Tutte le notizie

Da sabato 30 novembre si scia anche a Valtournenche, Torgnon e Chamois

Da sabato 30 novembre si scia anche a Valtournenche, Torgnon e Chamois

La neve è caduta copiosa nei giorni scorsi sui pendii del comprensorio di Cervino Ski Paradise, che si prepara a incrementare il numero di chilometri sciabili e ad aprire gran parte delle piste. Da...

Trasporti 'difficili' nel Nordovest, esperti ed ex parlamentari a confronto

Trasporti 'difficili' nel Nordovest, esperti ed ex parlamentari a confronto

L’associazione ex parlamentari Piemonte e Valle d’Aosta si è incontrata martedì 26 novembre al Forte di Bard per discutere della situazione dei trasporti transfrontalieri nel Nordovest. È stato l’ingegnere Giancarlo...

L'assessore Marco Carrel insieme allo chef Alessandro Circiello

La Fontina Dop protagonista al menu del G7 di Fiuggi

La Fontina Dop è tra i protagonisti d’eccellenza del menù del G7 di Fiuggi-Anagni, del 25 e 26 novembre, presieduto dal ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, On. Antonio Tajani. Il raffinato menù è...

Torna in Valle d’Aosta il Grand Continent Summit

Torna in Valle d’Aosta il Grand Continent Summit

Dopo il successo della prima edizione, torna in Valle d’Aosta l’evento annuale della rivista di riferimento della geopolitica europea, il Grand Continent, in partenariato con la Regione Valle d’Aosta. Più di 150 ospiti di...

En Amitie, la 'due giorni' di Stella Alpina con Bonetti, Mercalli e Giacalone

En Amitie, la 'due giorni' di Stella Alpina con Bonetti, Mercalli e Giacalone

Il movimento politico Stella Alpina ha organizzato ad Aosta due giornate 'En Amitié' con l'onorevole Elena Bonetti, il giornalista Davide Giacalone e il presidente della Società Meteorologica Italiana e giornalista...

Sciopero generale del 29 novembre, Savt chiede incontro con Giunta regionale

Sciopero generale del 29 novembre, Savt chiede incontro con Giunta regionale

"In Italia stiamo vivendo una fase storica nella quale non passa anche un solo mese senza che vi sia la proclamazione di uno sciopero. Tutti assolutamente leciti e motivati. Proclamati di volta in volta da sindacati diversi,...

L'assessore regionale all'Agricoltura, Marco Carrel

Quattro appuntamenti per presentare i nuovi interventi a sostegno del settore agroforestale

A tutti gli appuntamenti, introdotti dall’assessore Marco Carrel, parteciperanno dirigenti e funzionari dell’assessorato dell'Agricoltura e di Area VdA

Fontina e tartufo protagonisti al Forte di Bard per la 'Cena insolita'

Fontina e tartufo protagonisti al Forte di Bard per la 'Cena insolita'

Nel ricco programma di eventi promossi dall’Ente Fiera Internazionale del Tartufo bianco d’Alba, venerdì 22 novembre la Valle d’Aosta ha ospitato un importante appuntamento nella magnifica cornice del Forte di Bard,...

La neve è 'manna' per agricoltura e turismo valdostani

La neve è 'manna' per agricoltura e turismo valdostani

E’ essenziale però che il cambiamento di clima sia progressivo, senza ondate di freddo estremo e gelate improvvise

Il mondo dello sci ha invaso le piste di Cervinia

Il mondo dello sci ha invaso le piste di Cervinia

Con la prima neve e tutte le piste aperte sino a Plan Maison, sul comprensorio di Breuil Cervinia si è riversata in questo fine settimana una marea di sciatori sin dalle prime ore dell'alba di ieri, quando ancora...

Scioperi dei treni (pullman sostitutivi) domenica in Valle

Scioperi dei treni (pullman sostitutivi) domenica in Valle

Fine settimana difficile per chi si sposta in treno o meglio con i pullman sostitutivi del treno in Valle d'Aosta. A partire dalle 3 di domani, domenica 24 e fino alle 5 di lunedì 25 novembre è previsto uno...

Inaugurato ad Aosta il Marché Vert Noel

Inaugurato ad Aosta il Marché Vert Noel

In una piazza Chanoux imbiancata di neve è stato inaugurato venerdì 22 novembre, alla presenza delle massime autorità regionali e comunali, il Marché Vert Noël, sedicesima edizione del mercatino natalizio del...

Sì ministeriale ai lavori di 'somma urgenza' del bypass Ivrea-Santhià

Sì ministeriale ai lavori di 'somma urgenza' del bypass Ivrea-Santhià

Permetterà di eliminare i due restringimenti allo svincolo di Santhià per chi arriva dalla A4 e ad Albiano per chi proviene dalla A5

Stefano Celi

'La Source' di Saint-Pierre nella guida 'Bere Bene' di Gambero Rosso

Si è svolta a Roma, nella prestigiosa cornice di Palazzo Brancaccio, la presentazione della guida di Gambero Rosso 'Bere Bene', pubblicazione che selezione i vini venduti a scaffale a meno di 20 euro ma con un...

Aiuti all’apicoltura: ultimi giorni per presentare le domande

Aiuti all’apicoltura: ultimi giorni per presentare le domande

 Scadono venerdì 6 dicembre i termini per presentare le domande per accedere agli aiuti per le azioni dirette a migliorare le condizioni di produzione e di commercializzazione dei prodotti...

