Tutte le notizie

Soldi, confilitti, scadenze di gestione: ancora troppe ombre sul Tunnel del Gran San Bernardo

Soldi, confilitti, scadenze di gestione: ancora troppe ombre sul Tunnel del Gran San Bernardo

Tra pochi mesi, terminato il temporaneo incarico di vertice affidatogli dopo le dimissioni di Edy Avoyer, Stefano Distilli rassegnerà il mandato in Sitrasb ma intanto sui diversi temi oggetto nei mesi scorsi di forti...

Aosta, ecco il nuovo protocollo per una movida 'sostenibile'

Aosta, ecco il nuovo protocollo per una movida 'sostenibile'

La stagione calda si avvicina. Comune di Aosta, Questura, Agenzia Regionale per l’Ambiente (ARPA) VdA, Ascom Aosta, Fipe Confcommercio VdA, Azienda Usl della Valle d’Aosta e Associazione degli albergatori...

Mondial des Vins Extrêmes 2025: la premiazione torna in Valle d’Aosta

Mondial des Vins Extrêmes 2025: la premiazione torna in Valle d’Aosta

L’unico concorso al mondo dedicato alla viticoltura eroica si terrà il 20 e 21 settembre a Sarre. Cerimonia conclusiva il 22 e 23 novembre al Forte di Bard

Nicola Rosset

Lettera su Cva, Commissione d'urgenza per ascoltare Rosset e Cda Finaosta

Il Consiglio Valle 'corre' per chiarire la questione della lettera inviata dall'imprenditore di Quart Nicola Rosset, ex presidente di Finaosta, che denuncia una sorta di gestione 'disinvolta' dei vertici di CVA e...

Cas, sette contratti a termine non saranno rinnovati, Cig di cinque giorni ad aprile

Cas, sette contratti a termine non saranno rinnovati, Cig di cinque giorni ad aprile

Dazi Usa, lieve 'correzione' delle misure preventive da parte della Cogne acciai speciali-Cas, che applicherà un massimo di cinque giorni di cassa integrazione ordinaria per alcuni reparti. L'azienda siderurgica...

Aosta, pronto il nuovo protocollo per la 'movida' del capoluogo

Aosta, pronto il nuovo protocollo per la 'movida' del capoluogo

La stagione calda si avvicina ed è pronto il nuovo "Protocollo finalizzato alla promozione di una città viva, animata e responsabile” ovvero il cosiddetto 'Protocollo MoVdA' che verrà sottoscritto da Comune di Aosta,...

L'assessore regionale all'Agricoltura, Marco Carrel

Assessorato Agricoltura in campo contro le imposizioni di dazi

Considerata l’imposizione di nuovi dazi da parte degli Stati Uniti, l’assessorato regionale dell’Agricoltura e Risorse naturali comunica che nei prossimi giorni organizzerà con i produttori locali un momento di confronto...

A Les Pléiades l'eccellenza è di casa (cliccare sull'immagine per avviare la gallery)

Ristorante 'Les Pléiades' al Col di Joux: la tradizione valdostana con vista sul Monte Bianco

Un ristorante di montagna che parla valdostano, a partire da chi lo gestisce. Dallo scorso autunno il Ristorante Les Pléiades, al Col di Joux, ha cambiato volto grazie all'intraprendenza e alle serietà professionale della...

Green Closet: rinnova il tuo guardaroba a costo e impatto zero

Green Closet: rinnova il tuo guardaroba a costo e impatto zero

Aosta si prepara a celebrare la Giornata mondiale Rifiuti zero con un evento speciale che unisce sostenibilità e moda. Oggi 4 aprile 2025, dalle ore 16:30 alle 19:30, l'incantevole orto di Sant'Orso farà da scenario al...

L’Agrigelateria di Aosta riapre: il gusto autentico di una filiera cortissima

L’Agrigelateria di Aosta riapre: il gusto autentico di una filiera cortissima

Con l’arrivo della primavera, torna un punto di riferimento per chi ama il vero gelato artigianale: dal 14 marzo ha riaperto il punto vendita 'Latteria Aosta – Fattoria del Gelato' in corso Ivrea. Dopo il successo della...

