Tutte le notizie

La decima MaisonLoisir torna ad Aosta dal 30 aprile al 4 maggio 2025

La decima MaisonLoisir torna ad Aosta dal 30 aprile al 4 maggio 2025

MaisonLoisir torna per celebrare la sua decima edizione, dal 30 aprile al 4 maggio 2025 all’Espace Aosta. Il Salone dell’Abitare si conferma come uno degli eventi di riferimento a livello nazionale...

Da sn Massimo Sertori (Reg. Lombardia), Luciano Caveri, Valeria Cenacchi (Commissione europea), Christophe Darbellay (Cantone Vallese) e Martha Garber (Provincia autonoma di Bolzano)

Assessore Caveri, 'aiutare la montagna è aiutare l'intera comunità'

Dal Programma Interreg Italia-Svizzera in arrivo finanziamenti per i progetti Api-Alpes, sulla gestione dell’attività apistica e Destination Barry, sul turismo cinofilo

Sigilli alla discarica nel 2019

Discarica di Pompiod, VdA Aperta spiega le ragioni del suo 'no' al rinnovo

La coalizione ambientalista-progressita Valle d'Aosta Aperta ha depositato le osservazioni alla procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale-VIA per il rinnovo dell'autorizzazione alla gestione della discarica per...

L'assessore Carrel ha incontrato gli agricoltori sulle novità operative del settore

L'assessore Carrel ha incontrato gli agricoltori sulle novità operative del settore

Si sono svolti con profitto, gli incontri organizzati sul territorio dall’assessore regionale dell'Agricoltura, Marco Carrel, per illustrare agli agricoltori e agli allevatori valdostani l'opuscolo informativo...

Consiglio Valle, le repliche degli assessori sulle leggi di Bilancio

Consiglio Valle, le repliche degli assessori sulle leggi di Bilancio

La seduta del Consiglio Valle di martedì 10 dicembre si è conclusa con le repliche degli assessori sulla Legge di Stabilità e sul Bilancio di previsione per il triennio 2025-2027. "Per il 2025, 12...

Christian Ganis

Christian Ganis (FI), 'vignetta autostradale per i residenti valdostani'

Il consigliere regionale ribadisce inoltre la necessità di 'sostenere con ogni mezzo il commercio di prossimità'

Edi Avoyer

Presidente Testolin, 'dimissioni Avoyer da presidenza Sitrasb per motivi personali'

Iniziati alle 9,10 di questa mattina, i lavori della seconda giornata del Consiglio Valle dedicato al Bilancio regionale 20225/27 sono stati sospesi poco dopo per una riunione della Conferenza dei Capigruppo chiesta dalla...

Sì al rinnovo del Contratto integrativo di lavoro per i lavoratori del settore idraulico-forestale e idraulico-agraria

Sì al rinnovo del Contratto integrativo di lavoro per i lavoratori del settore idraulico-forestale e idraulico-agraria

L'assessore all'Agricoltura, Marco Carrel, ' traguardo importante, poiché atteso da parecchi anni e ottenuto con un proficuo confronto'

Stefano Aggravi (a dx) insieme all'aostano Leonardo Lotto, nominato 'studente dell'anno' per il 2024

Aggravi (RV), 'il corto Bilancio regionale 25/27 è ancora nel mondo delle idee...'

Il capogruppo di Rassemblement Valdôtain, Stefano Aggravi, non ha fatto sconti nel suo intervento quale relatore di minoranza sulla legge di stabilità regionale e sul bilancio della Regione per il triennio...

