Tutte le notizie

La Valle alla Borsa mediterranea del Turismo archeologico di Pæstum

La Valle alla Borsa mediterranea del Turismo archeologico di Pæstum

Da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre la Valle d’Aosta parteciperà alla Borsa mediterranea del Turismo archeologico--BMTAdi Paestum (Salerno). La manifestazione, giunta alla...

Premiate le migliori fontine d’alpeggio della Conca di By

Premiate le migliori fontine d’alpeggio della Conca di By

Si è svolta domenica 27 ottobre a Valpelline la nona edizione della manifestazione '4V-Vieni, Valuta, Vota e Vinci', organizzata dalla Cooperativa 'Conca di By' e supportata come ogni anno dal...

Folla 'gourmand' alla Sagra del Miele (cliccare sull'immagine per avviare la gallery)

Sostegni incrementati e centralità di un'eccellenza, una festa nella festa la 30esima Sagra del Miele

Tutti i premiati della 30esima edizione all'insegna della sostenibilità e di una qualità che 'non conosce crisi nonostante la crisi'

15 milioni per i danni alluvionali a Cogne e Cervinia, Zucchi replica a Testolin

15 milioni per i danni alluvionali a Cogne e Cervinia, Zucchi replica a Testolin

"Traspare il solito nervosismo dietro la precisazione del Presidente Testolin che continua a ritenersi l’unico uomo titolato non solo a distribuire a suo piacimento i soldi dei contribuenti in Valle d’Aosta ma anche a voler...

Presidente Testolin, '15 milioni dallo Stato per alluvione a Cogne e Valtournenche frutto di accordo con Regione'

Presidente Testolin, '15 milioni dallo Stato per alluvione a Cogne e Valtournenche frutto di accordo con Regione'

Non si è fatta attendere la precisazione della Giunta regionale rispetto all'annuncio di ieri sera da parte di Alberto Zucchi, coordinatore di Fratelli d’Italia VdA, in merito alla firma del ministro del...

L’assessora comunale alle Politiche sociali, abitative e Pari Opportunità, Clotilde Forcellati e il Direttore Generale della Cogne Acciai Speciali, Monica Pirovano

Le 'Radici d’Acciaio' della Cogne Acciai Speciali conquistano la Bocciofila del Quartiere Cogne

Grande successo per l’inaugurazione della mostra fotografica 'Radici d’Acciaio', organizzata dalla Cogne Acciai Speciali-Cas in collaborazione con il Comune di Aosta. L’evento si è svolto alla Bocciofila del Quartiere...

Assessore Caveri a Varsavia al Comitato Europeo delle Regioni sulla sussidiarietà

Assessore Caveri a Varsavia al Comitato Europeo delle Regioni sulla sussidiarietà

'Occorre che le Regioni, in particolare quelle con poteri legislativi, siano ascoltate e coinvolte nelle fasi del processo decisionale europeo, sia a livello legislativo sia a livello strategico'

Fatturato da record per la Monterosa spa che propone sconti fino al 50%

Fatturato da record per la Monterosa spa che propone sconti fino al 50%

Approvato oggi, giovedì 24 ottobre, dall'assemblea degli azionisti il bilancio d'esercizio di Monterosa spa che va dall'1 luglio 2023 al 30 giugno 2024.    L'esercizio 2023-2024 di Monterosa spa si è...

Camillo Dujany e Patrik Vesan

Istituito il Fondo a carattere sociale 'Châtillon Cohésion'

Tra gli obiettivi principali del fondo rientrano i progetti rivolti a gruppi sociali come giovani, anziani e immigrati, oltre a iniziative di supporto a individui o famiglie in difficoltà economica e sociale

Alla Bccv si parla di diritti, pari opportunità, grandi eventi e turismo

Alla Bccv si parla di diritti, pari opportunità, grandi eventi e turismo

Promosso da BCC Valdostana, dopo il successo delle scorse edizioni, The First Thursday si presenta con una nuova formula e due nuovi appuntamenti, il 7 novembre e il 5 dicembre prossimi, con l’obiettivo di...

