Tutte le notizie

CVA, lo studio sul valore generato dice “'54 mln nel 2024'; l'azienda festeggia

CVA, lo studio sul valore generato dice “'54 mln nel 2024'; l'azienda festeggia

Un’impresa che crea valore condiviso e che festeggia, con tutta la comunità valdostana, un traguardo importante: i 25 anni dalla nascita. Questa mattina il Gruppo CVA ha presentato ai propri dipendenti i risultati dello...

Manes, 'lotta alle criticità della viabilità in Valle'; la Camera approva Odg

Manes, 'lotta alle criticità della viabilità in Valle'; la Camera approva Odg

Nuovi interventi mirati e più incisivi sul fronte delle infrastrutture, per affrontare in modo coordinato le criticità che interessano la Valle d’Aosta: dai trafori internazionali ai collegamenti con il Piemonte. È quanto prevede...

A Les Pléiades l'eccellenza è di casa (cliccare sull'immagine per avviare la gallery)

Ristorante 'Les Pléiades' al Col di Joux, dove il buon cibo si affaccia sulle Alpi VIDEO

Un ristorante di montagna che parla valdostano, a partire da chi lo gestisce. Dallo scorso autunno, il Ristorante Les Pléiades, al Col di Joux, ha trovato nuova linfa grazie alla passione e alla professionalità di Flavia...

Dazi e flessione del mercato, alla Cas 35 contratti a termine non saranno rinnovati

Dazi e flessione del mercato, alla Cas 35 contratti a termine non saranno rinnovati

Dall’inizio dell’anno, i contratti a termine in scadenza alla fine di ogni mese alla Cogne acciai speciali-Cas di Aosta venivano rinnovati quasi sempre, con solo poche eccezioni. Una situazione che lasciava...

Di Marco (PlA): 'Assestamento del bilancio regionale su scelte urgenti più che strategiche'

Di Marco (PlA): 'Assestamento del bilancio regionale su scelte urgenti più che strategiche'

Nel suo intervento in Aula durante la discussione sul Rendiconto, il capogruppo di Pour l’Autonomie, Aldo Di Marco, ha definito l’assestamento di bilancio 2024 "corposo" e in grado di "destinare...

Erika Guichardaz

Guichardaz (PCP): 'Rendiconto fotografa incapacità della Giunta di programmare per i valdostani'

La consigliera regionale di Progetto Civico Progressista attacca la maggioranza sul Rendiconto 2024. 'avanzi distribuiti senza visione, investimenti rinviati, zero risposte alle urgenze della comunità'

Andrea Caruso (a sn) con il Presidente nazionale CNA Dario Costantini

Andrea Caruso confermato presidente di CNA Valle d’Aosta

All’Assemblea quadriennale, che si è svolta mercoledì 9 luglio, ha partecipato anche il Presidente nazionale della Confederazione, Dario Costantini

Al via due nuovi bandi regionali per borse di studio universitarie

Al via due nuovi bandi regionali per borse di studio universitarie

Sono aperti due bandi regionali per l’assegnazione, per l’anno accademico 2024/2025, di borse di studio, contributi per l’alloggio e integrazioni per le mobilità internazionali a favore, rispettivamente,...

Massimo Leveque

Pour l’Autonomie, 'borsa di studio in memoria di Massimo Lévêque'

Nel corso della discussione sull’Assestamento di bilancio 2025, in aula del Consiglio Valle oggi – mercoledì 9 luglio – il gruppo consiliare Pour l’Autonomie-PlA ha presentato un ordine del giorno per l’istituzione di una...

L'Assestamento di bilancio regionale vale 277 milioni di euro

L'Assestamento di bilancio regionale vale 277 milioni di euro

Il Consiglio Valle sta esaminando i due disegni di legge sul Rendiconto generale 2024 e sull'Assestamento al bilancio regionale di previsione 2025.    Il Rendiconto presenta un risultato di...