Arnica e Imperatoria oggi al servizio anche degli sportivi

Arnica e Imperatoria oggi al servizio anche degli sportivi

La fitocosmesi naturale e 'sportiva' del Dottor Nicola, eccellenza del benessere al Marché Vert Noel

'Affaire' Traforo G.S. Bernardo; sfiduciato dal CdA, Edi Avoyer si è dimesso da presidente della Sitrasb

'Affaire' Traforo G.S. Bernardo; sfiduciato dal CdA, Edi Avoyer si è dimesso da presidente della Sitrasb

La lettera di dimissioni inoltrata alla Presidenza della Giunta regionale e al ministero delle Infrastrutture e Trasporti

Al via oggi la maratona consiliare sul Bilancio regionale 2025/2027

Al via oggi la maratona consiliare sul Bilancio regionale 2025/2027

Inizia oggi lunedì 9 dicembre, alle ore 15, l'ultima adunanza del 2024 del Consiglio Valle, con il lungo (e prevedibilmente combattuto) esame della legge di stabilità regionale e del Bilancio di...

Siglato accordo per rinnovo contrattuale del comparto unico

Siglato accordo per rinnovo contrattuale del comparto unico

Il Comitato regionale per le relazioni sindacali-Crrs e le organizzazioni sindacali di categoria della Funzione Pubblica, insieme alle relative confederazioni, hanno sottoscritto oggi venerdì 6 dicembre l'Accordo...

Da oggi in Valle il passaporto si fa anche negli uffici postali

Da oggi in Valle il passaporto si fa anche negli uffici postali

È avviato anche ad Aosta il nuovo servizio di richiesta e rinnovo passaporti negli uffici postali, precisamente nelle sedi di Aosta Ribitel, in via Ribitel 1; di Aosta 1, in Via Cesare Battisti 10; di Aosta 2, in strada...

PCP, 'sui presunti complotti contro Cva il teorema della Lega non quaglia...'

PCP, 'sui presunti complotti contro Cva il teorema della Lega non quaglia...'

"Ieri (giovedì 5 dicembre ndr), poco prima della seconda audizione dei vertici Cva in Quarta commissione consiliare regionale, il consigliere leghista Simone Perron ha organizzato e condotto una conferenza stampa...

Da Telcha e Cas il primo impianto industriale di teleriscaldamento

Da Telcha e Cas il primo impianto industriale di teleriscaldamento

Il calore in eccesso delle attività industriali rappresenta una fonte preziosa per alimentare in modo più sostenibile ed efficiente <wbr></wbr>le reti di teleriscaldamento....

Da sn Mauro Baccega, Emily Rini, Christian Ganis e Pierluigi Marquis

Ganis (FI), 'ecco la legge per valorizzare la filiera valdostana del legno'

E' Christian Ganis il primo firmatario di una proposta di legge del gruppo consiliare regionale di Forza Italia per rilanciare il settore legno "e creare nuove opportunità per imprese e lavoratori", commenta...

'L’Intelligenza artificiale e la nuova sfida geopolitica', i ragazzi del Brambilla incontrano il Sommet Grand Continent

'L’Intelligenza artificiale e la nuova sfida geopolitica', i ragazzi del Brambilla incontrano il Sommet Grand Continent

Circa 250 studenti del polo scolastico della bassa Valle hanno partecipato questa mattina, martedì 3 dicembre, all’Istituzione scolastica di istruzione liceale tecnica e professionale -ISILTeP di...

Il segretario del Savt/Forestali Dimitri Démé mentre sottoscrive l'ipotesi di accordo

Verso il rinnovo del contratto integrativo per operai e impiegati forestali

"Nel complesso, un buon risultato". Così Dimitri Démé, segretario del sindacato Savt/Forestali commenta la firma, nella serata di giovedì 28 novembre, tra la delegazione datoriale e le organizzazioni sindacali di...

Inaugurata la nuova seggiovia Goillet di Breuil-Cervinia

Inaugurata la nuova seggiovia Goillet di Breuil-Cervinia

Sostituita durante l’estate con un impianto moderno e di ultima generazione, è stata inaugurata la nuova seggiovia Goillet di Breuil-Cervinia, dotata di sistema EcoDrive che modula la velocità in base all’affluenza, riducendone i...