Aosta, Approvato il progetto da 11 milioni di euro per il Parco Puchoz

Aosta, Approvato il progetto da 11 milioni di euro per il Parco Puchoz

L'importo totale approvato per l'opera è di 11 milioni 462 mila euro, di cui 6 milioni 876 mila euro per i lavori. Con 17 voti a favore della maggioranza, cinque astensioni - tra cui quella di Sarah Burgay del gruppo...

Alluvione di giugno, domande ristoro danni entro venerdì 29 novembre

Alluvione di giugno, domande ristoro danni entro venerdì 29 novembre

E' fissato per venerdì 29 novembre il termine ultimo per la presentazione delle domande di contributo e annesse perizie asseverate da parte dei privati e delle attività produttive che hanno subito danni...

Aosta, verso la pedonalizzazione di piazza della Repubblica

Aosta, verso la pedonalizzazione di piazza della Repubblica

Con 18 voti a favore della maggioranza, un'astensione (Giovanni Girardini di Renaissance) e otto contrari della minoranza, il Consiglio comunale di Aosta ha approvato il progetto di fattibilità tecnico economica per l'intervento...

Aosta: 'Marché Vert Noel in piazza Chanoux? Non è mai troppo tardi...'

Aosta: 'Marché Vert Noel in piazza Chanoux? Non è mai troppo tardi...'

E' in corso in piazza Chanoux ad Aosta l'allestimento dei 42 chalet del Marché Vert Noel 2024/25. Occorrono circa 40 giorni per renderli operativi e il tempo stringe, manca poco più di un mese all'inaugurazione della kermesse...

La marmotta rinvenuta sul ghiacchiao del Lyskamm nel 2022 è il più antico reperto mummificato d’Italia

Anche la 'Marmotta del Lyskamm' al Festival delle Regioni di Bari

La delegazione valdostana ha trattato di transizione ambientale, applicazione dell’intelligenza artificiale nelle regioni alpine e unicità dell’offerta culturale

I migliori ristoranti valdostani per la guida del Gambero Rosso

I migliori ristoranti valdostani per la guida del Gambero Rosso

Nella nostra regione segnalate 24 insegne su cui spicca quella del 'Caffé nazionale' di Paolo Griffa; il premio per miglior qualità/prezzo va a 'Le Vigneron' di Arvier

Usl riduce indennità sanitaria temporanea

Usl riduce indennità sanitaria temporanea

Per il periodo settembre-dicembre l 2024 l'Usl della Valle d'Aosta, in accordo con i sindacati, ha ridotto l'indennità sanitaria temporanea prevista con la legge regionale 27 del 21 dicembre 2023.La...

Stefano Gosatti (a sn), delegato Fisar Valle d'Aosta insieme a Roberto Donadini, presidente nazionale della Federazione italiana dei sommelier

Viticoltura sostenibile; anche la Valle d'Aosta protagonista a Slow Wine VIDEOINTERVISTA

Due Chiocciole, una Bottiglia, sei Top Wine: questi i riconoscimenti assegnati in Valle d’Aosta dalla Guida Slow Wine 2025. Le Chiocciole sono state assegnate a 'La Vrille' di Verrayes e a 'Les Granges' di Nus (azienda...

Liana Grange riceve il premio sul palco di Slow Wine; sullo sfondo, il volto di Gualtiero Crea

Pluripremiata la vitivinicola 'Les Granges' di Nus a Slow Wine 2024

All'azienda fondata da Gualtiero Crea il premio 'Per la vitalità del suolo'. Due Chiocciole, una Bottiglia, sei Top Wine: questi gli altri riconoscimenti assegnati alla Valle d’Aosta dalla Guida Slow Wine 2025, disponibile dal 23...

Finanza pubblica, nuovo accordo tra Regione e ministero dell'Economia

Finanza pubblica, nuovo accordo tra Regione e ministero dell'Economia

Raggiunto un accordo con il ministero dell’Economia e delle finanze in materia di finanza pubblica, la cui bozza è stata approvata oggi venerdì 18 ottobre dalla Giunta regionale. Prevede che, a decorrere dal 2026, il...

