Tutte le notizie

Ganis (FI) e assessore Carrel 'trasversali' su inserimento forestali in categorie usuranti

Ganis (FI) e assessore Carrel 'trasversali' su inserimento forestali in categorie usuranti

La possibilità di migliorare le condizioni di lavoro degli operai forestali o meglio di veder loro riconosciuta la categoria di lavoro usurante sono state oggetto di confronto nella seduta del Consiglio...

L'artigianato valdostano ha una nuova legge che lo valorizza

L'artigianato valdostano ha una nuova legge che lo valorizza

Nella seduta pomeridiana di oggi mercoledì 12 marzo il Consiglio Valle ha approvato un disegno di legge che contiene disposizioni per la tutela, la valorizzazione e la promozione dell'artigianato...

Approda in Consiglio Valle ddl sull'artigianato valdostano

Approda in Consiglio Valle ddl sull'artigianato valdostano

Con l'esame di un disegno di legge che contiene disposizioni per la tutela, la valorizzazione e la promozione dell'artigianato valdostano e la nuova disciplina dell'Institut valdôtain de l'artisanat de tradition...

Nuovo contratto di lavoro per i lavoratori delle strutture ricettive

Nuovo contratto di lavoro per i lavoratori delle strutture ricettive

Atteso dai diversi comparti della categoria, nella mattinata di oggi, martedì 11 marzo, durante il Comitato direttivo dell'Associazione degli albergatori valdostani-Adava è stato presentato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale...

Al via selezione per operai idraulico-forestali stagionali 'comuni'

Al via selezione per operai idraulico-forestali stagionali 'comuni'

E' stato pubblicato l’avviso pubblico di selezione per l’assunzione di personale a tempo determinato stagionale con qualifica di operaio idraulico-forestale 'comune' per i cantieri di lavoro. "Atteso da quanti si occupano...

Dalla Regione contributi economici per le Comunità energetiche rinnovabili

Dalla Regione contributi economici per le Comunità energetiche rinnovabili

La Giunta regionale ha approvato l’avviso per la concessione di contributi per la realizzazione di impianti da inserire in Comunità energetiche rinnovabili-Cer o in gruppi di autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono...

Al via iter per assunzione di 350 stagionali idraulico forestali

Al via iter per assunzione di 350 stagionali idraulico forestali

La Giunta regionale ha approvato oggi lunedì 10 marzo il Piano degli interventi in amministrazione diretta del dipartimento Risorse naturali e Corpo forestale per il triennio 2025/2027. La spesa prevista è di 13 milioni...

Aosta, al Parking De la Ville aumentati gli abbonamenti e tariffe bloccate per un anno

Aosta, al Parking De la Ville aumentati gli abbonamenti e tariffe bloccate per un anno

Approvata dalla Giunta Nuti la proroga delle tariffe di abbonamento riservate ai residenti e ai domiciliati in Valle per la sosta nel Parking de la Ville ad Aosta, istituite un anno fa in via sperimentale con...

Un tavolo di addestramento (photo credit: www.croupiers.com - Centro Formazione Croupier)

Boom di giovani corsisti croupier, al Casino di St-Vincent torna il fascino del 'rien ne va plus'

Circa 50 giovani valdostani hanno risposto al bando lanciato, per volere dell'au Rodolfo Buat, da Casino de la Vallée di Saint-Vincent, iscrivendosi al corso per croupier indetto dalla società...

Arnad, alle Poste di Clos i lavori del progetto 'Polis'

Arnad, alle Poste di Clos i lavori del progetto 'Polis'

A due anni circa dalla partenza del progetto Polis, ideato da Poste Italiane per fare degli Uffici Postali nei comuni con meno di 15mila abitanti la Casa dei servizi digitali, arriva anche ad Arnad l’iniziativa di creare...

Ridotto in Valle il divario uomo-donna sul lavoro

Ridotto in Valle il divario uomo-donna sul lavoro

Buone notizie arrivano dal mondo del lavoro nella nostra regione: per quanto riguarda il divario di genere, la Valle d'Aosta risulta tra le regioni più virtuose in Italia. Dal 2019 a oggi la differenza tra tasso di...

Alla BCCV 'Happy Hour Finanziario' per scoprire il bilancio pubblico

Alla BCCV 'Happy Hour Finanziario' per scoprire il bilancio pubblico

Un'opportunità per comprendere meglio il bilancio comunale in un contesto informale e dinamico: questo l'obiettivo di "Happy Hour Finanziario – Il bilancio pubblico comunale: tra realtà e percezione", un evento...

PNRR: 'Agile Arvier', avviata la fase di co-progettazione

PNRR: 'Agile Arvier', avviata la fase di co-progettazione

E' stato pubblicato l’Avviso pubblico di coprogettazione per la presentazione di proposte progettuali finalizzate alla realizzazione di attività nell’ambito dell’intervento WP05 – Education LAB, inserito nel 'Progetto Agile...

Raffaella Roveyaz

Le donne sempre più protagoniste nelle cooperative valdostane

La Fédération des Coopératives Valdôtaines verso l’8 Marzo: il 30% dei Presidenti delle associate sono donne

Maison&Loisir, l'artigianato al centro del nuovo, innovativo percorso 'FuoriMaison'

Maison&Loisir, l'artigianato al centro del nuovo, innovativo percorso 'FuoriMaison'

Mentre fervono i preparativi per la X edizione di MaisonLoisir, in programma dal 30 aprile al 4 maggio, prende forma Fuori Maison, un progetto che porta il Salone dell’Abitare oltre i padiglioni per far vivere la...

