Tutte le notizie
Aosta, botta e risposta tra Confcommercio VdA e Comune su cantieri stradali 'vitali per la città'
"L’istanza, per poter essere correttamente istruita, deve essere formulata in modo più dettagliato, precisando quale tipologia di accesso documentale si intende attivare in ragione della posizione giuridica che si...
'Agile Arvier', il Comune invita enti e imprese a partecipare ai laboratori operativi
Il Comune di Arvier, in qualità di Soggetto attuatore del Progetto 'Agile Arvier - La cultura del cambiamento' finanziato dall’Unione europea – NextGenEU a valere sul piano PNRR ‘Attrattività dei borghi’, invita enti...
Sindacato Vigili del fuoco chiede che il Corpo partecipi all'elisoccorso
Il sindacato Conapo dei Vigili del fuoco chiede alla Giunta regionale il coinvolgimento del personale professionista nel servizio di elisoccorso in Valle d'Aosta (l'appalto scade ad aprile 2025). Una richiesta...
Il Tunnel del Monte Bianco chiude da oggi per tre mesi, Testolin, 'indispensabile seconda canna'
La speranza del Governo regionale è pero quella di poter riaprire prima dell'8 dicembre, Festa dell'Immacolata che di fatto 'apre' le festività natalizie e di fine anno
Al Casinò di Saint Vincent ad agosto il 15% in più sullo stesso mese del 2023
Il mese di agosto si chiude per la Casa da gioco valdostana con un incasso di 7.625.609 euro, con uno scostamento positivo di 991.067 euro (più 15%) sullo stesso mese del 2023. Le slot machines incassano 4.223.955 euro con...
Al via la procedura di risarcimento per l'alluvione di giugno
Avviata la procedura di accoglimento delle domande per l'immediato sostegno alla popolazione e l'immediata ripresa delle attività economiche e produttive, ricognizione dei danni subiti e richieste risarcitorie dopo l'alluvione...
Il Tunnel del Monte Bianco chiude da lunedì 2 settembre al 16 dicembre
La speranza del Governo regionale è pero quella di poter riaprire prima dell'8 dicembre, Festa dell'Immacolata che di fatto 'apre' le festività natalizie e di fine anno
La Bluetongue arriva in Valle, eliminatorie Batailles posticipate di sette giorni
"In seguito alla presenza di un focolaio confermato di febbre catarrale degli ovini (Bluetongue) da sierotipo BTV-8 nel comune di Settimo Vittone (nel Canavese) e di otto focolai sospetti nella nostra regione e...
Collaudato il primo treno elettrico per la futura ferrovia valdostana
“La visita nella sede polacca dell’azienda svizzera ci ha consentito di verificare il buon andamento della fornitura, l’interessante organizzazione del sito produttivo, la qualità del materiale rotabile, già apprezzata sui...
Dal 2 settembre il nuovo voucher per la formazione continua delle micro imprese
La Giunta regionale ha approvato l’Avviso pubblico: “ASSEGNAZIONE DI VOUCHER FORMATIVI A FAVORE DELLE MICRO IMPRESE – FORMAZIONE CONTINUA”. “Questo nuovo strumento per la formazione continua, più fruibile e di semplice utilizzo...
In Valle applicata tassa di soggiorno dall'80% dei Comuni
La Valle d'Aosta è la regione dove si registra la percentuale più ampia di comuni che applicano la tassa di soggiorno tra quelli aventi diritto: nel 2023 sono stati 59 su 74, quasi l'80% (79,7%). Nel 2019 erano stati...
Verso assunzione di operai stagionali idraulico-forestali 'qualificati'
L’assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali comunica che è in scadenza venerdì 20 settembre 2024 l’avviso pubblico di selezione 'operaio idraulico-forestale 2° livello - qualificato'.“Con questo primo bando –...
Il Tunnel del Monte Bianco chiude da lunedì 2 settembre per oltre tre mesi
La speranza del Governo regionale è di poter riaprire prima dell'8 dicembre, Festa dell'Immacolata che di fatto 'apre' le festività natalizie e di fine anno
Jeannette Bondaz confermata presidente della Fondazione per la Formazione Professionale Turistica
Si è insediato oggi lunedì 26 agosto il nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione per la Formazione Professionale Turistica di Châtillon, segnando l’avvio di una nuova fase per l’istituzione...
Nuovi ed estesi criteri per compensare i danni da calamità naturali alle aziende agricole
Su proposta dell'assessore regionale all'Agricoltura e Risorse naturali, Marco Carrel, la Giunta regionale ha approvato oggi lunedì 26 agosto i nuovi criteri applicativi che disciplinano gli aiuti, a fondo perduto,...
