Tutte le notizie
Assessore Sapinet, 'raccolta differenziata anche contro il degrado urbano'
"Garantire una migliore e studiata accessibilità dei centri di raccolta e delle isole ecologiche è cruciale per facilitare i cittadini nel conferimento dei rifiuti, riducendo così l'abbandono incontrollato e...
Verso una legge regionale sulle Comunità energetiche rinnovabili-Cer
La Commissione consiliare 'Sviluppo economico' ha anche espresso parere favorevole sui criteri e le modalità di concessione per il 2024 dei contributi straordinari a favore degli esercizi di vicinato per il commercio al dettaglio...
Per Cogne Acciai Speciali 100% di elettricità 'verde' in tutti gli stabilimenti produttivi europei
A conferma che gli obiettivi di transizione verso una produzione improntata alla sostenibilità ambientale rappresentano il fulcro delle strategie di sviluppo dell’azienda, Cogne Acciai Speciali annuncia che, a partire...
Prorogato avviso pubblico per il progetto 'Giovani valdostani in montagna'
Fino alle ore 23,59 di lunedì 29 luglio è possibile partecipare all’Avviso pubblico “Giovani in montagna” per favorire iniziative capaci di generare nuove possibilità e soluzioni a problemi e priorità che impattano...
Sì della Commissione alla prima variazione al bilancio regionale 2024-2026
La seconda Commissione 'Affari generali', riunita nella mattina di giovedì 18 luglio, ha espresso parere favorevole a maggioranza, con l'astensione dei gruppi Lega VdA e RV, sul primo provvedimento di...
Lo studio Ernst&Young sul Casino, 'avanti così o gestione tutta privata'
Le scelte sulla carta potevano essere tre (anche quella della 'gestione mista' pubblico-privata) ma gli esperti ne hanno decise solo due: continuità o affidamento della gestione a un soggetto terzo, da selezionare tramite...
Dal Salone del Libro di Torino i 10 libri più venduti in Italia dall'1 gennaio al 20 aprile
Nel corso del primo quadrimestre del 2024, il mercato editoriale italiano ha visto la vendita di oltre 445,3 milioni di euro di volumi a prezzo di copertina; tra i titoli più popolari, ben nove su dieci sono stati scritti da...
L. Distort (Lega VdA), 'modifiche alla Legge Casa inadatte al nostro territorio'
"Le disposizioni proposte nella delibera della giunta regionale sulle modifiche alla 'legge casa' non risultano adeguate alla sfide del nostro territorio". Ne è convinto il consigliere regionale della Lega...
Sì della Commissione consiliare a restrizioni sulla 'Legge Casa'
Nella mattina di martedì 16 luglio la terza Commissione 'Assetto del territorio' ha espresso parere favorevole a maggioranza, in sede consultiva, su una proposta di modifica delle disposizioni attuative della...
Courmayeur, positivo confronto tra Comune, Regione e Comitato Val Ferret
Il prossimo posizionamento di una nuova stazione metereologica sul ghiacciaio di Planpincieux, l’aggiornamento del dossier sugli scenari da attuare e incontri periodici tra Comune, Regione, Fondazione Montagna Sicura e Comitato...
Al via candidature per consiglio di amministrazione RAV
E' possibile presentare la candidatura, entro venerdì 2 agosto, per la carica di consigliere del Consiglio di amministrazione della società partecipata regionale Raccordo Autostradale...
Il 'Cuore del turismo' diventa marchio registrato
Il 'Cuore rosso' del turismo valdostano diventa marchio registrato. A ufficializzare la conclusione dell’iter di registrazione del logo simbolo della promozione turistica della Valle d’Aosta è l’assessore regionale al...
Avviso pubblico per il progetto 'Giovani valdostani in montagna'
Fino alle ore 23,59 di domenica 21 luglio è possibile partecipare all’Avviso pubblico “Giovani in montagna” per favorire iniziative capaci di generare nuove possibilità e soluzioni a problemi e priorità che impattano sulle...
Distort (Lega VdA), 'serve una carrozzabile alternativa per Cogne'
Sarà discussa nel prossimo Consiglio Valle una mozione del Gruppo Lega Vallée d’Aoste per chiedere l’avvio di uno studio per la realizzazione di un’infrastruttura veicolare permanente, trasformando il tunnel minerario...
Finaosta, mai così tanti finanziamenti come nel 2023
Nel 2023 è stato raggiunto "il più alto livello di impieghi (i finanziamenti ndr) verso famiglie e imprese nella storia di Finaosta, per un importo di 767 milioni di euro". Lo ha detto Mattia Sisto,...
