Tutte le notizie
Cambio ai vertici del Consorzio Vini Valle d’Aosta, Nicolas Bovard è il nuovo presidente
Sulle vette estreme della viticoltura italiana, oltre i 1.000 metri di altitudine, soffia un vento di rinnovamento. Il Consorzio Vini Valle d’Aosta passa il testimone a una nuova generazione: Nicolas Bovard, classe 1996...
Aosta, invariate tariffe per refezione e scuolabus per il 2025/2026
La Giunta comunale di Aosta ha approvato le tariffe dei Servizi scolastici 2025/2026: confermate quelle per refezione e trasporto scolastico, "nonostante l’aumento del costo della vita", evidenzia una...
Riaperta la strada regionale 29 di Doues
E' stata riaperta alle 12 di oggi venerdì 20 giugno la strada regionale n.29 di Doues. "L’intervento, per un importo complessivo di 850.000 euro, nel comune di Roisan – evidenzia l’assessore...
Forestali e Vigili del fuoco entrano nel Comparto Sicurezza e Soccorso della Valle d’Aosta
Nel corso di una seduta straordinaria, la Giunta regionale ha approvato i due disegni di legge regionale concernenti le nuove disposizioni sull’ordinamento e il funzionamento del Corpo Valdostano dei Vigili del Fuoco e del...
Firmata la pre-intesa di rinnovo del contratto di lavoro nel Comparto Sanità
Firmata nel pomeriggio di ieri, mercoledì 18 giugno, la pre-intesa sul nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro nella Sanità pubblica 2022-2024. "Le lavoratrici e i lavoratori...
Di Marco (PlA), 'Piano Acque guida sostenibile per la Valle'
Il concetto di 'sostenibilità' che ha guidato la stesura del Piano regionale delle Acque, "documento di estremo valore che porterà sicuri vantaggi alla tutela del nostro territorio e alla crescita della nostra...
Acqua, in Consiglio Valle nuovo Piano di tutela. Legambiente: 'servono impegni concreti'
Dopo quasi vent’anni, la Valle d’Aosta si prepara a dotarsi di un nuovo Piano di Tutela delle Acque-PTA. Il Consiglio Valle sta discutendo in queste ore l’aggiornamento di questo fondamentale strumento di...
Carte 'passate' all'assessore, Fassin lascia la carica in Cva Eos ed evita lo scontro giudiziario
Il commercialista valdostano Daniele Fassin si è dimesso dalla carica di sindaco della società Cva Eos, controllata dalla partecipata Compagnia valdostana delle acque-Cva. Le dimissioni fanno seguito all'ormai...
Caveri: 'Alcotra modello di cooperazione, ma va difeso principio di sussidiarietà'
Venerdì 13 giugno l’assessore regionale agli Affari europei, Innovazione, PNRR e Politiche nazionali per la Montagna, Luciano Caveri ha preso parte, presso La Venaria Reale, ai lavori del Comitato di sorveglianza del...
Università e GAL insieme: nasce il 'Rural Lab' per ripensare lo sviluppo della Valle
Il Gruppo Azione Locale-GAL VdA e l’Università della Valle d’Aosta uniscono le forze per favorire lo sviluppo sostenibile e la partecipazione attiva delle nuove generazioni sul territorio regionale. I due enti hanno infatti...
Avviata con tre licenziamenti la nuova gestione del canile/gattile regionale
La società cooperativa 'Il Melograno' di Follonica (Grosseto) ha vinto il bando da un milione e mezzo di euro per la gestione del Canile e Gattile Regionale-CGR per il triennio 2025-2028. La struttura era gestita...
Valle Virtuosa, 'Emergenza discarica causata da scelte politiche sbagliate'
In questi giorni è tornata a circolare, anche per voce di un rappresentante sindacale, la tesi secondo cui la discarica di Brissogne starebbe ormai esaurendo la propria capacità a causa del referendum popolare che, dodici anni...
Hone 2 di Cva, Legambiente VdA: 'sì al rifacimento, ma servono maggiori tutele per i torrenti'
Vertici e tecnici della Cva stanno illustrando in questi giorni alla popolazione della vallata di Champorcher il progetto di rifacimento dell’impianto idroelettrico di 'Hone 2'. Si tratta di un intervento rilevante che...
Cantamessa, 'dopo Hone 2 Cva guarda alla centrale di Chavonne per il bene della comunità e del territorio'
Trasparente intervento del presidente della Compagnia Valdostana delle Acque in Quarta commissione consiliare regionale lo scorso 5 dicembre
Amadou Baldeh, 'gambiano di Hone', vince il premio Oscar Green Coldiretti
Per la terza volta, la Valle d’Aosta conquista uno degli Oscar Green di Coldiretti, il premio nazionale che valorizza l’innovazione in agricoltura promossa dai giovani. Dopo Alessandro Bruno (2020), Hervé Grosjean (finalista...
