Tutte le notizie
Cassa integrazione per 955 lavoratori alla Cogne Acciai Speciali
Dopo appena una settimana di produzione, la Cogne Acciai Speciali-CAS annuncia una nuova fermata. Dal 22 settembre al 5 ottobre quasi mille lavoratori – 955 dipendenti coinvolti a rotazione – saranno costretti a...
Viceministro Rixi, 'variante di Etroubles pronta entro il 2026'
"Entro giugno o massimo luglio del prossimo anno lo scavo della galleria principale della variante di Etroubles sarà terminato ed entro la fine del 2026 saranno completate anche le opere civili e impiantistiche. Il...
'Un parco fluviale della Dora a Morgex'
Legambiente e 'Dora Baltea Viva' lanciano la proposta di ampliamento della Riserva regionale Marais di Morgex – La Salle
Giorgetti ad Aosta, 'Flat tax misura tangibile, ma guerra e inflazione complicano il quadro'
“Quella che Salvini chiama la rottamazione delle cartelle e la riduzione delle aliquote fiscali al ceto medio costituivano un quadro su cui c’era una sicurezza, che però si è complicato con tutte le vicende internazionali che non...
CVA ricerca personale da assumere
CVA S.p.A. a s.u. ha indetto una selezione per l’assunzione di 3 impiegati (adibiti anche a mansioni tecniche e operative) da inserire nella Direzione Operativa – Divisione Ingegneria Elettromeccanica. Per partecipare alla...
Nus, torna ‘An pomma pe an sei’, settima edizione dello scambio semi e mercato contadino
“An pomma pe an sei” (una mela per la sete) è un antico detto contadino che ricorda l’importanza di conservare sempre del cibo per i momenti di crisi. Da alcuni anni è anche il titolo di una manifestazione che a Nus ha saputo...
Spelgatti (Lega): 'legge montagna rivoluzione per la Valle'
Con l’approvazione definitiva al Senato, la legge per la montagna diventa realtà. La norma, voluta e sostenuta dalla Lega, “colma un vuoto normativo” secondo la senatrice valdostana Nicoletta Spelgatti, che parla di...
Via libera del Senato alla 'Legge sulla Montagna'
Stop al divieto di caccia sui valichi e abbattimenti programmati di lupi
POLO UNIVERSITY DIGITALE AOSTA: Università Mercatorum, Pegaso e San Raffaele- Eccellenza nell’Istruzione Digitale Italiana. Iscrizioni aperte tutto l’anno per A.A. 2025/2026
"Le nostre università Pegaso, Mercatorum e San Raffaele rappresentano un punto di riferimento nell’ambito dell’istruzione superiore digitale in Italia", afferma il direttore Adriano Valieri del Polo di...
Disponibile modulo per riconoscimento della demonticazione anticipata
L’assessorato regionale dell’Agricoltura e Risorse naturali informa che le strutture del Dipartimento agricoltura, in collaborazione con AREA VdA, hanno predisposto la modulistica per il riconoscimento della causa di forza...
BeerCult a Saint-Vincent, l’edizione zero fa il pieno con 20mila visitatori
Grande successo per i microbirrifici valdostani
Frane, sì a due interventi di messa in sicurezza tra Ayas e Donnas
La Giunta regionale ha approvato i progetti esecutivi per due importanti opere di mitigazione del rischio caduta massi, finanziate interamente dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) nell’ambito del Piano...
BeerCult accende Saint-Vincent: weekend di birra, gusto e musica - I VIDEO
È entrato nel vivo a Saint-Vincent 'BeerCult - Festival della Cultura della Birra', la tre giorni che fino a domenica 7 settembre trasforma la cittadina termale in capitale della birra artigianale di qualità. Degustazioni,...
'Agile Arvier', il Castello La Mothe paga il prezzo delle criticità operative: progetto rimodulato al ribasso
Il progetto 'Agile Arvier – La cultura del cambiamento', finanziato con 20 milioni di euro dal PNRR (Linea Attrattività dei Borghi), si trova ad affrontare una fase di profonda rimodulazione al ribasso a causa di numerose...
Uncem, 'chiusura dei collegamenti con la Francia è problema urgente'
"La chiusura dei tunnel alpini non è un problema solo valdostano. È un problema italiano e serve una azione nazionale per impostare nuovi meccanismi di relazione, grazie alle Alpi, con la Francia e con i Paesi...