Arnica e Imperatoria oggi al servizio anche degli sportivi

Arnica e Imperatoria oggi al servizio anche degli sportivi

La fitocosmesi naturale e 'sportiva' del Dottor Nicola, eccellenza del benessere al Marché Vert Noel

Dalla Giunta regionale 'sì' a nuovo provvedimento in favore di proprietari di beni colpiti dall’alluvione

Dalla Giunta regionale 'sì' a nuovo provvedimento in favore di proprietari di beni colpiti dall’alluvione

Ulteriori ristori, nell’ambito delle iniziative regionali di sostegno alle comunità e ai territori colpiti dall’alluvione del 29 e 30 giugno scorsi. Dopo lo stanziamento, la scorsa settimana, delle risorse a...

Casino, la Giunta Testolin guarda al gestore privato ma i dubbi permangono

Casino, la Giunta Testolin guarda al gestore privato ma i dubbi permangono

La Giunta regionale ha affidato oggi lunedì 2 dicembre alla sua finanziaria Finaosta Spa uno studio giuridico nonché lo sviluppo delle attività anticipatrici dell’affidamento della gestione del Casino di...

Concorso Modon d’or 2024: ecco le cinque Fontine 'regine'

Concorso Modon d’or 2024: ecco le cinque Fontine 'regine'

Dopo l’ultima seduta di assaggio da parte della giuria di eccellenza, svoltasi venerdì 29 novembre al Castello Sarriod de la Tour a Saint-Pierre, sono stati selezionati i vincitori dei cinque Modon d’Or per la migliore...

Sciopero generale, per i sindacati 'un successo' ma le aziende minimizzano

Sciopero generale, per i sindacati 'un successo' ma le aziende minimizzano

Le segreterie regionali di Cgil e Uil assicurano che lo sciopero generale proclamato  nella giornata di venerdì 29 novembre è "riuscito anche in Valle d'Aosta, come a livello nazionale". Un centinaio i...

Dalla Giunta regionale nuovi sostegni a imprese e enti locali colpiti dall’alluvione

Dalla Giunta regionale nuovi sostegni a imprese e enti locali colpiti dall’alluvione

Nella seduta di giovedì 28 novembre, la Giunta regionale ha approvato la convenzione tra la Regione e la Finaosta per l’attuazione delle disposizioni in materia di contributi a sostegno delle imprese colpite dagli...

Gruppo CVA, 'previsti risultati eccellenti in Bilancio 2024'

Gruppo CVA, 'previsti risultati eccellenti in Bilancio 2024'

Assicura previsioni finanziarie più ottime per l’anno 2024 il Gruppo della Compagnie Valdotaine des Eaux-CVA, evidenziando uno scenario di crescita robusta e sostenibile in continuità con i bilanci precedenti. "Con...

Tajani, 'indispensabile il raddoppio del tunnel del Bianco'

Tajani, 'indispensabile il raddoppio del tunnel del Bianco'

Ancora tunnel e trasporti transfrontalieri, al centro del dibattito sui collegamenti tra la Valle d'Aosta e le regioni francesi ed elvetiche confinanti (e quindi tra l'Italia e i due Paesi).  In conferenza stampa con...

Finaosta, 'impianti di risalita valdostani producono sei volte i finanziamenti stanziati'

Finaosta, 'impianti di risalita valdostani producono sei volte i finanziamenti stanziati'

Il valore condiviso generato dalle funivie, ovovie e seggiovie valdostane è di 356 milioni di euro nella stagione 2022-23, corrispondente al 7,6% del Pil regionale di quello stesso anno

Finiranno in anticipo i lavori al Tunnel del G.S. Bernardo e gli svizzeri chiedono altri soldi all'Italia

Finiranno in anticipo i lavori al Tunnel del G.S. Bernardo e gli svizzeri chiedono altri soldi all'Italia

La Sistrab 'preme' sull'estensione della concessione al 2070. Intanto, numeri record: nel 2024, fino al 31 ottobre, il traforo è stato attraversato da 886.920 veicoli; nello stesso periodo del 2023, il traffico era stato di...