Danni da eventi calamitosi ai CMF: ultimi giorni per la segnalazione dei danni
E' ancora possibile, da parte dei Consorzi di miglioramento fondiario-CMF, trasmettere la segnalazione di eventuali dissesti e danni subiti in seguito agli eventi calamitosi del 16 e 17 aprile scorsi. Lo rende noto l'assessorato...
Ore contate per la Core di Pont-St-Martin
Preoccupati o peggio rassegnati, i sindacati Fim Cisl, Fiom Cgil Valle d'Aosta e Uilm Uil Canavese all’esito dell’incontro con i vertici della Core Informatica di Pont-Saint-Martin. L’appuntamento di oggi si è svolto...
Agile Arvier, il grande cantiere del PNRR che fatica a decollare
Dei 20 milioni stanziari dal Pnrr, ad oggi solo poco più del 4% risulta effettivamente speso. Corsa contro il tempo per evitare un sempre più probabile ridimensionamento
Acquistare pellet prestagionale: qualità e risparmio garantiti da cc-FactoryEnergia VdA
Non aspettare l’arrivo dei primi freddi: approfitta subito dei vantaggi del pellet prestagionale e assicurati un inverno caldo, confortevole e conveniente acquistandolo da cc-FactoryEnergia VdA ad Aosta, in via Clavalité 51 a...
Sindaci a confronto su sanità, scuola e fondi per i Comuni
Nel pomeriggio di oggi martedì 10 giugno l’Assemblea del Consiglio permanente degli enti locali-Cpel si è riunita per un confronto su temi prioritari per il futuro della Valle. Dalla riorganizzazione...
'Cinque minuti per distruggere trent’anni; etica vero capitale delle imprese' VIDEOINTERVISTA
Integrity Day, tavola rotonda alla Cas; Argirò (Cva), 'il rispette delle regole per noi è un mantra'; Ceccanti (procuratore capo di Aosta), 'etica delle imprese non deve essere velletaria'
Danni da fauna protetta: aggiornati i risarcimenti e via libera all’esenzione
L’assessorato regionale dell’Agricoltura e delle Risorse naturali informa che, nella seduta di oggi, lunedì 9 giugno, la Giunta regionale ha approvato i nuovi criteri applicativi per la concessione degli aiuti e per la...
Cva investe 156 milioni di euro per il rifacimento dell’impianto di Hône 2
Oltre un milione di euro in favore dei comuni interessati dai lavori, la popolazione sarà coinvolta attraverso iniziative divulgative
Nuova vasca di accumulo acqua per il Consorzio fondiario Dolonne- Val Veny
Dopo le ultime verifiche dell’Amministrazione regionale, venerdì 6 giugno è stata ufficialmente inaugurata la nuova vasca interrata di accumulo acqua di Dolonne a utilizzo delle attività agricole. L’opera è stata...
Acquistare pellet prestagionale: qualità e risparmio garantiti da cc-FactoryEnergia VdA
Non aspettare l’arrivo dei primi freddi: approfitta subito dei vantaggi del pellet prestagionale e assicurati un inverno caldo, confortevole e conveniente acquistandolo da cc-FactoryEnergia VdA ad Aosta, in via Clavalité 51 a...
Testolin e Carrel: 'la viticoltura eroica è un simbolo della nostra terra'
E' il messaggio riecheggiato con forza nel corso del convegno 'La viticoltura eroica incontra le istituzioni', svoltosi alll’Institut Agricole Régional ad Aosta su iniziativa del Cervim
Ganis (Fi) 'spinge', il presidente Testolin risponde: entro fine legislatura riforme per Vigili del fuoco e Corpo forestale
Iniziativa sul fronte della sicurezza e del rafforzamento dei servizi pubblici in Valle d’Aosta da parte di Christian Ganis (foto sotto), consigliere regionale di Forza Italia. In due recenti interventi consiliari, Ganis ha...
Acquistare pellet prestagionale: qualità e risparmio garantiti da cc-FactoryEnergia VdA
Non aspettare l’arrivo dei primi freddi: approfitta subito dei vantaggi del pellet prestagionale e assicurati un inverno caldo, confortevole e conveniente acquistandolo da cc-FactoryEnergia VdA ad Aosta, in via Clavalité 51 a...
'Integrità', scelta strategica per le imprese: alla CAS magistrati e manager a confronto
Tavola rotonda lunedì 9 giugno con ospiti 'di settore' tra cui il sottosegretario ala Giustizia, Andrea Delmastro Delle Vedove; il procuratore capo di Aosta, Luca Ceccanti; il questore del capoluogo, Gianmaria Sertorio; l'ad di...
'Agile Arvier', il progetto PNRR a rischio di notevole ridimensionamento
Dubbi, documenti incompleti e riunioni urgenti attorno al maxi-intervento sul borgo valdostano. Sovrintendenza regionale perplessa, il Comune prende tempo ma va avanti