L'ingegnere Corrado Trasino

Corrado Trasino confermato Coordinatore Oice della Valle d'Aosta

"E’ per me un privilegio poter rappresentare nuovamente, in un consesso nazionale, le società di ingegneria e architettura della Valle d’Aosta, ovvero 'DGM Associati', 'Inart srl', 'Sitec engineering srl',...

Ganis (FI VdA), 'ai boscaioli valdostani va riconosciuta l'attività usurante'

Ganis (FI VdA), 'ai boscaioli valdostani va riconosciuta l'attività usurante'

Quanti sono gli operatori boschivi regionali specializzati in Valle d'Aosta? Sussistono accordi con le parti sociali, le associazioni di categoria e gli enti competenti per garantire ai boscaioli valdostani condizioni di lavoro...

Crescono gli incassi al Casinò di Saint Vincent

Crescono gli incassi al Casinò di Saint Vincent

Il mese di febbraio si è chiuso bene per la Casa da gioco di Saint-Vincent: l'incasso di 6.881.824 euro registra uno scostamento positivo di 1.205.453 euro sullo stesso mese del 2024. Le slot machines incassano...

La serata sui Trasporti organizzata a St-Vincent da FI VdA

Ferrante (Mit), riapertura Camolesa boccata d’ossigeno per Vda e Piemonte'

“La riapertura del viadotto Camolesa è una boccata d’ossigeno per la Valle d’Aosta e per il Piemonte". Lo ha affermato oggi sabato 1 marzo il sottosegretario di Stato al ministero dei Trasporti-Mit, Tullio...

Ad Aosta Michele Bellini presenta la sua ricetta per salvare l'Europa

Ad Aosta Michele Bellini presenta la sua ricetta per salvare l'Europa

Un evento di alto contenuto geopolitico e culturale quello organizzato per venerdì 7 marzo alle ore 18 nel Salone Ducale del comune di Aosta, ovvero la presentazione del libro 'Salviamo l’Europa. Otto parole...

Il Cda di CIA VdA, da sn: Amedeo Follioley, Daniele Perrier, Ives Marquis, Michel Fragno, Rita Challancin, Piera Bosc, Renzo Perucchione, Veronica Dondeynaz, Venanzio Chabod, Morena Danna, Marcello Panizzi

Michel Fragno è il presidente della neo costituita Confagricoltura VDA

'Sono pronto a lavorare con la mia squadraa per affrontare le sfide che ci attendono'

Coldiretti VdA in Assemblea s'interroga sul futuro dell’agricoltura

Coldiretti VdA in Assemblea s'interroga sul futuro dell’agricoltura

Partecipata, martedì 25 febbraio, l’Assemblea di Coldiretti Valle d’Aosta, alla quale hanno partecipato i presidenti di sezione valdostani. Tematiche cruciali per il futuro del settore agricolo valdostano sono state...

La Valle d’Aosta partecipa ai vari Saloni turistici di primavera 2025

La Valle d’Aosta partecipa ai vari Saloni turistici di primavera 2025

Da martedì a giovedì 6 marzo l’assessorato regionale al Turismo inaugura la stagione dedicata ai più importanti eventi promozionali in ambito nazionale e internazionale con la...

Riunito il Tavolo permanente per il confronto partenariale

Riunito il Tavolo permanente per il confronto partenariale

Si è riunito oggi, venerdì 28 febbraio, nella sala 'Maria Ida Viglino' di Palazzo regionale, il Tavolo permanente per il confronto partenariale sulla Politica regionale di sviluppo, organismo composto dai rappresentanti...

Riapre sabato 1 marzo il viadotto Camolesa sulla A5

Riapre sabato 1 marzo il viadotto Camolesa sulla A5

Come auspicato oggi dall'assessore Bertschy, migliora la logistica sul raccordo autostradale A5-A4 Ivrea/Santhià

Apicoltura, il sottosegretario all’Agricoltura D’Eramo in Valle dialoga con l’assessore Carrel

Apicoltura, il sottosegretario all’Agricoltura D’Eramo in Valle dialoga con l’assessore Carrel

L’apicoltura al centro della visita che il Sottosegretario del ministero dell’Agricoltura, Luigi D’Eramo, farà in Valle d’Aosta venerdì 28 febbraio. Un’occasione per visitare alcune aziende agricole del territorio e...

La gestione del vigneto: importanti risposte dal ciclo di eventi formativi

La gestione del vigneto: importanti risposte dal ciclo di eventi formativi

Con l’ultimo dei quattro appuntamenti previsti, si è concluso ieri, martedì 25 febbraio 2025, nella sede dell’assessorato regionale dell'Agricoltura a Saint-Christophe, il ciclo di incontri di formazione organizzati...

Verso l'apertura del bypass ad Albiano sulla A5

Verso l'apertura del bypass ad Albiano sulla A5

"Siamo in stretto e proficuo contatto con la società concessionaria; il cronoprogramma dei lavori è in fase avanzata e anche se da parte mia è prematuro dare rassicurazioni, credo che di qui a qualche giorno...

Firmato nuovo accordo quadro del settore terziario valdostano

Firmato nuovo accordo quadro del settore terziario valdostano

L'accordo quadro territoriale per la stagionalità delle aziende che applicano il CCNL Terziario Confcommercio è stato finalmente sottoscritto martedì 25 febbraio, presso la sede di Confcommercio Imprese per l’Italia...

Consiglio Valle approva prima variazione al bilancio regionale 2025-2027

Consiglio Valle approva prima variazione al bilancio regionale 2025-2027

Nella seduta del 26 febbraio 2025, il Consiglio Valle ha approvato, con 19 voti a favore (UV, FP-PD, PlA, SA) e 16 astensioni (Lega VdA, RV, FI, PCP), il primo provvedimento di variazione al bilancio di previsione della...