Due detenuti del carcere di Brissogne assunti da McDonald's

Due detenuti del carcere di Brissogne assunti da McDonald's

Da un paio di settimane due detenuti ammessi al lavoro all'esterno sono impiegati al McDonald's di Aosta. Lo ha reso noto la direttrice della Casa circondariale di Brissogne, Velia Nobile Mattei, sottolineando che in questo...

Minoranza regionale, 'manca ancora visione strategica sui conti'

Minoranza regionale, 'manca ancora visione strategica sui conti'

"Serve (tradotto: manca ndr) una visione strategica che vada oltre la gestione dell’ordinario, promuovendo una cultura dell’efficienza, della responsabilità e della trasparenza, orientata a risultati concreti e misurabili,...

Sicurezza e soccorso, i sindacati chiedono approvazione urgente della disciplina

Sicurezza e soccorso, i sindacati chiedono approvazione urgente della disciplina

"Il comparto soccorso e sicurezza istituito con la legge regionale 3 del2024 necessita della disciplina relativa all’ordinamento e al funzionamento dei due corpi interessati". E'quanto affermano i delegati sindacali...

Saranno 14 i treni che circoleranno sulla 'nuova' ferrovia valdostana

Saranno 14 i treni che circoleranno sulla 'nuova' ferrovia valdostana

A dicembre 2026, data prevista per la riapertura della tratta Aosta-Ivrea (e relativo collegamento con Torino), sulla nuova linea ferroviaria elettrificata valdostana circoleranno 14 treni: oltre ai cinque bimodali già...

Avviso per promozione e vendita prodotti DOP e DOC valdostani

Avviso per promozione e vendita prodotti DOP e DOC valdostani

E' stato pubblicato l’Avviso per acquisire manifestazioni di interesse al fine di procedere all’individuazione di un soggetto per lo svolgimento di attività di promozione e commercializzazione di prodotti con...

A Saint-Nicolas i 20 anni del Bistrot Gourmand, 'presidio di comunità'

A Saint-Nicolas i 20 anni del Bistrot Gourmand, 'presidio di comunità'

Giovedì scorso a Saint-Nicolas sono stati festeggiati i 20 anni del Bistrot Gourmand, punto di riferimento insostituibile per residenti e visitatori. Più che un bar, un market o una tavola calda, il locale di...

Un momento della presentazione del Rapporto

Uncem, 'in aumento gli italiani che scelgono di vivere in montagna'

Il saldo migratorio dei territori di montagna è tornato a essere positivo dopo anni di 'spopolamento'. È quanto emerge dal rapporto "Montagne Italia 2025", realizzato nell'ambito del progetto...

Presentata l’edizione 2025 della Fête des Alpes

Presentata l’edizione 2025 della Fête des Alpes

L'assessorato regionale degli Affari europei, Innovazione, PNRR e Politiche per la Montagna ha presentato al Museo di Scienze Naturali di Torino l’edizione 2025 della Fête des Alpes, che si terrà al Colle del...

L'ad di Cva, Giuseppe Argirò

Convegno Cva, in Italia 40% di potenziale rinnovabile ancora da sviluppare

Lo Studio “Lo stato delle rinnovabili in Italia” individua tre ambiti chiave per favorire l’uso delle fonti energetiche rinnovabili: semplificare le procedure burocratiche, potenziare le infrastrutture di rete e accumulo, e...

Un momento del sopralluogo: l'assessore Carrel (primo da sn) insieme all'ingegnere Corrado Trasino (a capo dello Studio che ha progettato le opere); il presidente dei CMF, Giorgio Lale Murix, illustra alcuni dettagli alla dirigente Anais Piccot (prima da dx)

Il futuro è realtà nei nuovi impianti di irrigazione dei CMF di Sarre e St-Pierre

Sopralluogo dell'assessore regionale all'Agricoltura e Risorse naturali, Marco Carrel e della dirigente della Struttura Consorzi di miglioramento fondiario, Anais Piccot alla rete di adduzione e distribuzione acque realizzata in...