Zone Franche, dalla Valle d'Aosta una proposta di legge nazionale
Con la sola astensione del gruppo PCP, il Consiglio Valle ha approvato oggi una proposta di legge statale che contiene disposizioni concernenti l'istituzione di zone produttive speciali e zone franche montane in Valle...
Alpages Ouverts-Alpeggi Aperti 2024 spegne 25 candeline e lo farà ad agosto a Cogne
Anche per l’estate 2024 torna l’evento Alpages Ouverts, la manifestazione a 'marchio Valle d’Aosta' che coniuga cultura, agricoltura e turismo e si svolge in un ambiente unico e incontaminato,...
Cva mostra i muscoli, crescita economica record e aumento dividendi verso Regione
La società partecipata Compagnia valdostana delle acque-Cva ha chiuso il bilancio del 2023 con un miliardo e 657 milioni di euro di ricavi consolidati. Lo ha riferito oggi l'amministratore delegato dell'azienda,...
Marco Linty nuovo presidente della Finaosta
Marco Linty è il nuovo presidente della Finaosta spa, la finanziaria della Regione. Lo ha deciso la giunta regionale che ha provveduto al rinnovo degli organismi societari. Linty succede a Nicola Rosset. Sono inoltre stati...
Dopo alluvione; i fari del Consiglio Valle sulla gestione dell'emergenza
Il Presidente Testolin, 'dopo la tragedia del 2000 abbiamo cambiato approccio teorico e metodologia di intervento sulle calamità'
Convenzione tra la Bccv e Confcommercio VdA
Servizi bancari focalizzati sulle esigenze degli associati Fipe-Confcommercio, con particolare attenzione alle loro esigenze in termini di finanziamenti agevolati e in termini di prodotti
Breuil Cervinia guarda avanti, confermati gli eventi estivi
È trascorsa una settimana dall’alluvione che ha colpito Breuil-Cervinia e tanto lavoro è già stato fatto nelle zone interessate dall’esondazione del torrente. Da giorni l’intera comunità opera incessantemente, con l’aiuto di...
Il Pnrr e il cammino dell'Italia verso la ripresa; un riepilogo per far chiarezza
Per la Valle d'Aosta, i progetti presentati erano stati finanziati nel 2022 con 345 milioni di euro a valere sul Piano nazionale di ripresa e resilienza, 100 milioni dei quali a disposizione dei comuni
Confindustria VdA 'imprese valdostane confermano fiducia nella ripresa'
L’indagine previsionale rileva un aumento della produzione e dell’occupazione; positivo anche la previsione per ordini e investimenti. Andamento più prudente del settore edile Turcato: “Quanto capitato a Cogne conferma la...
Presentata la 55esima Foire d'été per un'estate 'tradizionalmente bella'
Il costo per l'organizzazione delle manifestazioni estive dell'artigianato di tradizione ammonta a circa 300 mila euro; il ciondolo commemorativo in vetro è stato realizzato da Corinne Pellissier
Dopo alluvione; questa mattina scavatori e camion sono arrivati nel centro di Cogne
Per il subitaneo intervento e la tenacia degli scavatoristi Stefano Dayné e Olivier Charrence, seguiti poi con entusiasmo da tutti gli altri l'obiettivo, anche se con poche ore di ritardo rispetto al cronoprogramma...
La 'lectio economica' di Enrico Letta al Renewable Thinking di Cva VIDEOINTERVISTA
Per l'ex premier è necessario completare la creazione del mercato unico europeo per la sopravvivenza stessa dell’Europa
Rete Civica scrive a sindaci e parroci, 'promuovete le comunità energetiche rinnovabili'
Ce ne sono già cinque in Valle ma per ora sono state 'snobbate' dalle Amministrazioni e dalle realtà sociali locali. E allora qualcuno ha pensato bene di esortarle: "Ci rivolgiamo a voi per segnalare l'importanza...
Federico Rampini, Carmine Masiello e la geopolitica dell’energia al Renewable Thinking di CVA
L'editorialista del Corriere della Sera e il generale Capo di stato maggiore dell’Esercito italiano hanno intessuto, venerdì 5 luglio al Centro Congressi del Grand Hotel Billia di Saint-Vincent, un dialogo sullo scenario...
Adava, 'rinnovato contratto CCNL per dipendenti settore turistico-ricettivo'
"Siamo estremamente soddisfatti dell'accordo raggiunto. Questo rinnovo va nella giusta direzione volta a garantire maggiore attrattività per il nostro settore, con condizioni di lavoro migliorative per i nostri...