A Valgrisenche c'è Mo'delaine, celebrazione dell'arte tessile e delle tradizioni locali
Il 31 agosto e il 1° settembre 2024, la suggestiva cornice di Valgrisenche accoglierà la sesta edizione di Mo'delaine, l'evento che celebra l'eccellenza dell'artigianato tessile e delle tradizioni legate alla lana. Organizzato da...
Affitti brevi, VdA Aperta: 'bene Banca Dati Nazionale ma burocrazia si poteva evitare'
"La Regione ha diffuso martedì 20 agosto un comunicato stampa per annunciare che sta lavorando, con il supporto di Inva spa e con l’obiettivo di semplificare gli adempimenti per le aziende ed i locatori, per...
Ancora posti disponibili per la terza edizione della Cogne Academy
L’iniziativa partirà ad ottobre, mentre le selezioni si svolgeranno nel mese di settembre
Comunità Energetiche Rinnovabili, la Regione valuta possibile adesione degli enti locali
Su proposta dell’assessorato Sviluppo economico, Formazione, Lavoro, Trasporti e Mobilità sostenibile, la Giunta regionale ha esaminato la proposta di avviso per la costituzione di Comunità Energetiche...
Poste Italiane cerca consulenti finanziari in Valle d'Aosta
È possibile inviare la propria candidatura entro l'1 settembre accedendo al sito posteitaliane.it, nella sezione “Carriere” dedicata a “Posizioni Aperte” in cui sono indicati i requisiti per partecipare alla selezione
Aggravi (RV), 'al Casino de la Vallée è tornata la poker mania?'
"Notizia di ieri: la Casinò de la Vallée ha promosso un avviso di ricerca per l’organizzazione di tornei di poker. Viste le passate esperienze ci sarebbe da chiedersi (a freddo) se sia tornata la poker mania in...
Strutture ricettive e alloggi valdostani nella Banca Dati nazionale delle strutture ricettive-BDSR
Nei prossimi giorni i dati delle strutture turistico-ricettive e degli alloggi a uso turistico valdostani confluiranno nella Banca Dati azionale delle strutture ricettive e degli immobili destinati a locazione breve o...
Da Finaoasta nuovo 'Sostegno alle imprese' colpite dall'alluvione di giugno
Per consentire alle aziende colpìte di rispondere "in modo proattivo agli eventi alluvionali verificatisi a giugno in Valle d'Aosta" con un flusso di liquidità, la finanziaria regionale Finaosta propone...
La Fontina Dop ha incontrato la Nocciola delle Langhe alla Fiera nazionale di Cortemilia
Guidata dell’assessore regionale all’Agricoltura e Risorse naturali, Marco Carrel, una delegazione della Valle d’Aosta ha partecipato, sabato 17 agosto, alla 70esima edizione della Fiera nazionale della nocciola di...
Aosta, impazza 'Commercianti in Festa' e dalle 20 'Serata Rossonera'
E' Confcommercio VdA ad animare il centro di Aosta in questo fine settimana ferragostano. 'Commercianti in Festa' ha esordito ieri nel padiglione artigiano in piazza Chanoux e prosegue oggi sabato 17...
Aosta, Il Capodanno 2025 sarà in piazza Arco d'Augusto
La Giunta comunale di Aosta ha approvato la partecipazione al bando della Regione finalizzato a selezionare le iniziative da proporre al ministero del Turismo per accedere al cofinanziamento del Fondo unico nazionale per il...
Ad Arvier una nuova e giovane comunità scientifica interdisciplinare
Prendono forma i laboratori a 'cielo aperto' di Agile Arvier, progetto Pnrr finanziato dall'Unione europea-NextGenEU, che mira, fra gli altri, a studiare i cambiamenti climatici e valorizzare le risorse locali attraverso la...
Sabato 17 e 24 agosto i 'serali golosi aperitivi' al Bar Ristorante Alpe Gorza a Torgnon
Sempre più apprezzata la struttura ricettiva affacciata sulla splendida balconata torgnolen, che offre anche una Chambre d'Hotes con quattro suggestive e confortevoli camere
Sabato 7 settembre si pesca sul tratto italiano del Lago del Gran San Bernardo
La Giunta regionale ha approvato la deroga, per la giornata di sabato 7 settembre 2024, al divieto di pesca sul tratto lacuale ricadente in territorio italiano a Saint-Rhémy-en-Bosses, del Lago del Gran San...
Agricoltura, approvato il primo piano di riordino fondiario
Nella seduta di oggi, lunedì 12 agosto, la Giunta regionale ha approvato il piano relativo al riordino fondiario denominato 'Loup e Senin', promosso dal Consorzio di miglioramento fondiario-CMF 'Consorzio irriguo di...