Approvato il Documento di economia e finanza regionale 2025-2027

Approvato il Documento di economia e finanza regionale 2025-2027

Dopo tre giorni di confronto, talvolta assai acceso, nella seduta di oggi venerdì 18 ottobre il Consiglio Valle ha approvato - con 19 voti a favore (UV, FP-PD, PlA, SA), 2 contrari (PCP) e 13 astensioni (Lega VdA, RV, FI) -...

il Direttore Risorse Umane di Cogne Acciai Speciali, Ilaria Fadda, insieme alla squadra di Baskin Cogne Acciai Speciali SBK

Cogne Acciai Speciali sempre più 'inclusiva' con SBK Baskin School

E' con "orgoglio" che la Cogne acciai speciali-Cas di Aosta annuncia una nuova partnership con la SBK Basket School per la promozione della pallacanestro inclusiva. "Quest’anno - si legge in una...

Claudio Albertinelli, segretario regionale del Savt

Nasce lo sportello Savt di assistenza agli agricoltori valdostani

Il sindacato autonomo valdostano dei lavoratori-Savt rende noto che l'Associazione Italiana Coltivatori-AIC terrà la riunione della propria giunta nazionale ad Aosta lunedì 21 ottobre. Quello stesso...

'Radici d’Acciaio', ecco la mostra fotografica sulle origini della Cogne Acciai Speciali

'Radici d’Acciaio', ecco la mostra fotografica sulle origini della Cogne Acciai Speciali

L’esposizione sarà inaugurata giovedì 24 ottobre alle ore 17,45 presso la Bocciofila del Quartiere Cogne, in via Giorgio Elter 29 ad Aosta. L'evento inizierà alle ore 17,30 con una introduzione musicale a cura di tre giovani...

A Chatillon la liaison gourmande tra la Sagra del miele e Lo Pan Ner

A Chatillon la liaison gourmande tra la Sagra del miele e Lo Pan Ner

Due manifestazioni distinte, ma che – quest’anno – vedranno una convergenza: si tratta della ‘Sagra del Miele e dei suoi derivati’ e la festa transfrontaliera de ‘Lo Pan Ner’. Teatro dei due eventi – l’uno promosso...

Per lo Spi Cgil 'il Defr 2024-2027 della Regione è inadeguato'

Per lo Spi Cgil 'il Defr 2024-2027 della Regione è inadeguato'

Lunga e articolata, la relazione del sindacato Spi-Cgil (pensionati) sul Documento economico finanziario regionale-Defr triennale in discussione in questi giorni in Consiglio Valle. "Il DEFR 2025-2027 regionale non affronta...

Minoranze all'attacco contro il Defr, presentati 81 ordini del giorno

Minoranze all'attacco contro il Defr, presentati 81 ordini del giorno

Sono 81 gli ordini del giorno presentati dalla minoranza consiliare sul Documento economico di finanza regionale-Defr in discussione da questa mattina in Consiglio Valle. Le opposizioni contestano...

Testolin, 'sostenibilità è parola chiave nella finanziaria regionale'

Testolin, 'sostenibilità è parola chiave nella finanziaria regionale'

Il Consiglio Valle ha iniziato l'esame del Documento di economia e finanza regionale-Defr 2025-2027. Presentato l'11 settembre dal Governo regionale, il Defr traccia, nelle sue 220 pagine, il quadro sintetico del...

Confindustria VdA lancia un 'patto per il presente' che vale per il futuro

Confindustria VdA lancia un 'patto per il presente' che vale per il futuro

Al termine dell'Assemblea di St-Vincent, premiate cinque 'giovani eccellenze al lavoro': Renato Canestrelli dell’Avda Aeroporto Valle d'Aosta; Mirko Ierace di Digel; Carlo Alberto Lupo di Ingeolab; Manuel Milliery di Operval;...

Turcato (Confindustria), 'caute sul futuro le aziende valdostane, occorre una strada sicura'

Turcato (Confindustria), 'caute sul futuro le aziende valdostane, occorre una strada sicura'

"Le nostre aziende creano il 40% del valore aggiunto prodotto in Valle d'Aosta ogni anno. Un patrimonio che deve trovare una strada sicura da seguire, perché la stabilità in economia e nelle aziende non esiste. O si...