Caso Cva, Consiglio Valle approva risoluzione della maggioranza

Caso Cva, Consiglio Valle approva risoluzione della maggioranza

Con 19 voti a favore (UV, FP-PD, PlA, SA) e 16 astensioni (Lega VdA, RV, FI, PCP, GM),il Consiglio Valle ha approvato oggi la risoluzione depositata dalle forze di maggioranza (proposta questa mattina da Pour...

Emessi i mandati di liquidazione incentivi per miglioramento genetico della razza bovina valdostana

Emessi i mandati di liquidazione incentivi per miglioramento genetico della razza bovina valdostana

Sono stati emessi oggi giovedì 3 aprile i mandati di liquidazione relativi agli incentivi per la partecipazione ai concorsi per il miglioramento genetico dei capi bovini di razza valdostana relativi al programma presentato...

Proroga domande di nuove autorizzazioni per gli impianti viticoli

Proroga domande di nuove autorizzazioni per gli impianti viticoli

L’assessorato regionale dell’Agricoltura e Risorse naturali comunica che con Decreto dipartimentale n. 147317 del 31 marzo scorso è stato prorogato il termine per presentare domanda di nuove autorizzazioni per...

La Cas non rinnova alcuni contratti a termine

La Cas non rinnova alcuni contratti a termine

Il management della Cogne acciai speciali-Cas ha anticipato ieri ai sindacati che non rinnoverà alcuni contratti a termine in scadenza. La decisione coinvolgerebbe, secondo fonti sindacali, una decina di...

I vini della Source premiati nel mondo (photo credit Hotel Wine Farm)

Prestigiosi premi per i vini de 'La Source'

Successo di un'etichetta valdostana a due importanti concorsi enologici internazionali che vedono premiati i vini de 'La Source' di Saint Pierre. Dal Concours International de Lyon arriva una medaglia...

Nicola Rosset

La lettera di Nicola Rosset 'contro' Giuseppe Argirò è un terremoto politico

'Pressioni per aumentare gli emolumenti ai vertici di CVA'. Questa mattina Consiglio Valle immediatamente sospeso per riunioni di minoranza e maggioranza; confronto sugli gli elementi principali della missiva inviata ai vertici...

Poste Italiane, arriva anche in Valle d'Aosta l'Atto Giudiziario Online

Poste Italiane, arriva anche in Valle d'Aosta l'Atto Giudiziario Online

Il processo di digitalizzazione di Poste Italiane continua con il nuovo servizio 'Atto Giudiziario Online', disponibile per avvocati, aziende e pubbliche Amministrazioni della Valle d’Aosta. "Sono già numerosi i clienti che...

Valle d’Aosta a Vinitaly: i vini di montagna al centro della promozione regionale

Valle d’Aosta a Vinitaly: i vini di montagna al centro della promozione regionale

Nuova posizione dello stand nel padiglione 10 per dare più visibilità alla Valle d’Aosta

Le 'vaches valdotaines' regine alla Fiera internazionale di La Roche sur Foron VIDEOINTERVISTA

Le 'vaches valdotaines' regine alla Fiera internazionale di La Roche sur Foron VIDEOINTERVISTA

Successo della Valle alla seconda edizione di 'Vaches en piste', partecipazione fortemente voluta dall'assessorato regionale dell'Agricoltura e organizzata insieme agli enti locali di settore, capofila l'Anaborava

FI VdA, 'soluzioni alla desertificazione commerciale ci sono'

FI VdA, 'soluzioni alla desertificazione commerciale ci sono'

Il tema del futuro delle piccole attività commerciali in Valle d'Aosta è stato affrontato venerdì 28 marzo a Verrès, in un incontro organizzato dal gruppo Forza Italia e moderato dal consigliere regionale Christian...

