Tutte le notizie
Fissate le date delle mostre artigiane estive
La giunta regionale ha approvato lo svolgimento delle manifestazioni di artigianato valdostano per il 2026 che si svolgeranno ad Aosta. La Foire d'été - 'sorella minore' della Fiera di Sant'Orso - è in...
Premi alle aziende con 'buone pratiche' di genere
La Consigliera regionale di Parità, Katia Foletto insieme ai Maestri del Lavoro, l’Ordine dei consulenti del lavoro della Valle d’Aosta e altri partner istituzionali, ha aperto il bando per...
Caso CVA: per i dirigenti regionali competenti, 'regolari gli aumenti dei compensi all'ad'
Pressioni, politiche o di altra natura? La percezione di una 'stretta' o di una pressione indebita è una questione alquanto soggettiva. Imporre le dimissioni a qualcuno? Impossibile, sono un...
Al Casinò di Saint Vincent ad aprile un incasso di 6.812.796 euro
Sui risultati del mese scorso ha inciso negativamente la ridotta circolazione delle auto, conseguenza dell’alluvione verificatasi nei giorni immediatamente precedenti il periodo pasquale
Chiesto Stato di Emergenza per gli eventi calamitosi del 16-17 aprile scorsi
Mentre a Fontainemore ancora si lavora per il ripristino della normalità, mercoledì 30 aprile è stata formalizzata la richiesta di decretazione dello Stato di Emergenza al Governo nazionale in...
Giuseppe Ramolivaz e Mauro Fary sono Stelle al Merito del Lavoro
Ognuno di noi dovrebbe interrogarsi "su quello che può mettere a disposizione per arricchire e migliorare la situazione lavorativa del proprio contesto socio-economico. L'amministrazione in primis deve fare questo...
Assessore Bertschy, 'Festa del Lavoro afferma diritto al dovuto stipendio'
"Oggi celebriamo il Primo Maggio, una giornata che ci invita a riflettere sul valore del lavoro e sul ruolo centrale che esso occupa nella vita di ognuno di noi". E' uno stralcio dell'intervento di Luigi Bertschy,...
Il Primo Maggio e la sfida dell’Intelligenza Artificiale; il lavoro, la dignità e la natura umana
Il Primo Maggio nasce dalle lotte degli uomini che non volevano essere semplici ingranaggi nella macchina industriale, ma individui dotati di dignità e diritti. La richiesta di riduzione della giornata lavorativa, che...
A Pontey 'Merceologica vetro a porte aperte'
Un evento aperto a cittadini, amministratori pubblici e associazioni per scoprire cosa arriva al centro regionale di trattamento dei rifiuti di Brissogne e come migliorare la qualità della raccolta
Aperta la decima 'Maison&Loisir', il salone valdostano dell’abitare
È stata inaugurata oggi mercoledì 30 aprile la decima edizione di Maison&Loisir, il salone dedicato all’abitare in Valle d’Aosta. La cerimonia di apertura si è svolta all’Espace Aosta, cuore dell’evento che fino a...
Economia sociale, cooperazione e futuro europeo: al Circolo Valdostano della Stampa ne parla Giuseppe Guerini
In un tempo segnato da crescenti diseguaglianze economiche e sociali, si moltiplicano le occasioni per riflettere su modelli alternativi e più inclusivi di sviluppo. È in questo contesto che ad Aosta prende forma un appuntamento...
Aosta, aumenta ancora la tassa sui rifiuti 'ma non per i cittadini virtuosi', assicura il Comune
"Il costo del servizio raccolta rifiuti ad Aosta è aumentato, quindi probabilmente i cittadini che sforeranno il conferimento quest'anno pagheranno di più rispetto allo scorso anno. Ma per i 'virtuosi' la tariffa...
Alla Core Informatica pagati gli stipendi di marzo
Primo, concreto risultato dallo sciopero di oggi martedì 29 aprile alla Core Informatica di Pont-Saint-Martin. "Le lavoratrici e i lavoratori hanno finalmente percepito lo stipendio del mese di marzo, dopo settimane di...
Rete Civica, 'nuovo bando per governance Cva nel segno della continuità'
"Il bando non rappresenta certo una svolta rispetto alle vicende degli ultimi tre anni su cui Rete Civica ha espresso più volte una valutazione critica e preoccupata. Anzi, il segno prevalente sembra essere la continuità:...
Verbali Commissione CVA; l'au Argirò: 'mio compenso una vergogna rispetto a quello dei miei colleghi'
'il mio guadagno per la partecipata è quattro volte superiore a quello di un operaio; in Italia in tutte le società di capitali il rapporto medio tra gli amministratori e gli operai è di nove volte (...) Olivetti, l'imprenditore...
