse al fine di procedere all’individuazione di un soggetto per lo svolgimento di attività di promozione e commercializzazione di prodotti con...

A Saint-Nicolas i 20 anni del Bistrot Gourmand, 'presidio di comunità'

A Saint-Nicolas i 20 anni del Bistrot Gourmand, 'presidio di comunità'

Giovedì scorso a Saint-Nicolas sono stati festeggiati i 20 anni del Bistrot Gourmand, punto di riferimento insostituibile per residenti e visitatori. Più che un bar, un market o una tavola calda, il locale di...

Un momento della presentazione del Rapporto

Uncem, 'in aumento gli italiani che scelgono di vivere in montagna'

Il saldo migratorio dei territori di montagna è tornato a essere positivo dopo anni di 'spopolamento'. È quanto emerge dal rapporto "Montagne Italia 2025", realizzato nell'ambito del progetto...

Presentata l’edizione 2025 della Fête des Alpes

Presentata l’edizione 2025 della Fête des Alpes

L'assessorato regionale degli Affari europei, Innovazione, PNRR e Politiche per la Montagna ha presentato al Museo di Scienze Naturali di Torino l’edizione 2025 della Fête des Alpes, che si terrà al Colle del...

L'ad di Cva, Giuseppe Argirò

Convegno Cva, in Italia 40% di potenziale rinnovabile ancora da sviluppare

Lo Studio “Lo stato delle rinnovabili in Italia” individua tre ambiti chiave per favorire l’uso delle fonti energetiche rinnovabili: semplificare le procedure burocratiche, potenziare le infrastrutture di rete e accumulo, e...

Un momento del sopralluogo: l'assessore Carrel (primo da sn) insieme all'ingegnere Corrado Trasino (a capo dello Studio che ha progettato le opere); il presidente dei CMF, Giorgio Lale Murix, illustra alcuni dettagli alla dirigente Anais Piccot (prima da dx)

Il futuro è realtà nei nuovi impianti di irrigazione dei CMF di Sarre e St-Pierre

Sopralluogo dell'assessore regionale all'Agricoltura e Risorse naturali, Marco Carrel e della dirigente della Struttura Consorzi di miglioramento fondiario, Anais Piccot alla rete di adduzione e distribuzione acque realizzata in...