Al via la formazione di nuovi istruttori forestali in Valle d'Aosta

Al via la formazione di nuovi istruttori forestali in Valle d'Aosta

La Giunta regionale ha aderito al progetto nazionale 'For.Italy 2 – Formazione forestale per l’Italia' e ha approvato il relativo accordo di collaborazione interistituzionale con le Regioni Toscana e Calabria,...

'Negato confronto, Oss valdostani abbandonati da sindacati e politica'

'Negato confronto, Oss valdostani abbandonati da sindacati e politica'

I rappresentanti valdostani del Migep valuteranno nei prossimi giorni con gli la richiesta di audizione in Quinta commissione consiliare regionale competente in Sanità

Da sn Marco Carrel, Stefano Zannier e Nicola Abbrescia

La Valle si confronta con il Friuli su colture in quota e viticoltura estrema

Si è svolto venerdì 28 marzo a Udine un incontro fra l’assessore regionale all’Agricoltura e Risorse naturali, Marco Carrel e l’assessore alle Risorse agroalimentari, forestali e ittiche del...

Zucchi (FdI), 'assurdo bando di gara ospedale senza certezze future'

Zucchi (FdI), 'assurdo bando di gara ospedale senza certezze future'

La rapidità con la quale è stato pubblicato il bando di gara europeo per la realizzazione dei lavori del nuovo ospedale 'Parini' di Aosta non hanno solo anticipato l'annuncio in Consiglio Valle dell'assessore Marzi....

Per la Cgil è 'pretestuosa la lotta in Regione sulle pensioni'

Per la Cgil è 'pretestuosa la lotta in Regione sulle pensioni'

"Non ha senso, anzi è pretestuoso far credere che si possa fare la lotta qui in Regione sul tema delle pensioni''. Lo ha detto Igor De Belli, segretario generale Fp Cgil Valle d'Aosta, nel corso di una conferenza...

Premiazione del Concorso Morfologico Internazionale; a sn Baghera, a dx la bovina la francese

Zootecnia valdostana protagonista nell'arena francese di 'Vaches en piste'

La partecipazione della nostra regione alla manifestazione d'Oltralpe fortemente voluta dall'assessorato regionale dell'Agricoltura e organizzata insieme agli enti locali di settore, capofila l'Anaborava. Lunedì 31 marzo su...

Fumogeni, sirene d'allarme e slogan urlati sotto le finestre di Confindustria VdA

Fumogeni, sirene d'allarme e slogan urlati sotto le finestre di Confindustria VdA

Erano poco più di un centinaio ma, diversamente ad altre giornate di sciopero, sembravano molti di più i lavoratori metalmeccanici che questa mattina, sotto le sigle sindacali di categoria, in corteo da Place des...

Presidente Testolin, 'tessere di libero transito sospese a dipendenti Sitrasb, ora verifiche'

Presidente Testolin, 'tessere di libero transito sospese a dipendenti Sitrasb, ora verifiche'

Con un'interrogazione a risposta immediata, presentata oggi in Consiglio Valle, Dino Planaz (foto sotto, Rassemblement Valdôtain) ha voluto conoscere le motivazioni che hanno portato "al ritiro delle tessere a...

Verres, Forza Italia incontra la popolazione su 'Il futuro delle piccole attività commerciali'

Verres, Forza Italia incontra la popolazione su 'Il futuro delle piccole attività commerciali'

Alle ore 20,30 di venerdì 28 aprile  il Salone Bonomi a Verres ospita una serata dedicata alle sfide e alle opportunità per il commercio al dettaglio. Intitolato 'Il futuro delle piccole attività...

Comunità energetica rinnovabile, Aosta aderisce a progetto per la Plaine

Comunità energetica rinnovabile, Aosta aderisce a progetto per la Plaine

Il Consiglio comunale d Aosta ha approvato all’unanimità la bozza di convenzione per l’esercizio in forma associata delle competenze attribuite agli Enti locali per la costituzione di Comunità energetiche rinnovabili...