Tutte le notizie
Federico Maquignaz riconfermato alla guida di Cervino Spa
Approvato il bilancio d’esercizio della società; nuovo risultato importante con una crescita del 13,5%
Movida, commercio, economia: è guerra aperta tra Confcommercio e Comune di Aosta
"Riteniamo corretto e doveroso soprattutto nel rispetto delle categorie che rappresentiamo rispondere con il supporto degli imprenditori alle gravose e lesive dichiarazioni fatte dal sindaco Gianni Nuti che coinvolgono gran...
La Valle all'Expo di Ortigia; confronto su agricoltura e vetrina delle nostre eccellenze
“Vorrei ribadire e portare nuovamente alla vostra attenzione quelle che sono le peculiarità e le esigenze specifiche della regione Valle d’Aosta.” – così ha esordito l’Assessore regionale all’Agricoltura e Risorse naturali,...
Finaosta cerca studenti valdostani per tirocinio negli uffici di Bruxelles
“Svolgere un’esperienza formativa all’estero, in particolare nella capitale europea, offre ai giovani preziosi strumenti per inserirsi con più competenza e più possibilità di successo nel mondo del lavoro”. Lo sostiene...
A St Vincent con CVA il 9° Convegno Energia dell’Associazione Italiana Prove non distruttive
Si terrà giovedì 26 e venerdì 27 settembre a Saint Vincent, presso il Centro Congressi – Grand Hotel Billia, il 9° Convegno dell’Associazione Italiana Prove non distruttive (AIPnD). La due giorni di lavori, di cui la...
Accordo Regione-Usl-sindacati sulle future Case di Comunità
Approvato dalla Giunta regionale l'Accordo integrativo sottoscritto dall'assessorato alla Sanità, dall'Azienda Usl e dalle organizzazioni sindacali di categoria, per la disciplina delle Aggregazioni funzionali...
Siglato protocollo di legalità per la variante di Etroubles e Saint-Oyen
Oggi, lunedì 23 settembre, è stato siglato il Protocollo di legalità per la realizzazione dei lavori di sistemazione tra Etroubles e l’innesto autostrada per il traforo del Gran San Bernardo – variante agli abitati...
'Aiutateci a salvare Champagnole', appello della viticoltrice Anna De Santis
Una storia di amore, passione e tanta dedizione, quella di Anna De Santis, che da oltre 15 anni – insieme al figlio Gioele – si dedica alla piccola azienda vitivinicola di famiglia situata a Champagnole, una frazione di...
La proposta del valdostano Luca Vesan: 'i negozi chiusi diventino atelier di artisti e artigiani'
Il giovane artista-artigiano è convinto che le attività commerciali possano rifiorire anche economicamente aprendo le loro porte alla creatività
Poste, arriva anche in Valle 'Etichetta la cassetta'
Arriva anche in Valle d’Aosta l’iniziativa di Poste Italiane 'Etichetta la cassetta' che coinvolge tutti i comuni nei quali i cittadini con cassetta 'anonima' ricevono dall’Azienda una comunicazione...
Tajani, 'su seconda canna al tunnel del Bianco riapriamo tavolo con la Francia'
Ho consegnato al neo ministro Séjourné un documento sulla sezione Frejus e Monte Bianco, cioè sui due tunnel di collegamento tra Italia e Francia". E mi riprometto poi di parlare con il nuovo ministro degli...
Caveri, 'su IA enti pubblici condividano buone pratiche'
L’assessore regionale agli Affari europei, Innovazione, PNRR e Politiche nazionali per la montagna, Luciano Caveri, è intervenuto oggi in qualità di membro del Comitato delle Regioni – l’organo consultivo...
Aosta, disponibile elenco dei beneficiari della Carta 'Dedicata a te'
E' stato pubblicato nella sezione “Politiche sociali” del sito web del Comune di Aosta, direttamente raggiungibile all’indirizzo https://www.comune.aosta.it/servizi/politiche-sociali/carta-solidalededicata-a-te, l’elenco dei...
Associazione consumatori valdostani, 'cannabis terapeutica si trovi in farmacia'
La cannabis terapeutica è una preparazione medica utilizzata per trattare condizioni croniche come il dolore neuropatico, la spasticità causata dalla sclerosi multipla e la nausea associata a chemioterapia e radioterapia. In...
L'assessore Carrel lancia un confronto tecnico-politico sul settore vitivinicolo valdostano
Tenuto conto delle criticità della vendemmia 2024 che, per la prima volta dopo diversi anni, si annuncia negativa a causa delle tante piogge di inizio stagione, l’assessore r regionale all'Agricoltura, Marco Carrel, ha...