Grannonico (Uil Trasporti VdA), 'sterile accordicchio elettorale tra Savt e Uv'
"E' necessario garantire pieni diritti alle organizzazioni sindacali dei lavoratori, comprese le organizzazioni delle minoranze territoriali e linguistiche come il Savt, attraverso misure legislative appropriate, tra cui la...
Operativo e riaperto al pubblico il ristrutturato ufficio postale di Perloz
L’ufficio osserva i consueti orari di apertura: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8,20 alle 13,45
Il progetto Typicalp partecipa a premio internazionale
Il progetto transfrontaliero Typicalp per il rafforzamento della competitività delle MPMI attive nella filiera lattiero-casearia in Valle d'Aosta e nel Valais, partecipa al Public Choice Award, il premio del pubblico...
Chiusura Traforo Monte Bianco, VdA Aperta propone cronoprogramma condiviso con i valdostani
Rispetto all’ipotesi di Riccardo Rigacci, direttore del Traforo del Bianco, che ipotizza chiusure totali o parzialmente di lunga durata o media durata del Traforo per consentire i lavori di messa in sicurezza e adeguamento...
Contributi straordinari una tantum alle cooperative sociali
La Giunta regionale ha approvato la delibera applicativa che disciplina i contributi straordinari una tantum a favore delle cooperative sociali. Possono beneficiare del ristoro le cooperative sociali che alla data del 30...
Alluvione del 16-17 aprile: aperte le domande per gli indennizzi
Il Commissario delegato per gli eventi alluvionali del 16 e 17 aprile scorsi comunica che a partire da oggi, martedì 2 settembre e fino a domenica 28 settembre, è possibile presentare le istanze di indennizzo...
Beer Cult: a Saint-Vincent tre giorni dedicati alla cultura della birra e alle eccellenze del gusto
Da venerdì 5 a domenica 7 settembre Saint-Vincent vestirà i panni di capitale della birra artigianale di qualità, ospitando la prima edizione di Beer Cult – Il Festival della Cultura della Birra. Tre giorni...
Dazi USA, per CNA VdA: 'Impatto limitato sulla Valle d’Aosta'
'Ma attenzione, però, al comparto metallurgico'
Agosto in flessione, ma il Casinò di St-Vincent consolida la ripresa
Il mese di agosto si chiude con un incasso per la casa da gioco di 6.999.667 euro, 625.942 euro in meno rispetto allo stesso mese del 2024. Le slot machine incassano 4.243.887 euro con un incremento degli introiti di 19.931 euro,...
Ufficio postale di Chatillon più efficiente e sostenibile
A Chatillon l’ufficio postale diventa più efficiente e sostenibile con il progetto “Smart Building”, avviato da Poste Italiane in Valle d’Aosta.Un sistema di monitoraggio e gestione integrata, intelligente e automatizzata degli...
Ricordati di ricordare...le scadenze di settembre
Settembre si conferma uno dei mesi più densi di adempimenti per contribuenti e imprese. Dopo la pausa estiva, il calendario fiscale torna infatti a riempirsi di scadenze: dal versamento di imposte e contributi alla presentazione...
Institut Agricole, sono online le curve di maturazione delle uve
Uno strumento scientifico per scegliere la data della vendemmia
Ecco BeerCult, primo festival valdostano della birra artigianale
A Saint-Vincent dal 5 al 7 settembre alcuni tra i migliori produttori italiani ed eccellenze europee propongono le loro etichette; sinergia operativa tra Confcommercio VdA, ideatrice dell'evento, il Casino de la Vallée e...
'Cervino The One', il diamante che brilla tra il Breuil e Plateau Rosa
Un diamante ai piedi del Cervino. Così è stato definito il nuovo impianto funiviario che unirà Breuil-Cervinia a Plan Maison e fino a Plateau Rosa. Un’opera che non è solo tecnologia e numeri, ma la promessa di una nuova stagione...
Ecco Cervino The One, avveniristica funivia da 200 milioni di euro
Breuil-Cervinia si prepara a inaugurare il 25 ottobre una nuova stagione che segna un punto di svolta per il futuro della località. Al centro c’è il progetto di rifacimento della linea funiviaria che collegherà il paese con...




























