Tutte le notizie
Aosta, al quartiere Cogne è nato il Comitato 'Case per tutti'
"Garantire condizioni di vita dignitose nelle case popolari della Valle d'Aosta, con prezzi equi e alla portata di chi ne ha bisogno". Si batte per questo il neonato Comitato 'Casa per tutti Valle d'Aosta',...
Solido e in crescita il bilancio di Confindustria VdA
“Confindustria Valle d'Aosta si conferma un punto di riferimento essenziale per le aziende del territorio. Offriamo supporto concreto e aiuto efficace peraffrontare le sfide quotidiane e per cogliere nuove opportunità di...
Ricordati di ricordare...le scadenze di luglio
Non sono tante ma sono importanti, le scadenze fiscali del mese di aprile. Ecco le date più importanti da tenere a mente: Pagamento delle imposte:Imposta sul valore aggiunto (IVA): La scadenza per il versamento dell’IVA relativa...
Traforo del Bianco: nel bilancio Sitmb il cronoprogramma dei lavori fino al 2050
È un cronoprogramma che si estende in 25 anni ed è spiegato nel bilancio 2024 della Società italiana del traforo del Monte Bianco-Sitmb, che gestisce il 50% della concessione della galleria tra Courmayeur e Chamonix. Per...
Cva, bilancio 2024 con 219 milioni di utile di cui 85 ai soci come dividendi
“Desidero esprimere la mia più sincera gratitudine all’Assemblea degli Azionisti per la rinnovata fiducia accordatami nel confermarmi alla guida di CVA in qualità di Amministratore Delegato”. Con queste parole Giuseppe Argirò ha...
Finaosta su Argirò, 'ha rafforzato Cva e ne ha guidato la crescita'
Per la finanziaria regionale, insomma, la sua riconferma quale Ad garantisce continuità nella strategia di decarbonizzazione e di investimento
Polizia penitenziaria allo stremo, l’Osapp annuncia 'mobilitazione durissima'
Beneduci: 'siamo al collasso ma chi ci ha ridotti così dovrà assumersi le proprie responsabilità'
CVA, utili record e polemiche: Roberto Rosaire (Uv) rompe il silenzio
Il Presidente della Quarta commissione consiliare regionale, 'attacchi infondati. Parlano i numeri, non le opinioni'
Progetto Polis, da Poste Italiane riconoscimento ai sindaci valdostani
Nell’ambito del progetto 'Polis', promosso da Poste Italiane con l’obiettivo di favorire la coesione sociale e territoriale dei piccoli comuni, i sindaci valdostani hanno ricevuto una pergamena...
Ricerca e Innovazione, parole d'ordine dell'Institut Agricole Régional
È online il nuovo Rapporto di ricerca, sperimentazione e trasferimento tecnologico 2024 dell’Institut Agricole Régional, che sintetizza i principali risultati dell’anno, con uno sguardo attento alle prospettive di sviluppo...
Finaosta, 'risultati 2024 solidi e strategici a supporto dell’economia valdostana'
Finaosta Spa ha chiuso l’esercizio 2024 con un utile netto di 6,1 milioni di euro, confermando solidità patrimoniale e una gestione efficiente che rafforza il ruolo centrale della finanziaria regionale nel sostegno allo...
Nomine Cva, confermato solo l'ad Giuseppe Argirò
Presidente è Giovanni Aliboni; Gaudiana Giusti (cda Geox) è nominata consigliere così come Paolo Pallotti (ex ad di Enel Chile)
Poste Italiane: dal 30 giugno attiva in Valle la nuova App unica
L’Azienda prosegue nel percorso di innovazione digitale, l’App Poste Italiane prende il posto dell’App Banco Posta
TARIP, ad Aosta arrivano gli svuotamenti minimi: dall'1 luglio cambia la raccolta del secco
Da martedì 1 luglio entrerà in vigore ad Aosta il numero minimo di svuotamenti del rifiuto urbano residuo già previsto con l’avvio del nuovo appalto del servizio di raccolta rifiuti e confermato in sede di approvazione...
Conto alla rovescia per 'Renewable Thinking', il Forum delle Energie Rinnovabili
È in programma per venerdì 4 e sabato 5 luglio, presso il Centro Congressi del Grand Hôtel Billia di Saint-Vincent (Valle d’Aosta), l’appuntamento con “Renewable Thinking”, il Forum delle Energie Rinnovabili ideato da CVA...