Consiglio Valle approva il Piano per l'innovazione tecnologica 2024-2026
Con 19 voti a favore (UV, FP-PD, PlA, SA) e 16 astensioni (Lega VdA, RV, PCP, FI, GM), il Consiglio Valle ha approvato oggi mercoledì 18 settembre il Piano pluriennale per l'innovazione tecnologica...
Nus, riecco 'An pomma pe an sei', scambio di semi e festa dell'agroalimentare bio
'An pomma pe an sei' (una mela per la sete) è antico modo di dire contadino che suggerisce di conservare sempre del cibo per i momenti di crisi ed è ormai anche il riconoscibile titolo dell'evento la cui...
'No a doppio ruolo di Avoyer presidente di Sitrasb e spedizioniere'; nuove tensioni al tunnel del G.S. Bernardo
La storica società Cappi & Marcoz SA, proprietaria al 40% della Grand-Saint Bernard Custom Services srl, svolge attività di spedizioniere doganale al traforo del Gran San Bernardo da decenni, praticamente da...
Il Mondial des Vins Extrêmes celebra la viticoltura verticale e sostenibile
Primo e unico concorso enologico dedicato interamente alla viticoltura eroica, alla 32esima edizione del Mondial des Vins Extrêmes saranno presenti 1015 vini, presentati da 356 aziende, provenienti da 25 nazioni. Il Mondial è...
In arrivo 250mila euro a sostegno delle attività delle Proloco valdostane
Sagre, commemorazioni, feste patronali: sono solo alcune delle iniziative e delle manifestazioni organizzate in Valle d'Aosta dalle attivissime Proloco comunali. A sostegno di questi enti in cui operano tanti volontari giunge...
Finaosta valuterà lo studio sul futuro degli impianti a fune
Approfondire lo studio di razionalizzazione delle società degli impianti a fune valdostane. Lo chiede la Giunta regionale a Finaosta, dopo che l'analisi diffusa nel marzo 2023 e commissionata a Deloitte prevedeva la...
Testolin, 'il Casino di St-Vincent potrebbe andare a gestione privata'
I numeri della gestione dell'au Rodolfo Buat sono in costante crescita e la Casa da gioco valdostana potrebbe, non domani ma in un futuro ragionevolemente vicino, passare a 'mano privata'. Lo ha detto oggi il...
Il Coordinatore nazionale Fiom Loris Scarpa visita la CAS
Il delegato nazionale al comparto siderurgia della Fiom, Loris Scarpa, ha visitato lo stabilimento della Cogne Acciai Speciali, accompagnato dal Segretario regionale dei metalmeccanici della CGIL, Fabrizio Graziola. Durante...
Rincarato del 6,6% lo skipass stagionale in Valle d'Aosta
L'Associazione valdostana impianti a fune-Avif ha definito le tariffe dello skipass stagionale valido dal 26 ottobre prossimo al 4 maggio 2025: il costo dell'abbonamento per gli impianti di risalita della Valle d'Aosta è...
Bonomi (Confcommercio Aosta), 'il Comune decide da solo e poi chiede alle categorie di condividere: non ci stiamo'
"La nostra assenza non è di certo casuale, siamo in disappunto completo con le scelte dell’amministrazione, in quanto non hanno nessun riguardo nei confronti del commercio nella città di Aosta ed è sotto gli occhi di tutti...
Courmayeur, incontro con la popolazione per nuovi servizi raccolta e trasporto rifiuti
Con le prossime settimane e mesi il sistema di raccolta dei rifiuti subirà importanti novità e cambiamenti legati alle azioni previste dal nuovo gestore Aprica / Quendoz per la raccolta e trasporto dei rifiuti...
Aosta, torna la Settimana della Mobilità
Vi aderiscono 71 città in Italia; il tema dell'edizione 2024 è la condivisione degli spazi pubblici
Affitti brevi, oltre 100 mila Cin a una settimana dalla messa a regime della banca dati
104 mila (ancora non è definita la percentuale della Valle d'Aosta): questo il numero di Codici Identificativi Nazionali-CIN che il ministero del Turismo ha già rilasciato in appena una settimana dall’entrata in esercizio –...
Cas approva aumento di capitale per sostenere crescita e nuove acquisizioni
L’Assemblea dei soci di Cogne Acciai Speciali-Cas Spa venerdì 6 settembre ha approvato un aumento di capitale pari a 45 milioni di euro, interamente sottoscritto e versato. Questa operazione finanziaria...
Aosta, Casa Zaccheo ottiene maxi credito d'imposta e diverrà Casa per ferie
Il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il primo elenco dei progetti di recupero ammessi alla fruizione della misura del Social Bonus. Sono solo cinque i progetti ammessi e tra questi c'è quello...