Tutte le notizie
Tornerà il 22 novembre il PMI Day di Confindustria VdA
Il progetto che consente agli studenti di entrare nelle imprese sarà accompagnato al concorso regionale che premia i migliori elaborati delle classi che aderiranno
Accordo tra Anas e Sav per gratuità A5 nel tratto Verrès-Chatillon/Saint-Vincent
Importanti ma inevitabili modifiche all'organizzazione del trasporto pubblico nei comuni interessati
Lo studio aostano 'Paolo Laurencet Commercialista' nel Ranking Professioni del Corriere della Sera
E' stato pensato e realizzato per 'testare' gli studi di commercialisti e consulenti del lavoro e la loro capacità di innovare, di valorizzare donne e giovani, di svolgere attività collaterali. E' il Ranking Professioni...
Approvato assestamento del Bilancio regionale con avanzo da 294 mln
Dopo due giorni di dibattito, con 19 voti a favore e 16 astensioni il Consiglio Valle ha approvato il Rendiconto generale 2023 e l'assestamento al bilancio di previsione della Regione per il 2024. Il testo si compone di 71...
Courmayeur; Rendiconto 2023 approvato con 500mila euro di IMU recuperati
L’avanzo di amministrazione disponibile del Comune di Courmayeur è di 3.673.119 euro. Il dato è stato fornito oggi giovedì 6 giugno durante l’adunanza del Consiglio comunale di Courmayeur, che ha votato e approvato (10 voti...
Cogne Acciai Speciali approva il Bilancio di Sostenibilità 2023
Trentasei ore di formazione in media a dipendente e 93% di personale con contratto a tempo indeterminato
Al Casinò di Saint Vincent a maggio più 3% sul 2023
Il mese di maggio si chiude con un incasso per la Casa da gioco valdostana di circa 5.269.556 euro, incrementando i risultati di maggio 2023 con uno scostamento positivo di 152.020 euro (più 3%), grazie ad un considerevole...
'ExtraEAUrdinaire', le iniziative di CVA pensate per valorizzare lo svaso della diga del Gabiet
Oggi, sabato 1 giugno, in occasione del DAM DAY, la settimana europea delle dighe, al Castel Savoia di Gressoney-Saint-Jean, in un evento organizzato in collaborazione con la delegazione FAI Valle d’Aosta e con l’Assessorato beni...
Tendenze beachwear 2024, bikini per tutte le taglie
Onde di stile: le tendenze dei costumi da bagno 2024 che fanno splash!
Orgeuil Valdotain, 'preoccupati per operazione di CVA su eolico in Sardegna'
"Forte preoccupazione" è espressa in una nota dal Movimento regionalista Orgueil Valdôtain-OV, "in merito alle notizie apparse su alcuni organi di informazione della regione Sardegna, in particolare...
Attivo in Valle il Servizio Notifiche Digitali-SEND per le comunicazioni legali
La Presidenza della Giunta informa che in Valle d’Aosta è attivo SEND, il Servizio Notifiche Digitali che semplifica la gestione delle comunicazioni a valore legale per enti, cittadini e imprese. Disciplinato...
Coesistenza uomo-lupo, bandiera verde di Legambiente al progetto Pasturs
Anche quest'anno Legambiente ha assegnato la bandiera verde ai luoghi e ai progetti che sull’arco alpino si sono distinti per sostenibilità, attenzione all’ambiente ed efficacia. Si tratta di esperienze virtuose,...
Ricordati di ricordare...le scadenze di giugno
Sono diverse le scadenze fiscali previste per il mese di giugno 2024. Quella più importante e che coinvolge trasversalmente tutti i contribuenti è relativa all’IMU, prevista per il 17 giugno. Ma non solo: soffermandosi...
Marché Vert Noel, prorogati i termini per le domande di partecipazione
Il Comune di Aosta ha prorogato fino a martedì 18 giugno il termine per presentare la domanda di partecipazione all’edizione 2024/2025 del 'Marché Vert Nöel', in programma da sabato 23 novembre 2024 a lunedì 6 gennaio 2025...