Successo a Donnas per 'Lou courtì e lou poulayé' nonostante la pioggerella
Assessore Carrel, 'la manifestazione ha richiamato numerosi visitatori, segno che il legame tra il nostro territorio, i suoi prodotti e la sua comunità è forte e sentito'
Cva, al via iter per il nuovo CdA, compenso au sale a 400 mila euro
Come anticipato da Laprimalinea qualche giorno fa, oggi lunedì 28 aprile Finaosta ha aperto i termini per la presentazione delle candidature per il rinnovo del consiglio di amministrazione di Cva (un presidente, un...
Davide Dell'Innocenti nuovo presidente Giovani Confindustria VdA
Subentra a Marco Capula che ha deciso di dedicarsi esclusivamente all’azienda di famiglia. Turcato, 'come prevede lo statuto entro quattro mesi sarà eletto il nuovo vertice'
Bilancio regionale, assestamento record da quasi 280 milioni
Il Rendiconto della Regione per l'anno scorso presenta un risultato di amministrazione al 31 dicembre 2024 pari a 479.153.739 euro che, al netto delle quote vincolate e accantonate per legge, rivela un avanzo...
BCCV, 'Rigenerazione urbana e ripopolamento montano: le sfide del nostro tempo'
Ultimo incontro per la prima edizione di The First Thursday - Mutamenti Urbani
Stipendi 'dimagriti' del 70%, sciopero alla Core Informatica di Pont-Saint-Martin
Otto ore di sciopero per i dipendenti dell'azienda 'Core Informatica' di Ivrea e Pont Saint Martin. E' previsto per domani, martedì 29 aprile, con assemblea dei lavoratori e presidio davanti allo stabilimento...
Ristorante 'Les Pléiades' al Col di Joux, dove il buon cibo si affaccia sulle Alpi VIDEO
Un ristorante di montagna che parla valdostano, a partire da chi lo gestisce. Dallo scorso autunno, il Ristorante Les Pléiades, al Col di Joux, ha trovato nuova linfa grazie alla passione e alla professionalità di Flavia...
Dietrofront degli svizzeri, il traforo del G.S. Bernardo resta chiuso fino a data da decidere
Il rischio di caduta massi sulla semigalleria di protezione Les Toules sulla A21 resta elevato e quindi, contrariamente alle rassicurazioni da loro stessi fornite circa la riapertura nel tardo pomeriggio di domenica 27...
In arrivo quasi 1,6 milioni di euro per 272 aziende agricole valdostane
E' stato approvato ieri, giovedì 24 aprile, un primo importante avanzamento di quasi un milione e 600mila euro a favore di 272 aziende agricole aderenti all’intervento SRA29 – Agricoltura biologica del CSR...
Al via iter dei ristori dei danni subiti per il maltempo del 16 e del 17 aprile scorsi
Le tempistiche e le modalità di presentazione delle domande per eventuali ristori dei danni causati dal maltempo del 16 e 17 aprile saranno definite e comunicate a seguito dell’esito della richiesta di decretazione...
University Digitale: l'università online che in Valle d'Aosta cresce con te
Con oltre 350 iscritti (in pochi mesi di attività), il polo delle università digitali Pegaso, Mercatorum e San Raffaele di Aosta sta rivoluzionando il panorama dell'istruzione online. Una scelta sempre più apprezzata da atleti,...
Giuseppe Ramolivaz e Mauro Fary i due nuovi Maestri del Lavoro valdostani
Sono due, quest'anno, i valdostani a cui è stata conferita la Stella al Merito del Lavoro per l’anno 2025. Il riconoscimento, come previsto dalla legge 143 del 1992, comporta il titolo di Maestro del Lavoro e viene...
'Favorire la stabilizzazione dei lavoratori del turismo'
L'Assemblea del Consiglio permanente degli enti locali-Cpel ha dato parere positivo "con osservazioni" al disegno di legge regionale 186 'Disposizioni per il riuso di edifici esistenti finalizzato all'alloggio...
Ristorante 'Les Pléiades' al Col di Joux, dove il buon cibo si affaccia sulle Alpi VIDEO
Un ristorante di montagna che parla valdostano, a partire da chi lo gestisce. Dallo scorso autunno, il Ristorante Les Pléiades, al Col di Joux, ha trovato nuova linfa grazie alla passione e alla professionalità di Flavia...
Maltempo, iniziata la conta ufficiale dei danni nella nostra regione
Avviata la conta dei danni causati nei giorni scorsi dal maltempo in Valle d'Aosta.Comuni, Consorzi di miglioramento fondiario e altre realtà regionali hanno già ricevuto una comunicazione in tal...