Cronaca | 20 novembre 2025, 13:42

Inps VdA, nel 2024 evasione contributiva in aumento; cala il lavoro nero, raddoppiano gli ispettori

Inps VdA, nel 2024 evasione contributiva in aumento; cala il lavoro nero, raddoppiano gli ispettori

Nel 2024 l’evasione contributiva accertata in Valle d’Aosta dall’Inps è cresciuta a 850.962,01 euro, in aumento rispetto ai 780.102,66 euro registrati nel 2023. Lo evidenzia il Rendiconto sociale regionale 2024 presentato oggi a Palazzo regionale dal direttore della sede valdostana dell’Inps, Gabriele Mastragostino.

Sul fronte dei controlli, il numero delle ispezioni (40) e quello delle aziende risultate irregolari (33) rimangono invariati rispetto allo scorso anno. Scendono invece alcuni indicatori chiave del lavoro sommerso: i lavoratori scoperti completamente “in nero” passano da 20 a 14, quelli irregolari da 153 a 138, mentre i lavoratori “disconosciuti” – ossia con giornate non registrate – calano da sei a quattro.

Un dato particolarmente significativo riguarda il potenziamento del personale ispettivo: gli ispettori Inps attivi in Valle d’Aosta sono passati da due a quattro. Una parte rilevante del tempo del nuovo organico, ha spiegato Mastragostino, è stata dedicata alla formazione: "La base di lavoratori in nero è limitata. Ora, grazie al maggior numero di ispettori, dovremmo poter tentare azioni diverse per far emergere meglio eventuali irregolarità".

Pensioni: numeri sopra la media nazionale e tempi di risposta rapidi

Al 31 dicembre 2024 in Valle d’Aosta risultano attive 40.330 pensioni, di cui 8.207 nella gestione pubblica (5.174 donne e 3.033 uomini) e 32.123 nella gestione privata (17.228 donne e 14.895 uomini). I pensionati Inps sono complessivamente 33.050.

Secondo il rendiconto, l’importo delle pensioni regionali “risulta in genere superiore alla media nazionale”. Anche i tempi di liquidazione si confermano molto rapidi: entro 30 giorni viene definito il 78,8% delle pensioni private e l’86,3% di quelle pubbliche; entro 15 giorni, rispettivamente il 70,8% e il 77,9%.

Prestazioni sociali e sostegno al reddito

Con l’introduzione dell’Assegno di inclusione (Adi) e del Sostegno formazione e lavoro (Sfl) – misure che nel 2024 hanno sostituito il reddito di cittadinanza – in Valle d’Aosta sono state accolte 476 domande di Adi e 45 di Sfl.

Per quanto riguarda la regolarità contributiva, la stragrande maggioranza dei Durc risulta in regola: 11.630 regolari contro 1.138 irregolari.

Nel capitolo dedicato al sostegno al reddito, si registra un lieve aumento delle domande di Naspi accolte: 6.875 nel 2024 contro le 6.650 del 2023. Il 92% delle richieste è stato liquidato entro 30 giorni, l’84% entro 15 giorni.

pa.ga.