Tutte le notizie

Per il castello di La Mothe ad Arvier l'impegno di spesa più importante

PNRR Agile Arvier; Corte dei conti conferma 'affanno' sul maxi-progetto da 20 milioni

Il Museo del futuro alpino al Castello La Mothe – intervento da 7,92 milioni di euro e cuore del progetto 'Agile Arvier' – rischia di non vedere la luce entro il 30 giugno 2026. È l’allarme rilanciato dalla Sezione...

Torgnon: all'Alpe Gorza il 19 agosto una serata di musica, gusto e creatività

Torgnon: all'Alpe Gorza il 19 agosto una serata di musica, gusto e creatività

Il bar ristorante Alpe Gorza di Davide Perrin, a Torgnon, si prepara a regalare un appuntamento speciale per l’estate: martedì 19 agosto l’atmosfera si riempirà di musica, profumi e divertimento grazie alle...

Ad Aosta prezzi in aumento dello 0,7% a luglio

Ad Aosta prezzi in aumento dello 0,7% a luglio

Nel luglio scorso l'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale (Nic) relativo al Comune di Aosta ha registrato un aumento dello 0,7% rispetto allo stesso mese del 2024 e dello 0,6% rispetto a giugno 2025....

Dermatite bovina, si valuta ripartenza Batailles dopo campagna vaccinale

Dermatite bovina, si valuta ripartenza Batailles dopo campagna vaccinale

Per l’emergenza sanitaria legata ai focolai di dermatite nodulare contagiosa scoppiati nella vicina Francia, lo scorso 28 luglio l’assemblea dell’Associazione regionale Amis des Batailles de Reines aveva deciso di sospendere...

Per 'Gate-away' è Valtournenche la località più richiesta dagli acquirenti stranieri di case

Per 'Gate-away' è Valtournenche la località più richiesta dagli acquirenti stranieri di case

La Valle d’Aosta si conferma tra le mete alpine italiane più ambite dagli stranieri in cerca di una seconda casa. Nel primo semestre del 2025, secondo i dati di Gate-away.com – portale specializzato nella vendita di immobili a...

Al via vaccinazione obbligatoria contro la dermatite nodulare per 38mila bovini in tutta la Valle

Al via vaccinazione obbligatoria contro la dermatite nodulare per 38mila bovini in tutta la Valle

La Giunta regionale approva il piano con il solo voto di astensione dell'assessore all'Agricoltura e Risorse naturali, Marco Carrel. Operazioni al via già da venerdì 8 agosto con l’arrivo dei vaccini a Malpensa

Vigili del fuoco valdostani, il Conapo attacca la Regione e chiede il rientro nel Corpo nazionale

Vigili del fuoco valdostani, il Conapo attacca la Regione e chiede il rientro nel Corpo nazionale

Duro comunicato del sindacato autonomo; 'in 25 anni di vergogna istituzionale abbiamo perso diritti, dignità, tutele. La misura è colma'

Vigili del fuoco e forestali: solo Pd e Uv sottoscrivono l'impegno dei sindacati, sciopero in vista

Vigili del fuoco e forestali: solo Pd e Uv sottoscrivono l'impegno dei sindacati, sciopero in vista

Solo il Partito Democratico e l’Union Valdôtaine hanno sottoscritto la "dichiarazione di impegno politico" promossa dalle sigle sindacali per sbloccare l’iter legislativo sui disegni di legge relativi all’ordinamento e...

E' morto a Gressoney-La-Trinité il giurista Vladimiro Zagrebelsky

E' morto a Gressoney-La-Trinité il giurista Vladimiro Zagrebelsky

La Presidenza della Giunta e l’Amministrazione comunale di Gressoney-La-Trinité esprimono in una nota "profondo cordoglio per la scomparsa di Vladimiro Zagrebelsky, giurista di rilievo, già giudice della Corte europea...

Marché Vert Noël premiato come uno dei migliori mercatini di Natale d’Europa

Marché Vert Noël premiato come uno dei migliori mercatini di Natale d’Europa

La consegna del riconoscimento martedì 12 agosto alle ore 12 nel Salone Ducale del Municipio di Aosta

Autoporto a Pollein, il Caffè Agorà 'va a gonfie vele'

Autoporto a Pollein, il Caffè Agorà 'va a gonfie vele'

A poco meno di tre mesi dall’inaugurazione il Caffè Agorà in località Autoporto a Pollein può già tracciare un primo, incoraggiante bilancio: l’attività va a gonfie vele. Aperto l’8 maggio scorso nei locali completamente...

Incontro Mit-Regione, ipotesi treni Intercity in Valle d'Aosta

Incontro Mit-Regione, ipotesi treni Intercity in Valle d'Aosta

Un possibile potenziamento dei collegamenti ferroviari con il Piemonte anche tramite veloci treni Intercity e un focus operativo sulla seconda canna del tunnel del Monte Bianco. Sono alcuni dei temi affrontati oggi a Roma,...

Commercianti aostani segnalano controlli 'fuori luogo' durante la Foire d’Été

Commercianti aostani segnalano controlli 'fuori luogo' durante la Foire d’Été

Durante la 56esima Foire d’Été, svoltasi sabato 2 agosto ad Aosta, un episodio in particolare ha suscitato forti perplessità tra gli esercenti del centro storico. In una lettera inviata all’assessore regionale allo Sviluppo...

Approvato DEFR 2026-2028: la Giunta punta su sostenibilità, coesione e sviluppo

Approvato DEFR 2026-2028: la Giunta punta su sostenibilità, coesione e sviluppo

La Giunta regionale ha approvato il Documento di economia e finanza regionale (DEFR) per il triennio 2026-2028, atto cardine per la programmazione economico-finanziaria della Valle d’Aosta. Il documento, che segue le direttrici...