A Quart, venerdì 4 luglio, la presentazione del Rapporto 'Montagne Italia 2025' dell'Uncem

A Quart, venerdì 4 luglio, la presentazione del Rapporto 'Montagne Italia 2025' dell'Uncem

La sede della comunità montana di Quart ospita venerdì 4 luglio alle ore 16 la presentazione del Rapporto “Montagne Italia 2025”. Questo documento, promosso da Uncem nell’ambito del progetto “Italiae” della Presidenza...

Visite guidate gratuite alle centrali CVA

Visite guidate gratuite alle centrali CVA

"Nel segno del profondo legame con il territorio, la comunità e l’ambiente", si legge in una nota, CVA apre le porte di alcuni dei suoi impianti idroelettrici in Valle d’Aosta, che saranno visitabili...

Saldi, al via anche in Valle sabato 5 luglio

Saldi, al via anche in Valle sabato 5 luglio

Partono sabato 5 luglio in Valle d'Aosta come in tutta Italia i saldi estivi, a eccezione della Provincia autonoma di Bolzano (dove inizieranno il 16 luglio). Secondo le stime dell’Ufficio Studi di Confcommercio,...

'Al 50% i lavori di elettrificazione della linea ferroviaria Aosta-Ivrea'

'Al 50% i lavori di elettrificazione della linea ferroviaria Aosta-Ivrea'

I lavori per l’elettrificazione della linea ferroviaria Aosta-Ivrea stanno procedendo secondo i tempi previsti e dovrebbero essere completati entro giugno del prossimo anno, in modo da permettere la ripresa dei treni a dicembre...

Aldo Castellari

Aldo Castellari nuovo responsabile territoriale di Anas per la Valle d’Aosta

L’Amministratore delegato di Anas (Gruppo FS Italiane), Claudio Andrea Gemme, ha nominato l'ingegnere Aldo Castellari nuovo responsabile territoriale del Piemonte e della Valle d’Aosta. Subentra al...

Al Casinò di St-Vincent a giugno un incasso di 5.684.823 euro

Al Casinò di St-Vincent a giugno un incasso di 5.684.823 euro

Il mese di giugno si chiude con un incasso per la Casa da gioco valdostana di 5.684.823 euro, con uno scostamento positivo di 322.039 euro sullo stesso mese del 2024. Le slot machine incassano 3.377.944 euro con un...

Tornei di Poker, il Casino de la Vallée procede con l'iter organizzativo

Tornei di Poker, il Casino de la Vallée procede con l'iter organizzativo

In seguito all''Avviso di ricerca per l’organizzazione di Tornei di Poker presso i locali di proprietà della Casino de la Vallée Spa' pubblicato il 10 dicembre 2024, dopo aver effettuato i primi approfondimenti tecnici...

'Cogne pronta ad accogliere turisti e villeggianti con l'entusiasmo di sempre'

'Cogne pronta ad accogliere turisti e villeggianti con l'entusiasmo di sempre'

Il paese di Cogne è completamente operativo, accogliente e pronto ad accogliere turisti e visitatori come sempre. A garantirlo all'Ansa è stato Pietro Imbimbo Roullet, delegato locale dell'Associazione degli albergatori...

Domenico Pascarella dietro il bancone del Bar de la Vallée nel 1975

Chiuso il Bar de la Vallée, muore l'ennesimo pezzo di storia comunitaria di Aosta

Lunedì 30 giugno, portando con sé un bagaglio di nostalgie e gratitudine, si è spento il 'Bar de la Vallée', un simbolo indiscusso della vita sociale, comunitaria, politica e culturale di Aosta. Inaugurato nel...

Aosta, al quartiere Cogne è nato il Comitato 'Case per tutti'

Aosta, al quartiere Cogne è nato il Comitato 'Case per tutti'

"Garantire condizioni di vita dignitose nelle case popolari della Valle d'Aosta, con prezzi equi e alla portata di chi ne ha bisogno". Si batte per questo il neonato Comitato 'Casa per tutti Valle d'Aosta', costituitosi...