L'assessore regionale all'Agricoltura, Marco Carrel

Dall'assessorato Agricoltura il nuovo riferimento della politica agricola rurale

Marco Carrel, 'innalzati i premi sul biologico di 10 euro sui prati e di 5 euro sui pascoli per comprendere all’interno anche le spese di certificazione'

Post-alluvione, sì a variazione di bilancio da 36 milioni ma piovono critiche

Post-alluvione, sì a variazione di bilancio da 36 milioni ma piovono critiche

Con 19 voti a favore e 16 astensioni, il Consiglio Valle ha approvato la seconda variazione al bilancio regionale di previsione 2024-2026. Il documento è composto da 20 articoli contenenti disposizioni per...

Consiglio Valle, approvato bilancio di previsione 2025/27

Consiglio Valle, approvato bilancio di previsione 2025/27

Le entrate e le spese effettive per il 2025 sono incrementate del 3% rispetto al 2024

Torna il 22 novembre il PMI Day di Confindustria VdA

Torna il 22 novembre il PMI Day di Confindustria VdA

Sono 865 gli studenti valdostani che parteciperanno alla quindicesima edizione PMI Day di Confindustria che si svolgerà venerdì 22 novembre e che coinvolgerà 20 aziende e sette istituzioni scolastiche. La Giornata Nazionale delle...

Da sn Sisto Persod, Maria Pia Invernizzi, Marco Carrel, Andrea Barmaz e Roberto Sapia

Modon d’Or 2024, ecco il concorso che celebra l'arte della Fontina d'alpeggio

Non è un formaggio, non è un mero 'prodotto', non ha 'brand' ma è 'il' brand della Valle d'Aosta. E' stata presentata oggi, martedì 19 novembre nella sala conferenze dell'assessorato regionale del Turismo, l’edizione 2024...

VdA Aperta, 'inadeguata l'ultima variazione al bilancio'

VdA Aperta, 'inadeguata l'ultima variazione al bilancio'

Duro attacco della coalizione progressista Vda Aperta (Gauche Valdotaine, Adu VdA, M5S)  alla seconda variazione di bilancio regionale per l’anno 2024, che arriva dopo l’approvazione in Giunta del bilancio...

'Rinviato' (non c'è data) il finanziamento per la strada al Col Ranzola

'Rinviato' (non c'è data) il finanziamento per la strada al Col Ranzola

I fondi copriranno i lavori alla nuova Capanna Carrel e il progetto dell'Ecomuseo di Champorcher

Dalla UE quattro milioni per l'alluvione di giugno

Dalla UE quattro milioni per l'alluvione di giugno

Anche i Paesi dell'Unione Europea intervengono con una stanziamento di tre milioni e 960mila euro per aiutare la Valle d'Aosta a fronteggiare le conseguenze delle alluvioni del 29 e 30 giugno scorsi. Gli aiuti fanno...

Rifiuti: 365 euro la spesa sostenuta per famiglia nel 2024 in Valle

Rifiuti: 365 euro la spesa sostenuta per famiglia nel 2024 in Valle

Mariagrazia Vacchina, presidente di Cittadinanzattiva VdA, 'in aumento rispetto al 2023 e per la raccolta differenziata, superato il 65%'

Contratto comparto unico, 'balzo' in busta da 178 a 436 euro mensili

Contratto comparto unico, 'balzo' in busta da 178 a 436 euro mensili

I delegati delle segreterie sindacali valdostane hanno sottoscritto nei giorni scorsi l'ipotesi di rinnovo del contratto collettivo regionale di lavoro del Comparto unico della Valle d'Aosta per il periodo...

Aosta 'crolla' dal 9° al 22° posto nella classifica italiana 'qualità della vita'

Aosta 'crolla' dal 9° al 22° posto nella classifica italiana 'qualità della vita'

Il punteggio peggiore è quello della voce 'Ambiente', dove il capoluogo valdostano è soltanto al 76esimo posto

Confronto tra Regione e ministero Turismo sul Decreto ristori alluvione di giugno

Confronto tra Regione e ministero Turismo sul Decreto ristori alluvione di giugno

Le domande potranno essere inviate per entrambe le misure risarcitorie (danni materiali e mancato utile) e potranno essere inviate anche dalle imprese che hanno già presentato richiesta di risarcimento al Dipartimento di...

Bankitalia incoraggiante: il Pil valdostano è cresciuto di 0,6 punti

Bankitalia incoraggiante: il Pil valdostano è cresciuto di 0,6 punti

Resta il turismo l'attività economica maggiormente 'trainante' in Valle d'Aosta, economia locale che nella prima parte del 2024 ha continuato a espandersi, seppure in misura più contenuta rispetto a quanto...

L’assessore Caveri incontra il Presidente dell'Auvergne-Rhône-Alpes, Fabrice Pannekoucke

L’assessore Caveri incontra il Presidente dell'Auvergne-Rhône-Alpes, Fabrice Pannekoucke

A margine della riunione della Macroregione alpina svoltasi a Lubiana, in Slovenia, oggi venerdì 15 novembre l’assessore Luciano Caveri ha incontrato il Presidente di...

Attivata piattaforma telematica per il ristoro danni alluvionali

Attivata piattaforma telematica per il ristoro danni alluvionali

Il ministero del Turismo ha attivato la piattaforma telematica (LINK) per la presentazione delle domande per i contributi a valere sul Decreto ministeriale del 25 ottobre 2024, a favore delle imprese esercenti attività turistiche...