Fatturato in aumento per il 40% delle imprese valdostane
Sapia (Chambre), 'crescita nonostante tutte le incertezze, a partire dalle guerre, che hanno avuto un impatto sui costi'
'Sì' dei sindaci a proposta di legge per i celiaci e nuova edilizia scolastica
Il Consiglio permanente degli enti locali-Cpel riunito in assemblea ha espresso parere favorevole all'unanimità al disegno di legge regionale relativo all'assestamento al bilancio di previsione della Regione per l'anno 2024. Con...
Regione, Comune di Courmayeur e Cassa Depositi e Prestiti lavorano a un 'Nuovo Trasporto Alpino'
L'ambizioso progetto, spiega l'Amministrazione regionale, ipotizza una rete di trasporto tramite impianti a derivazione funiviaria e su rotaia aerea con valenza turistica, urbana e sciistica
Supplenze scolastiche, aggiornamento graduatorie docenti
La Sovrintendenza regionale agli studi dà il via all’aggiornamento delle graduatorie regionali per le supplenze (GRS) e alle corrispondenti graduatorie di istituto, per il conferimento delle supplenze al...
Gressan, eletto il nuovo direttivo del CMF; sullo sfondo il progetto del Drinc
Dopo anni di intensa attività di riqualificazione e di promozione di importanti iniziative, David Brunet lascia la presidenza del Consorzio di miglioramento fondiario-CMF di Gressan. Le elezioni per il rinnovo...
Corte costituzionale approva la legge regionale sugli affitti brevi
"Le affermazioni contenute nella sentenza 94/2024 della Corte costituzionale, depositata oggi, ripercorrono quasi integralmente le argomentazioni sostenute a difesa della scelta del legislatore regionale di apporre un limite...
Valpelline, si ai fondi per interventi urgenti sul territorio
Con votazione a maggioranza, il Consiglio comunale di Valpelline ha approvato l'adizione della settima variante non sostanziale al vigente Piano Regolatore Generale Comunale (Prgc). "Si completa così - si...
"Costa troppo", il Comune di Valtournenche scioglie la Fondazione Gran Becca
Parere favorevole unanime del Consiglio comunale di Valtournenche allo scioglimento della Fondazione Gran Becca. In Aula la sindaca, Elisa Cicco, ha ricordato che la Fondazione era stata costituita per...
Anche per il 2024 previste misure a sostegno delle persone con disabilità
sono state rifinanziate due importanti misure a sostegno delle persone con disabilità. Con il Voucher di conciliazione è possibile richiedere un contributo per la fruizione di...
Ancora pochi giorni per presentare la domanda di adesione al Marché Vert Noel
Scadrà mercoledì 29 maggio il termine per presentare domanda per la partecipazione all’edizione 2024/2025 del “Marché Vert Nöel”, in programma da sabato 23 novembre 2024 a lunedì 6 gennaio 2025 in piazza Chanoux. Gli...
Coldiretti VdA, 'i ritardi nelle colture sono causati dal maltempo'
Le piogge di questi giorni sulla Valle d’Aosta presentano "elementi di criticità che potrebbero peggiorare nei prossimi giorni senza un significativo miglioramento delle condizioni meteo". Lo...
Assessore Bertschy, 'lavoriamo per un nuovo Piano industriale regionale'
"Siamo in una fase di grandi cambiamenti e il nostro obiettivo è di trasformare entro fine anno le idee in un piano industriale adatto al territorio". Lo ha detto oggi giovedì 16 maggio l'assessore regionale...
'L’aumento dei frontalieri necessita di dati certi e risposte celeri'
Lo sostiene la coalizione progressista VdA Aperta che sul tema ha svolto un incontro pubblico
Uncem, 'Traffico pesante ko e lavori disagevoli, urge doppia canna al tunnel del Bianco'
"Il raddoppio del Monte Bianco non può più aspettare. Ne hanno bisogno le Alpi, ne ha bisogno l'Italia. Lo ha detto anche il Presidente della Giunta, Renzo Testolin. E ha ragione. Il Ministro Salvini insista per un...
Turismo, aumentate presenze in Valle anche nei mesi invernali
Fosson (Adava), 'creiamo un Fondo di sostegno per gli albergatori locali in difficoltà'
Cittadinanzattiva, 'servono circa 80 euro al mese a famiglia per la mensa scolastica'
Mariagrazia Vacchina, segretaria regionale Cittadinanzattiva Vda: 'in Valle la tariffa è rimasta invariata, ma le criticità sollevate dalle famiglie toccano la qualità del servizio, che deve restare primaria'