Patrik Vesan (Fondazione Comunitaria) eletto Consigliere nazionale Assifero
La Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta rafforza il suo ruolo nella filantropia italiana
Aosta, tre operatori in corsa per il nuovo maneggio di Tsambarlet
Un Progetto da 4,27 milioni con il 49% coperto da fondi pubblici
Assessore Marzi, 'riconoscenza ad AVAPA, fiducia nella nuova gestione del canile/gattile'
Come anticipato da Laprimalinea.it alcui giorni fà, dal prossimo 1 luglio la gestione del canile/gattile Regionale passerà a un nuovo soggetto. A seguito della gara pubblica indetta dalla Centrale Unica di Committenza-CUC...
A.VA.P.A. fuori dal canile/gattile regionale: 'ecco perché non abbiamo partecipato all'appalto'
'Condizioni inaccettabili nel bando, esclusione dei nostri dipendenti e un'idea di benessere animale che non ci appartiene'
La Giunta regionale rinvia le nomine degli amministratori di Cva
Si devono decidere le cariche di presidente del consiglio di amministrazione, amministratore delegato, tre consiglieri, presidente collegio sindacale, due sindaci effettivi e due sindaci supplenti. Un centinaio le cadidature...
Usl VdA, al bandi per assunzioni di 29 dirigenti medici e 50 infermieri
L’Usl della Valle d’Aosta ha pubblicato 18 nuovi concorsi pubblici finalizzati al rafforzamento della propria dotazione organica. Si tratta di 17 bandi per l’assunzione di 29 dirigenti medici in varie specialità e di un...
Cambio ai vertici del Consorzio Vini Valle d’Aosta, Nicolas Bovard è il nuovo presidente
Sulle vette estreme della viticoltura italiana, oltre i 1.000 metri di altitudine, soffia un vento di rinnovamento. Il Consorzio Vini Valle d’Aosta passa il testimone a una nuova generazione: Nicolas Bovard, classe 1996 e volto...
Aosta, invariate tariffe per refezione e scuolabus per il 2025/2026
La Giunta comunale di Aosta ha approvato le tariffe dei Servizi scolastici 2025/2026: confermate quelle per refezione e trasporto scolastico, "nonostante l’aumento del costo della vita", evidenzia una...
Riaperta la strada regionale 29 di Doues
E' stata riaperta alle 12 di oggi venerdì 20 giugno la strada regionale n.29 di Doues. "L’intervento, per un importo complessivo di 850.000 euro, nel comune di Roisan – evidenzia l’assessore...
Forestali e Vigili del fuoco entrano nel Comparto Sicurezza e Soccorso della Valle d’Aosta
Nel corso di una seduta straordinaria, la Giunta regionale ha approvato i due disegni di legge regionale concernenti le nuove disposizioni sull’ordinamento e il funzionamento del Corpo Valdostano dei Vigili del Fuoco e del...
Firmata la pre-intesa di rinnovo del contratto di lavoro nel Comparto Sanità
Firmata nel pomeriggio di ieri, mercoledì 18 giugno, la pre-intesa sul nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro nella Sanità pubblica 2022-2024. "Le lavoratrici e i lavoratori...
Di Marco (PlA), 'Piano Acque guida sostenibile per la Valle'
Il concetto di 'sostenibilità' che ha guidato la stesura del Piano regionale delle Acque, "documento di estremo valore che porterà sicuri vantaggi alla tutela del nostro territorio e alla crescita della nostra...
Acqua, in Consiglio Valle nuovo Piano di tutela. Legambiente: 'servono impegni concreti'
Dopo quasi vent’anni, la Valle d’Aosta si prepara a dotarsi di un nuovo Piano di Tutela delle Acque-PTA. Il Consiglio Valle sta discutendo in queste ore l’aggiornamento di questo fondamentale strumento di...
Carte 'passate' all'assessore, Fassin lascia la carica in Cva Eos ed evita lo scontro giudiziario
Il commercialista valdostano Daniele Fassin si è dimesso dalla carica di sindaco della società Cva Eos, controllata dalla partecipata Compagnia valdostana delle acque-Cva. Le dimissioni fanno seguito all'ormai...
Caveri: 'Alcotra modello di cooperazione, ma va difeso principio di sussidiarietà'
Venerdì 13 giugno l’assessore regionale agli Affari europei, Innovazione, PNRR e Politiche nazionali per la Montagna, Luciano Caveri ha preso parte, presso La Venaria Reale, ai lavori del Comitato di sorveglianza del...