Lanciato un nuovo bando di Servizio civile regionale volontario

Lanciato un nuovo bando di Servizio civile regionale volontario

L'assessorato regionale del Sistema educativo ha indetto il bando di Servizio civile regionale 'Insieme per gli altri – le generazioni si incontrano', approvato con DGR n. 470 del 2025.  Il servizio...

Al Casinò de la Vallée ottimi incassi a luglio

Al Casinò de la Vallée ottimi incassi a luglio

Il mese di luglio si chiude con un incasso per la Casa da gioco valdostana di 5.581.567 euro, con uno scostamento positivo di 259.598 euro sullo stesso mese del 2024. Le slot machine incassano 3.221.273 euro con un...

CVA, Corte dei conti evidenzia 'espansione societaria, solidità economica e centralità strategica'

CVA, Corte dei conti evidenzia 'espansione societaria, solidità economica e centralità strategica'

La Sezione di controllo della magistratura contabile rileva come la Regione indichi che l'autonomia gestionale della Compagnia Valdostana delle Acque sia da tutelare

Forestali e vigili del fuoco: i sindacati chiedono al Consiglio Valle di approvare i ddl entro dicembre

Forestali e vigili del fuoco: i sindacati chiedono al Consiglio Valle di approvare i ddl entro dicembre

Riprendere immediatamente l’iter legislativo e portare in aula, entro il 31 dicembre 2025, i due disegni di legge sull’ordinamento e la disciplina del Corpo forestale e dei Vigili del fuoco della Valle d’Aosta. È questa la...

Alluvioni di aprile, al via le richieste di indennizzo per privati e imprese

Alluvioni di aprile, al via le richieste di indennizzo per privati e imprese

Il Commissario delegato per gli eventi alluvionali del 16 e 17 aprile scorsi ha reso noto che da oggi, venerdì 1 agosto, è disponibile la documentazione necessaria per richiedere i ristori destinati a soggetti privati e...

Courmayeur, l’ultimo Consiglio del mandato tra bilanci, opere pubbliche e commiati

Courmayeur, l’ultimo Consiglio del mandato tra bilanci, opere pubbliche e commiati

Il sindaco Rota saluta l’assemblea, 'Grazie per l’impegno di ciascuno e il rispetto istituzionale'

VdA Aperta, 'sul Comparto Sicurezza solo annunci e nessuna concretezza'

VdA Aperta, 'sul Comparto Sicurezza solo annunci e nessuna concretezza'

Torna a puntare il dito contro la maggioranza regionale la coalizione VdA Aperta, accusandola di aver fallito sul tema della riforma del 'Comparto Sicurezza e Soccorso della Valle d’Aosta'. Dopo l’approvazione del relativo...

Dazi, per la Valle contrazione record dell'export

Dazi, per la Valle contrazione record dell'export

A patire maggiormente la Cogne Acciai Speciali, produttrice di acciaio con dazi al 50%

Forza Italia VdA 'Subito leggi per Vigili del fuoco e Forestali'

Forza Italia VdA 'Subito leggi per Vigili del fuoco e Forestali'

'Chi ogni giorno garantisce la sicurezza dei cittadini e tutela il nostro patrimonio ambientale continua ad aspettare risposte concrete'

Riaperto al pubblico l’ufficio postale di Saint Nicolas

Riaperto al pubblico l’ufficio postale di Saint Nicolas

Sono terminati gli interventi di ammodernamento e ristrutturazione all'ufficio postale di Saint-Nicolas, finalizzati ad accogliere anche tutti i principali servizi della Pubblica amministrazione grazie al progetto...

Centralina idroelettrica a Morgex, il comitato Dora Baltea Viva dice 'no'

Centralina idroelettrica a Morgex, il comitato Dora Baltea Viva dice 'no'

L’Auditorium di Morgex ospiterà sabato 2 agosto alle ore 20,30 un incontro pubblico informativo dedicato al progetto del nuovo impianto idroelettrico sulla Dora Baltea, tra i comuni di Pré-Saint-Didier e Morgex. Il progetto,...

Approvato il primo Protocollo regionale per la gestione del lupo in Valle

Approvato il primo Protocollo regionale per la gestione del lupo in Valle

La Valle d’Aosta è la prima regione italiana a dotarsi di un protocollo operativo per la gestione del lupo, approvato oggi – lunedì 28 luglio 2025 – dalla Giunta regionale su proposta dell’assessorato dell’Agricoltura e delle...

Foletto contro la delibera regionale: 'lo smart working non può escludere i part-time'

Foletto contro la delibera regionale: 'lo smart working non può escludere i part-time'

Decisa presa di posizione della Consigliera di parità sulle nuove disposizioni in materia di lavoro

Da sn Ornella Badery, Nicola Abbrescia, Marco Carrel e Roberto Sapia

Vins Extrêmes 2025: al Forte di Bard il racconto eroico del vino di montagna

Il 22 e 23 novembre torna il salone internazionale della viticoltura estrema. Due giornate tra degustazioni, tavole rotonde e cultura per celebrare la resilienza dei vignaioli di montagna e il futuro dell’agricoltura nelle terre...

Cime Bianche, via libera all’iter programmatico sul collegamento intervallivo

Cime Bianche, via libera all’iter programmatico sul collegamento intervallivo

Parere favorevole dei Comuni, nominato il responsabile del procedimento. In campo la 'opzione 5', tra sostenibilità e polemiche